PDA

Visualizza la versione completa : Primo Nanoreef


Aleph
23-03-2010, 20:50
Ciao a tutti ragazzi volevo qualche consiglio sull'allestimento di un nanoreef, in particolare ho visto un modello che si potrebbe adattare a questo tipo di tecnica l'acquario è l'askoll fluval edge
http://www.askoll.com/askolluno/askolluno_scheda_acq.aspx?prd_cat_id=26&clg_id=1&bus_id=2&Name=Acquari&prd_id=373
- sono 23 litri
- dotato di filtro esterno e luci (le quali verranno sostituite da led...).
premesso che:
voglio allevare due pagliaccio e un anemone
- verrà gestito con rocce vive e cambi parziali di acqua circa il 10% ogni 7 giorni per ridurre gli inquinanti.
Per quanto riguarda il filtro potrei caricarlo con cannolicchi o carbone attivo e spugna anti nitrati....
Cosa ne pensate? Datemi dei consigli ragazzi non vedo l'ora di partire!!!#22-28

IlCiancia
23-03-2010, 21:25
mmmmm...io invece direi di fermarti un attimo :-P

i due pagliacceti ci stanno un po' stretti in quella vasca e allevare un anemone non è una grande idea per iniziare.Insomma come binomio non è granchè...
per di più se segui il metodo naturale direi che di pesci non se ne parla proprio.

poi cannolicchi e spugne non puoi metterle nel filtro in un marino,al massimo resine e carbone.

ciao

pirataj
23-03-2010, 21:36
Leggiti le guide.

Aleph
23-03-2010, 22:28
ok...e se volessi mettere un solo pagliaccio o due pagliaccio senza anemone? che ne pensi? grazie.

f.luigi
24-03-2010, 00:31
il fatto è che 1 pagliaccio avrebbe bisogno di molti piu litri....a campare campa ma è come avere un leone in gabbia...

LukeLuke
25-03-2010, 00:40
se vuoi avere successo segui le guide... altrimenti avrai un sacco di problemi.

1° regola: in meno di 20lt netti nessun pinnuto.... se vuoi i pinnuti passa a 60lt... ;-)

aleo23
25-03-2010, 00:52
l'askoll fluval edge non e una vasca per marino per via della sua concezione
e chiuso e limitteresti se non addirittura annulleresti lo scambio gassoso
ma qui ci sono linee di pensiero nettamente contrastanti
ad ogni modo io poterei per un 35 35 35 aperto quindi solo vetri senza coperchio
nessun pinnuto ma anche qui ci sono linee di pensiero contrastanti
una lettura alle guide di leletosi e sjioplin e poi parti con metodo
noi siamo qui a consigliare
e nel limite del possibile ad indirizzare persone come te che iniziano questa magnifica avventura

Aleph
25-03-2010, 01:10
prima di tutto ti ringrazio per la tua disponibilità;-) ho deciso di partire con una vasca 40x40x40allestita con rocce vive, la mia intenzione è sempre di mettere un ocellaris e qualche molle, per la filtrazione devo utilizzare uno schiumatoio x forza? nel caso pensavo a un deltec mce 300 e per l'illuminazione ad una e-lite della elos....che ne pensi? un disastro mi sa....#23

aleo23
25-03-2010, 01:24
non direi un disastro il 40 ti dara soddisfazioni e non poche
il deltec mc 300 e perfetto come skimm e uno dei pochi che fa il suo lavoro
per quanto riguarda la e-light intendi la 150 w hqi?
se e cosi, allora mi sa che con quella attrezzatura puoi permetterti anche gli sps ma ci andrei cauto
se intendi mettere un pesce il litraggio ti consente di farlo ma 1 e 1 solo
allora si che hai bisogno dello skimm
come movimento hai gia pensato a cosa metterai? che tipo di pompe?

Aleph
25-03-2010, 01:30
allora ti riepilogo
- vasca 40x40x40 in extrachiaro
- lampada e-lite della elos (non so se la conosci...)
- schiumatoio deltec mce 300 appeso senza sump (forse sovradimensionato?)
- movimento affidato a una o due wortech forse...
- un ocellaris
- qualche molle (non so ancora accetto consigli)
che ne pensi? grazie#22

dilan87
25-03-2010, 02:15
come schiumatoio c'è anche il nanodoc che fino ai 100 litri è buono!!!

LukeLuke
25-03-2010, 09:17
se il tuo target è solo molli e pagliaccio potresti anche azzardare senza skimmer.... ma io te lo consiglio... ti agevola la vita

papo89
25-03-2010, 10:10
Senza skimmer non direi... Direi skimmer assolutamente... Il pagliaccio sporca e l'organico IMHO va assolutamente estratto...

Aleph
25-03-2010, 11:01
e se ci mettessi un filtro esterno della eheim caricato con resine etc....
------------------------------------------------------------------------
poi aggiungo una cosa...voglio avere tutta la vaca libera quindi o skimer esterno o filtro esterno, vorrei evitare la sump..... voi che ne pensate? grazie in anticipo #22

papo89
25-03-2010, 11:32
Per come la vedo io il sistema deve essere autosufficiente, non puo e non deve dipendere dalle resine, quelle sono un paliativo per un errore di gestione, non una soluzione fissa... Poi ti vorrei vedere a mantenere i carbonati con le resine fisse... Metti un deltec, parti come si deve e non te ne pentirai...

dilan87
25-03-2010, 12:30
quoto papo

Aleph
25-03-2010, 14:33
il deltec mce 300 quindi non è sovradimensionato? grazie

Aleph
25-03-2010, 15:27
mi sa che alla fine per avere la vasca esteticamente valida senza schiumatoio appeso mi conviene fare una sump....in effetti cubo 40x40x40 + elos e-lite fa la sua figura....#19

papo89
25-03-2010, 16:09
Ma si, fai sta sump e vedrai che spettacolo che esce!

Aleph
25-03-2010, 17:23
ok! mi sono convinto allora scarichi xaqua e fino a li ci sono...ma per la sump non so da dove partire....#23
1) che dimensioni deve avere?
2) che schiumatoio devo mettere?
3)basta solo lo schiumatoio o vanno anche degli scomparti per resine carbone etc...?
4)che tipo di pompa di risalita devo mettere? altezza da terra 60#80 cm
si accettano superconsigli! grazie in anticipo a tutti-28

papo89
25-03-2010, 18:00
1) dipende dallo spazio a disposizione e dall'attrezzatura che ci vuoi mettere dentro...
2) io ti consiglio l'h&s110 o il BMQQ
3)sump libera cioè con uin solo scomparto, è molto più comoda...
4) decidi lo skimmer poi vediamo...
------------------------------------------------------------------------
intanto decidi cosa vuoi mettere in sump...

Aleph
25-03-2010, 18:33
qual'è il migliore? bmqq mi sembra un giocattolino visto da profano....non so poi mi sbaglio...per la sump vorrei farla più piccola rispetto alla vasca mi sapresti dare un consiglio sulle dimensioni? altezza lunghezza e profondità? grazie!

aleo23
25-03-2010, 19:40
anche le wortek ne basta 1 sola una mp10 e gia crei i maremoti in un 40 40
visto che appronti la sump
rimani sul h&s 110 come skimm

la tua l'altezza da superare in risalita e data dall'altezza totale della vasca quindi 40 cm
piu dal piano pompa al piano d'appoggio della vasca sommando ottieni la prevalenza effettiva quindi ti regoli di conseguenza ricorda che devi prevedere una pompa che abbia piu prevalenza di quella che effettivamente serve
esempio
prevalenza 1 mt significa che ad 1 mt hai la spinta ma nessuna portata quindi cerca una pompa che abbia almeno 50 60 cm in piu di prevalenza rispetto al necessario
azz spero di essere stato chiaro

non mi hai ancora detto se la e-ligth e una 150w

Aleph
25-03-2010, 20:09
carissimo! la e-lite è quella che vende gervasutti nel mercatino....speriamo me la venda a me...per caso sai chi vende cubi a buon prezzo e schiumato h&s? p.s. fammi sapere che ne pensi di questa plafo a led di gervasutti.....ciao!

papo89
25-03-2010, 20:19
a me sta e-lite non me fa impazzire... Se devi allevare SPS non è il massimo... Per lo schiumatoio cerca nel mercatino... Altrimenti ti spennano di brutto!!!

Aleph
25-03-2010, 20:22
nel mercatino non c'è niente....h&s 110 nada de nada comunque per un cubo in extrachiaro da abissi mi sparano 189 eurozzi!!! aiuto.....

papo89
25-03-2010, 20:27
ma scusami eh... sto cubo deve essere 40x40? Va bene anche il vetro normale da 6mm... sotto il cm non si vede tutta sta differenza...
------------------------------------------------------------------------
io un cubo 45x45 gia forato per la sump l'ho pagato 55€ sei di roma?

Aleph
25-03-2010, 20:30
si sono di Roma! ma dai veramente!!! fammi sapere!!!!

Aleph
26-03-2010, 00:09
siete spariti ragazzi aiuto!

Aleph
26-03-2010, 01:53
ma il bubble magus è proprio un altra cosa rispetto all'h&s 110? questo nel caso andrebbe bene? http://cgi.ebay.it/BMQQ-EXTERNAL-SCHIUMATOIO-PROFESSIONALE-BORDO-VASCA_W0QQitemZ280471038697QQcmdZViewItemQQptZSedi e_e_Sgabelli?hash=item414d606ae9
fatemi sapere! grazie.

dilan87
26-03-2010, 02:19
abissi è caro arrabbiato lascia perde

papo89
26-03-2010, 09:17
Aleph, eccomi... Io del BMQQ ne ho sentito parlare bene, l'aveva provato SJoplin... Chiedi in MP a lui... Per la vasca c'è un vetraio ad ostia... per l'indirizzo chiedi a LukeLuke... Io la vasca l'ho presa da lui...

SJoplin
26-03-2010, 09:29
Aleph il QQ sotto i 100 litri va bene.l'unica scocciatura è che devi pulire le spugne tutte le settimane. l'equivalente all'HS110 è il NAC5. a me i LED in genere non fanno impazzire, come luce, e la plafo della elos ancora meno.

LukeLuke
26-03-2010, 09:43
per la vasca vai qui http://opagia.it/c/vetreria-pedetta-peccia-giorgio-vetreria/22085305 digli che ti manda luca viola .... magari non ti farà il prezzo ultra scontato di papo, ma secondo me non supererà i 60 euro....

per lo skimmer io mi dirigerei su un collaudato h&90 o 110 !!! sul mercatino ce n'erano... cerca bene... sennò prendilo dai negozi online, che risparmi ;-)

per i led, se vuoi allevare sps, evita l'elos... contatta aqualiving, donatowa oppure fai da te....

Aleph
26-03-2010, 09:56
grazie ragazzi siete fantastici! ho trovato pure l'h&s 110 sul mercatino! quindi parto con quello lo mette a 100 euro ma spero alla fine me lo dia per 70#80 euro, il modello è quello a una pompa ieri notte ho fatto le tre per cercare le differenze tra schiumatoi ad un pompa o a due e alla fine x piccoli carichi ho visto che ad una pompa è più che sufficiente....però se va bene pure l'h&s 90 mageri un pensierino a comprarlo nuovo ce lo farei.....grazie a tutti per la vostra disponibilità

Aleph
26-03-2010, 16:35
ok allora ho preso lo skimmer nel mercatino h&s 110 pagato 100 euro la vasca invece la faccio 45x45x45 ma la sump quanto deve essere grande? aiutatemi!!!

papo89
26-03-2010, 17:19
la sump ti ripeto dipende da che ci vuoi mettere dentro... io ce l'ho 50x25x30 dentro ci va skimmer tunze nanodoc 9002, risalita eheim compact+ 2000, riscaldatore 200W, reattore di Ca BM C - 70 + bombola CO2, se riesco ci starà anche un reattore di KW...

SJoplin
26-03-2010, 17:35
oltre a questo bisogna tener presente il livello di acqua necessario a far lavorare lo skimmer e i livelli di tracimazione della vasca (per evitare che si allaghi in caso di blackout)

Aleph
26-03-2010, 18:00
schiumatoio termometro e rabbocco questo penso è la giusta sump per me, tanto devo allevare solo qualche molle....2 tridacna 1 anemone e qualcos'altro non saprei ora...grazie

dilan87
26-03-2010, 18:33
oddio l'anemone è una bomba a orologeria nell'acquario!!! pensaci bene

Aleph
26-03-2010, 18:48
aiuto non so da dove cominciare con la sump....non è che avete qualche bozza di progetto? ok niente anemone....voglio dormire tranquillo!grazie.

papo89
26-03-2010, 19:27
Aleph, eh beh, se ti muore ammazza anche tutto il resto...
Progetto per la sump?! e che progetto vuoi fare, ti basta una vasca vuota in cui arriva il tubo da cui cade l'acqua, una pompa per riportarla in vasca e stop... Le misure devi dirle tu in base allo spazio che hai, non la fare troppo piccola, più è larga più è comoda...

Aleph
26-03-2010, 19:40
ok perfetto io pensavo larga 30 lunga 40 alta 30 compreso un piccolo scomparto per il rabbocco che ne pensi? grazie superpapo!

papo89
26-03-2010, 20:59
Se dentro ci devi far stare solo skimmer risalita termometro e riscaldatore credo vada bene!!! Io con tutta la roba che ci devo mettere non sono riuscito a farci stare lo scomparto di rabbocco... :-(

enzolone
26-03-2010, 21:10
papo ma a rumore come stai messo? nel senso che il rumore che fa l' dell'acqua che cade in sump è piu forte del tunzino? dato che io tengo il nano sul comodino volevo optare per una sump ma sentendo le vasche di alcuni amici il rumore si sente lo stesso

papo89
26-03-2010, 22:25
Ho appena modificato lo scarico... Sembra vada moooolto meglio... Certo, un po' di rumore lo fa... Se ti studi lo scarico facendo stare sempre i tubi in pendenza di 45° l'acqua scivola e non fa rumore...

enzolone
26-03-2010, 22:28
allora se decido di fare la sump ti contatto . grazie mille

Aleph
26-03-2010, 22:59
per la sump vado sempre dal vetraio di ostia...a proposito lo sapete che donatowa fa plafo a led x minireef da 40 con accensione alba tramonto? fantastico oggi l'ho sentito mi sa che questo nano mi verrà da sballo!!!EVVAI!!!

papo89
26-03-2010, 23:02
donatowa è della aqualiving... Fa belle plafo... in MP mi dici le caratteristiche di quello che ti ha proposto?

enzolone
26-03-2010, 23:02
ma ha dei prezzi allucinanti . io sto cercando di farmene una con il fai da te. un mio amico ne ha presa una da un sito cinese e si ci trova benissimo. gli è costata 250 compresa spedizione. sono 110w di led , con un computerino per gestire la plafo. è spettacolare

papo89
26-03-2010, 23:02
e il preventivo...
------------------------------------------------------------------------
enzolone boh... sarò xenofobo ma sti cinesi non mi convincono neanche un po'... i led che usano... boh!!! I led per ora costano... Io sto facendo una plafo fai-da-Luke e costa veramente un mare di soldi!!! Però roba spinta e led di qualità, con gradazioni studiate per bene... Non so sti cinesi quanto ci abbiano studiato...

enzolone
26-03-2010, 23:10
papo io l'ho vista è veramente bella , hai la possibilità di regolare il tutto , lui ci tiene una foliosa e una digitata viola sotto che stanno veramente bene . cmq io pure sono per il fai da me , ho preso spunto da luke ma uso componenti cinesi così risparmio un bel pò e voglio provarli, ho trovato led da 12000k o da 10000k se sono effettivamente così , ho svoltato.
------------------------------------------------------------------------
eccovi il link della plafo , poi scegli tu quale modello ti interessa
http://www.fish-street.com/maxspect_programmable_led_aquarium_lighting?catego ry_id=118

Aleph
26-03-2010, 23:25
si ma a livello di affidabilità? e poi arrivano? fatemi sapere...grazie.

enzolone
26-03-2010, 23:28
a lui è arrivata , cmq mandagli qualche mail al negoziante in inglese , gli dici che tipo di spedizione ti fa se è possibile assicurarla. io ho comprato cose da loro e sono sempre arrivate, al mio amico è arrivata dopo 3 settimane ,a me arrivavano dopo 15 gg. cmq a livello di affidabilità lui la tiene da 5 mesi e va benissimo. io ho visto la stessa montipora che s'era spezzata , una sotto i led e una metà sotto una plafo 6x39w t5 e quella sotto i led stava meglio

Aleph
26-03-2010, 23:37
si ma per il mio cubo 45x45 che modello devo prendere? non saprei...fammi sapere grazie.

enzolone
26-03-2010, 23:55
io prenderei la g2 da 110w. è perfetta è la stessa che ha il mio amico.

Aleph
27-03-2010, 00:01
si in effetti la con la 160 hai il sole in stanza!!! ma che nick ha il tuo amico? mi fai sapere così gli rompo un pò le scatole...grazie! comunque ho contattato la maxspect vediamo che mi dicono!

LukeLuke
27-03-2010, 01:20
dipende tutto da quanta affidabilità si vuole...

se si prende per fare un investimento duraturo e si cerca la garanzia del risultato..... ti consiglio donatowa.

Lavora bene e realizza delle plafo professionali... se invece vuoi risparmiare vai di fai da te o cinesi ;-)

Aleph
27-03-2010, 12:13
donatowa e sto più tranquillo....sentite ma per il mobile una struttura in acciaio inox con profilati da 2-3 cm saldati tra loro andrebbe bene? sto buttando giù uno pseudoprogetto...

SJoplin
27-03-2010, 12:26
a prescindere da chi le fa, dire che una plafo led possa essere un investimento duraturo e con garanzia di risultato.... ehmmmm-ehmmmmm :-)) :-D

enzolone
27-03-2010, 12:31
a prescindere da chi le fa, dire che una plafo led possa essere un investimento duraturo e con garanzia di risultato.... ehmmmm-ehmmmmm :-)) :-D


straquoto , nel senso che per quanto si possa avere una garanzia dalla marca , ad esempio dicono 5 anni , non se ne ha la certezza in quanto sono usciti da meno di 5 anni. per questo io volevo spenderci il meno possibile , in quanto come per i pc spendi 1000 euro oggi domani il tuo pagato mille costa 500 e ce uno molto piu avanzato , lo stesso vale per i led.

Auran
27-03-2010, 12:36
Sandro, sicuro sicuro? so che gente molto brava dopo aver provato un piccola plafo a led stanno passando a plafo che coprono tutta la vasca...per me, da neofita, è un buon metro di misura....
poi la certezza assoluta non c'è eh...
------------------------------------------------------------------------
enzolone son d'accordo con te...ma questo discorso lo si puo fare per qualsiasi cosa tecnologica, quindi se uno ragiona così non prende mai nulla perchè tanto si svaluta nel giro di pochi mesi.....

SJoplin
27-03-2010, 12:45
Andrea siamo ancora in alto mare, e te che sicuramente segui i post lo sai.
I pareri son troppo divergenti per poter parlare di garanzia di risultato.
Anche sulla durata c'è un grosso punto interrogativo, e se dovesse saltar fuori che dopo 2 anni i LED son da cestinare, a questo punto chite lo fa fare di montarli? #24

SJoplin
27-03-2010, 12:56
Poi volevo pure aggiungere una considerazione che ho sulla punta della lingua da un po' di tempo.
Come si fa a consigliare a un principiante una tecnologia nuova che magari (nella migliore delle ipotesi) si sta sperimentando sulla propria vasca si e no da 2/3 mesi?
Io resto sempre dell'idea che chi inizia deve avere le carte più che in regola con la tecnica, poi magari è un mio punto di vista eh? :-))

dilan87
27-03-2010, 13:27
sjoplin ma due solaris da 18 watt una meta bianca e metà attinica e l'altra tutta bianca vanno bene per un mirabello 30 litri maarino popolato da molli e magari in futuro euphilla?? ma la xenia quanta luce vuole??

SJoplin
27-03-2010, 13:33
mi sembra che siano troppo corte le solaris per il mirabello. quanto fa di lunghezza?
se ricordo bene qualcuno aveva modificato il coperchio per farci stare le PL da 24W.
guarda sul portale semmai, che c'è una sezione dedicata proprio alle modifiche sul MIR30 ;-)

dilan87
27-03-2010, 14:06
gia visto non cio capito una mazza :(
------------------------------------------------------------------------
stavo pensando di metterle per taglio non per lungo capito come!!!

Auran
27-03-2010, 14:18
Sandro, pienamente d'accordo con te su entrambi i punti!! :D

Aleph
27-03-2010, 15:40
ragazzi mi fa che alla fine prendo un lumenarc di questo passo.....i led vacillano mi sa....boh?che ne dite?

papo89
27-03-2010, 18:50
hai MP...;-)

SJoplin
27-03-2010, 18:54
hai MP...;-)

#24 perchè tanta riservatezza? :-))

papo89
28-03-2010, 10:19
no sandro, nessuna riservatezza, mi ha scritto in MP e io ho risposto...

Aleph
28-03-2010, 11:34
ragazzi un consiglio per il mobile....va bene il compensato marino da 2 cm?fatemi sapere grazie!