Visualizza la versione completa : info sui petcompany
ciao! :-)
c'è qualcuno che ha un acquario petcompany? se si, volevo sapere se è un prodotto affidabile e sicuro, ho paura di eventuali perdite d'acqua -28d# . Quanto sono spessi i vetri? si possono modificare facilmente le luci? si può mettere un filtro esterno?
grazie e ciao!
p.s. nn sapevo dove mettere il topic, spero di nn aver sbagliato. #13
ciao io ho 2 petcompany, un 40 litri marino ed un 100 litri dolce che ho scoperchiato..............devo dire che non ho mai avuto problemi si alcun tipo, i coperchi li h modificati a mio piacimento montando 3 PL nel 40 litri ed altre 3 PL aggiuntive oltre il tubo di serie nel 100 litri..........anche quando avevo il coperchio ho utilizzano un filtro esterno facendo 2 buchi laterali al coperchio.........attualmente il 100 l'ho scoperchiato............lo spessore del 100 litri è di 6mm.........
6 mm x un 100 litri non sono pochi?
grazie delle informazioni! :-))
come ti ho detto, non ho avuto mai problemi...............
l'unica cosa dei pet company che non è un gran che sono i filtri interni, fanno abbastanza schifo -28d#
Jalapeno
04-12-2005, 21:41
Pova a guardare qui: www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=3246&highlight
Pro: economico 100-110€ e ti porti a casa filtro interno, termostato, termometro, acquario e mobiletto, con un pò di modifiche (in AP c'è un articolo fatto molto bene che dice come aggiungere un secondo neon, per me potrebbero starcene 3), spessore del vetro 6mm (per un 100 alto 40 mi pare ok).
Contro: 100x30x40h, 85-90 litri netti, a molti risulta stretto, ha un solo neon da 25w con un neon che non è il massino non ricordo il modello.
Con quello che risparmi puoi permetterti di comprarti filtro esterno e impianto co2, in toto con meno di 400€ ti fai un acquario piante e pesci compresi.
mignolo451
05-12-2005, 00:50
Anch'io ho un 100 lt (credo sia lo stesso di Mkel77)...col tempo ho cambiato tutta l'attrezzatura tecnica e infine l'ho scoperchiato cmq mai avuto problemi :-))
inoltre se non sbaglio termoriscaldatore e pompa sono hydorche cmq è una buona marca.
Io ho un 100x30x40 con vetro stondato... funziona tutto a meraviglia.
L'unica cosa che non mi piace è il coperchio che è fatto male, rifinito male e di una plastica non buona. Però proprio per questo non mi sono fatto scrupoli a modificarlo e devo dire che alla fine sono proprio soddisfatto...
Con quello che risparmi puoi permetterti di comprarti filtro esterno e impianto co2, in toto con meno di 400€ ti fai un acquario piante e pesci compresi.
Io ho preso filtro esterno usato sul mercatino, impianto di co2 artigianale (ma con valvola per mantenere la presione costante), aggiunto 1 neon smontando centralina e portalampada da una commenrciale comprata in offerta a 5€, piante regalate/scambiate solo poche comprate, pesci regalati/scambiati solo poche comprati... in toto circa 150€ tutto compreso!
E vuoi mettere che soddisfazione in più... :-))
io adesso ho un askoll teneriff 55 e l'impianto luci è difficile da modificare nn sconvolgendo tutto il coperchio, che è organizzato veramente male!! la plastica xò è bella e mi dipiacerebbe rovinarla....il filtro fa schifo e volendo metterne uno esterno, se si fanno i fori si rischia la condensa nella parte elettrica!!! -04
allora stavo valutando di comprare una vasca economica, così da modificare senza scrupoli, e come ha detto diego c'è molto più soddisfazione!! tanto ormai, guardando le varie marche, anche quelle più prestiiose, bisogna comunque apportare delle modifiche -28d# -04 .... oltre alla petcompany, c'è qualcun'altro che fa vasche economiche?
l'altra alternativa è prendere una vasca aperta, ma nn mi so regolare con le proporzioni! secondo voi x avere un 120 litri-150 quali dovrebbero essere le misure? quanto costerebbe una plafoniera adatta x quell'acquario?
in questi giorni farò il giro dei supermercati, sperando di nn prendere una fregatura!!!
p.s. #12 nn avevo visto il topic già aperto sui petcompany. scusate!
credo che 120 sia il litraggio massimo di questi economici da supermercato.
Ne ho visto uno da 120l secondo me + bello del Petcompany in un grande magazzino del fai da te che si chiama "tutto escluso il muro" a Paderno Dugnano (MI). Non mi ricordo però la marca.
Prova a telefonare a "tutto escluso il muro", chiedigli la marca, telefona alla ditta e senti dove commercializzano...
anche io avrei una domanda sulla plafo dei pet company #13 :
a sinistra della plafo, c'è un piccolo buco che ha un diametro di circa 5 al massimo 10 cm, con un coperchietto, io lo uso per dare il mangime #13 , ma ha uno scopo quel buco?
Jalapeno
05-12-2005, 21:06
Si penso che serva a dare da mangiare ai pesci... sfortunatamente non tutti i modelli hanno questo optional.
infatti se no bisogna sollevare tutta la plafo, e non è molto comodo... -28d# #13
bè io quando avevo l'acquario chiuso, aprivo sempre il coperchio per dare da mangiare..........è un modo per avere un contatto diretto con i tuoi pesci, e poi una volta che si abituano, si avvicinano alle dita per prendere il cibo........
si, lo so, ma è che devi sollevare tutta a plafo, non solo una piccola parte come in molti acquari... #13
ecchessarammai.............. ;-)
non pesa mica tonnellate............ :-))
ci siamo vicini però :-D :-D :-D :-D :-D
a sinistra della plafo, c'è un piccolo buco che ha un diametro di circa 5 al massimo 10 cm, con un coperchietto, io lo uso per dare il mangime , ma ha uno scopo quel buco?
E' comodo se per qqualche motivo ci devi mettere una mangiatoia automatica!
ah, ecco allora a cosa servirebbe... #24
grazie mille :-))
peccato che nei supermercati,l'acquario è già imballato e nn si riesce a vedere bene il coperchio...
mikel77 mi faresti vedere com'è diventato il 100 litri scoperchiato? #13
secondo voi conviene questo acquario o prenderne uno aperto e poi aggiungerci il filtro esterne e una plafo?
ma lo vuoi coperto?
se no credo ti convenga prenderne uno aperto, così devi solo aggiungere il filtro e qualche lampada #24
ma lo vuoi coperto?
se no credo ti convenga prenderne uno aperto, così devi solo aggiungere il filtro e qualche lampada #24
Questo è il mio acquario.............. non fate caso al disordine in vasca, ma da quando sono passato alle HQL non riesco a star dietro alla crescita delle piante...............domani grandi pulizie........ :-))
#25 #25 #25 #25
complimenti! è stupenda! il filtro è un askoll? nn riesco più a trovare il topic in cui spieghi come montare le lampade...mi potresti dare il link?
spartan, in realtà io preferirei un'acquario chiuso visto che la mia casa è già molto umida e i danio tendono a saltare fuori dall'acqua...xò con gli acquari aperti è più facile raggiungere 0.8-1 w/litro #24
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=31888
gi.an.nin
07-12-2005, 20:33
Ma togliere la cornice di plastica superiore non
può essere alquanto pericoloso?
Non è proprio quella cornice, che fungendo da tirante,
evita spiacevoli soprese.....Acquatiche..... #13
non direi che quella cornice faccia da tirante, anche perchè ha un gioco non indifferente con le lastre............
digitalhawk
07-12-2005, 23:32
anche io apro tutto il coperchio x dare il cibo ai pesci,e' bello vederli venire su quando apri il coperchio...
cmq i petcompany non mi sembrano malaccio,bisogna vedere il filtro,ma secondo me quasi tutti i filtri interni bisogna stare attenti a non farli intasare altrimenti succedono casini.la cosa migliore secondo me sono quelli esterni o appesi.
ciauz! ;-)
io sono passato ad un pratiko quasi subito............
io sono passato a un eheim dopo 5 giorni... -04 #07 #06
mignolo451
08-12-2005, 00:33
Io ho tenuto il filtro interno per un bel po'...mai avuto problemi! poi sono passato all'esterno più che altro perchè volevo spazio nella vasca!
bè, è vero, in effetti è anche un po' ingombrante come filtro interno #24
ma io l'ho fatto perchè non sopporto qualunque tipo di filtro interno.........rubano solo spazio.
per la cronaca...io anvhe ho quello da 100l.sarà che sono solo 2 mesi che ce l'ho,ma a parte "il coperchio" il resto sembra andare bene...be,con soli 100 euro penso sia il massimo che si può trovare...
io l'ho fatto perchè il mi si è scannato il filtro... #06
cmq i vantaggi di un filtro esterno sono tanti... #36# ...a cominciare dallo spazio e dall'efficenza! e poi la manutazione deve essere più facile...io ho un trio...e x pulirlo ogni volta è un fatica incredibile!
si, anche secondo me la manutenzione è più semplice, e poi come hai detto te e anche altri, risparmi spazio ed è molto efficente #36#
6 mm x un 100 litri non sono pochi?
grazie delle informazioni! :-))
Anche il rio 125 della Juwel ha 6mm di spessore vetro #36#
Certo magari le siliconature saranno migliori penso!
Ciao a tutti ;)
sono nuovo del forum ed anche io sono un possessore di un petcompany da 100lt.
qui qualche fotina
http://photos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs269.snc1/9618_1243024644413_1493267636_685051_8016366_n.jpg
http://photos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs269.snc1/9618_1242993883644_1493267636_684990_7524125_n.jpg
qualche inquilino
http://photos-a.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs249.snc1/9618_1242993803642_1493267636_684988_849359_n.jpg
non è così spoglio ;) queste le ho fatte prima di terminare l'allestimeno ;)
inoltre ho anche un impianto di CO2 della askoll che in foto nn si vede.
Anche io ho fatto parecchie modifiche al coperchio, ed ora stavo valutando la possibilità di aggiungere un secondo neon (il primo già sostituito con uno più potente) e installato riflettente per potenziamento.
ah tra cui anche buco per mangiatoia automatica e filtro esterno pratiko 200.
Prima di modificarlo del tutto per il cambio neon volevo sapere se esitono coperchi "aftermarket" con queste dimensioni... nn ne ho trovati
Nel caso nn fosse possibile, qualcuno di voi riesce a postarmi foto di come ha modificato il coperchio per 2/3 neon ?
grazie in anticipo ;)[/img]
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |