Visualizza la versione completa : Luka's Reef
theluka90
22-03-2010, 23:04
Ciao.
Avevo già aperto un topic in questa sezione, ora decido di aprirne un altro dato che finalmente la vasca sta prendendo forma.
Dunque dall'ultimo topic le modifiche sono state:
- Cambio di sistema di filtraggio con il Tunze Nano Reef Pack 200
- Rimosso un amphiprin ocellaris ma inserito un piccolo sinchiropis (così si è mangiato le planarie inserite con un corallo e mi tiene pulito il fondo.)
- Purtroppo è morta la xenia
- Infine ho aspirato e sto tuttora aspirando la sabbia dal fondo, quindi ho cambiato leggermente la disposizione della rocciata.
Detto ciò passiamo alle foto, per il momento metto solo quelle dei coralli e pesci per la panoramica bisogna apettare un pò perchè aspetto che si aprano bene i coralli e di aspirare tutta la sabbia.
http://img180.imageshack.us/img180/9343/actinodiscus1220310.png
http://img682.imageshack.us/img682/6141/actinodiscus2220310.png
http://img714.imageshack.us/img714/6786/blastomussa2220310.png
http://img52.imageshack.us/img52/7666/discoma220310.png
http://img62.imageshack.us/img62/8150/euphillya1220310.png
http://img715.imageshack.us/img715/1567/euphillya2220310.png
http://img535.imageshack.us/img535/9778/paguro220310.png
http://img135.imageshack.us/img135/4567/ricordeaarancio220310.png
Purtroppo questa simbiosi si è sciolta quasi subito perchè secondo me la lysmata andava in continuazione a rompere le palle al gamberetto picco, così lui si è stufato e si è allontanato dall'anemone andando a morire chissa dove in pochi giorni.
Questo è successo circa 4 mesi fa, ora l'anemone è ancora viva ma chissa come mai non più bella come in foto.
http://img299.imageshack.us/img299/7893/simbiosianemonegamberet.png
http://img214.imageshack.us/img214/9436/zoanthus1220310.png
http://img359.imageshack.us/img359/7818/zoanthus2220310.png
Nuove foto: 12.04.2010
http://img340.imageshack.us/img340/3713/ricordeaarancioverde120.png
http://img338.imageshack.us/img338/5743/sinularia120410.png
http://img222.imageshack.us/img222/606/erbetta1120410.png
http://img151.imageshack.us/img151/4473/erbetta2120410.png
Nuove foto: 06.09.2010
http://img716.imageshack.us/img716/2637/corallox010910.png
http://img816.imageshack.us/img816/3158/dasinistra0609.png
http://img291.imageshack.us/img291/4991/euphillya3060910.png
http://img638.imageshack.us/img638/342/lysmata0609.png
http://img707.imageshack.us/img707/8350/panoramica0609.png
http://img72.imageshack.us/img72/7952/scorcio010910.png
http://img828.imageshack.us/img828/2900/scorcio060910.png
LukeLuke
23-03-2010, 00:25
carino.... panoramica ?
theluka90
23-03-2010, 00:51
Mi dispiace, come ho scritto, prima di mettere la panoramica vorrei aspettare un pochino devo prima fare delle cose.
cmq la prossima settimana già ne metterò una credo.
Una domanda: come potete vedere nella quarta foto la roccia è piena di filamentose esiste un qualcosa che se le mangia o un modo per toglierle?
secondo me quella roccia è infestata perchè sin da quando l'ho presa c'erano delle alghe
LukeLuke
23-03-2010, 11:34
qualche lumaca turbo oppure una dolabella...
theluka90
23-03-2010, 13:36
la Dolabella la scarterei..alo massimo più avanti metto qualche lum,aca. per il momento mi limito ad aspirare via, poi con tutti i casini che ho fato i valori ora saranno un po altini. aspetto che si abbassino poi vedo
theluka90
25-03-2010, 16:39
Ecco una foto veloce della panoramica frontale.
