Visualizza la versione completa : Aiuto per avannotti di Endler
Ciao a tutti.
Stamattina la mia endlerina ha partorito. Non è il primo parto che devo gestire, ma stavolta ho assistito ad una vera e propria strage dei piccoli nati.
Insieme alla femmina c'è il maschio e 10 piccoli nati dai parti precedenti.
Appena vedevano un piccolo ci si avventavano sopra e lo uccidevano.
Ho cominciato con pescarne uno vivo; alla fine ne ho recuperati sei. Gli altri quattro sono stati mangiati in un baleno.
Io mi rendo conto che l'acquario è piccolo, 20 litri, ma pensavo di non assistere a una cosa del genere.
Stavo aspettando che i piccoli nati dai precedenti parti raggiungessero una taglia decente per poi darli via.
Comunque il fatto è che ora ho 6 microbi che non so dove mettere. Per ora sono in una vaschetta di plastica da 2 litri, una miseria proprio. Come mi devo comportare?
Ho a disposizione una vasca solo vetro da 22 litri, ma anche allestendola per i piccoli ora che mi matura il filtro passa un mese. E poi volevo costruire un coperchio prima di metterla in funzione.
Nella vaschetta da due litri non avendo filtro devo fare piccoli cambi quotidiani. Avete consigli?
Grazie.
è sorto un ulteriore problema. Mi sono accorta ora.
La femmina che ha partorito presenta un "tubo" nero che fuoriesce dall'ano.
http://img696.imageshack.us/img696/7140/schermata20100322a18395.png
Non ditemi che è l'intestino...-20
guarda potresti prelevare dell'acqa dalll'acquarietto e cercare di ricambiare piccole dosi tra la vaschetta e l'acquario; è l'unico consiglio che so darti. Anche se l'acquario è piccolo, potresti mettere dentro una di quelle nursery fatte di retet tipo zanzariera che permetta il ricircolo dell'acqua.
Buona fortuna ^^
Ci avevo pensato alla nursery. In casa non ne ho purtroppo.
Mi preoccupa molto la mamma ora; il pezzo che le esce è nero...l'intestino dovrebbe essere rosa in teoria...
Però oltre l'intestino non so cosa possa essere. :(
mi dispiace ma non mi è mai sccesso, purtroppo dalla foto sembra debilitata; spero che tu riesca a risolvere il problema...
per la nursery potresti costruirtela tu con della zanzariera, semplicemente facendola cilindrica non mettendo un'impalcatura rigida e legandola con del normale filo. Se decidi di optare per la nursery "fai da te" ricorda di mettere qualcosa che gli permetta di galleggiare, come un normale tappo di sughero diviso in due, o di fissarla nell'acquario in modo che non possano uscire i piccolini.
Il pezzo si è staccato. O che era un piccolo morto, perchè sembra quasi un sacchettino nero...
Meglio così.
I piccoli NEMI (li ho chiamati così), stanno bene per ora. Speriamo.
Nel frattempo metto un annuncio nel mercatino per i piccoli di cui si capisce già il sesso.
menomale, ma non credo che potesse essre un piccolo morto...in bocca al lupo allora ^^
Un piccolo nemo è morto..-20
Purtroppo alcuni ieri erano stati già azzannati prima che riuscissi a pescarli..
Sono veramente piccoli poi, molto più piccoli del normale. Speriamo di riuscire ad alimentarli.
Il sacco vitellino in quanto tempo viene riassorbito?
Sono morti tutti. Ho un dispiacere...
Si vede che se li mangiavano perchè avevan capito che erano troppo deboli per vivere.
Nella vaschetta non riuscivano nemmeno a salire in superficie. Ci provavano, ma rimanevano fermi a mezz'acqua.
Pazienza, c'ho provato almeno...-20
eltiburon
24-03-2010, 01:14
Mi dispiace...-20. La madre come sta ora?
Mi dispiace...-20. La madre come sta ora?
La madre sta benone per fortuna. Appena partoriscono sembrano rinsecchite poverine, ma dopo un paio di giorni si riprendono.
Peccato davvero per i piccoli. Se avessi avuto una vasca avviata sarebbe stato meglio.
Sto pensando comunque di provvedere. Pensavo di sostituire il 20 litri con un 30 litri: più grosso non posso perchè non ci sta.
Il 20 litri lo userei per i piccoli in esubero o in difficoltà.
Il fatto è che se prendo il 30 litri lo vorrei avviare con il filtro e l'acqua del 20, quindi ci trasferirei subito i pesci. In tanti dicono che con filtro e acqua di un acquario già avviato non si han problemi, altri invece si.
Ho letto di molti che lo han fatto e non è successo nulla...ma ho comunque un po' di timore...
credo che spettare un mese non cambi molto, anche perchè poi dovresti fare rimaturare l'altro per i piccoli.
è che il filtro del 20 litri lo vorrei mettere al 30 litri.
si, potresti metterlo, ma stai attento/a che non risulti inefficiente per un 30l
Mi riallaccio a questo post per non aprirne altri..scusate #12..ieri era la mia endlerina ha partorito 8 piccoli, 4 li hanno mangiati, quattro per fortuna li ho salvati mettendoli nella nursery con la reticella..Ma stamattina guardando la mamma e vedendola ancora grossa con la zona genitale appuntita tipica dei giorni del parto, mi e' venuto un dubbio..non e' che ce ne siano ancora??..Altra cosa, per quanto riguarda l'alimentazione dei piccoli uso vipagran baby, ulteriormente sminuzzato tipo polvere 4 volte al giorno..che ne pensate della mamma e del mangime dei piccoli??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |