PDA

Visualizza la versione completa : Zeovit senza reattore


NELMARE
23-03-2010, 02:06
Salve mi sono appena iscritto ed e' la prima volta che uso un forum.o cercato la risposta al mio problema nelle nelle discussioni del forum nei vari argomenti ma non o trovato risposta quindi mi sono deciso a inserire la domanda sperando di non sbagliare.o appena avviato un cubo di 55cm.e vorrei iniziare adottando il metodo zeovit ma avendo la sump un po piccola e uno schiumatoio grande non ho molto spazio per il reattore di zeolite,mi chiedevo se e vero che la zeolite posso metterla in una calza libera nella sump,secondo voi lavora a sufficenza o non concludo nulla ? Grazie in anticipo#24

ALGRANATI
23-03-2010, 08:18
se la metti in una zona di altissimo flusso , funziona .....ovviamente non come nel reattore........mi raccomando scuotila tutti i giorni.

Dimenticavo....BENVENUTO:-));-)

NELMARE
23-03-2010, 10:51
Grazie mille .magari la metto appena sotto lo scarico.ciao a presto

Aland
23-03-2010, 16:20
Stavo quasi pensando di fare io la stessa cosa.
Ho una bella crescita, ma colori così così.

wollad
23-03-2010, 16:35
bottiglietta di plastica , pompetta piccola e il gioco è fatto, non è un reattore ma cmq il flusso forzato c'e, lavora bene, e non devi muoverla ogni giorno.

DYD
23-03-2010, 16:40
Ma si può mettere sul flusso di scarico dello schiumatoio?

ALGRANATI
23-03-2010, 18:38
io l'ho messa sull'uscita delle bio palle in una rete

Aland
23-03-2010, 19:20
Si deve mantenere lo stesso rapporto quantitativo zeolite/litraggio come in un reattore?

ALGRANATI
23-03-2010, 22:10
io ho fatto ad occhio

Aland
24-03-2010, 10:46
Visto che m'interessa la cosa faccio qualche altra domanda.
Scuotere la calza ogni giorno serve per evitare ristagni pericolosi o per renderla più attiva?
Lo chiedo per eventuali assenze da casa.
Altra domanda, ci sono pericoli nell'uso di questo metodo?

ALGRANATI
24-03-2010, 22:29
scuotere la zeolite, che io sappia, serve per ripulirla dal batterioplancton che a sua volta va ad alimentare il sistema....e schiumato

NELMARE
25-03-2010, 04:31
Salve o letto da qualche parte che non scuotere la zeolite per qualche giorno non e un problema ,a patto di non dimenticarlo del tutto comunque non credo sia pericoloso per la salute del sistema .il problema sarebbe nel dosagio,non so cosa puo succedere ma dosi elevate so che sono nocive per ilsistema io credo comunque che i dosgi cambiano dal tipo di zeoliti.-28

andrea81ac
25-03-2010, 10:36
Salve o letto da qualche parte che non scuotere la zeolite per qualche giorno non e un problema ,a patto di non dimenticarlo del tutto comunque non credo sia pericoloso per la salute del sistema .il problema sarebbe nel dosagio,non so cosa puo succedere ma dosi elevate so che sono nocive per ilsistema io credo comunque che i dosgi cambiano dal tipo di zeoliti.-28

le zeoliti che trovi in commercio per acquari sono piu' o meno uguali.........il problema e' che senza reattore non puoi far passare il flusso desiderato e il metodo zeovit a bisogno di flussi mirati in base alla vasca.........comunque meglio di niente. se ne metti troppe ce' il pericolo di smagrire troppo e rischiare tiraggi e perdita di animali.

Maurizio Senia (Mauri)
25-03-2010, 11:20
le zeoliti che trovi in commercio per acquari sono piu' o meno uguali.........il problema e' che senza reattore non puoi far passare il flusso desiderato e il metodo zeovit a bisogno di flussi mirati in base alla vasca.........comunque meglio di niente. se ne metti troppe ce' il pericolo di smagrire troppo e rischiare tiraggi e perdita di animali.

Quoto.....il cuore del sistema ZeoVit e la Zeolite e importantissimo il flusso che varia a seconda delle esigenze.

RobyVerona
25-03-2010, 15:26
Io ti sconsiglierei la bottiglietta di plastica pechè ti può inibire la schiumazione. Piuttosto metti una calza. Ovviamente concordo sull'indiscussa utilità del reattore in quanto come già detto ti permette di regolare il flusso in base alle tue esigenze.

wollad
25-03-2010, 16:34
roby, perche sconsigli la bottiglietta? per quale processo potrebbe inibire la schiumazione?

Aland
25-03-2010, 18:43
Chiedo tutto prima di fare vaccate.

Tra vasca e sump ho 420 litri netti, quanta ne devo mettere nella calza?

Ogni 15 giorni doso una fiala di Bio Digest devo interrompere o continuo con la gestione normale?

Maurizio Senia (Mauri)
25-03-2010, 18:53
Chiedo tutto prima di fare vaccate.

Tra vasca e sump ho 420 litri netti, quanta ne devo mettere nella calza?

Ogni 15 giorni doso una fiala di Bio Digest devo interrompere o continuo con la gestione normale?

La dose e 1Kg ogni 400 litri quindi conviene partire con mezza dose e dopo 30/40 giorni quando la sostituisci metti dose piena, utilizzandola nel sacchetto diminuisci di molto le sue proprietà ma se non hai alternativa, se riesci scuoti il sacchetto almeno una volta al giorno.;-)

Aland
25-03-2010, 19:18
La dose e 1Kg ogni 400 litri quindi conviene partire con mezza dose e dopo 30/40 giorni quando la sostituisci metti dose piena, utilizzandola nel sacchetto diminuisci di molto le sue proprietà ma se non hai alternativa, se riesci scuoti il sacchetto almeno una volta al giorno.;-)

Ok partirò con mezza dose.
Guarda mauri, vorrei provare così prima, se mi trovo bene vado di reattore ;-)
La crescita è buona, sono i colori che vorrei migliorare.

E per quanto riguarda i Bio Digest, continuo o sospendo?

Maurizio Senia (Mauri)
25-03-2010, 19:51
La dose e 1Kg ogni 400 litri quindi conviene partire con mezza dose e dopo 30/40 giorni quando la sostituisci metti dose piena, utilizzandola nel sacchetto diminuisci di molto le sue proprietà ma se non hai alternativa, se riesci scuoti il sacchetto almeno una volta al giorno.;-)

Ok partirò con mezza dose.
Guarda mauri, vorrei provare così prima, se mi trovo bene vado di reattore ;-)
La crescita è buona, sono i colori che vorrei migliorare.

E per quanto riguarda i Bio Digest, continuo o sospendo?

Il BioDigest ai cambi va benissimo.

Sandro S.
25-03-2010, 21:07
Ho inserito per ora un sacchetto di zeolite con mezza dose e l'ho posizionata d'avanti alla caduta.

per ora utilizzo il sacchetto anche se ho pronto il reattore di zeolite.

ho preso anche zeostart2, che dosi utilizzo e con che frequenza ?

( ai cambi utilizzo sempre 2 fiale di biodigest )

Maurizio Senia (Mauri)
25-03-2010, 21:19
Ho inserito per ora un sacchetto di zeolite con mezza dose e l'ho posizionata d'avanti alla caduta.

per ora utilizzo il sacchetto anche se ho pronto il reattore di zeolite.

ho preso anche zeostart2, che dosi utilizzo e con che frequenza ?

( ai cambi utilizzo sempre 2 fiale di biodigest )


Per la dose di Start dipende dai Nutrienti che hai in vasca?

Sandro S.
25-03-2010, 21:21
e ok.....come li misuro ?

io direi di iniziare con 1 ml al giorno....diviso in due tra mattina e sera.


( devo misurare nitrati/nitriti e fosfati )

credo di avere fosfati a zero....gli altri due son da misurare

Maurizio Senia (Mauri)
25-03-2010, 21:25
e ok.....come li misuro ?

io direi di iniziare con 1 ml al giorno....diviso in due tra mattina e sera.

Sandro No3 e Po4 come sono?? 1 ml al giorno e una dose troppo alta e comunque prescinde dai nutrienti, fai dei Test?

Sandro S.
25-03-2010, 21:26
ok...misuro.

Sandro S.
25-03-2010, 21:44
PO4:
prima misura: 0.06
seconda misura: 0.00
terza misura: 0.00
quarta misura: 0.00

ho rifatto tutto il procedimento di nuovo..... "0.00" anche alla prima misurazione.

ALGRANATI
25-03-2010, 22:35
Sandro fai attenzione che sotto la caduta se becca il flusso giusto ....c'è troppo passaggio.

Maurizio Senia (Mauri)
25-03-2010, 23:07
PO4:
prima misura: 0.06
seconda misura: 0.00
terza misura: 0.00
quarta misura: 0.00

ho rifatto tutto il procedimento di nuovo..... "0.00" anche alla prima misurazione.

Sandro se i Nutrienti sono prossimi allo 0 ti consiglio di dosare 1 Fiala di BioDigest ai cambi e 4 Gocce Start x 2 volte a settimana, se no smagrisci troppo.

RobyVerona
25-03-2010, 23:22
roby, perche sconsigli la bottiglietta? per quale processo potrebbe inibire la schiumazione?

Alla fine della fiera è' lo stesso discorso che si fa per i tubi da giardinaggio... Quale sia la causa reale non si sa, si parla di qualche componente utilizzato come antiaderente utilizzato durante il processo di estrusione (questo per quanto riguarda le bottiglie) mentre per i tubi da giardinaggio si da la colpa a sostanze utilizzate per tener morbida la gomma. Se effettivamente siano queste le cause nessuno credo lo possa affermare con certezza, quello che c'è di sicuro che in taluni casi anche le bottigliette di plastica in PET hanno portato all'inibizione delle schiumazione.

Aland
26-03-2010, 00:26
Ok sono convinto ci provo.

Ho letto che sono più o meno tutti uguali, ma in una calza quale è meglio utilizzare?

- ATI Zeolith Plus

- Fauna Marin Ultra Lith

- Korallen-zucht ZEOvit

ALGRANATI
26-03-2010, 08:22
prendi quelle che vuoi sopratutto facendole lavorare nella calza

wollad
26-03-2010, 15:16
grazie roby, non si finisce mai di imparare :)

Aland
26-03-2010, 16:23
Ultima domanda poi non rompo più :-D
Prima di mettere nella calza va lavata e tentua a mollo per tot tempo, o solo lavata?

Sandro S.
26-03-2010, 16:29
credo vada solo lavata molto bene.

RobyVerona
26-03-2010, 16:47
No, non va assolutamente tenuta in ammollo, va solo lavata bene in modo da eliminare il grosso della polvere, nulla di più.

Aland
26-03-2010, 16:56
Perfetto, grazie a tutti.
Domani inizia la prova.

ALGRANATI
26-03-2010, 21:16
mi raccomando di smuoverla spesso

Sandro S.
26-03-2010, 21:19
fatto mattè :)