Entra

Visualizza la versione completa : Rocce di ardesia?


pancillotta91
22-03-2010, 19:49
Salve dove posso trovare le rocce di ardesia?
Solo nei negozi di acquari o anche in garden o altri posti?
Qualcuno le ha trovate?

alexgn
23-03-2010, 19:12
Io ne ho trovate a tonnellate sul monte Serra, appena fuori Pisa.. :-p magari ci sono anche nella tua zona!! Prova a fare un giro.
Prima di affidarmi al fai da te ho provato a girare diversi negozi di acquari ma i prezzi sono elevati.
Ho provato anche ad andare nei negozi di materiale edile e piastrelle ma una sola mattonella mi pare non me la volessero vendere.

pancillotta91
02-04-2010, 09:50
Il mio problema èche non voglio delle lastre voglio dei bei massi, tanto per intenderci vorrei realizzare una cosa simile:
http://i.d.com.com/i/dl/media/dlimage/20/68/04/206804_large.jpeg

alexgn
02-04-2010, 10:23
Si trovano anche pietre più grosse, basta cercare un pò..
Io parlavo di lastre perché di solito l'ardesia la si usa a scaglie per creare terrazze.

pancillotta91
02-04-2010, 21:17
Beh allora tirerò fuori il fuoristrada e vado un pò in collina! andiamo un pò off-topic ma secondo te un layout così è realizzabile a costi bassi?

alexgn
02-04-2010, 22:13
Dovrebbe costare come un qualsiasi altro acquario.. si, forse un pò meno visto che non ha molte piante.. ma cmq il grosso delle spese se ne vanno per comprare la vasca, riempire il filtro, fare il fondo e comprare le piante.
Quindi mi sa che più o meno siamo lì ma forse un pò meno che di più.

Però non pensare sia semplice realizzare un acquario armonico come quello: non bastano delle pietre ma bisogna ragionare tanto sulla loro disposizione ed accostamento.
Ti consiglio di documentarti bene su che regole seguire, che piante usare ma anche sui concetti tipici dell'architettura come il punto focale, il segmento aureo.. sono allestimenti molto ma molto ragionati!!

pancillotta91
03-04-2010, 08:06
La vasca ce l'ho già è un 140lt di 80x40x50 quindi dovrei starci, ho visto articoli sulle disposizioni ragionate di rocce e piante e ho le foto di quasi tutte le realizzazioni di Amano, solo che volevo realizzarlo a basso costo, cioè utilizzando molte rocce e le piante dovranno essere pochissimissimo esigenti in fatto di luce quindi: Anubias, cryptocoryne, microsorum, Egeria e vallisneria, per non potenziare l'impianto da 3x18w. quindi anche quella bella erbetta dietro le rocce sparirà!:-(
Approfitto del trasloco per realizzare questo cambio di layout, la popolazione sarà costituita da 2 pesci rossi (per favore non scappare!#12) che sono meno delicati e più socevoli dei tropicali, almeno a mio avviso. Ne metto solo 2 sempre per il fatto che dev'essere facile da gestire e tutte quelle rocce rubano parecchi litri quindi non posso inserirne un altro.
Che ne pensi?

alexgn
03-04-2010, 09:21
Almeno sulla carta sembra un buon progetto.. e mi pare che tu ti sia già ben documentata..

L'unica cosa che non mi convince sono i pesci rossi.
Di solito questi allestimenti con rocce richiamano dei paesaggi selvaggi e per aumentare il senso di imponenza delle rocce e mantenere giuste proporzioni è opportuno utilizzare gruppi di pesci piccoli e piante dalle foglie sottili.
Io ci vedrei meglio un bel gruppo di neon o di (micro)rasbore.. o di endler!! Dipende dalle caratteristiche dell'acqua.
E poi degli otocinclus e/o Red Cherry contro le alghe.
Ma queste sono preferenze personali.


Quando l'avrai realizzato non mancare di fare un thread con le foto per mostrare com'è venuto!!

pancillotta91
03-04-2010, 16:55
Eh lo so ma almeno con i rossi non ho ne problemi di continue riproduzioni, ne devo continuamente comprare acqua osmotica!
Oggi ho fatto un giro in collina e ho trovato un frammento di roccia che sembra ardesia:-)), magari stasera posto così mi aiuti anche tu!
Ciao e grazie!

alexgn
03-04-2010, 18:10
Le riproduzioni facili avvengono solo con i poecilidi mentre per gli altri sono molto più difficili.
Ad esempio per i neon le uova vengono lasciate cadere sul fondo e se non vengono mangiate subito cmq non si schiuderanno mai perché dovrebbero rimanere al buio.

Riguardo all'acqua di osmosi dipende solo dai valori della tua acqua di rubinetto.
Io ho KH che oscilla tra 5 e 7 (va a periodi) quindi posso fare a meno dell'acqua di osmosi.

pancillotta91
04-04-2010, 11:23
Anch'io ho avuto pesci tropicali, dai semplici poecilidi che mi hanno "infestato la vasca" ai placidi e continuamente bisognosi di acqua tenera neon, passando per gli aggressivi locaridi...
almeno sono esperienze personali ma nessuno di questi mi ha attrattta più di tanto.
E poi mi piacerebbe tentare la riproduzione dei rossi che è gia una bella sfida!!!:-))
Non so se si può identificare solo da qualche foto ma ecco il frammento di presunta ardesia che ho raccolto sulle colline di Groppo Ducale:



http://s4.postimage.org/wHWV0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVwHWV0)

http://s3.postimage.org/KNz79.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqKNz79)

alexgn
04-04-2010, 13:36
L'immagine è un pò sfuocata.. però sembra proprio che sia ardesia.
L'ardesia si riconosce sia per il colore grigo scuro sia perché è composta da più scaglie incollate tra loro. Si vede bene sui bordi.
Questo permette di romperla facilmente con delle pinze e dare la forma voluta così come dividerla in sfoglie ancora più sottili utilizzando un cacciavite nelle fessure.

Cmq secondo me poco importa che sia ardesia o altra pietra. L'importante è che abbia la forma voluta e che non sia calcarea.. anche se con i pesci rossi forse non è un problema nemmeno quell'aspetto!!

pancillotta91
05-04-2010, 10:33
Penso anch'io che sia proprio lei l'unica cosa che mi lascia un pò perplessa è che sulla superficie si vedono dei luccichii che secondo molti sono dati da metalli...
Ma se non sbaglio anche il quarzo luccica quindi non dovrei avere problemi.
Ah a proposito non potrebbe essere proibito portarsi a casa delle rocce da certi luoghi?
(poi ti giuro che ti lascio stare!!!!)

alexgn
05-04-2010, 11:38
Non penso a meno che non siano dei parchi protetti.. ma di solito ci sono precisi cartelli all'ingresso o addirittura l'area è completamente recintata.
Nella mia zona c'è il Parco di Migliarino - San Rossore - Massaciuccoli ma è tutto recintato, si accede solo attraverso dei cancelli sorvegliati..

Mi trovi impreparato!! Non lo so proprio!!

davidenco
06-04-2010, 07:42
guarda ieri mi sei venuta in mente mentre andavo a foppolo in provincia di bergamo per l ultima sciata e sulla strada prima di arrivare a branzi c era una ditta che fa piastrelle ricavate da blocchi di ardesia e fuori dalla ditta montagne di ardesia di scarto ma non solo scaglie piatte ma pezzi più o meno grossi e di fatto ne ho raccolte tre magari mi salti in mente di metterle in vasca.... per me se si va li con un camion a portagliele via gli si fa un piacere:-D ,cavoli li si che potevi riempire la tua vasca a piacimento ..... ciao

pancillotta91
08-04-2010, 21:19
sai le colline liguri sono poco lontane e li è pieno di cave di ardesia posso provare anche li...
poi magari prendo l'elenco e vedo se c'è qualche ditta che lavora l'ardesia anche a pc!
anche perchè il pezzo che ho trovato si è arrugginito in alcuni punti!!!