PDA

Visualizza la versione completa : fine maturazione ormai....ma' le alghe verdi?


pelle
23-03-2010, 00:46
ormai sono a 5 mesi dall'avvio e vi racconto un po' della mia vasca.
cubo 37x37x40 illuminazione: 4 pl bianche da 10000k° da 24watt piu' una attinica da 18 watt.
fotoperiodo 9 ore blu 8 bianco.
valori
temp.26,5
sal 35%
ph 8,2 tropic-marin
kh 8 jbl
no3 -1 aquili
po4-0 elos
mg- 1370 salifert
ca- 450 salifert
10 kg di roccie vive provenienti da una bella vasca gia avvviata, infatto anno portato con se dei piccoli sarcophito,palhiota,discosoma,stelle marine piccole e ofurie, ma' anche aiptasie.
dopo il mese di buio come da guida inizio fotoperiodo, comparsa di alghe filamentose, che appunto volevo propio parlare di queste che ancora oggi sono presenti. devo dire che alcune si sono "INFELTRITE" e si staccano con facilita' alcune su roccie piu porose sono piumose mi danno l'impressione di regeredire ma' la cosa mi sembra molto lenta, anche perche ho in questo momento una esplosione di racemosa dapertutto..!!! e con la racemosa anche della maledetta valonia, persino rossa.
volevo consigli su come procedere, ho a disposizione uno schiumatoio deltec MCE#300 che presto mettero' per aiutare ad eliminare gli incquinanti, cambio regolare del 10% ogni 2 settimane, integri refcode a+b a giorni alterni.
potete darmi qualche dritta grazie.

ALGRANATI
23-03-2010, 08:25
la tua maturazione è appena iniziata , quidni metti ti l'anima in pace.
interrompi i cambi d'acqua che favoriscono le filamentose.
aspira a + non posso la racemosa e la valonia.
mi fai delle foto delle filamentose INFELTRITE??

pelle
24-03-2010, 00:22
la tua maturazione è appena iniziata , quidni metti ti l'anima in pace.
interrompi i cambi d'acqua che favoriscono le filamentose.
aspira a + non posso la racemosa e la valonia.
mi fai delle foto delle filamentose INFELTRITE??

ok ma' per aspirare devo fare i cambi, o aspiro e ributto l'acqua che ho aspirato dinuovo in vasca? le alghe infeltrite erano parecchie sul vetro posteriore ma' si sono staccate tutte e le altre sul tubo di aspirazione del filtro esterno, pero' anche quelle stanno sparendo del tutto perche' le coralline stanno prendendo possesso del tubo, dalle racemosa....(anche se ho dubbi adesso che sia racemosa) escono dei filamenti marroncini,le alghe sono ricoperte di bollicine come se ci fosse molto ossigeno in acqua, con una pinzetta cerco di rimuoverne un po' alla volta,le turbo e il paguro non contribuiscono molto,anzi.....

se riesco metto delle foto...#18
http://s2.postimage.org/phld0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsphld0)

http://s3.postimage.org/dfbIJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqdfbIJ)

http://s2.postimage.org/phZ7i.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsphZ7i)

http://s2.postimage.org/pi36A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tspi36A)

http://s2.postimage.org/pi85S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tspi85S)

http://s2.postimage.org/pid59.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tspid59)

http://s2.postimage.org/pifAi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TspifAi)


spero si riescano a vedere non sono un granche' al limite potete darmi qualche dritta su come fotogarfare bene con la digitale grazie

ALGRANATI
24-03-2010, 09:24
direi che sono filamentose normali.........continua tranquillamente la maturazione

pelle
01-04-2010, 23:58
direi che sono filamentose normali.........continua tranquillamente la maturazione

ho sospeso i cambi e devo dire che le filamentose sembrano regredire, diventano piu' marroncine e deboli, almeno cosi sembra, i valori sono ancora a posto ho smesso anche l'integrazione del reef code a-b e il calcio e magnesio e' sceso poco ed e' a valori ancora buoni, aumentano le calcaree sui vetri.......

ALGRANATI
02-04-2010, 07:28
mi raccomando mantieni i valori calcio e kh costanti;-)

pelle
02-04-2010, 14:11
mi raccomando mantieni i valori calcio e kh costanti;-)


infatti reintegro il kh....che si e' abbassato fino a 5....#30

ALGRANATI
02-04-2010, 21:43
devi utilizzare prodotti bilanciati e non i buffer.
i buffer si utilizzano solo x portare i valori a livello desiderato.

pelle
02-04-2010, 23:42
devi utilizzare prodotti bilanciati e non i buffer.
i buffer si utilizzano solo x portare i valori a livello desiderato.


io sto solo reintegrando il kh, perche' magnesio e calcio sono a posto, cosa dici che devo ritornare a reintegrare con il reefcode a+b? per bilanciati cosa intendi? io so che i buffer vanno bene per alzare l'elemento che serve-#12

ALGRANATI
02-04-2010, 23:56
a + b

pelle
13-04-2010, 23:41
a + b

devo dire che dopo due settimane senza cambi la situazione e' nettamente migliorata, le filamnentose sono regredite parecchio, il tubo di aspirazione del filtro esterno che era pieno e completamente pulito, sulle roccie fanno un po piu' fatica ma stanno regredendo, un po' sono intervenuto con la pinzetta e le ho asportate sopratutto le racemosa, aspetto il cambio per aspirare le valonia, i valori sono sempre nella norma, integro regolarmente a+b

a quando devo fare il cambio d'acqua? grazie

ALGRANATI
14-04-2010, 22:03
quando le alghe saranno sparite anche dalle rocce o comunque in regressione decisa;-)