Entra

Visualizza la versione completa : Aiutate il mio ramirezi


Penny
22-03-2010, 19:53
Salve ragazzi oggi rientrando a casa ho notato che il mio ramirezi ha qualcosa che non va..è molto più chiaro del solito ha la respirazione accelerata sta nascosto e non ha molto appetito...i valordi della vasca sono:
t 26°
no2 assenti
no3 25
ph 7.2
kh 6
Grazie in anticipo

Penny
22-03-2010, 22:22
Ragazzi nessuno che può aiutarmi?cmq la situazione non migliora anzi gli è appena gonfiato un occhio...cosa faccio?come posso aiutarlo?

polimarzio
22-03-2010, 22:52
Premesso che i ramirezi in commercio sono sempre più delicatissimi, ed incorrono troppo spesso e facilmente nelle più svariate patologie.
Nel caso specifico, la problematica riferita e la successiva infezione oftalmica potrebbero essere i sintomi di una importante proliferazione agli organi interni.
Tuttavia, tenterei un trattamento antibatterico con un biocondizionatore specifico per acquarioflia.

eltiburon
23-03-2010, 01:58
Concordo con Polimarzio, urge un antibatterico, bactowert, dessamor o blu di metilene, quello che trovi, ma non perdere tempo!

Penny
23-03-2010, 16:49
Grazie ragazzi sono appena tornato da lavoro e ho visto che l'occhio è molto meno gonfio di ieri (sembrava stesse per esplodere)...cmq tra poco vado in negozio a comprare qualcosa..vi terrò informati grazie ancora...

Penny
23-03-2010, 19:06
Ragazzi mi sono accorto che a casa ho il funghi stop della tetra va bene anche questo o è diverso?

crilù
23-03-2010, 19:09
No non va bene....ma come ha fatto a sgonfiarsi così l'occhio? hai cambiato acqua?

Penny
23-03-2010, 19:10
no non ho fatto niente perchè ieri me ne sono accorto tardi e non sapevo proprio cosa fare...pensi che fare un cambio d'acqua adesso possa far bene?

eltiburon
24-03-2010, 00:46
Io mi procurerei lo stesso l'antibatterico, così se necessita c'è, mentre il Fungistop in questo caso non serve, è solo per micosi.

Penny
24-03-2010, 00:58
Sono stato nel mio negoziante di fiducia e secondo lui si tratta di funghi...io ho preso lo stesso il blu metilene ma a questo punto mi è sorto il dubbio...cosa metto?come si fa a capire se sono funghi o no?come procedo?

eltiburon
24-03-2010, 01:17
Di solito i funghi hanno il tipico aspetto cotonoso o "batuffoloso" che dir si voglia. Io propendo per i batteri, l'esoftalmo da funghi non l'ho mai sentito.