Visualizza la versione completa : Stato dell'acqua dopo 2 settimane. Analisi. Tutto OK?
coffyanan
02-04-2005, 23:47
Ho fatto "partire" l'acquario dolce nuovo da 180 litri 2 settimane fa e oggi misuro :
pH = 7.5
GH = 0
KH = 4
nitriti < 0,3
ancora non ho inserito pesciolini, secondo voi i valori procedono OK?
L'acqua dell'acquedotto che mi arriva ha le caratteristiche:
pH = 7.5
GH = 27
KH = 12
nitriti < 0,3
e dopo il filtro ad osmosi Ruwal misuro:
pH = 5
GH = 0
KH = 0
nitriti < 0,3
quest'ultima acqua RO va bene come cambio?? Serve qualche additivo??
Grazie mille a tutti.
Ivan
servono i sali per i pesci che metterai, in modo da arrivare a una durezza idonea ai pesci che ospiterai.
credo che prima dovresti dirci cosa vuoi allevare, in ogni caso un gh a 0 non va bene per nessun essere vivente.
19charlie72
03-04-2005, 01:02
pH = 7.5
GH = 0
KH = 4
nitriti < 0,3
Innanzitutto ciao. Devo dire che questi valori sono ottimi per il ferro da stiro. Per i nostri amici non direi.
Il mio consiglio è quello di biocondizionare l'acqua di rubinetto facendola riposare per qualche giorno per far evaporare completamente il cloro e per fissare i minerali tossici. Poi miscela l'acqua così ottenuta con quella di osmosi con un rapporto 1:1. Così facendo avresti dei valori di gh di poco superiori a 10 che considero ottimali per un acquario di comunità.
Il Ph lo porterei a valori neutri o leggermente acidi. Questo perchè con Ph>7 ho produzione di ammoniaca molto tossica. Con Ph<7 ho produzione di ammonio molto meno tossica.
Il Kh lo aumenterei piano piano con il bicarbonato di sodio di casa. Il conseguente aumento del ph a valori basici lo regolerei con la somministrazione di CO2.
Un Kh di 8°d lo considero ottimale per evitare bruschi sbalzi del Ph.
Ciao Andrea
Con che acqua hai riempito la vasca all'allestimento ?
gh < kh è abbastanza strano, anche se non impossibile.....
Quoto Niko, il discorso valori dell'acqua dipende da casa ti piacerebbe allevare, se hai già un'idea si possono dare delle indicazioni.....
Un Kh di 8°d lo considero ottimale per evitare bruschi sbalzi del Ph.
Veramente il livello minimo per evitare sbalzi di ph è attorno a kh = 4, anche perchè con kh =8 portare il ph in campo acido richiede una quantità considerevole di co2...... ;-)
Dimenticavo, per mettere i pesci è ancora presto, prima il filtro deve maturare......
hai qualcosa di calcareo in vasca
coffyanan
03-04-2005, 11:22
I pesciolini che correi inserire sono soprattutto scalari, con neon e cardinali di compagnia. So che esistono additivi da introdurre nell'acqua RO ma non so se sono meglio quelli o dividerla con l'acqua da acquedostto.
Ancora grazie per l'aiuto.
Ivan
I pesciolini che correi inserire sono soprattutto scalari, con neon e cardinali di compagnia. So che esistono additivi da introdurre nell'acqua RO ma non so se sono meglio quelli o dividerla con l'acqua da acquedostto.
Ancora grazie per l'aiuto.
Ivan
meglio aggiungere sali apposta secondo me.
[opinione personalissima]
perché sia neon che cardinali? un bel branco grande fatto da una sola specie invece che due branchi piccoli fatti da specie simili è di impatto visivo superiore imho... :-))
[/opinione personalissima]
ciauz
Phil
coffyanan
03-04-2005, 15:46
Che tipo di sali dovrei usare per compensare le carenze dell'acqua RO?
In commercio vedo Sera-KH-Plus , Sera-KH/pH-Plus oppure Tetra-pH/KH Plus ?
Sono questi o altri tipi di "sali" ?
Grazie, Ivan
io uso sera mineralsalt che danno GH circa doppio del KH e mi trovo bene.
ho avuto problemi all'inizio perché la polverina non era ben miscelata ma dopo energiche mescolate tutto ok.
ciauz
Phil
se no puoi farteli in casa... http://www.walterperis.it/chimica/acqua_per_i_cambi.htm ;-)
ciauz
Phil
i kh plus e compagnia bella non usarli,devi mettere nell acqua d osmosi sali come il mineral salt della sera ;-) in modo da portare l osmosi a livelli di ph 6,5\7 gh 8\9 e kh sul 4\5 ;-)
coffyanan
03-04-2005, 20:58
Grazie mille per tutte le risposte.
Proverò a fare esperimenti con il Mineral Salt. Se il negoziante non ha prodotti Sera immagino che altre marche abbiano simili prodotti.
Grazie, Ivan
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |