stefano61
24-03-2010, 11:25
Ritorno a rompere dopo molto tempo, causa mancanza tempo.
Non sto qua a dilungarmi sulle beghe che ho avuto da giugno dell'anno scorso a seguito de fermo e ripartenza del rettore (morti di SPS e problemi vari), ma da settembre sono infestato da alghe brune che regolarmente aspiro una volta a settimana e da 3 mesi non faccio cambi, non inserisco nulla se non gli aggiustamenti per KH e Ca, ho smesso da 1 mese di utilizzare batteri (1 fiala al mese), ho provato Zeozym senza successo e i dati NO2-NO3 e PO4 misurato con test validi sono rispettivamente 0-5-0. Probabile che siano cosi perchè le ciucciano le alghe.
Le alghe come dicevo si attaccano alle rocce e al fondo in vetro sui pochi sedimenti che rimangono. alcune vengono via bene solo aspiramdo altre sono bene attaccate che tolgo strofinando il tubo rigido con alla estremità un pezzo di tubo di gomma tagliuzzato per poterno strofinare sulle rocce.
Ca 420-Mg 1200-KH 8-PH 8,2 , la tecnica è nel profilo (almeno credo, sul nuovo forum con ci capisco molto)
Cresite discrete, colori = ho avuto molto meglio.
Contrariamente al solito ho pochissimi ciano
Secondo me i problemi, ora derivano dai pesci (Hepatus, Zebrasona, Salaria, Pagliaccetto 3cm e il pesce lima mangia aiptasie)
credo siano troppi giusto??
ci possono essere altre cause, daccordo ma ormai sono diversi mesi che i valori sono buoni ....
N.B. ho provato a puntare una Tunze sopra una singola roccia e noto che oltre a far progredire di molto le coralline, le aghe rimaste sono diventate più rade, nere e più fini.
Non sto qua a dilungarmi sulle beghe che ho avuto da giugno dell'anno scorso a seguito de fermo e ripartenza del rettore (morti di SPS e problemi vari), ma da settembre sono infestato da alghe brune che regolarmente aspiro una volta a settimana e da 3 mesi non faccio cambi, non inserisco nulla se non gli aggiustamenti per KH e Ca, ho smesso da 1 mese di utilizzare batteri (1 fiala al mese), ho provato Zeozym senza successo e i dati NO2-NO3 e PO4 misurato con test validi sono rispettivamente 0-5-0. Probabile che siano cosi perchè le ciucciano le alghe.
Le alghe come dicevo si attaccano alle rocce e al fondo in vetro sui pochi sedimenti che rimangono. alcune vengono via bene solo aspiramdo altre sono bene attaccate che tolgo strofinando il tubo rigido con alla estremità un pezzo di tubo di gomma tagliuzzato per poterno strofinare sulle rocce.
Ca 420-Mg 1200-KH 8-PH 8,2 , la tecnica è nel profilo (almeno credo, sul nuovo forum con ci capisco molto)
Cresite discrete, colori = ho avuto molto meglio.
Contrariamente al solito ho pochissimi ciano
Secondo me i problemi, ora derivano dai pesci (Hepatus, Zebrasona, Salaria, Pagliaccetto 3cm e il pesce lima mangia aiptasie)
credo siano troppi giusto??
ci possono essere altre cause, daccordo ma ormai sono diversi mesi che i valori sono buoni ....
N.B. ho provato a puntare una Tunze sopra una singola roccia e noto che oltre a far progredire di molto le coralline, le aghe rimaste sono diventate più rade, nere e più fini.