PDA

Visualizza la versione completa : goiniopora presa!!!!


MarcoPalmerini
04-12-2005, 18:42
So che non amate le goniopore, ma come i fiori, esprimono unatale bellezza che anche se non duratura non si può non avere in vasca... e quindi l'ho comprata... ora visto che il danno è stato fatto, penste che del planctoon una volta al giorno sia sufficiente oppure devo spegnere le pompee darli anche artemia surgelata quando nutro i pesci ?...
l'ho inserita vicino ad un forte flusso di una pompa da 4000lt... i polipi sono ben mossi, ma le piacerà questo flusso oppure preferisce un movimento lento ?

Discolo
04-12-2005, 19:15
Preferisce stare in mare....ti morirà...qualunque cosa tu faccia....lo sapevi anche...ma te ne sei fregato... #07

mercury
04-12-2005, 19:51
a parte la classica goniopora, quella verde, che se uno è fortunato dura un anno. sul libro di sprung fa vedere delle goniopore che dice siano molto resistenti, gli da 8 come resistenza.

al404
04-12-2005, 23:57
io penso che non si doveva comperare...

comunque su AP mi sembra ci sia un articolo su come mantenerla

MarcoPalmerini
05-12-2005, 00:03
Secondo voi vive meglio sul fondo oppure su una roccia ?... sul fondo penso che assimili meglio il calcio ma contemporaneamente si allontana dalla luce....
La mia risposta per chi si ostina a dire che non lo si doveva fare e che chi non ha mai sbagliato scagli il primo sasso (senza un invertrebato sopra però !!! )... dopodichè chi è sicuro che quando compra un animale questosopravviva al 100% ??? a questo punto non si dovrebbe più comperare nulla... dopotutto tutti quanti stiamo alimentando il mercato della cattura dei pesci tropicali etc etc... basta con questi falsi moralismi acquariofili, acquistare un animale che forse muore prima di un altro è uguale ad acquistarne uno che potrà non superare la fase di acclimatamento...

bart_85
05-12-2005, 00:27
nn hai scusanti, lo sapevi punto e basta!!

MarcoPalmerini
05-12-2005, 00:38
Non cerco scusanti, ma consigli su come allevarlo al meglio.... sono conscio di non aver fatto sbagli in quanto ho effettuato una scelta, mi riferifo però al fatto che per molti ho sbagliato e sicuramente i molti hanno sbagliato a loro volta... e continuiamo tutti a sbagliare acquistando dei pesci togliendoli alla loro vita naturale e libera... o sbaglio ?? :-)

veliero73
05-12-2005, 00:44
MarcoPalmerini, ti dico solo una cosa e chiudo la parentesi etica... la differenza è comprare una cosa che sicuramente muore al cento per cento e una cosa è acquistare un pesce o un invertebrato essendo sicuri che si possa allevare in acquario, le goniopore abbiamo detto migliaia di volte di non acquistarle perchè muoiono, invece tu te ne sei infischiato e lo hai fatto lo stesso, e quindi che cosa ti dobbiamo dire ora?
Che consigli vorresti? Non ci sono consigli per le goniopore in quanto non riescono a trovare in acquario il loro habitat e sono condannate a morte certa, questo è tutto...

bart_85
05-12-2005, 00:45
quello ke stona è ke lhai comprato sapendo ke è impossibile la sua sopravvivenza... x gli altri animali cè la possibilità d farli stare benissimo anke in vasca.... volvevo dirti solo questo, senza polemica..

MarcoPalmerini
05-12-2005, 00:52
grazie bart per il tuo chiarimento, ma non eravamo in polemica ma abbiamo due idee diverse tutto qui... io compro anche dei fiori alla mia compagna con la consapevolezza che dopo una settimana li butterò via perchè non vivono oltre ma sono comunque dìaccordo cn voi sul fatto che non dovrebbero essere importati questi invertebrati...

pygoplites
05-12-2005, 02:25
grazie bart per il tuo chiarimento, ma non eravamo in polemica ma abbiamo due idee diverse tutto qui... io compro anche dei fiori alla mia compagna con la consapevolezza che dopo una settimana li butterò via perchè non vivono oltre ma sono comunque dìaccordo cn voi sul fatto che non dovrebbero essere importati questi invertebrati...

Una cosa e poi taccio anch'io:

I fiori sono un "habitus" sessuale di una pianta. I fiori non muoiono, finiscono il loro lavoro che compiono colti oppure attaccati alla pianta, che è l'impollinazione.
Una goniopora che muore è un cadavere, una goniopora a polipo lungo in acquario muore "SEMPRE". Una goniopora in acquario è un cadavere e se si smette di acquistarle si evitano stragi e forse smetteranno di importarle.

Ancora una cosa: non si tratta di opinioni, sono dati di fatto. La prossima volta pensaci meglio.
#07

simone1968
05-12-2005, 09:32
I che vò a dire....a un tizio che tutti voi conoscete benissimo....gli s'è perfino riprodotta...è li da un paio d'anni e stà benissimo. #25

Naxos
05-12-2005, 09:43
be ragazzi immagino che lui la abbia acquistata in negozuio e per me a sto punto a anke fatto bene...in negozio moriva di sicuro o finiva in mano ad una persona che nn ne conosceva caratteristiche alimentazione ecc...lui la presa e se gli va bene di poterla salvare voi che fate?cambviate e dite bravo hai fatto bene....cerchiamo di aiutarlo in qualche modo a fare sopravvivere sto animale...non sarebbe ne il primo ne l'ultimo che ci riesce

keronea
05-12-2005, 10:22
-49

unkledave
05-12-2005, 14:57
...sono basito... *****! non fatemi bestemmiare! Qui non si tratta di errore nel comprarla, come avete detto tutti e anche lui stesso lo ha fatto conscio di quello che avrebbe incontrato! Si tratta di un capriccio infantile! Lui voleva il giocattolo e lo ha comprato, non importa se a qualcuno la goniopora vive e prospera, è uno su mille!!!! Bravissimo e fortunatissimo (anche se la fortuna in questo campo NON gioca un ruolo primario a volte serve!) e probabilmente con una attrezzatura degna di cappello! Io non posso permettermi nemmeno l'ombra di un corallo duro e non lo prendo solo prchè è bello e colorato!!! A parte il costo (che rabbia spendere un sacco di soldi e vedere le creature morire!) io mi rattristo se uno dei miei "amici" muore! Sabato mi è morto il dascyllus perchè lo hanno riempito di botte! E mi dispiace! La gente non ha cuore! -20

veliero73
05-12-2005, 15:38
cerchiamo di aiutarlo in qualche modo a fare sopravvivere sto animale...

Mi dispiace ma è quasi impossibile... l'esempio fatto da te lo conosco e conosco anche la persona che è riuscita a riprodurla, ma un successo di fronte a centinaia di morti non può scusarti nell'acquisto di un animale destinato alla morte certa
E se non sbaglio la goniopora che è stata riprodotta era una a polipi corti e non lunghi ;-)

pygoplites
05-12-2005, 15:53
...sono basito... *****! non fatemi bestemmiare! Qui non si tratta di errore nel comprarla, come avete detto tutti e anche lui stesso lo ha fatto conscio di quello che avrebbe incontrato! Si tratta di un capriccio infantile! Lui voleva il giocattolo e lo ha comprato, non importa se a qualcuno la goniopora vive e prospera, è uno su mille!!!! Bravissimo e fortunatissimo (anche se la fortuna in questo campo NON gioca un ruolo primario a volte serve!) e probabilmente con una attrezzatura degna di cappello! Io non posso permettermi nemmeno l'ombra di un corallo duro e non lo prendo solo prchè è bello e colorato!!! A parte il costo (che rabbia spendere un sacco di soldi e vedere le creature morire!) io mi rattristo se uno dei miei "amici" muore! Sabato mi è morto il dascyllus perchè lo hanno riempito di botte! E mi dispiace! La gente non ha cuore! -20
#36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36#

Richiesta a i moderatori:

Perchè non dedicare la "copertina" di AcquaPortal ad un bello slogan: I coralli da NON comprare. Ci sono molti coralli "vietati" che vengono comunque importati sotto "false identità" sofisticando i CITES, e ci sono molte altre cose che si fanno a volte contro le regole, altre volte contro il buonsenso, come nel caso delle goniopore. Sarebbe bello fare un articolo su quei coralli che per coscienza si deve smettere di acquistare. Alla fine è un prodotto di mercato, se si annulla la domenda, si smette di importarlo.

Per chi ha avuto la fortuna di mantenere a lungo uno di questi pezzi:
Io ho una goniopora di Bali, un frammento morente regalatomi da un negoziante, che oggi, dopo 3anni dall'immissione, ha decuplicato le sue dimensioni. Ma purtroppo bisogna ragionare sempre sulla "media" delle cose, e la sopravvivenza media di queste sclerattinie è prossima allo "0", qualunque attrezzatura si metta loro a disposizione. Se ce n'è qualcuna che prospera, cresce e si moltiplica, lasciamo pure che, tra un po' di anni, siano i frammenti di queste a popolare gli acquari, non quelle selvatiche.

Ciao ;-)

unkledave
05-12-2005, 16:11
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

erjkka
05-12-2005, 16:13
-28d#

erjkka
05-12-2005, 16:14
allora...
1° questo forum è molto bello ma ci sono molte persone altezzose che quando si intestardiscono a volersi far notare fanno passare la voglia di leggere...
2° io sto cercando informazioni sulla goniopora perchè un negoziante me la ha rifilata (80,00€) in risposta alla mia domanda di "qualcosa di non troppo delicato perchè è il primo invertebrato che compro".
allora...
secondo me è ora di smetterla con le lagne...in un modo o nell'altro le goniopore le rifilano agli sprovveduti come me...
il buon fine del forum è aiutarsi...HELP!!!

pygoplites
05-12-2005, 16:23
allora...
1° questo forum è molto bello ma ci sono molte persone altezzose che quando si intestardiscono a volersi far notare fanno passare la voglia di leggere...
2° io sto cercando informazioni sulla goniopora perchè un negoziante me la ha rifilata (80,00€) in risposta alla mia domanda di "qualcosa di non troppo delicato perchè è il primo invertebrato che compro".
allora...
secondo me è ora di smetterla con le lagne...in un modo o nell'altro le goniopore le rifilano agli sprovveduti come me...
il buon fine del forum è aiutarsi...HELP!!!

Mi rimangio la parola e non taccio:

Primo, chi ti ha scritto in questo topic è tutto forchè altezzoso. Hi comprato un corallo destinato a deperire nonostante le persone che tu definisci altezzose si sono consumati le dita a furia di digitare la frase "non compratele".
Questo è il primo consiglio che non hai voluto seguire. Ora: che consiglio vorresti per la tua povera goniopora? dagli da mangiare di più o di meno, usa resine antifosfato o il metodo zeovit? nutrila con fitoplancton o integratori liquidi? E chi può dartelo, dal momento che nessuno può mantenerle per più di 6/8 mesi? se poi consideri che anche quando succede il "gestore della fortunata vasca non ne capisce le ragioni, come credi che qualcuno possa consigliarti?

Chiedici consigli su quell'acropora, o montipora, o cladiella, quelle c'è gente che a in vasca gli stessi esemplari da 20anni e sa cosa gli piace, cosa no e cosa le fa reagire e crescere. Una goniopora ad oggi è un soprammobile con la scadenza. Punto e basta.

Dimmi ora: che consiglio vuoi da noi altezzosi?
-04

unkledave
05-12-2005, 16:27
il tuo è un caso differente, non avendo esperienza all'interno del forum, magari non sapevi nemmeno cosa compravi, anche se mille volte è stato detto di documentarsi prima di acquistare qualsiasi inquilino dell'acquario... cosa ne sai che quel pesciolino tanto carino tra sei mesi diventa 40 cm e ti divora tutto (esempio lampante la cernia pantera)? Ci sono dei negozianti che farebbero carte false pur di vendere qualcosa!!! Quaesto ti insegnerà a documentarti prima, non ne hai colpa ma adesso lo sai bene anche tu cosa fare prima di portare a casa qualcosa... per la goniopora... 1° prepara la tomba 2° depenna il negoziante dalla tua lista perchè: A) è un bastardo B) è un incompetente. E con il nostro hobby non vorrei avere a che fare nè con gli uni nè con gli altri. 3° Cerca su questo forum la parte scritta da una persona che è riuscita a farle crescere e metticela tutta, ma è difficilissimo.... comunque la seconda opzione è tassativa!!!

al404
05-12-2005, 17:05
@erjkka

non è che non si voglia dire come mantenerla, il problema è che in acquario manca qualcosa.... che le permette di rimanere in vità

pygoplites
05-12-2005, 17:14
@erjkka

non è che non si voglia dire come mantenerla, il problema è che in acquario manca qualcosa.... che le permette di rimanere in vità

Esatto. Intanto voglio chiederti scusa per il tono della mia mail. Me la sono presa.

In acquario le goniopore non si riescono a mantenere a causa della probabile mancanza di qualcosa (... #06 ) che non si riesce ad appurare. Che sia una mancanza organica o minerale, causa il lento (neanche troppo) deperimento dell'animale che inizia a chiudersi e poi a sfaldarsi polipo dopo polipo.
In realtà non tutte le goniopore sono impossibili. Pur rimanendo coralli di difficile mantenimento, le così dette "goniopore a polipo corto" rimangono in salute per anni nelle vasche dei fortunati che riescono a reperirle. Per ironia della sorte, non vengono mai importate.

Nel tuo caso, potresti provare con colture di fitoplancton somministrate con una siringa creando delle "nuvolette" che investano lentamente i polipi dell'animale, un po' come si fa per le turbinarie. Bada bene: in natura le goniopore prosperano in acque limacciose, torbide, quindi assai ricche di sostanze in sospensione, va da se che acque troppo povere, che piacciono tanto alle acropore, ne accelerano il deperimento.

Questo è tutto quello che ti si può dire a riguardo, che io sappia.
Scusandomi di nuovo per lo sfogo, ti invito a non acquistarne più e a scoraggiarne l'acquisto, qualora interpellato da un neofita.

Ciao e facci sapere come va.

;-)

unkledave
05-12-2005, 17:16
Con pygo in ogni sua parola! #25

igorbolo
05-12-2005, 18:20
io posso dare una testimonianza visto che ne ho una da due anni comprata quando ancora ingenuo non seppi riconoscerla, e me la riflilarono come tubipora o qualcosa di simile, adesso non ricordo cosa ho scritto sul cites
la mia goniopora come ho detto è con me da due anni, è di quelle gialle fosforscenti che da sul verdolino, non so se è a polipi lunghi o corti, li aveva lunghi 6-7 cm quando l'ho presa.
purtroppo fin da quando l'ho messa in vasca 2 ocelaris l'hanno presa per anemone, e ovunque la sposto loro ci vanno dentro,
adesso dopo 2 anni mi sembra che dia segni di malessere, comunque ormai che @erjkka l'ha comrata, posso suggerire di togliera immediatamente dalla corrente , deve infatti essere dolcemente sfiorata dalla corrente, può benissimo stare sul fondo anzi è meglio, occorre stare attenti che il KH non scenda sotto i 9°K circa poichè ho potuto osservare che ne risentono molto, inoltre la mia la spruzzo con artemia e elos svs mischiato assieme ,un giorno si e uno no quando nutrivo anche la tubastrea,
dopo 2 anni come ho gia scritto comincia a dare segi di malessere sopratutto nel punto in cui sono soliti strusciarsi i pagliacci.
nonostante a me per ora sta campando vi consiglio di
NON COMRARLA, è uno spregio verso l'animale e uno spreco di soldi

aster73
05-12-2005, 19:02
allora...
1° questo forum è molto bello ma ci sono molte persone altezzose che quando si intestardiscono a volersi far notare fanno passare la voglia di leggere...
2° io sto cercando informazioni sulla goniopora perchè un negoziante me la ha rifilata (80,00€) in risposta alla mia domanda di "qualcosa di non troppo delicato perchè è il primo invertebrato che compro".
allora...
secondo me è ora di smetterla con le lagne...in un modo o nell'altro le goniopore le rifilano agli sprovveduti come me...
il buon fine del forum è aiutarsi...HELP!!!

Concordo, il fine del forum è aiutarsi.
Io ti consiglierei questo:
-Riporti la goniopora dal negoziante e gli dici che risulta essere un animale di difficile allevamento, se non impossibile.
-Ti fai dare un buono da spendere nel negozio di pari importo.
-Guardi gli animali presenti nelle vasche e chiedi il nome di quelli che ti interessano.
-Torni a casa e ti informi sulle difficoltà/facilità di allevamento degli stessi.
-Torni al negozio e compri quelli che ti soddisfano.

Ciao

unkledave
05-12-2005, 20:27
Visto l'atteggiamento del negoziante dubito che se tornasse lì gli riprenderebbe il venduto... poi dubito fortemente che se ne andrebbe con un buono... e dubito ancora più fortemente che potrebbe spenderlo in un secondo momento!!! io andrei da lui con il corallo, glilo lascerei lì sul bancone sputtanandolo un sabato pomeriggio pieno di gente e me ne andrei via, per 80 euro non muoio, ma lui ci fa una figura davvero di merda! e se poi ti chiede perdono tu gli dici che vuoi il buono i pesci o anche tutto il negozio, fa come ti pare, l'importante è che non ci torni più, certa gente deve chiudere!!!!

MarcoPalmerini
05-12-2005, 20:52
ma non si sta esagerando ?.....

veliero73
05-12-2005, 20:56
Io ti consiglierei questo:
-Riporti la goniopora dal negoziante e gli dici che risulta essere un animale di difficile allevamento, se non impossibile.
-Ti fai dare un buono da spendere nel negozio di pari importo.
-Guardi gli animali presenti nelle vasche e chiedi il nome di quelli che ti interessano.
-Torni a casa e ti informi sulle difficoltà/facilità di allevamento degli stessi.
-Torni al negozio e compri quelli che ti soddisfano.


Ottimo consiglio ti quoto in pieno


ma non si sta esagerando ?.....


no, se vuoi tenere bene ed in salute gli animali non si sta esagerando credimi...

MarcoPalmerini
05-12-2005, 21:00
comunque concordo con aster, prima dicomprare è bene documentarsi perchè un negoziante anche se in fiducia è pur sempre un negoziante e il suo obiettivo è vendere... e a volta ci frega ... chi non è mai stato fregato da un negoziante ??... cmq sarebbe bello sapere se le goniopore sopravvivono meglio in un acquario perfetto oppure in uno non tenuto al meglio... magari quello che gli manca è qualcosa che normalmente spaventa l'acquarofilo... qualcuno ha avuto goniopore per anni in acquario con filtro biologico vecchia maniera ?

teratani
05-12-2005, 21:27
questa tipologia è resistente invece...
l'ho in vasca da parecchio tempo e continua lentamente a crescere incrostando la roccia...

http://i3.photobucket.com/albums/y72/teratani/vasca%2012%20Ottobre%202005/matteo_2005-10-11#18-31-31.jpg

Pfft
05-12-2005, 22:58
Bellssima Matteo... ma la tua vasca è comunque non propriamente media...
Io ne ho vista una che mi fa venire voglia... è da 6 mesi che il negozio ce l'ha ... nemmeno il minimo deperimento.. è di quelle a polipo corto ROSSA .. in pratica le più resistenti a detta anche di parecchi americani di cui ho letto articoli al riguardo.. azz.. non so che fare...

PS : comunque sono da non comprare... hanno praticamente come ha detto pygoplites la scadenza.. a meno di non sapere esattamente che esigenze ha questo animale (con sicurezza non lo sa nessuno.. però ci sono linee guida).

sergioc
06-12-2005, 01:08
aggiungo a tutta la discussione un piccolo dettaglio, che magari rimasto sottointeso e potrebbe essere scordato
L'unico modo per non far importare le goniopore è di non comprarle!

Non va bene dire "in negozio moriva di sicuro",
se muore in negozio è:
- un cadavere
- una perdita economica per il negoziante
- una vendita mancata
- forse non conviene più importarla

se invece muore a casa tua è:
- un cadavere
- una perdita economica per te
- una vendita in più per il negoziante
- il negoziante ne importa un altra ancora, tanto si vendono!!!

veliero73
06-12-2005, 01:12
sergioc, concordo in pieno con te ;-)

SupeRGippO
06-12-2005, 02:27
in alcune vasche sopravvivono... il problema e' che non si capisce cosa sia che le aiuta a vivere... #23
ad ogni modo... la ricetta magica non c'e' altrimenti tutti avrebbero una goniopora...

Per me hai toppato, poi ogni uno fa come vuole ;-)

erjkka
06-12-2005, 10:13
grazie a tutti e scusate l'entrata piuttosto brusca...
sono interessanti tutti i vostri consigli;
quelli su come provare a mantenerla
e
quelli sul fatto di riportarla al negozio...
devo solo decidere quale seguire dei due...
effettivamente sono indecisa...
ci penso...

Pfft
06-12-2005, 10:31
erjkka, fidati.. riportala al negozio...

SupeRGippO
06-12-2005, 10:52
si si si ....riporta.... ;-)

unkledave
06-12-2005, 12:30
sono convinto che una manovra del genere potrebbe essere la soluzione migliore, ma un negoziante di quel tipo lì è anche uno di quelli che dicono "una volta che il pesce è fuori non viene cambiato..." mi è successa la stessa cosa con un hepatus, sapevo che era difficile da acclimatare, ma non impossibile, purtroppo mi hanno venduto un esemplare pescato con il veleno che non ha mai mangiato ed è morto dopo un un mese e mezzo... io quando ho visto, una settimana dopo, che non mangiava e dimagriva sempre più , l'ho riportato indietro e mi sono sentito la solita tiritera... quello che esce non viene cambiato gnè gnè gnè... ma prendetevela nel c..naso!!!!! vi posto una foto per dimostrare la mia opinione... Comunque tu provaci a fartelo cambiare, ma secondo me perdi tempo. Comunque per me è l'ultimo messaggio perchè stiamo uscendo fuori tema. Al massimo apro un topic per discutere dei negozianti disonesti!!!