Come potete vedere le alghe sono solo su una roccia
http://img94.imageshack.us/img94/4017/sta63860.jpg
leletosi
25-03-2010, 22:57
il pesce, visivamente, non promette nulla di buono.....
credo sia il caso di destinarlo a lidi milgiori.....
theluka90
25-03-2010, 23:11
che vuol dire che visivamente non promette nulla di buono?
LukeLuke
26-03-2010, 09:34
è raro che un ocellaris stia poggiato sul fondo... di norma sono ottimi nuotatori.... quindi sembra star male...
theluka90
26-03-2010, 17:57
Beh è una foto. in quel momento era li. nuota sempre a luci accese.
Nella foto tra l'altro le luci si erano appena accese
LukeLuke
27-03-2010, 01:14
ah ok... penso che lele aveva pensato questo.... poi se ci sarà dell'altro te lo dirà ;-)
theluka90
27-03-2010, 01:19
Va bin. oggi ho inserito un gamberetto wundermanni e una ricordea arancio/verde.
Domani le foto.
Solo una cosa sulla ricordea mi è sembrato di vedere delle planarie bianche.
Che faccio?
Cmq in vasca ho un sinchiropus di colore rosso (il nome non lo so) dovrebbe mangiarsele no?
------------------------------------------------------------------------
anzi sembra un ocellatus (cercando in rete) sul rosso però
daddycayman
27-03-2010, 12:21
Potrebbe essere uno splendidus...occhio che vuole una vasca matura e buon strato di sabbia per potersi cibare dei microorganismi che vi si sono formati..io aspetterei a metterlo,rischi che rimanga senza mangiare quello che più gradisce...
-28-28
LukeLuke
27-03-2010, 19:07
foto del pesce ?
theluka90
27-03-2010, 20:08
appena riesco a farne una bene la metto.
il pesce non ha problemi di cibo perchè si mangia le artemie surgelate
LukeLuke
28-03-2010, 23:29
si ma non ho capito se il pesce, che hai ora, è quello in foto o un altro ?
se è quello in foto è un ocellaris ....
theluka90
28-03-2010, 23:44
ho un ocellaris e un sinchiropus. che tra l'altro si intravede sulla roccia nella seconda foto
LukeLuke
29-03-2010, 08:41
in 50lt lordi ? secondo me sono un pò tantini....magari due gobidi pure pure, ma un ocellaris ed un sinchiropus.... #07 #07 #07
in 50lt lordi ? secondo me sono un pò tantini....magari due gobidi pure pure, ma un ocellaris ed un sinchiropus.... #07 #07 #07
Quoto ....
Ma leggete prima di comprare pesci?! Il synchi ha bisogno di 40/50kg di rocce vive!!! Non riuscirà mai a trovare abbastanza cibo, levalo poverino prima che muoia di inedia!!!
theluka90
29-03-2010, 14:38
si ma non è neanche un leone eh
papo89 ascolto il consiglio ma non lo seguirò di certo.
Se vedo che mangia lo tengo, se no è ovvio che lo tolgo.
Poi è veramente piccolo e non mi sembra deperito. Ripeto che mangia il surgelato.
Comunque uno l'esperienza se la fa anche sbagliando, non so quele sia la tua ma mi sembra che i tuoi commenti siano drastici e non conosci la via di mezzo.
LukeLuke
29-03-2010, 14:43
theluka90, non te la prendere... secondo me l'esperienza non si deve per forza fare sbagliando... non penso che ti sei tuffato dal tuo palazzo per sapere che ti faresti male.
di solito come dici tu SIAMO drastici perchè altrimenti l'utente medio metterebbe uno squalo in 30lt dicendo che tanto è piccolino.... spesso chi ci rimette sono i pesci, che vengono destinati a morte certa.
E' giusto che tu faccia i tuoi tentativi... però è pur vero che se leggi il forum in cerca di info sul sinchiropus tutti diranno quello che dice papo... poi fai come vuoi ;-)
theluka90
29-03-2010, 14:47
Si però è anche vero che non esiste un manuale del perfetto nanoreef.
Basta vedere i vari pareri fra negozianti e voi del forum.
Io sinceramente concordo con voi per alcune cose per altre no.
Quindi preferisco andare per la mia strada.
Ad esempio qualcuno sul forum mi aveva detto che smontando la rocciata e rifacendola avrei avuto di nuovo una maurazione della vasca. Questo non è successo.
Inoltre ho tolto la sabbia e le uniche alghe su una roccia sola che c'erano già stanno scomparendo.
LukeLuke
29-03-2010, 14:56
penso che la differenzia sia sul fatto che noi ti diciamo le cose come stanno, allarmandoti su cosa possa succedere, poi a te può verificarsi ed a me no....
ogni vasca è a se... però un fatto certo è che il sinchiropus è un pesce fatto per vasche mature con molte rocce vive e non è il tuo caso.
Poi può darsi che a te abbia detto fortuna che hai beccato uno dei pochi sinchi che mangia cibo congelato tranquillamente ... sono felice per te ... goditelo ;-)
noi non vogliamo essere estremisti, vogliamo solo cercare di far stare gli utenti entro certi standard per evitare problemi noti che si sono già affrontati in passato, altrimenti a che servono i manuali e le guide ? ;-)
theluka90, per me puoi fare ciò che vuoi, però se muore un pesciolino così bello mi dispiace... Spesso quando ti accorgi dello smagrimento è gia troppo tardi per salvarlo... Poi ripeto fai come vuoi!!!
daddycayman
29-03-2010, 15:04
theluka90 è vero ch non esistono "bibbie" dei nanoreef,ogniuno ha uno storia a se,solo una piccola notazione,i negozianti ti farebbero mettere anche 10 pesci in 50 lt pur di venderli e farsi spazio,ovviamente ci sono le dovute differenziazioni,ma sono pochi quelli che sono veramente animalisti.
Io,così come papo89,lukeluke così come tantissimi altri cerchiamo di far stare bene te e i conquilini della tua vasca,giustissimo che tu voglia fare le tue esperienze,ma adesso che la vasca è ancora giovane diciamo che "immagazzina" un po tutto,ma se qualcosa non va potrebbe scoppiare il sistema da un momento all'altro...
Io proprio il synchiropus non lo metterei,per i motivi che ti hanno confermato anche gli altri,poi se vuoi provare fai tu...Speriamo che cresca e diventi un bove!!!;-);-)
:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
penso che la differenzia sia sul fatto che noi ti diciamo le cose come stanno, allarmandoti su cosa possa succedere, poi a te può verificarsi ed a me no....
ogni vasca è a se... però un fatto certo è che il sinchiropus è un pesce fatto per vasche mature con molte rocce vive e non è il tuo caso.
Poi può darsi che a te abbia detto fortuna che hai beccato uno dei pochi sinchi che mangia cibo congelato tranquillamente ... sono felice per te ... goditelo ;-)
noi non vogliamo essere estremisti, vogliamo solo cercare di far stare gli utenti entro certi standard per evitare problemi noti che si sono già affrontati in passato, altrimenti a che servono i manuali e le guide ? ;-)
lukeluke abbiamo scritto le stesse cose contemporaneamente....almeno la pensiamo uguale!!!:-D:-D
theluka90
29-03-2010, 15:54
si ma su questo sono daccordo con voi. LukeLuke ho capito che vuoi dire e te hai capito che voglio dire io.
Cmq io sono per la salvaguardia dei miei ospiti. Ora il pesce è davvero piccolo e siccome fortunamente mangia già il surgelato mi ritengo fortunato.
Io lo vedo in forma appena noto il suo deperimento lo riporterò subito al negozio.
Ma anche non appena sarà troppo grande ritornerà dove l'ho preso.
Non è detto cmq che prossimamente non faccia una vasca più grande.
Quindi la starebbe tranquillo.
LukeLuke
29-03-2010, 16:04
allora in bocca al vascone ;-)
premetto, senza far polemica he??
sono d'accordissimo su come la pensano e dicono Luke, Daddy e Papo ma il "nocciolo" della quest'ione è questo (a prescindere dalla soppravivenza perchè chiamasi soppravivenza dei pinnuti e non certo allevamento):
in un 50litri netti il vero problemaa è che il sistema non riesca a smaltire tutto
il carico organico prodotto di due pinnuti (che ripeto stanno sopravvivendo) e, quindi,
c'è il forte rischio che a medio/lungo periodo la vasca "imploda" e addio a tutto altro che ti muore solo il pinnuto.......IMHO
e lungi da me il gufare........
ciao
theluka90
10-04-2010, 00:51
ciao, il synchiropus alla fine l'ho dato via il pagliaccio ho intenzione di tenerlo anche perchè non c'è la faccio proprio a darlo via. cmq non inserirò più pesci.
o almeno fino a quando non muore l'attuale. speriamo che duri tanto però.
Inoltre ho inserito altri coralli a breve le foto
LukeLuke
10-04-2010, 15:47
bravo.... hai salvato un belissimo pescetto...
posta le nuove foto...
P.s. fai inserimenti con cautela... devi cercare sempre di non creare instabilità ;-)
theluka90
12-04-2010, 15:27
Nuovi inserimenti:
http://img340.imageshack.us/img340/3713/ricordeaarancioverde120.png
http://img338.imageshack.us/img338/5743/sinularia120410.png
http://img222.imageshack.us/img222/606/erbetta1120410.png
http://img151.imageshack.us/img151/4473/erbetta2120410.png
Chi sa dirmi il nome scientifico di quel corallo che sembra erbetta?
E magari anche di questo? Grazie
http://img301.imageshack.us/img301/7290/foto0151t.jpg
LukeLuke
12-04-2010, 15:31
quello che sembra erbetta è pachiclavularia virdis
l'altro si vede male ma mi sembra una sinularia....
theluka90
12-04-2010, 15:35
Ok grazie.
Un altra cosa, me lo hanno venduto come corallo che deve stare all'ombra. è vero?
Infatti l'ho messo in una grotta.
LukeLuke
12-04-2010, 15:36
se è una sinularia no... allora forse è dell'altro ma non si capisce... se deve stare all'ombra è probabile che sia un non zoxantellato.
theluka90
12-04-2010, 15:40
probabile. Però devo capire che corallo è.
Cmq una sinularia non credo che sia.
Sembra più quella specie di coralli che si affloasciano su loro stessi. hai presente? il colore normale mi sembra sia sul bianco/rosa
------------------------------------------------------------------------
Ecco mi è venuto in mente.
Credo che sia questo: Cladiella però una specie che deve stare all'ombra.
Il negoziante mi ha anche detto che alla luce sbianca e muore.
daddycayman
12-04-2010, 22:37
theluka90 credo sia una dendronepthyla..bello ma molto molto difficile da tenere nelle nostre vasca...
Vuole una corrente molto forte sennò si affloscia e poca luce perché è azooxantellato.
Cmq animali molto molto carini...anche io tra poco andrò con i molli!!
#25#25
theluka90
12-04-2010, 22:45
Grazie daddycayaman.
In effetti cercando quel nome che hai detto su google ho trovato questo
http://www.giorgiorusso.it/images/reef_dendronephthya.jpg
Tanto lo pagato veramente poco anche se non dovesse durare almeno ci ho provato.
LukeLuke
13-04-2010, 09:33
ci avevo pensato... ma avevo paura di dirlo... speravo non fosse lei perchè è molto delicata ;-)
Il primo è briareum non pachyclavularia...
theluka90
13-04-2010, 11:49
papo non ti offendere ma a me sembra più pachyclavularia.
Da cosa capisci che può essere briareum?
daddycayman
13-04-2010, 12:45
Il primo è briareum non pachyclavularia...
Lo credo anche io,avevo del briarem e il tessuto era di questo rosa chiaro..credo che clavularia abbia il tessuto viola scuro...credo eh..
Poco male..stesse esigenze..
briarem e il tessuto era di questo rosa chiaro..credo che clavularia abbia il tessuto viola scuro...
esatto!
theluka90
13-04-2010, 20:01
per tessuto intendete la parte sotto?
daddycayman
14-04-2010, 03:25
Si il tessuto e quello chiaro da cui fuoriescono le protuberanze coi polipetti!!
theluka90
14-04-2010, 09:22
Ah quello è sul bianco tendente al rosa.
la parte che si attacca alla roccia è viola
theluka90
25-05-2010, 22:24
Dopo qualche accorgimento e la realizzazione di una piccola sump divisa in due scomparti (Parte filto/parte allevamento sexy shrimp) e qualche modifica alla rocciata ecco come si presenta oggi. come vi pare?
http://s2.postimage.org/9yK90.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts9yK90)
http://s3.postimage.org/HmUzJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqHmUzJ)
http://s2.postimage.org/9D31A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts9D31A)
http://s4.postimage.org/qHG8S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVqHG8S)
Belli i Thor, devo ancora decidermi se prenderli e metterli insieme ai 2 wurde che ho #24
Il flusso va dalla vasca alla sump con la pompa e poi lo schiumatoio riporta l'acqua in vasca, è così ?
Io più che la spugna avrei messo un tramezzo in vetro o pvc con fori per il passaggio dell'acqua nel vano skimmer, comunque se così ti funziona va bene lo stesso ;-)
theluka90
25-05-2010, 22:49
uhm si più o meno. l'acqua torna in vasca per caduta tramite un passaparete.
ho scelto la spugna perchè così filtra anche.
Solo una cosa qualcuno sa perchè nella sump lo skimmer non mi ha ancora schiumato? mentre in vasca schiumava.
theluka90
06-09-2010, 21:49
Nuove foto: 06.09.2010
http://img716.imageshack.us/img716/2637/corallox010910.png
http://img816.imageshack.us/img816/3158/dasinistra0609.png
http://img291.imageshack.us/img291/4991/euphillya3060910.png
http://img638.imageshack.us/img638/342/lysmata0609.png
http://img707.imageshack.us/img707/8350/panoramica0609.png
http://img72.imageshack.us/img72/7952/scorcio010910.png
http://img828.imageshack.us/img828/2900/scorcio060910.png
theluka90
07-09-2010, 22:32
Commenti e consigli sono sempre graditi:-))
LukeLuke
07-09-2010, 22:43
è carino !
bravo! fallo crescere per bene ;-)
theluka90
09-09-2010, 23:23
grazie. oggi ho comprato una tubastrea. consigli per gestirla?
ma di notte si apre?
theluka90
13-09-2010, 13:43
l'ho spostata nell'acquario piccolo con i tor dite che può andar bene?
Luka fai delle foto da pauraaaaaaa.......ma come fai??? Bravo!!!!
A parte questo, mi piace la tua rocciata. Per i coralli (che in se sono assolutamente belli) io preferisco sempre quelli un pò più piccolini in modo da tenere proporzionato l'aspetto complessivo del nano. Ma questo è un fatto di gusto personale.
Nel complesso complimenti.............. :-D
Bene!!!
theluka90
16-09-2010, 19:11
beh guarda che l'euphillia era grande quanto la tua. adesso un anno dopo è così. ora ne ho presa un altra che è praticamente piccola quanto le era quella grande appena comprata. a breve ci faccio la foto così ti rendi conto della crescita di questo corallo.
lo stesso discorso vale per il sarcophita aveva un diametro di 3 cm con solo 2 punte.
valex_1974
17-09-2010, 21:15
Complimenti un propio bel cubo! #25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |