PDA

Visualizza la versione completa : idee per ripopolare un 100X50X50


MarZissimo
24-03-2010, 04:05
Zao a tutti, in questo turbolento 2010 in cui sto cercando di rimettere su una "fishroom" (mi scuso per la blasfemia, di solito chi tiene una fishroom che si rispetti ne sa molte più di me, e ha molti più anni di esperienze acquariofile alle spalle...) mi sta per ritornare una vasca artigianale di 20 anni fa di 250 litri (100X50X50, un gioiellino per come è tenuta) che avevo praticamente regalato a un mio parente.

Combinazione questi giorni ci siamo rivisti e quando gli ho detto che mi ero ributtato nell'hobby mi ha proposto di rimprendermi la vasca, arredamento e abitanti inclusi. Ho accettato di buon grado e oggi pomeriggio sono andato a vederla.

L'ho trovata malino ad essere sincero...è un pò lasciata alla deriva...con uno/due steli di una pianta a me sconosciuta, arredamento "pacchiano" (almeno secondo me) con legni finti di ceramica e substrato policromo tendente al rosso.

Veniamo alla popolazione:
tre pesci di numero.

Un Gymnocorymbus ternetzi di più di 5 anni di età.
Un Labeo bicolor di 10 anni
E per ulimo un pesce allucinante, di quelli che non comprerei mai, di una lunghezza di circa 20 cm. Non lo so identificare per ora, e appena posso vi posto una foto, per farvi un'idea è molto simile a quei pesci che nuotano a metà vasca, molto inclini al salto, corpo a triangolo (con il vertice più "acuto" in corrispondenza della coda (simile ai pesci coltello, solo senza l'increspatura della ventrale e la bombatura del dorso), colore blu scuro con alcune righe orizzontali poco marcate, barbigli in prossimità della bocca. Chiaramente anche lui è vecchissimo.

Questi tre animali non posso darli via per un valore affettivo dell'ex proprietario.
Tralasciando il fatto del trasloco della vasca (pesci nel secchio, svuotamento vasca tranne filtro interno, trasporto in macchina per un tragitto di 15 minuti, raggiungimento di un secondo piano (e li sono ca**i) e ri-riempimento della stessa), stavo facendo un bel pensierino sulla popolazione.
Ad essere sinceri io l'avevo già pensata come vasca pteropyllum&corydoras però questa cosa dei tre vecchietti mi scombina tutto.
Premetto che dei tre animali conosco solo il labeo perchè ne ho avuto uno in passato, e già mi viene parecchio da piangere....un animale così in una vasca che ormai sente sua da più di 10 anni è un incubo irrisolvibile (spero di no ma mi sa che ha raggiunto un grado di ignoranza che supera di molto i requisiti minimi per una convivenza pacifica con chiunque non sia 3 volte più grosso di lui....).

Cosa mettereste voi in una vasca del genere? (ricordo che le condizioni fondamentali sono: non posso togliere il filtro interno e non posso dare via gli animali che ci sono, semmai posso aggiungere.) A me erano venuti in mente gli astronotus però devo essere sincero non mi piacciono un granchè....a qusto punto meglio i severum....sempre che vadano bene in convivenza con quelle bestiacce lì dentro....
Ho abbastanza tempo quindi non è una cosa immediata (va prima vinta la 5° guerra punica con mia madre quado verrà a sapere della 5° vasca), prima devo asssssssolutamente allestire il 50 litri per i trifasciata (manca solo la dannata hydrocotyle)....
------------------------------------------------------------------------
ecco....come dire....sfogliando le schede di AP....credo che l'ultimo inquilino non identificato sia un Pangasius hypophthalmus, o comunque un suo parente...dato che morfologicamente sono veramente simili...

MarZissimo
24-03-2010, 20:36
nobody knows?