Visualizza la versione completa : Vediamo se ho studaito bene la lezione contro i ciano..
Fabio PD
04-12-2005, 20:55
Ciao a tutti, mi sono iscritto da poco anche se è da un pò che leggo, ho passato in rassegna tutti i topic relativi a questi maledetti..
A parte i complimenti, parto con la descrizione del mio marino che poi qualcuno mi aiuterà a capire come mettere nel profilo e soprattutto a farlo tornare più somigliante ad un acquario anzi che ad una pozza di campo.. #13
Vasca Juwel 180lt con schiumatoio Prizm, lo so, non è uno skimmer, ma quando lo comprai mi fidavo ancora del negoziante!! Una sottospecie di biologico, un bioreattore Tunze con primo stadio una cartuccia in ovatta e poi una zona denitrificante. Circa 30kg di rocce vive molto belle dalle quali sono nate alghe superiori rosse e verdi e molte calcaree.
Plafoniera Aquaristica 2x39W, una attinica e una bianca, mi pare 16000°k, montata da una decina di mesi che ha fatto cambiare faccia alla vasca, almeno all inizio!! Fotoperiodo 8 ore.
Avviata da due anni a gennaio.
Animali: due pagliacci, due Apogon, due pesciotti tipo damigella..
Un Sarcophytum cresciuto all inverosimile e diverse colonie di Actinodiscus che si stanno riproducendo all impazzata. Avevo un anemo rosso molto bello che si era diviso per scissione ma qualche mese fa sono spariti i due ospiti. Avevo 5 Turbo morte inspiegabilmente circa due mesetti dopo averle inserite.
Sabbia in parte di non so che marca e l altro 50% della Red Sea, con Aragonite. Da un paio di mesi mi sono comprato l impianto osmotico della Ruwal con post filtro. Sale Red sea. Cambiavo 25lt al mese, ora spesso cambio 5lt a settimana o giù di li.
Integratori: Liquid calcium della kent, buffer KH kent, Kalkwasser che entra in vasca come rabbocco, gestito dal mitico osmoregolatore Tunze.
Cibi: un giorno si e uno no artemie congelate, l altro giorno granulare. Per gli invertebrati alghe unocellulari della Kent Phytomax.
Continua sotto..
Fabio PD
04-12-2005, 21:15
.. Densità 1025 con densimetro a lancetta red sea mi pare. Temperatura 25° anche se quest estate ero a 30° e mi sa che da li è partito tutto, poi con un ventilatore riuscivo a stare a 27°. Movimento a parte la sottospecie di filtro, due pompe da 500lt/h. KH: 9 test Dupla, Ca 400 test Red sea, ph 8 nel pomeriggio.
Mesi e mesi fa ebbi un esplosione di ciano rossi che poi con il passaggio ai T5 scomparvero, dopo esplosione di ciuffi enormi di filamentose verde scuro alte diverse cm molto gradite alle Turbo che però morirono. ho letto che le dinoflagellate sono tossiche e non ho presente come sono fatte....... Ma penso le mie siano le filamentose.
Da due mesi a sta parte ho tutto e dico tutto ricoperto da uno strato gelatinoso di ciano marroni che viene via anche agitanto con le mani. #07
Pensavo di procedere cosi: ditemi se ho recepito bene cosi non dovete scrivere sempre le stesse cose:
Misuro Nitrati, Fosfati (che con un test di non so quale marca l acqua rimaneva impida, ma la prima tacca della scala colorimetrica era 0.2mg/l!!!!) e Silicati con test Salifert, che sto per ordinare su The reefer, il test KH l ho finito, cosa compro? Dupla o Salifert?
Pensavo di comprarmi il conduttivimetro sempre sul sito quello da collegare all impiantino osmotico, cosi vediamo com è l acqua che butto dentro..
Sostituire le due pompe redicole con una Wave Marea da 2400 o meglio 3200 (sperando che non sia troppo) e magari buttare via il Prizm e mettere su un bel Deltec mce600 ma vorrei trovarlo usato perchè nuovo costa 'na cifra.. -28d#
Con l ipotetico schiumatoio nuovo potrei cavare il filtro Tunze e mettere un altra Wave da alternare alla prima.. Le Stream sono belle ma oltre ad essere enormi costano un botto.
Mi sa che ormai i T5 sono andati, mi date un consiglio su cosa prendere, poi ciò un dubbio, basteranno due 39 di cui una blu su 180lt?
Recapitolando:
Testo No3,Po4,Si,Kh,Mg con Salifert.
Pompa Wawe 2400 o 3200?
Con che T5 cambio i miei due? ammesso che due bastino?
Mi scuso x il poema.... :-D
P.s. siete miticissimi...
Fabio,
per mettere le caratteristiche della vasca va su profilo in alto.
Riguardo la tua vasca come gia' hai detto to occorre riprendere l'allestimento.
Le azioni di di tamponamento contro le alghe se portano a risultati, lo fanno parzialmente o momentaneamente parte se non hai l'allestimento giusto.
Leggiti gli ottimi articoli di acquaportal riguardo l'allestimento e conduzione di un acquario di barriera.
Comunque qualche indicazione te la posso dare visto che ho un 180lt pure io.
1- Elimina qualsiasi tipo di biologico
3- aumento movimento con delle pompe adeguate.
4-Aumentare luce Hqi 150 watt (x coralli molli) Altrimenti 250 (coralli duri).
4-Buone anche le T5 ma almeno 4 da 39 watt. (sempre coralli molli).
5-Se hai problemi di fosfati filtro letto fluido.
6- Secondo me uno dei piu' importanti lo schiumatoio. Sinceramente il Prizm non mi piace. Io lo darei per vasche massimo per 80- 100lt. Non troppo popolate.
Io per esempio ho un TF1000 e lavora bene, ma ancora non sono soddisfatto al 100% visto che e' un monopompa.
Come vedi ce ne parecchia di carne al fuoco.
Ciao e auguri.
Fabio PD
04-12-2005, 22:18
Ciao Paolo..
Allora cominciamo a mettere ordine:
1) Meglio passare a 4x39w...
due blu e due bianche possono andare? che marche di T5 mi consigliate?
2) Non avendo la sump e avendo posto tra muro e vasca come schiumatoio mi butterei sul Delte mce 600, non è male giusto?
3) Adesso faccio tutti i test Salifert, se ho Si,No3,Po4 metto le resine Rowa in un letto fluido, tra l altro ho visto che il Deltec avrebbe già il posto per le resine...
4) Mi compro la 3200 della Wave e poi ne riparliamo!!
Adesso, il biologico mi fido a toglierlo anche se ho solo il Prizm o sarà meglio aspettare l up-grade dello schiumatoio??
P.s. il densimetro è della Istant Ocean, non red sea.
Per le Turbo provo a riprenderle anche se mi sono morte o aspetto i test?? Thanks!
Fabio,
1) Meglio passare a 4x39w... (per me puo' andare se stai sulle T5)Cerca di non stare su lampade troppo blu che perdi in potenza luminosa. Magri qualcun altro che le usa puo' consigliarti.
2) Direi di si Ottimo schiumatoio da quanto sentito dire. Direi dal giorno alla notte rispetto al Prizm visto che non hai Sump e vuoi un prodotto da appendere.
3) fatti bene tutti i test. Buoni I saliferti anche se per fosfati e nitrati sarebbe meglio il fotometro. Io per i fosfati uso il Tropic Marin che sembra abbastanza preciso. Si, cerca di mettere per adesso un filtro a letto fluido per tenere sotto bada i fosfati. Poi se le cose si sistemano fai sempre in tempo a toglierlo. Se proprio non vuoi spendere per un filtro Deltec.Per le resine Rowa va bene anche quello della Resun, molto piu' economico.
4- Movimento ok. Anch'io ho una 3200 Wave buon flusso per 180lt.
Altro consiglio butta il densimetro e comprati un rifrattometro per controllare la salinita'. Indispensabile come strumento. Il densimetro stara di brutto a volte.
Puo' essere che le turbo essendo molto sensibili ai sbalzi di salinita' ti muoiano per questo motivo. Rifrattometro e vai tranquillo. Salinita' la tieni a 35 x1000
Ultima cosa filtro biologico, occhio a toglierlo tutto d'un botto.
Io farei gradatamente e controlla i valori nitriti per esempio. Se le rocce comunque sono mature non dovresti avere problemi.
Che poema.
Un saluto.
Fabio PD
04-12-2005, 23:06
Wella..
Si, per il rifrattometro ci avevo già pensato e in effetti nel periodo in cui avevo le Turbo non avevo ancora l osmoregolatore e avevo degli sbalzi di salinità da paura... Che mi consigli come rifrattometro??
Allora ok x la 3200, adesso la ordino insieme ai test.
Per il letto fluido avevo già addocchiato il resun cosi un domani che mi piglio il lo skimmer nuovo le resine se servono posso anche piazzarle li!
Per il biologico tanto faccio i test poi vediamo..
Chi mi consiglia una plafo 4x39?? misure acquario 100x40..
Grazie e ciao..
Fabio PD
06-12-2005, 20:18
Eccomi qua.. Allora, celerissimi, arrivata la 3200 Wave, pazzescamente potente rispetto alle due mini pompe che avevo prima!!! Mi sono arrivati anche i test: Allora no2 zero mg/l e no3 mi dice 1mg/l test tropic marin. Per quanto riguarda Po4 il salifert mi da zero anche lui o comunque sotto la tacca 0.03mg. In pratica l acqua rimane trasparente. #24
L unica spiegazione possibile è che la quantità strepitosa di ciano marroni e filamentose verdi si pappino tutto.. I Si devo capire come si usa il test e poi vediamo l acqua osmotica come è messa..
Intanto vediamo con la nuova pompa.
Qualcuno mi dà due dritte su una plafo T5 4x39 e su che tubi comprare???
Fabio PD
07-12-2005, 20:44
Dunque, i Si sono sotto gli 0.03mg anche se i colori sono davvero simili ma l acqua rimane pressochè limpida.. In compenso ho inserito 5 Turbo che mi contrastino almeno le filamentose..
Allora, per i neon nessun consiglio?? Ho sentito parlare dei D&D, ATI e Arcadia..
Che dite??
Fabio PD
01-02-2006, 23:17
Allora, dopo due mesi di lotta siamo quasi punto a capo.. Ho sostituito i 2 vecchi T5 AQ con due nuovi, actinic plus e acquablue. Non sono passato a 4 per paura che i ciano esplodessero. Ho intensificato i cambi, ora col sale Marine Envirorment. Ho messo la Marea 3200, ho messo un filtro Askoll esterno caricato con 200g di carboni attivi AQ (che tra l altro non trovo in internet...), sto inseredo Bioclean (biodigest e biotrace) una fiala di ognuna 2 volte a settimana e i test mi danno valori decenti. #19
Provo con il letto fluido e le Rowa o son soldi buttati via? Inoltre ogni tanto sifono tutto filtrando l acqua con lana ben pressata ma il giorno dopo punto a capo. Diciamo che qualche miglioramento si è visto ma poca roba. Le 5 Turbo mangiano ma fan poco, penso raddoppierò la popolazione.. #18
Ho trovato un prodotto della HS su acquaingros: Rohodo cell.. Bho potrei provare che dite? #24
il filtro a letto fluido funziona, per quanto riguarda la T5 prova a vedere CEAB io c'è l'ho e da 2 sono passato a 4x 39W. Anch'io ho il prizm e anch'io ho quel marroncino filamentoso sul fondo....volevo comprarmi la stream della tunze cosa ne dite...in questi giorni ho cambiato le resine sul filtro post osmosi perchè credo che i silicati siano stati la causa di tutto ho cambiato l'acqua e ora spero che si risolvi il tutto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |