Visualizza la versione completa : ossigeno dalle foglie
ho un fotoperiodo di 8 ore e dopo circa 6 di luce alcune piante cominciano a emettere delle micro bollicine d'ossigeno dalle foglie...e' il segno che aspettavo?finalmente le piante cominciano a lavorare bene?
si.le piante cominciano a lavorare correttamente.
ladymark
04-12-2005, 20:40
Si quoto franz, vuol dire che hanno raggiunto l'equilibrio! Ottimo lavoro!!!!! #25 #25 #25
mi spiegate a come ci si arriva a questo fenomeno????
tanta luce, co2 e buona fertilizzazione... ;-)
io ho co2 1 bolla ogni 15 secondi, luce 75watt, fertlizzante dennerle, aquario 100x30x40.... com'è??'''
la co2 mi sembra poca 1 bolla ogni 15 secondi...che ph e kh hai così calcoliamo la concentrazione di co2... ;-)
non ancora li faccio i test, secondo te quanto co2 dovrei erogare??? e illuminazione e fertilazzante vanno bene'''
non ne idea di quanta ne devi erogare...se sapessi ph e kh si potrebbe calcolare la quantità di co2...luce e fertilizzazione possono andar bene...
ma che cosa significa fotoperiodo???
le ore di luce in cui sono accesi neon... #13
se aumento di 1 bolla ogni 8 secondi va bene??? te come ce l'hai??
non si può calcolare cosi...a bolle...dipende da ogni acquario...dipende da quanti e quali piante hai...dall'illuminazione...dal movimento dell'acqua...dalla fertilizzazione...
cmq ho visto che anche a me ci stanno lo bollicine però tutte verso l'alto, cioè alle foglie che stanno verso la superficie perchè? non fa niente????
ho detto che le bollicine le ho viste ma stanno sulle foglie più in alto, quelle verso la superficie dell'acqua... va bene, ???
beh è normale...sono quelle che prendono più luce... :-)
mignolo451
06-12-2005, 00:11
ehhh??
quoto... #24 #24
Dviniost
06-12-2005, 01:21
bè... se comunque le hai almeno sulle foglie di sopra è un buon segno....io ci sbattutto parecchio per avere un minimo di pearling -04
no ma ho controllato bene ed ho visto che anche la riccia che sta nel fondo ce l'ha
ladymark
06-12-2005, 14:00
difabio, prima di fare modifiche alla quantita di co2 o altro comprati almeno i test base, quelli a reagente chimico però, sono i migliori! :-) :-)
quindi se la riccia che sta sul fondo ha le bollicine significa che la luce gli arriva bene!!! giusto??? e quindi da questo si può desumere che posso anche coltivare glosso o hemiantus e.... vero????'
io fino a ieri avevo la co2 a fermentazione su un acquario di 350litri con piu di 80 pesci......ph7 kh4 gh8 no20 no3 15 po4 0,1 con molte piante alcune come la ludwigia sofferenti,ma comunque emettevano ossigeno dopo 6 ore su 9 di illuminazione.ieri ho montato la co2 con kit aquil oggi dopo 3 ore hanno cominciato a far bollicine d'ossigeno.Adesso spero che si riprendano.
mi devo documentare su quanta co2 immettere..qualcuno sa' dirmi indicativamente quante bolle al minuto su un 300/350 litri molto piantumato e con molti pesci?
grazie
col kh 4 tieni il ph poco sotto il 7 e la co2 va bene...
forse ho somministrato troppa co2 il primo giorno...ieri avevo il ph a 6....oggi e' a 7.2 dopo aver acceso tutta la notte l'aeratore....
ho notato pero' che alcune piantine di egeria densa hanno perso quasi tutte le folgli...si sono polverizzate...puo' esser stato questo sbalzo di ph???
L'emissione di o2 dalle foglie procede alla grande anccon 15bolle al minuto...anche la ludwigia oggi sparava bolle a tutto spiano :-))
un'ultima cosa...vorrei prendermi un prodotto per alzare il kh per portarlo almeno a 5kh cosa ne pensate?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |