Entra

Visualizza la versione completa : Come caricare filtro esterno


shark04
23-03-2010, 16:24
Ciao a tutti,
mi servirebbe un consiglio su come caricare un filtro esterno Eheim Ecco Pro 200 modello 2034. La configurazione standard di questo filtro è la seguente, partendo dal basso:

cestello con tubettini in plastica nera "Eheim Mech Pro"
cestello con sferette ceramiche ultraporose "Eheim Substrat Pro" e due dischetti poggiati sopra le sferette: uno contenente carbone attivo e l'altro lana bianca
sopra questi due cestelli c'è un disco con struttura in plastica contenente una spugna azzurra a grana grossa

Potrei mantenere questa stessa configurazione oppure riutilizzare in qualche modo i cannolicchi in ceramica e le sfere di plastica che avevo nel filtro interno BlueWave 05 ma non saprei come. Cosa mi consigliate? Mantengo la configurazione di fabbrica?

Demoneblu72
23-03-2010, 19:25
Puoi usare anche i vecchi materiali filtranti se preferisci (cannolicchi al posto delle
ceramiche poroso e sfere al posto degli Eheim Mech Pro)
togli però il carbone attivo da utilizzare solo per brevi periodi dopo l'utilizzo di
medicinali in acquario.

shark04
24-03-2010, 18:25
Puoi usare anche i vecchi materiali filtranti se preferisci (cannolicchi al posto delle
ceramiche poroso e sfere al posto degli Eheim Mech Pro)
togli però il carbone attivo da utilizzare solo per brevi periodi dopo l'utilizzo di
medicinali in acquario.

Ok, lascio i materiali consigliati dalla Eheim togliendo soltanto il carbone attivo. Siccome nel cestello che contiene le sferette ceramiche porose c'è ancora dello spazio, potrei inserire anche i cannolicchi? In questo modo avrei insieme sferette ceramiche e cannolicchi, non so se va bene.

Federico Sibona
24-03-2010, 19:20
Metti pure sferette e canolicchi insieme ;-)

shark04
24-03-2010, 21:10
Ok, anche a me quella delle sferette e cannolicchi mischiati mi sembra una buona idea ;-)
Un ultimo dubbio: dal manuale istruzioni del filtro mi sembra di capire che il dischetto di lana bianca fine va poggiato sopra le sferette ceramiche all'interno dello stesso cestello. E' giusto? Ho qualche dubbio perchè se fosse veramente così per pulire/sostituire il dischetto di lana dovrei aprire il cestello e quindi andare a smuovere in qualche modo i materiali del filtro biologico e relativi batteri che si sono formati. Non comporta alcun problema questo?