Entra

Visualizza la versione completa : Si ricomincia un 20L. della Tetra solo molli


kaballinus
22-03-2010, 19:24
Sono pronto a questa nuova avventura. In testa all'anno sto per avviare il mio secondo nanetto. Questo sarà dedicato solo ai molli, in stile [b]wortice[b] :-D:-D:-D-28-28-28.
Si la mia idea parte proprio da li mi sono innamorato della vaschetta del nostro amico. Certo qualcosa di personale ce la metto ad esempio la rocciata non sarà uguale a quella sua perchè la forma della vaschetta è diversa. E' una Tetra 40X25X25 con smontata la plafoniera. Il mobiletto è dell'Azoo veramente bello 70 euro spesi bene ;-);-);-). Le roccie sono da parte già del negoziante. La conduzione sarà del tipo Naturale con un filtro Micro della Sicce che farà da filtro e da movimento (metterò solo actinodiscus, ricordee e zoanthus). Userò acqua matura al 50% proveniente dall'altra pozza. Il filtro lo sto facendo girare da una settimana nell'altra vasca, in modo da farlo maturare un po'. Ora domandina una spruzzata di sugar size la vorrei dare, anche considerando che ricordee e actinodiscus ci vanno a nozze. Consiglio che faccio la metto subito? Giuro che non sarà di + di 1,5 cm. :-D:-D:-D


http://img2.imageshack.us/img2/5377/ddp0126.jpg

aleo23
22-03-2010, 19:27
proprio subito no
visto che le roccie in maturazione spurgheranno qualcosa sicuramente
ad ogni modo in culo alla balena per il nuovo nanetto
tienici aggiornati
del evoluzione

kaballinus
23-03-2010, 20:36
Eccolo con le rocce.

FRONTALE


http://s3.postimage.org/3yrd9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq3yrd9)

theluka90
23-03-2010, 21:27
io le foto non le vedo
------------------------------------------------------------------------
come non detto. ora le vedo. bella idea disporle così. Mi piace!

kaballinus
24-03-2010, 00:51
Grazie ;-);-);-)
Altri commenti sulla rocciata? Tenete presente che ne ho messe circa 3 chili un po' pochine, ma ho in mente di prendere delle colonie di actinodiscus su roccia per cui aumenteranno sicuramente col passar del del tempo.

dale
27-03-2010, 21:41
complimenti per lascelta delle rocce!
sono davvero belle dal punto di vista estetico, molto utili per il futuro inserimento di piccoli pezzetti di coralli!
in bocca al lupo!

kaballinus
08-04-2010, 10:57
Sono a circa 2 settimane dell'allestimento e noto che i nitrati sono alle stelle. Qui poco il male mi sembra che sia normale. Unica cosa che vorrei dirvi che le rocce le ho prese da un negoziante qui a Lecce e mi sembrano anche di ottima qualità. Unica perplessità che ebbi nel prenderle è che erano tenute in una vasca con acqua e areatore, ma senza un riscaldatore. Per la verità annusandole non è che avevao un bell'odore, anzi direi che puzzavano un po', ma non esageratamente. Vengo al dunque, sono ancora al buio e su una delle rocce noto che si è formato un batuffolo come dire di muffa di colore nero, sapete dirmi cosa possa essere? Il filtro è caricato ancora con carbone che faccio lo carico a resine? Piccolissimi cambi parziali di circa 1/2 litro ogni 3 giorni con acqua proveniente dall'altro acquario potrebbero giovare o faccio un casotto?

kaballinus
26-04-2010, 21:08
Ho iniziato con l'illuminazione sono a 2 ore i nitrati sono veramente precipitati (sarà stata l'acqua matura dell'altra vasca?) sono a 5 e i fosfati a 0. Ho usato 10 gocce al giorno per 15 giorni di Reef Bio Fuel della Brightwell penso che anche questo abbia contribuito.

daddycayman
26-04-2010, 21:50
Seguo con interesse perchè allestico un cubetto leggermente più grande con soli molli anche io...

leletosi
27-04-2010, 09:21
ormai la malattia ti ha contagiato in modo vistoso....ne sei ricoperto....eheh

bravo

kaballinus
30-04-2010, 08:59
E si caro Lele direi anche in modo irreversibile :-D:-D:-D

kaballinus
02-05-2010, 18:42
Siamo a 4 ore di luce, ho trasferito la favia dall'altra pozza a questa, pare che le favie non gradiscano molto i led e l'acqua molto magra. Stava perdendo tutto il colore. Poi ho messo una roccetta (in alto a sinistra) con degli actinodiscus blu e un po' di sansibia, sulla sabbia un actinodiscus rosso e dei piccoli zoanthus.



http://s3.postimage.org/mTdR9.jpg (http://www.postimage.org/image.php? v=PqmTdR9)

kaballinus
09-05-2010, 21:08
Viene su un amore.... la tridacna tra poco passerà nell'altro nanetto e verrà sostituita da una colonia di zoanthus. Ditemi cosa ne pensate, ora sono a 5 ore di luce e nessun alga ancora...incrociamo le dita.

http://img683.imageshack.us/img683/2862/ddp0133.jpg

Sel988
16-05-2010, 23:10
le alghe compaiono sempre dopo le 6h di fotoperiodo :)

kaballinus
18-05-2010, 17:03
Questa non è certo una bella notizia Aldo....

f.luigi
31-05-2010, 03:04
cos è quellapatina bianca sugli zoha a sinistra?

kaballinus
05-06-2010, 00:49
cos è quellapatina bianca sugli zoha a sinistra?

Quella a sinistra è una favia che sotto i led dell'altro acquario si era un po' scolorita. Ora sta man mano riprendendo colore.

dilan87
05-06-2010, 15:14
dai dai speriamo niente alghe!!! certo però pure tu subito con la sabbia mannaggia :-D!!!!

Sel988
07-06-2010, 06:28
dai dai speriamo niente alghe!!! certo però pure tu subito con la sabbia mannaggia :-D!!!!

e qual'è il problema?

dilan87
07-06-2010, 13:27
magari la metteva dopo un po!! all'inizio i livelli gia li hai altini piu la sabbia che te li aumenta ancora di piu!! non so se ha fatto bene!!! comunque ormai è fatta quindi speriamo bene :-)..

Sel988
10-06-2010, 03:21
magari la metteva dopo un po!! all'inizio i livelli gia li hai altini piu la sabbia che te li aumenta ancora di piu!! non so se ha fatto bene!!! comunque ormai è fatta quindi speriamo bene :-)..

se aggiungesse sabbia viva fin da subito, come consiglio sempre, cio non accadrebbe ma invece renderebbe la maturazione più veloce

forse quello che dici può essere vero ma per la mia esperienza ho anche tirato su nani e pico con fondo di sabbia morta e mai avuto problemi...

kaballinus
11-06-2010, 18:50
Ecco cosa si presenta ai miei occhi oggi. Sto andando molto al rilento sono a 7,5 ore di luce, ma grazie a Dio di alghe nemmeno l'ombra. Le turbo fanno il loro dovere ed ho inserito delle calurpee prese dall'altra pozza, che succhiano fosfati (vedi sopra affianco agli zoa e nel buco centrale). La sabbia l'ho presa da un sito famoso che la vendeva per sabbia viva....mhhhh insomma era così e così secondo me. Comunque non ci ho ancora messo mano i valori sono ok i nitrati a 5 fosfati a 0. Nel frattempo la tridacna è stata trasferita nell'altro ed è scomparsa in 1 notte ....cavolo...subito dopo è morto lo stenophus hispidus.....che sia stato lui?
Una cosa ve la vorrei chiedere, cosa ne pensate di quella turbo maculata sotto la sansibia? Nell'altra vasca mi sono spuntate da sole, sono 3 o 4 e crescono a dismisura.


http://img821.imageshack.us/img821/63/ddp0197.jpg

mik87bg
11-06-2010, 19:35
Bello bello! secondo me verrà moooolto bene! sarebbe da trovare gli zoanthus che vedo nei siti americani#17 ci starebbero benissimo!:-)

kaballinus
12-06-2010, 08:44
Bello bello! secondo me verrà moooolto bene! sarebbe da trovare gli zoanthus che vedo nei siti americani#17 ci starebbero benissimo!:-)

Si si sono d'accordo con te.... gli arancioni provengono già da uno di quei siti... ;)

kaballinus
13-10-2010, 10:27
Questo nanetto iniziato un po' per scherzo un po' per gioco mi sta dando tante soddisfazioni. Secondo me è un esempio da seguire per chi vuole allestire un nanetto con pochi soldi. La spesa maggiore è stato il mobiletto 70 euro e le rocce 30 euro. Gli animali provengono dall'altro nanetto, il sistema di rabocco 20 euro (galleggiante e tanica), plafoniera solaris 18W proveniente dal cubo wave, ma reperibile in giro a poco prezzo....ecco diciamo che se ci aggiungete i prodotti che servirebbero per il mantenimento , i test e il rifrattometro con 250/300 euro ve la potete cavare e la soddisfazione val bene la spesa ;-) ;-) ;-).

P.S. Stasera posto qualche foto dello stato attuale.... ;-) ;-) ;-)

davidukke
13-10-2010, 20:45
bel lavoro e bellissimo nanetto... non vedo neanche un alga beato te!!!!

kaballinus
17-10-2010, 20:17
bel lavoro e bellissimo nanetto... non vedo neanche un alga beato te!!!!

Credimi mai avute....quando ho allestito ho usato 50% di acqua del cambio dell'altro nanetto e il 50% di acqua nuova. Poi ho inserito quasi subito le turbo, che si riproducono a vista d'occhio, e le calurpee (prelevate anch'esse dall'altro nanetto) che mi servivano a sottrarre nutrienti alle eventuali filamentose..... risultato 0 alghe, l'esperienza del primo nanetto mi ha imparato tanto e sono andato anche molto, molto piano con la luce. Devo dire che sono veramente soddisfatto, questo nanetto va veramente da solo, mentre l'altro pur avendo speso una cifra all'inizio mi ha dato un bel po' di fastidio. Certo anche quello ora (a quasi 2 anni dall'allestimento) non mi da più problemi. Ho voluto sperimentare a fare un nanetto economico (e con un filo....ma proprio un filo di sabbia) perchè molte persone leggendo nei post abbandonano l'idea vedendo le cifre che si spendono. Io invece dico a queste persone di buttarsi e se poi sono anche brave col fai da te o hanno magari già una base d'appoggio, anche con 200 euro si possono ottenere ottimi risultati. Devo dire che il segreto sta nel filtro Sicce Micron che carico con carbone Korallen zucht e a periodi lascio proprio vuoto, costa poco e fa il suo sporco lavoro, creando anche il giusto movimento per i nostri molli.



http://s4.postimage.org/E9DsA.jpg (http://postimage.org/image/29j4ssxno/)

garth11
18-10-2010, 00:00
mmm non ho ancora visto in un negozio dal vivo (non online) coralli molli (o duri che siano) a meno di 49.90 euro... di negozi ne ho già girati 4... Meno male che non ho ancora finito con il fotoperiodo!
:-(

kaballinus
18-10-2010, 11:16
Io proprio sabato ho comprato un actinodiscus (1 di numero però che si vede in foto dietro al sarco) rosso a punti blu a 3 euro (negozio di Lecce ben noto al portale...grande Gianni). Il sarco era piccolo quanto un centesimo l'ho preso dal mercatino (te lo consiglio per i molli, sono molto resistenti arrivano bene e si riprendono subito) a 5 euro, poi nell'altro nano è cresciuto e l'ho taleato questa è la parte di sopra ora ti posto la parte di sotto che sta nell'altro nano. Zoanthus marroni e blu in cima pagati 20 euro (mercatino...ringrazio Mino di Potenza e lo saluto). La sansibia l'ho presa da un sito on.line, un mattone da circa 500 grammi che ho diviso con diversi amici a 35 euro. Tra spese e ricavato si può dire che mi è venuto sui 9 euro. Tieni conto che quello era proprio un frammentino.

P.S. Scusami, ma ho dovuto fotografare quasi allo scuro completo a quest'ora ancora non sono accese le luci, solo la luce ad effetto lunare. Ho usato tempi di esposizione molto bassi per questo si vede il ciuffetto molto mosso.


http://img261.imageshack.us/img261/7153/ddp0200.jpg

garth11
18-10-2010, 12:06
Il tuo nano è molto bello!
:-)

kaballinus
29-12-2010, 16:05
Qualche piccolo ritocco e tanta sodisfazione con questo 18 litri che va veramente da solo.....

http://img839.imageshack.us/img839/7470/img4698h.jpg
By kaballinus (http://profile.imageshack.us/user/kaballinus)

davidukke
29-12-2010, 18:48
bellissimo ma perche c'é quel filtro??

kaballinus
30-12-2010, 16:26
bellissimo ma perche c'é quel filtro??

Lo uso solo per dare un po' di movimento...le varie Koralia sono eccessive per questo piccolo 20 litri. Lo uso vuoto e solo di tanto in tanto lo carico con un po' di carbone della Korallen Zucht.

LukeLuke
30-12-2010, 18:44
bravo...

diventerà sempre più bello !

la favia ?

kaballinus
31-12-2010, 00:25
bravo...

diventerà sempre più bello !

la favia ?

L'ho rimessa nell'altro... cerco per quell'angolino una fungia un po' particolare... spero di trovarla....oggi intanto ho spostato la goniopora che non si apriva nell'altro vediamo un po' che succede in questo....

kaballinus
27-01-2011, 18:26
Inserita una roccietta con 2 Rodactis Arancio e una miniXenia....che ve ne sembra?


http://img37.imageshack.us/img37/4985/img4714b.jpg

aristide
27-01-2011, 19:08
complimenti uno fra i piu' belli che ho visto

kaballinus
27-01-2011, 19:35
complimenti uno fra i piu' belli che ho visto


Grazie troppo buono ;-);-);-) devo dire che mi da molte soddisfazioni. Son partito col piede giusto aiutato anche dall'acqua prelevata dal cambio dell'altro nanetto che ho. Infatti mettendo un po' di calurpea racemosa anch'essa presa dall'altro e l'acqua del cambio al 50% con acqua nuova non ho mai, ma dico mai visto un'alga. Certo non è che sia il massimo.... è dedicato solo a molli sia per l'illuminazione che per la strumentazione, insomma un Naturale puro senza troppi fronzoli, lascio che sia la natura a fare il suo corso...... e finchè va va..... unica accortezza cambi rigorosamente settimanali di 3 litri.
E POI CHI LO HA DETTO CHE UN NANETTO SOLO MOLLI NON ABBIA UN SUO FASCINO?

jackburton
28-01-2011, 11:36
bella vasca#25! certo che i molli hanno il loro fascino!!!!!! posso farti una domanda da ignorante??? ma la caulerpa racemosa non è "pericolosa" per l'acquario?? oppure può essere gestita senza problemi? nelle ultime 2 foto vedo un'altra alga...

mik87bg
28-01-2011, 12:55
Bello!sta venendo voglia anche a me di fare un nanetto per soli molli!:-))

Giuansy
28-01-2011, 14:50
veramente splendido.....

parlo solo per un fatto estetico (mio gusto personele he??)
secondo me sarebbe meglio mettere il Sarco un po piu defilato...è grossino ed in primo piano prende tutta la "scena"...

farei un cambio posizione con i due rodactis....ripeto gusti personali ....

-28

kaballinus
29-01-2011, 03:25
bella vasca#25! certo che i molli hanno il loro fascino!!!!!! posso farti una domanda da ignorante??? ma la caulerpa racemosa non è "pericolosa" per l'acquario?? oppure può essere gestita senza problemi? nelle ultime 2 foto vedo un'altra alga...

Di tanto in tanto la poto (vedi differenza penultima e ultima foto), non penso che sia pericolosa anzi secondo me funziona da competitore succhia fosfati. Sul fatto che non sia una racemosa....hai ragione non lo è. La racemosa è quella a palline, questa non ricordo come si chiama ma è una calurpea ed è quella che vedi in primo piano.
------------------------------------------------------------------------
veramente splendido.....

parlo solo per un fatto estetico (mio gusto personele he??)
secondo me sarebbe meglio mettere il Sarco un po piu defilato...è grossino ed in primo piano prende tutta la "scena"...

farei un cambio posizione con i due rodactis....ripeto gusti personali ....

-28

Si vero mi hai convinto lo sposto dietro a destra ho uno spazio sufficiente, invece avanti a sinistra dove dici tu mi sa che non va. Posterò foto appena effettuo il cambio così mi direte la vostra...:-D:-D:-D:-D

kaballinus
04-02-2011, 12:06
Dovrei sostituire la lampada PL alla solaris da 18 watt e starei pensando di spendere qualcosa in più e prendere questa aggiungendo l'opzione del drimmer (lo inserisce lui con uan decina di eruo in più), date uno sguardo cosa ne pensate? I led non mi sembrano il massimo ma dicono che i bianchi siano da 12000K ..... insomma considerando che allevo solo molli in questa vaschetta dovrebbe andar bene....

P.S. Direi non male considerando che sul secondo link Ho scoperto che è della HAQUOSS...


http://cgi.ebay.it/PLAFONIERA-LED-BIANCHI-BLU-LUNARE-PER-ACQUARIO-38CM-/170538769100?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item27b4e71acc#ht_1817wt_907

http://www.zooshopitalia.it/product_info.php?products_id=4733

jackburton
04-02-2011, 14:48
c'è un utente che ne usa 2 per illuminare il suo nano http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=283240
prova a dare un'occhiata alla discussione, così puoi farti un'idea, magari senti direttamente l'interessato...

kaballinus
10-02-2011, 19:47
Ho fatto un po' di nuovi acquisti. Il riscaldatore mi sa che era andato in tilt, lo regolavo a 22° e l'acqua saliva sino a 27°...dunque preso un bel riscaldatore 50W dell'Aquael l'EasyHeater e il Thermocontrol della Haquoss TS600. Ho provato tutto e va perfettamente il Thermocontrol attacca a 25,1° e stacca a 25,7°.
Insomma 32 euro spesi bene.....;-) ;-) ;-)


http://img708.imageshack.us/img708/9083/ddp0203.jpg

kaballinus
14-02-2011, 15:45
veramente splendido.....

parlo solo per un fatto estetico (mio gusto personele he??)
secondo me sarebbe meglio mettere il Sarco un po piu defilato...è grossino ed in primo piano prende tutta la "scena"...

farei un cambio posizione con i due rodactis....ripeto gusti personali ....

-28

Nuovo layout, per domani aspetto una colonia di zoanthus particolari da piazzare in alto a sinistra...il sarco se ci fai caso si vede defilato e riflesso nel vetro all'estrema destra ;-);-);-)



http://img291.imageshack.us/img291/3387/img4781f.jpg




Eccolo qui

http://img41.imageshack.us/img41/9422/img4782j.jpg

Giuansy
14-02-2011, 17:33
veramente bello con delle potenzialità enormi....

nel senso che ora va popolato come si deve (fin che ne riesci a farcene stare);-)

mik87bg
14-02-2011, 17:51
#25Bello!mi piace il nuovo layout!

davidukke
14-02-2011, 19:57
molto bello!!

kaballinus
15-02-2011, 19:14
Dato la loro struttura morfologica ho riposizionato gli actinodiscus blu su in cima come stavano prima e ho messo questi zoanthus appena arrivati sotto .... che ne dite sono in vasca da 1 sola ora e se non fosse per i thor che stanno facendo pulizia starebbero già tutti aperti.

http://img69.imageshack.us/img69/8863/ddp0207.jpg

mik87bg
15-02-2011, 20:48
Molto belli!

kaballinus
22-04-2011, 00:30
Ultima foto che ve ne pare sto un po' fermo perchè ancora non riesco a trovare gli animali che dico io, però questo pico va che è una bellezza....

http://img251.imageshack.us/img251/1637/img4891t.jpg

davidukke
22-04-2011, 10:21
che bello questo nano.... complimenti!!

whitetiger94
22-04-2011, 10:37
Veramente bellissimo, complimenti!!

vallorano
22-04-2011, 10:49
complimenti molto molto bello!!!

dilan87
22-04-2011, 17:25
kaballinus sei il mio idolo!! ancora ricordo il tuo nano principale e diciamo che dovrebbe essere un ispirazione per tutti i nanisti!! poi mi dirai il segreto anche a me!! :-)

garth11
22-04-2011, 19:17
Bellissimo!

kaballinus
26-04-2011, 22:56
Ragazzi troppo buoni veramente.....mi fate #12#12#12 dilan87 addirittura il tuo idolo.....meh come faccio pazienza tanta pazienza e una passione che mi rode dentro da più di 30 anni, prima il dolce, ho allestito tanti ma tanti acquari anche ad amici e conoscenti e poi la sfida .... il marino, ma non so perchè sono particolarmente attratto dai nani e dai pico anzi quanto più piccoli sono più mi attraggono. Ho iniziato da 0 e la mia esperienza di acquariofilo mi ha suggerito di approcciarmi con umiltà a questa nuova avventura. Dunque ho letto molto su questo bellissimo portale e l'aiuto e i consigli di qualcuno più esperto tipo leletosi e sljopin sono stati determinanti. Ho cercato nei limiti del possibile di non sgarrare mai e di non strafare e sopratutto ho sempre resistito alla tentazione di inserire pesci non indicati per questi nostri piccoli scorci di barriera. In questo ho solo un Ecsenius Bicolor si intravede in alto a sinistra nell'ultima foto. Sul primo non ho badato a spese , plafo a led, centralina Dac Sistemi per l'osmoregolatore, schiumatoio deltec mce 300, pompa Vortech mp10 e infine un impianto a osmosi come si deve da Forwater. In questo invece ho voluto sperimentare come fare un pico in economia, filtro della wave e lampada Solaris (provenienti dal cubo), un acquarietto della Tetra preso a 10 euro da un negoziante che lo teneva buttato perchè aveva la plafoniera rotta (che poi ho rimosso), impianto a osmosi fai da te con galleggiante e pompa. Questo pico vi garantisco non ha conosciuto mai le filamentose, avevo messo la sabbia da subito e dunque per contrastare la crescita di alghe ostili ho introdotto subito della calurpea racemosa e ho usato almeno la metà dell'acqua (10 litri circa) provenienti dall'altro acquario. Però i complimenti dovete farli anche alla mia piccola Gaia (8 anni) questo è il suo acquario ....... :-D:-D:-D

leletosi
27-04-2011, 15:29
maroooooonna che bella questa......

due fotine da pubblicare non sarebbero male.....;-)


sai cosa....non ho ancora visto nessuno in italia osare di più sulla tecnica costruttiva.
mi spiego....su una vasca così piccola subito l'occhio cade sull'attrezzatura, pompe in particolare

dovessi rifare io una vasca nano la farei con sump sottostante delle stesse dimensioni, con pompa di mandata collegata ad un closed loop interno in modo da non mettere pompe di ricircolo. la rocciata abbastanza verticale a isole ravvicinate, bypassate nell'interno dai tubi del closed loop.....acqua in ricircolo abbondante ed effetto scenico pazzesco.

animali semplici legati coi fili alle rocce verticali e lasciati attecchire. ovvio che i primi mesi è uno schifo ma poi viaggerebbe da dio....

non so se sono riuscito a spiegarmi ma io l'idea ce l'ho chiara;-)

kaballinus
28-04-2011, 16:19
Ehhh, l'idea è abbastanza chiara, ma non mi mettere brutti tarli..sai quanto ci metto io a realizzarli....ho una stanza (il mio studio in mansarda) ormai dedicata ai 2 nani e siccome qui al sud l'estate è troppo calda ho installato un condizionatore che ho acceso 24 su 24 in estate, evitando così l'eventuale spesa di un refrigeratore. Meno male che il mio studio 4X5m. .... la cosa più difficile del progetto secondo me sarebbe far attecchire gli animali....unica pecca? L'effetto scenico sicuramente bellissimo molto cinematografico però e poco nature.....ma in un salone.....sarebbe sicuramente un'attrazione e farebbe la sua porca figura :-D:-D:-D

Pido
01-05-2011, 16:16
ciao sono nuovo e sto allestendo ora e mi accodo con gli altri nei complimenti sei stato davvero bravo volevo chiederti se integri con qualche prodotto ?
ciao e ancora complimenti!!

Bacherospo
01-05-2011, 18:39
Complimenti, davvero un bell'acquario.
Vedo che hai cambiato il filtro o sbaglio? prima avevi un sicce adesso un wave, quale hai montato? niagara?
Per l'illuminazione ti affidi sempre ad una sola lampada solaris? ho notato che c'è ne sono di due tipi, una bianca per il dolce e una bianca e blu per il marino, quale usi?

kaballinus
03-05-2011, 22:29
ciao sono nuovo e sto allestendo ora e mi accodo con gli altri nei complimenti sei stato davvero bravo volevo chiederti se integri con qualche prodotto ?
ciao e ancora complimenti!!

No testo ogni mese ma poco e niente uso il calcio, il magnesio e il kh della Brightwell a volte anche l'A+B sempre della Brightwell (praticamente ha la stessa linea dei prodotti Kent) e solo ogni 15 giorni e alimento con Marine DeLuxe che sporca veramente poco. Batteri a ogni cambio settimanale ...stop.

kaballinus
03-05-2011, 22:41
Complimenti, davvero un bell'acquario.
Vedo che hai cambiato il filtro o sbaglio? prima avevi un sicce adesso un wave, quale hai montato? niagara?
Per l'illuminazione ti affidi sempre ad una sola lampada solaris? ho notato che c'è ne sono di due tipi, una bianca per il dolce e una bianca e blu per il marino, quale usi?

Si ho voluto recuperare un po' di spazio interno e ho montato il Niagara proveniente dal cubotto della wave. Uso sempre la solaris con una PL da 18 watt mezza bianca e mezza blu....le coralline esplodono e stanno ricoprendo tutto il riscaldatore ..... un consiglio a proposito di riscaldatore lo vorrei dare....non vi fidate molto di questi ageggini e tantomeno dei termometri digitali ... affidatevi senza timore ad un Haquoss o Resun ST600 avrete la temperatura costante nella vostra pozza (si sa che gli sbalzi di temperatura nei pico dove c'è poca acqua sono frequenti) con solo 13/14 euro....(è quello strumentino che si intravede nella prima foto di pagina 5 attaccato sotto al mobile con luce rossa e verde accesa).

Bilbo80
24-05-2011, 19:15
Bellissimo, complimenti, anche se sembra ci manchi qualcosa...
(comunque magari potessi avere una cosa così io...)

kaballinus
03-06-2011, 22:54
Bellissimo, complimenti, anche se sembra ci manchi qualcosa...
(comunque magari potessi avere una cosa così io...)

:-D:-D:-D Cioè cosa è che manca? Accetto consigli tranquillamente. Da qualche giorno ho aggiunto una pompa dietro un angolino mimetizzata in mezzo le rocce, che porta l'acqua in superficie da dove fuoriesce da un tubo in bachelite bucherellato. Questo per creare un po' di movimento in superficie, dove spesso usciva un po' di patina. Ora sembra vada molto meglio....ma questo nano fatto in economia mi da tante soddisfazioni, nell'altro combatto con i ciano .... e se ci penso.... ho speso un mucchio di quattrini maaaaa....mi sa che un giorno o l'altro dismetterò e ripartirò con nuove rocce ...... ecco la differenza tra questo e il più grande, questo ha delle rocce di qualità.

kaballinus
28-06-2011, 16:36
Non so se arrabbiarmi o consolarmi questa pozza con tutti gli accessori mi è costata qualcosa in meno della plafoniera a led dell'altra pozza. Lì mi batto con i ciano e uso tutte le accortezze...qui niente ventole, fondo con sabbia e solo raramente faccio un giro di test. Tutto perfetto mai vista un'alga....misteri della natura....




http://img853.imageshack.us/img853/9304/ddp0233.jpg

LukeLuke
28-06-2011, 20:07
complimenti!!! stà venendo mooolto bene :-D

camiletti
09-07-2011, 15:47
Come si chiama la plafoniera? è quella della tetra??

kaballinus
11-08-2011, 04:54
Come si chiama la plafoniera? è quella della tetra??


Qui ho la Solaris da 18 watt presa dal cubotto della Wave. Sul cubo della Wave ho una plafo a led presa da Bizetashop.

camiletti
11-08-2011, 13:41
Mi hai risposto dopo un po' di tempo e ora mi sono accorto che ho la stessa #25

kaballinus
13-08-2011, 00:18
Scusami, ma l'estate qui nel Salento è calda e si va spesso a mare ;-);-);-)

camiletti
13-08-2011, 11:47
;-) non ti preoccupare, come va per coralli molli più esigenti?
Io ho quella più una a led, ( pensa che ho anche la stessa vasca tetra;-) )

kaballinus
22-08-2011, 18:46
Chi lo ha detto che il nostro mare non possa offrire meravigliose creature, capaci di sopravvivere nelle nostre pozze di barriera? Il paguro bianco è una chicca .... quasi infotografabile (si dice così?) dato le sue ridottissime dimensioni. Per capire guardate un po' lo zoanthus vicino e fate le dovute proporzioni....


http://img851.imageshack.us/img851/5070/ddp0280.jpg
http://img714.imageshack.us/img714/7574/ddp0282.jpg
http://img20.imageshack.us/img20/3561/ddp0279.jpg
http://img841.imageshack.us/img841/5957/ddp0278.jpg





Un aggiornamento della situazione attuale di questa pozza.....ho aggiunto una pompa per movimentare un po' la superficie.



http://img191.imageshack.us/img191/121/ddp0281.jpg

Acquedotto di Silvio
22-08-2011, 21:31
direi che il paguro bianco non ha niente da invidiare ai suoi parenti oceanici! Tra l'altro i nostri mediterranei si adattano perfettamente alla vita di "barriera" , lo dico per esperienza! :))

garth11
23-08-2011, 12:12
Bella!

cristiellos
24-08-2011, 22:16
#36#mmm non ho ancora visto in un negozio dal vivo (non online) coralli molli (o duri che siano) a meno di 49.90 euro... di negozi ne ho già girati 4... Meno male che non ho ancora finito con il fotoperiodo!
:-(

cristiellos
24-08-2011, 22:48
Occhio al cocciolino ...mi hanno detto che ha una tale forza da poter spostare le rocce se si incastra!!

kaballinus
27-08-2011, 00:55
Occhio al cocciolino ...mi hanno detto che ha una tale forza da poter spostare le rocce se si incastra!!

Non solo....si mangia le turbo me ne ha fatte fuori 2 e spazzola le coralline, ma per questo non ho problemi....meglio che faccia un po' di pulizia ho coralline dappertutto, anche sul pescatore del filtro.

cristiellos
28-08-2011, 05:42
Capisco....qualche giorno fa ho inserito anche io una lumaca ma non so come si chiama
Posso dirti che ha il guscio lucidissimo color caffè latte con due puntini neri sulla parte posteriore.
Dimensione circa quattro cm.....mi sa che non si trova bene è ferma immobile sempre in un punto

kaballinus
05-09-2011, 22:31
Un ricordino da Cesena l'ho portato certo non è che renda molto l'idea ma vi assicuro che è verde-acqaua e rosa. Lo so, lo so è rischisoso, rischiosissimo, però non ho saputo dire no a questo bellissimo anemone preso da TSUNAMI.


FOTO SOTTOESPOSTA PER METTERE IN RISALTO I COLORI DEL NUOVO ACQUISTO


http://img535.imageshack.us/img535/5348/ddp0332.jpg

LUCI ACCESE

http://img97.imageshack.us/img97/7079/ddp0334.jpg



LUCE NATURALE


http://img196.imageshack.us/img196/6388/ddp0337.jpg




Aggiunto stasera VALENCIENNEA STRIGATA

http://img833.imageshack.us/img833/9421/ddp0335.jpg

alegiu
05-09-2011, 22:50
kaba è veramente bello, è uno stichodactyla vero?
Non posso dirti niente ne ho uno anch'io...

piccolo OT: hai visto che anch'io non sono tornato a mani vuote?
Mi è solo dispiaciuto non averti incontrato

kaballinus
06-09-2011, 01:02
C'era veramente tanta gente ed era difficile incontrarci, ma io sono stato 2 giorni sempre lì, magari il mio viso lo hai visto..... guarda qui.....
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=319792

Si dovrebbe essere una stichodactyla parente stretta della tua.....

omeroped
06-09-2011, 01:09
li ho visti anche io da tsunami... ed è stata veramente dura resistere... complimenti è bellissimo #25

Acquedotto di Silvio
06-09-2011, 09:51
Bellissimi! Soprattutto l'anemone! Un pezzo unico perfetto per un nanoreef come il tuo!

Rik_2
06-09-2011, 11:08
ma allevi tutta qwuella roba con solo una solaris da 18w????? incredibileeeeeeeeeee -05 veramente belloooooooooooooooooooooo

kaballinus
06-09-2011, 12:10
ma allevi tutta qwuella roba con solo una solaris da 18w????? incredibileeeeeeeeeee -05 veramente belloooooooooooooooooooooo

Son tutti molii e qualche LPS bisognoso di poca luce ;-)
------------------------------------------------------------------------
Come già detto questo nano non è mio, ma di mia figlia Gaia.....voleva trovare un nome per questo tipetto.....solo dopo mezz'ora che era in vasca lo abbiamo trovato, ovviamente a causa del suo comportamento....si chiama Ghibli...indovinate un po' perchè?



GHIBLI


http://img833.imageshack.us/img833/9421/ddp0335.jpg

Rik_2
07-09-2011, 10:30
complimenti davvero :)

camiletti
07-09-2011, 12:27
sì... molto bella la stychodactila...

erisen
08-09-2011, 09:08
ma che bella che è anche questa vaschetta, non l'avevo vista sai ;-)!!

la stichodactyla poi ci sta divinamente... lo dicevo che avevi preso la più bella :-)

attento solo alle caulastrea..... sono spaventosamente vicine all'anemnone, che se si gonfia o sposta un peletto di più te le brucia in un lampo!!!!
ho letto che per essere così piccola è terribilmente urticante e letale per tutti gli lps.

comunque sono invidiosissimo di questo tuo pico..... è troppo bello e lo voglio anch'io così :-D!!

kaballinus
09-09-2011, 13:14
ma che bella che è anche questa vaschetta, non l'avevo vista sai ;-)!!

la stichodactyla poi ci sta divinamente... lo dicevo che avevi preso la più bella :-)

attento solo alle caulastrea..... sono spaventosamente vicine all'anemnone, che se si gonfia o sposta un peletto di più te le brucia in un lampo!!!!
ho letto che per essere così piccola è terribilmente urticante e letale per tutti gli lps.

comunque sono invidiosissimo di questo tuo pico..... è troppo bello e lo voglio anch'io così :-D!!

No problem tutto sotto controllo, la calustrea sulla roccia è attaccata con la colla, ma quando sarà il caso la sposterò ;-). Lo avevo immaginato che non conoscevi la vaschetta della mia piccola Gaia....ha 8 anni e tra poco ci mette tutti in tasca ve lo assicuro, sa già molte cose immaginate che non voleva inserire il Valenciennea ha detto "papà , ma col metodo naturale..." io gli ho risposto "non ti preoccupare semmai poi lo spostiamo" e lei "si vallo a prendere più quando lo metti in vasca".....forse aveva ragione.....nel frattempo devo dire che GHIBLI è veramente un demonio, mi ha rivoltato tutta la sabbia, ha scavato sotto le rocce e adesso pare abbia trovato la sua tana guardate un po'.....non mi spiego però come faccia ad entrare da una parte ed uscire da un'altra...ha scavato veri e propri tunnel sotto, nei giorni precedenti ogni tanto si alzava un nuvolone di sabbia....speriamo abbia smesso...

http://img195.imageshack.us/img195/8095/ddp0345.jpg

erisen
09-09-2011, 14:05
io lo farei volare dalla finestra quel demonio :-D

Acquedotto di Silvio
09-09-2011, 14:57
Che meraviglia! Un bel gobide prima o poi lo prendo anche io, non mi interessa se ho già altri 2 pesci in 40 litri!

erisen
09-09-2011, 15:00
io te lo sconsiglio, ma in effetti sono l'unico a odiare i gobidini....
sono animali stupidi, noiosi e talvolta rosiacchiano proprio il corallo che non vorremmo toccassero mai..!

kaballinus
09-09-2011, 17:35
io te lo sconsiglio, ma in effetti sono l'unico a odiare i gobidini....
sono animali stupidi, noiosi e talvolta rosiacchiano proprio il corallo che non vorremmo toccassero mai..!

Se tocca i coralli preparo la griglia....:-D:-D:-D:-D:-D:-D

erisen
09-09-2011, 17:46
ma che gobide è?
dalla foto non si capisce bene....

io ho avuto in passato 2 hokinawe.....

uno fissato con lo spulciarmi la clavularia, l'altro con l'euphyllia..... sono entrambi saltati fuori dalla vasca.... non sono molto fortunato coi gobidi XD

forse anche loro non simpatizzano molto per me e hanno preferito il suicidio ahaahhaa

kaballinus
09-09-2011, 23:47
ma che gobide è?
dalla foto non si capisce bene....

io ho avuto in passato 2 hokinawe.....

uno fissato con lo spulciarmi la clavularia, l'altro con l'euphyllia..... sono entrambi saltati fuori dalla vasca.... non sono molto fortunato coi gobidi XD

forse anche loro non simpatizzano molto per me e hanno preferito il suicidio ahaahhaa

Ehi Ciccio, ma leggere la pagina precedente no ehhhh? vabbuò te lo riposto :-D:-D:-D:-D:-D
E' di un bello inimmaginabile testa completamente gialla limone e una linea celeste elettrico, la foto non rende per niente giustizia, anche perchè lì era stato messo in quel momento in acqua stava spaesato e aveva perso un po' il colore....Ora invece è bellissimo, ma praticamente infotografabile...come ti avvicini alla vasca si inabbissa sotto le rocce...il mio amico Gianni mi ha fatto un prezzaccio ...15 euro....



VALENCIENNEA STRIGATA



http://img833.imageshack.us/img833/9421/ddp0335.jpg

erisen
09-09-2011, 23:56
verooo!! era pure bello!

vabè scusa, ho la memoria da criceto #07
sarà che comunque che è un gobide che non conoscevo...

garth11
10-09-2011, 01:09
io te lo sconsiglio, ma in effetti sono l'unico a odiare i gobidini....
sono animali stupidi, noiosi e talvolta rosiacchiano proprio il corallo che non vorremmo toccassero mai..!

sono simpatici i gobidini!
:-)

Acquedotto di Silvio
10-09-2011, 09:23
oppure una bella bavosa viola e arancio ^^

erisen
10-09-2011, 13:22
sisi come no, così poi si spulcia tutte le montipore..... la mia ex ecsenius bicolor..... con meticolosissima cura, mi ha completamente sbocconcellato una montipora digitata rossa e una foliosa verde...... grrrrrr
poi per toglierla dovetti smontare la vasca....!!
per fortuna parliamo di anni fa ;-)

jackburton
12-09-2011, 13:59
hai qualche info in più sulla stichodactyla?? è la s. tapetum? se è quella, da quello che ho capito leggendo in giro su siti USA, non dovrebbe necessitare di molta luce, va in giro (se non le piace dove la metti) ma almeno è poco urticante...tu hai notato qualcos'altro di particolare? è esigente come valori dell'acqua? alimentazione?

erisen
12-09-2011, 14:17
non avendola mai avuta, ne so molto poco pure io!

informandomi sui forum USA come te, ho letto che è poco esigente sia come luce, sia come qualità dell'acqua, ma estremamente urticante per essere così piccola.

Non so con i molli, ma ho letto che se 'decide di fasi una passeggiata' sugli lps.... li brucia istantaneamente...

per fprtuna però, difficilmente si sposta e per lo più tende ad andare all'ombra piùttosto che salire in cima al reef :-)

per l'identificazione, magari dopo ti linko un sito tassonomico, adesso non sono dal mio pc e non ricordo l'indirizzo

kaballinus
12-09-2011, 22:49
Io l'ho poggiata nel punto dove volevo si attaccasse, siccome la rocciata nella parte di sotto era un po' vuota, per paura che sia andasse a infilare li sotto ho messo due pezzetti di roccia come riempitivo. Ho spento le pompe per non farla spostare e si è attaccata da sola nel giro di 3 ore. Ho riacceso le pompe e pare che non voglia saperne di spostarsi eppure è sotto la luce piena a fondo vasca, vabbè che ho solo 18 watt di pl.....

leletosi
13-09-2011, 12:55
:-D 18w di PL credo non possano essere definiti luce piena....;-)

qualche nuova fotina del gioiellino??

kaballinus
14-09-2011, 16:16
Non so proprio che pesci prendere...anzi 1 di quelli che dovrei prendere lo conosco, ma come? GHIBLI é veramente insopportabile, ma guardatelo si riempie la bocca di sabbia e poi la lascia cadere dalle branchie, ma è mai possibile? Guardate con i vostri occhi è tutto oggi che mi devasta la vasca, ricopre di sabbia rocce e coralli....che faccio preparo la griglia?

http://img834.imageshack.us/img834/3695/ddp0348.jpg


http://img651.imageshack.us/img651/1006/ddp0349.jpg

LukeLuke
14-09-2011, 16:20
non sei contento ?!

- tiene la sabbia pulita
- la smuove
- alimenta i coralli
- e ti fà un simil reefsnow .....

:-D

kaballinus
14-09-2011, 16:26
Effettivamente è troppo bello e simpatico per metterlo sulla griglia :-D:-D:-D lo guardo devastare la vasca e rido....non so che mi succede....me lo avessero detto prima non lo avrei nemmeno preso, ora invece sono contentissimo. Unico problema ho sempre l'acqua offuscata...beh ma non si può avere tutto dalla vita...

LukeLuke
14-09-2011, 16:27
sei contentissimo di tribolare per tirarlo fuori e grigliarlo ?!

leletosi
14-09-2011, 16:32
tra l'altro sai che mangiata viene fuori con 1 solo gobide sulla griglia.....come minimo per digerire tutto quel pesce ti tocca una boccia intera di montenegro.....:-D

erisen
14-09-2011, 16:33
sifonalo via al cambio dell'acqua :-D!!!
ahahahahahaa

sisi carinissimo davvero.... ma per un tipo 'ordinato' come te (tanto lo so che siamo simili ;-)) è un po' difficile osservare questa peste e restare impassibile ahahahaha

Acquedotto di Silvio
14-09-2011, 22:16
Ahahah Erisen abbiamo capito che i gobidi sono la tua passione! E con quello che mi hai detto non posso rischiare nemmeno di prendermi una bavosetta :(

erisen
14-09-2011, 22:19
beh tra i vari gobidi, credo che l'ecsenius bicolor sia una delle più stronzette.... più che altro mi hanno spiegato che nei nanoreef tende ancora di più a infastidire i coralli... e lo fa sopratutto per 'noia e frustrazione' di essere in una vasca piccola.

cmq l'exenius mi piace altrochè... ha una faccetta così buffa :-)

kaballinus
15-09-2011, 18:45
Inserimento di 3 micro-fungie 1,5cm 2cm. 2,5 cm.(quest'ultima con 2 bocche) belline ehhh? Ma il prezzo.......lasciamo perdere.....



http://img691.imageshack.us/img691/2969/ddp0353c.jpg

kaballinus
19-09-2011, 19:43
Assurdo; ma puà arrivare una fungia con uno scheletro di 2,5 cm. a spolipare sino ad arrivare a circa 7 cm.? La mia risposta e sì. Guardate un po'...ho dovuto togliere una delle 3 fungie e adesso dovrò togliere anche l'altra....anche quella da 2 cm. spolipa non ce male arriva a 5 ed è nell'altra pozza...



http://img215.imageshack.us/img215/6452/ddp0354.jpg



http://img148.imageshack.us/img148/4928/ddp0355.jpg



http://img508.imageshack.us/img508/7896/ddp0356.jpg

erisen
19-09-2011, 19:49
e che problema ti danno se spolipano :D?

kaballinus
19-09-2011, 20:49
e che problema ti danno se spolipano :D?

No nessuno figurati, è il risultato che tutti noi acquariofili vorremmo ottenere, ma ho messo le foto perchè penso che questa fungia sia strabiliante in pratica triplica il diametro dello scheletro, mi devo ricredere....il prezzo,se questo è il risultato, non era alto....ne ho prese 8 dal mercatino e sono riuscito a convincerlo a spedire, solo che i miei amici quando sono arrivate mi volevano prendere a botte....ora ci hanno ripensato.....ahahahaha

alegiu
19-09-2011, 20:54
azz è veramente bella!!!! Pensavo fossero piccoline, invece sono dei bei bestioni!!!

erisen
19-09-2011, 21:00
mi stai facendo venir voglia di prenderne una :-) sono stupende sisi

kaballinus
19-09-2011, 21:01
azz è veramente bella!!!! Pensavo fossero piccoline, invece sono dei bei bestioni!!!

Beh quando le ho viste mi veniva da piangere....mi ero pure lamentato un po' col venditore, ma nel giro di 4 giorni mi devo ricredere sono veramente bellissime... io ho una fungia arancio, lo scheletro è di circa 6 cm. quando spolipa arriva al max a 7 cm., ma queste.....quanta ciccia....sono proprio cicciolose....:-D:-D:-D:-D:-D

jackburton
20-09-2011, 15:36
belle belle! ultimamente in negozio ne trovo solo di arancioni e per di più troppo grosse...>:-(

kaballinus
05-10-2011, 19:25
Non trovo proprio pace con questo nanetto, però alcuni cambiamenti erano necessari, primo lo spostamento in una vasca molto più grande di un caro amico del sarco che stava diventando proprio troppo grande. Credo che sia stato un regalo gradito. Poi lo spostamento dell'anemone nell'altra pozza quella un pochino più grande, il cubetto della Wave da 30 litri. Infine ho riportato alla base la Cladiella e inserito un calice di euphyllia parancora che ancora non ne vuol sapere di spolipare come si deve. L'ho messa ieri e sta proprio in corrispondenza del flusso d'acqua che esce dal Niagara... ho tolto già le resine che c'erano dentro, ora dovrò smontare il filtro e lavarlo per togliere il carbone senza creare troppo trambusto in vasca, se non sbaglio da qualche parte ho letto che l'euphyllia non gradisca tanto la presenza del carbone..... vi prometto che a breve posterò le foto del nuovo layout.

Giuansy
05-10-2011, 20:57
Kaba ...non gradisce neanche tropppo movimento...prova a spostarla un'attimino e vedi se spolipa...

seguo

erisen
05-10-2011, 21:05
è tutta una questione di adattamento.... molti coralli non gradiscono la presenza improvvisa del carbone (tra cui noti sono la xenia e le seriatopore)
però se li adatti pian piano a dosi minime ma crescenti di carbone.... non ci saranno problemi.

insomma evita lo sbalzo e staranno tutti bene ;-)

kaballinus
06-10-2011, 16:33
Come promesso ecco la prima foto, in serata ne aggiungero qualcun'altra...


http://img269.imageshack.us/img269/3716/ddp0364.jpg

erisen
06-10-2011, 17:00
sempre bellissimo e pulitissimo :-)!

Giuansy
06-10-2011, 17:24
concordo in poche parole:#25

Pido
16-10-2011, 02:17
sei perfetto nella disposizione nella manutenzione e pulizia
guardo le tue vasche poi guardo la mia mi viene una tristezza , comunque complimenti sei un grande!#70

Pido
16-10-2011, 02:29
kaballinus l'anemone che hai resta cosi o si allarghera ancora ? dici che puo creare problemi in cubo 30lt?
lo chiedo perche ne ho messo uno di anemone(non quello tuo) nel 60lt e in poco tempo e quadruplicato in pratica si e preso tutto un lato della vasca

alegiu
16-10-2011, 10:12
sempre bella!!! :-D

Quella tutta a destra è una capnella vero?
Io ne ho una che ormai è un albero.:-))

kaballinus
17-10-2011, 21:01
kaballinus l'anemone che hai resta cosi o si allarghera ancora ? dici che puo creare problemi in cubo 30lt?
lo chiedo perche ne ho messo uno di anemone(non quello tuo) nel 60lt e in poco tempo e quadruplicato in pratica si e preso tutto un lato della vasca

Finche' non tocca nessun corallo nessun problema. Il mio l'ho passato nel 30 litri, in questa (20l.) iniziava a star stretto. In 60 litri non hai problemi....almenoche' non muore all'improvviso.... ma noi facciamo i debiti scongiuri.
------------------------------------------------------------------------
sempre bella!!! :-D

Quella tutta a destra è una capnella vero?
Io ne ho una che ormai è un albero.:-))

Si si e' proprio una capnella, avuta a costo 0 , me l' ha regalata il mio amico-rivenditore Gianni di TropicalPoint a Lecce.

erisen
17-10-2011, 21:06
Kaba ma lo sai che quasi quasi è più bella la vasca di tua figlia ;-)?

cmq ho trovato una bella rarità... prossimamente in vendita... a proposito di capnella XD
una sinularia giallo fluo :-)

kaballinus
17-10-2011, 21:29
Kaba ma lo sai che quasi quasi è più bella la vasca di tua figlia ;-)?

cmq ho trovato una bella rarità... prossimamente in vendita... a proposito di capnella XD
una sinularia giallo fluo :-)

Lo sai che mi convinco anch'io di questa cosa Nico? Se non consideriamo i pezzi più pregiati che ci sono nell'altra. Insomma chi capisce dice che e' meglio l'altra, ma a dire il vero sia per le rocce (sicuramente migliori) sia per i colori a chi viene piace più questa. Forse manca qualche zoanthus di quelli che sappiamo io e te.....;-)

P.S. Sto collaudando il nuovo IPad 2......che figata!!! Se non fosse per il T9 che rompe.....

erisen
17-10-2011, 21:38
ahahaahahaha beh son stupendi entrambi, non c'è ke dire.... mi batti ;-)!

P.S.: scusa ultimo OT...
ti sei trovato bene coi 3 giorni di buio contro i ciano, o sono ricomparsi?

alegiu
17-10-2011, 21:54
Lo sai che mi convinco anch'io di questa cosa Nico? Se non consideriamo i pezzi più pregiati che ci sono nell'altra. Insomma chi capisce dice che e' meglio l'altra, ma a dire il vero sia per le rocce (sicuramente migliori) sia per i colori a chi viene piace più questa. Forse manca qualche zoanthus di quelli che sappiamo io e te.....;-)


porca pupazza... sapevo io quali ci stavano bene di zoanthus >:-(

alegiu
17-10-2011, 21:56
Lo sai che mi convinco anch'io di questa cosa Nico? Se non consideriamo i pezzi più pregiati che ci sono nell'altra. Insomma chi capisce dice che e' meglio l'altra, ma a dire il vero sia per le rocce (sicuramente migliori) sia per i colori a chi viene piace più questa. Forse manca qualche zoanthus di quelli che sappiamo io e te.....;-)


porca pupazza... sapevo io quali ci stavano bene di zoanthus >:-(

alegiu
17-10-2011, 21:57
porca pupazza... sapevo io quali ci stavano bene di zoanthus colorati >:-(

alegiu
17-10-2011, 21:59
porca pupazza... sapevo io quali ci stavano bene di zoanthus >:-(

Scusate il post quadruplo non ho capito come mai.

davidukke
18-10-2011, 20:56
OT: non so da quanto lo hai ma fidati dopo un po si pensa "meglio il pc sto più comodo"!!!

kaballinus
19-10-2011, 08:24
ahahaahahaha beh son stupendi entrambi, non c'è ke dire.... mi batti ;-)!

P.S.: scusa ultimo OT...
ti sei trovato bene coi 3 giorni di buio contro i ciano, o sono ricomparsi?

Si si grazie al tuo consiglio ...erano spariti gia' quando ero a Cesena.

P.S. Sul mi batti non voglio commentare, ti dico solo ..... fatti un bagno.....
------------------------------------------------------------------------
porca pupazza... sapevo io quali ci stavano bene di zoanthus >:-(

Scusate il post quadruplo non ho capito come mai.

Ehhhhh si proprio quelli.....maledizione.....
------------------------------------------------------------------------
OT: non so da quanto lo hai ma fidati dopo un po si pensa "meglio il pc sto più comodo"!!!

Ho lo studio in mansarda, quando sono alla tv molte volte non mi andava di salire per una cavolata e navigavo con 2 netbook posti sui braccioli dei due divani. Mia moglie si lamentava sempre, per l'ingombro, gli alimentatori e i fili. Ce l'ho da tre giorni, ma ora i miei divani sono puliti. Poi con i netbook molto spesso dovevo inforcare gli occhiali, sai com'è a una certa età..... non sono proprio abituato. Con l'Ipad basta allrgare le due dita e il gioco è fatto.....niente più occhiali :-D:-D:-D. Nella borsa del lavoro poi ci sta una meraviglia e lo posso portare sempre appresso con me. Certo non è il max, ma come secondo (terzo) pc va più che bene, in mansarda ho l'Imac e un notebook 17 pollici di toshiba giusto per tutti quei programmini win compatibili.....

kaballinus
02-11-2011, 01:57
Qualche foto fatte con un nuovo obbiettivo .... non è ancora quello giusto, ma ho scritto a Babbo Natale....

http://img846.imageshack.us/img846/4893/img5856m.jpg

http://img210.imageshack.us/img210/6800/img5859t.jpg

http://img577.imageshack.us/img577/6995/img5860l.jpg

erisen
02-11-2011, 01:59
chiedi a Babbo Natale sefa un salto anche da me dopo :-D

Pido
02-11-2011, 15:35
quelli nella seconda foto come si chiamano? #12

kaballinus
02-11-2011, 23:03
quelli nella seconda foto come si chiamano? #12

E' una ducanopsammia ;-)

Pido
02-11-2011, 23:40
molto bella!

kaballinus
15-12-2011, 17:53
E adesso nuova luce, ovviamente a led 4 Cree da 19000°K, 2 Cree da 10000°K e 2 Cree royal blu. Che ve ne pare? Nessun ritocco niente di niente ve lo giuro è proprio quello che si vede, apparte quella predominante rossa sul vetro posteriore, dovuta agli ultravioletti dei 19000° credo, ma lo vede solo la fotocamera l'occhio umano nada. Se vi dico che le fungie sono ancora più brillanti di quel che si vede mi credete?

http://img403.imageshack.us/img403/4545/img5900copia.jpg

LukeLuke
15-12-2011, 17:56
bella !!! mi piace!

aspettiamo e vediamo come reagiscono gli animali !!! ;-)

camiletti
15-12-2011, 18:15
cavolo che bella, ma quando le fuingie cresceranno?

kaballinus
15-12-2011, 18:17
cavolo che bella, ma quando le fuingie cresceranno?

Quella a destra e già cresciuta ha un diametro di 8 cm. e 2 bocche, sto pensando già di darla via, ci sono un paio di amici qui a Lecce che quando vengono a casa gli fanno la corte... ;-)
------------------------------------------------------------------------
chiedi a Babbo Natale sefa un salto anche da me dopo :-D

Ma tu l'hai scritta la letterina? :12:

camiletti
15-12-2011, 18:41
oddio, non lo sapevo, la fungia può avere due bocche? Non si potrebbe scindere?

Acquedotto di Silvio
15-12-2011, 19:32
troppo viola, io avrei messo al posto dei cree da 19000 k i classici 6500 k

kaballinus
16-12-2011, 00:37
oddio, non lo sapevo, la fungia può avere due bocche? Non si potrebbe scindere?

L'ho comprata già da uno che le riproduce sul mercatino, ora ha 2 bocche (a pag.15 vedi il particolare), il che mi fa sperare è proprio per quello che ancora non l'ho data via.
------------------------------------------------------------------------
troppo viola, io avrei messo al posto dei cree da 19000 k i classici 6500 k

No no basta con 6500° K brutta esperienza sull'altro cubotto. Il viola si vede solo in foto te lo assicuro, cercherò di fare un bilanciamento personalizzato del bianco sperando che sparisce quel fastidioso effetto. L'altro al confronto sembra sbiadito.... credimi dal vivo è uno spettacolo ho questa impostazione:


19000° blu 10000° 19000°

19000° 10000° blu 19000°

erisen
16-12-2011, 01:27
splendida illuminazione Kaballinus! sembra la stessa identica luce dei miei ocenled (il viola rosaceo dei royal blue, a me piace molto...)

cristiellos
16-12-2011, 05:40
complimenti molto bella!!

crazy89
16-12-2011, 08:19
Complimenti anche da parte mia...una bella vaschetta#70#25

Acquedotto di Silvio
18-12-2011, 22:24
al di là del fattore estetico però dovresti avere una bella botta di PAR :1:

erisen
19-12-2011, 00:40
PAR...? what is it :5:?

dilan87
19-12-2011, 01:41
a kaba come se dice a roma hai :4: il tocco maggico

Pido
22-12-2011, 12:45
E adesso nuova luce, ovviamente a led 4 Cree da 19000°K, 2 Cree da 10000°K e 2 Cree royal blu. Che ve ne pare? Nessun ritocco niente di niente ve lo giuro è proprio quello che si vede, apparte quella predominante rossa sul vetro posteriore, dovuta agli ultravioletti dei 19000° credo, ma lo vede solo la fotocamera l'occhio umano nada. Se vi dico che le fungie sono ancora più brillanti di quel che si vede mi credete?

http://img403.imageshack.us/img403/4545/img5900copia.jpg

stupenda ! sei un maestro!#25

camiletti
24-12-2011, 10:04
quoto pido, ma kaballinus, l' euphyllia ti da fastidio?

Babu
24-12-2011, 12:13
bellissima sul serio :)) non so perché ma vado matto per le caulastrea verdi :6:

Pido
25-12-2011, 12:04
kaba lo zainetto/skimmer funziona?

camiletti
25-12-2011, 16:11
hai il NIAGARA 280?

kaballinus
27-12-2011, 04:45
Ringrazio tutti per i complimenti, mi fate arrossire.....per l'euphillya no per ora nessun fastidio, per quanto riguarda il Niagara .... ni insomma non è un granchè e molto spesso si alza il livello tanto che in questo periodo sto temendo che un giorno o l'altro si allaghi casa....non riesco a tenere giù il livello anche con la mandata a minimo e l'aria completamente chiusa (funzione solo di filtraggio). Nonostante abbia effettuato la modifica di chiudere completamente il pescatore (insomma pesca solo dalla superficie).
------------------------------------------------------------------------
PAR...? what is it :5:?

Mi aggrego...cosa sono sti PAR? :-D:-D:-D

camiletti
27-12-2011, 10:39
allora non lo consigli?ok...
Credo che i PAR centrino con la luce...

vallorano
27-12-2011, 13:49
bella vaschetta!!!! Mi piace!!!

Pido
28-12-2011, 01:06
Ringrazio tutti per i complimenti, mi fate arrossire.....per l'euphillya no per ora nessun fastidio, per quanto riguarda il Niagara .... ni insomma non è un granchè e molto spesso si alza il livello tanto che in questo periodo sto temendo che un giorno o l'altro si allaghi casa....non riesco a tenere giù il livello anche con la mandata a minimo e l'aria completamente chiusa (funzione solo di filtraggio). Nonostante abbia effettuato la modifica di chiudere completamente il pescatore (insomma pesca solo dalla superficie).
------------------------------------------------------------------------
PAR...? what is it :5:?

Mi aggrego...cosa sono sti PAR? :-D:-D:-D

anche se credo il vostro sia sarcasmo vi allego questo delle guide di acquaportal ;

- PAR misura l’energia disponibile per la fotosintesi, cioè quella parte necessaria anche alla vita delle zooxantelle, alghe simbionti di molte specie di coralli. E’ un parametro preso dal mondo “vegetale” e l’applicazione in acquariofilia è ancora abbastanza discussa. A oggi, si sostiene che sia il riferimento più utile per la valutazione di una lampada ad uso acquaristico. Un fattore da tener presente, nella scelta del bulbo è che al crescere dei PAR diminuiscono i °Kelvin. In parole povere, più la luce tende all’azzurro, più bassa è la quantità di energia disponibile per la fotosintesi. Per questo motivo, in caso di illuminazione scarsa, si tende a evitare il classico neon blu, o attinico.

camiletti
28-12-2011, 13:00
ah...il mio non era sarcasmo, non lo sapevo proprio...

kaballinus
29-12-2011, 00:23
ah...il mio non era sarcasmo, non lo sapevo proprio...

Neanche io lo sapevo altro che sarcasmo :4::4::4:
Comunque diciamo che gli spettri caldi stimolano la fotosintesi dunque quanti più PAR ci sono più si stimola la fotosintesi. Di conseguenza parlando di luce calda si abbassano i gradi Kelvin. Solo una mia teoria ehhh si intende, questo parametro secondo me e molto più importante nel dolce, le zooxantelle sono micro alghe e sono ben stimolate anche a 15000°K. Abbassando di molto i gradi kelvin si rischia di stimolare anche le alghe infestanti....io ne so qualcosa sul cubetto wave ho 4 led da 7,2 watt blu e 2 da 7,2 watt bianchi a 6500°K, dopo 3 anni dall'avvio mi sono esplose le filamentose , incredibile.

Pido
29-12-2011, 00:44
ah...il mio non era sarcasmo, non lo sapevo proprio...

Neanche io lo sapevo altro che sarcasmo :4::4::4:
Comunque diciamo che gli spettri caldi stimolano la fotosintesi dunque quanti più PAR ci sono più si stimola la fotosintesi. Di conseguenza parlando di luce calda si abbassano i gradi Kelvin. Solo una mia teoria ehhh si intende, questo parametro secondo me e molto più importante nel dolce, le zooxantelle sono micro alghe e sono ben stimolate anche a 15000°K. Abbassando di molto i gradi kelvin si rischia di stimolare anche le alghe infestanti....io ne so qualcosa sul cubetto wave ho 4 led da 7,2 watt blu e 2 da 7,2 watt bianchi a 6500°K, dopo 3 anni dall'avvio mi sono esplose le filamentose , incredibile.

io lo ricordavo perche mi stampai le guide le ho lette cosi tante volte che le so memoria!:-D:-D:-D

kaballinus
30-12-2011, 18:26
Il Niagara 280 ha un problema si impacchetta il materiale filtrante del divisorio che contiene il carbone, tanto che non riesce a smaltire tutto il flusso dell'acqua e il livello si alza pericolosamente. Ho sfilacciato un po' di materiale filtrante e ora il livello si e' abbassato e si riesce meglio a regolarlo...finalmente schiuma.

Acquedotto di Silvio
31-12-2011, 10:19
i PAR rappresantano la quantità di radiazione sensisibile alla fotosintesi. I led a 6500 k vanno usati in numero bassissimo, però sono dei veri e propri PAR booster che stimolano la crescita del corallo. Se proprio ti fanno schifo li puoi tenere accesi solo nelle ore centrali della giornata, ma secondo me ci vogliono

kaballinus
27-03-2012, 16:57
Chi mi sa dire qualcosa circa queste alghe a bolla rosse che sono al centro vicino gli zoanthus verdi? Mi accorgo che se provo a toglierle le spore ne creano di più....


http://img857.imageshack.us/img857/9547/ddp0441.jpg

LukeLuke
27-03-2012, 17:01
messa a fuoco pessima... mi sembra la valonia esista verde e rossa.

un paio di mitrax ? io ho risolto....

kaballinus
27-03-2012, 17:03
messa a fuoco pessima... mi sembra la valonia esista verde e rossa.

un paio di mitrax ? io ho risolto....

Concordo ma l'obbiettivo che sto usando adesso non è il massimo è uno zoom e la messa a fuoco.... mi fa impazzire... tutti dicono che i mitrax risolvono io ne avuti diversi nell'altra vasca ma.....nada...proverò ancora

Riccio79
27-03-2012, 18:16
Il mitrax andrebbe "allenato".... mi spiego meglio, io avevo tanta valonia, e presi un mitrax... l'ho messo in una sala parto e gli davo delle palline di valonia da sgranocchiare... l'ho tenuto lì per un paio di settimane, una volta abituato l'ho buttato in vasca e me l'ha fatta fuori tutta!!

erisen
27-03-2012, 18:59
Botryocladia madagascariensis, alga rossa stupenda, decorativa e assolutamente innoqua

il mitrax in genere ne va ghiotto...

Riccio79
27-03-2012, 19:33
Complimenti Erisen, che occhio!! Da sta foto io non ci capivo nulla!!!

erisen
27-03-2012, 19:57
ahahaha è un'alga che conosco molto bene :-))

DaveXLeo
27-03-2012, 21:00
Botryocladia madagascariensis, alga rossa stupenda, decorativa e assolutamente innoqua

il mitrax in genere ne va ghiotto...

Le sai tutte!!!
Come c.. fai?? :-D :-D

Kaba!!!
E mettici una bella foto di aggiornamento della tua vaschetta no?!? ;-)

#e39#e39#e39

kaballinus
27-03-2012, 21:23
Ogni vostro desiderio è un ordine :-D:-D:-D

P.S. Veramente aspettavo che gli zoanthus che si vedono chiusi si aprano. Li ho presi da 2 giorni sono magnifici, ma non ne vogliono sapere di aprirsi.....


http://img684.imageshack.us/img684/4182/ddp0442.jpg
By kaballinus (http://profile.imageshack.us/user/kaballinus) at 2012-03#27

Manuelao
27-03-2012, 21:33
Complimenti#70


Emanuele

Dredd
27-03-2012, 21:49
Bella Giuseppe, e' cambiata moltissimo dall'ultima volta che l'ho vista.
Complimenti.

LukeLuke
27-03-2012, 23:55
riccardo in linea generale quello che dici è vero.... ma a me su tre mitrax è successo di metterli in vasca senza addestramento...ed hanno fatto egregiamente il loro lavoro...forse è a fortuna :-d

erisen
27-03-2012, 23:57
non è fortuna e nemmeno è sempre detto che vadano addestrati.... semplicemente è un granchio che si nutre di una svariata gamma di alghe, in base sia alla zona di provenienza... sia al 'gusto' personale

streetgreen
28-03-2012, 01:04
Kaballinus, mi sono perso durante la lettura la Stycodactyla!!! Che fine ha fatto?

Riccio79
28-03-2012, 17:07
Premesso che il culo esiste :-D , sono d'accordo con Erisen... io suggerivo "l'addestramento" per essere un po' più sicuri.... altirmenti una volta immesso in vasca, se non te le mangia, non lo pigli più...

erisen
28-03-2012, 17:13
ti assicuro che a volte l'addestramento li porta solo a morire di fame, se non sono già predisposti a nutrirsi dell'alga che desideriamo debellare

ho avuto moltissimi mitrax - che sono animali inteligentissimi tra l'altro - e ho notato che si nutrono di una svariata varietà di alghe, ma sono terribilmente testardi nei loro gusti alimentari!

alcuni mangiavano solo alghe calcaree come halimeda, altri caulerpa (che culo), altri alghe rosse, altri valonia.... uno era ghiotto di filamentose (che culo anche quì..)

ho perso un paio di mitrax perchè si rifiutavano di mangiare la valonia....
a volte piuttosto muoiono di fame che nutrirsi dell'alga che non gli va a genio, e credo che questo dipenda un po' dal gusto proprio un po' dalla zona di provenienza (e quindi dalle alghe di cui disponevano nell'ambiente naturale)

Birk
28-03-2012, 17:20
Premesso che il culo esiste :-D , sono d'accordo con Erisen... io suggerivo "l'addestramento" per essere un po' più sicuri.... altirmenti una volta immesso in vasca, se non te le mangia, non lo pigli più...

Non lo pigli più?
Il mio mi sale sulla mano :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

kaballinus
28-03-2012, 23:37
Kaballinus, mi sono perso durante la lettura la Stycodactyla!!! Che fine ha fatto?

Ehh purtroppo una brutta fine, l'avevo spostata nel cubotto, dopo un paio di giorni credevo che si fosse ancorata alle rocce e riaccesi le pompe. La sera tornato a casa la trovai risucchiata dalla Pico Evo-Mag. Tutti gli sforzi per salvarla riultarono vani... se ne veniva a pezzetti.... e ma proprio stasera ho una grossa novità, ho trovato un animale che cercavo da tempo e che sicuramente piacerà all'amico Erisen...un paio di giorni di ambientamento e vi posto qualche foto....intanto iniziate a sparare vediamo chi indovina di che si tratta #rotfl##rotfl##rotfl#


P.S. Nico (Erisen) tu sei fuori concorso perchè son certo che indovini a primo colpo.:-D:-D:-D:-D

Birk
29-03-2012, 00:13
Blusteelzoas


Sent from my iPhone using Tapatalk

erisen
29-03-2012, 01:34
attendo la novità e faccio da bravo :-))

pirataj
29-03-2012, 02:13
Complimenti per il nanentto #70

kaballinus
29-03-2012, 17:24
Ecchila a voi ..... una crocea..... vi assicuro che l'azzurro è elettrico ...qui i colori non rendono...

http://img838.imageshack.us/img838/7454/ddp0443.jpg

Riccio79
29-03-2012, 17:40
In 20 l??

Dredd
29-03-2012, 18:01
Bella davvero!

camiletti
29-03-2012, 18:45
bella! In effetti in 20 litri è un po' pochino, vediamoo come va...
( mi compliemtno di nuovo per la vasca,eh?)

Birk
29-03-2012, 18:48
Bella,
Animale che non puo mancare in ogni vasca


Sent from my iPhone using Tapatalk

Riccio79
29-03-2012, 19:02
Birk, animale non adatto a tutte le vasche invece direi....

erisen
29-03-2012, 20:17
molto bella :-)!!

la crocea non è adatta alla sabbia più di tutte le altre tridacne, perchè non la sistemi su una base di roccia?

Birk
29-03-2012, 20:41
Birk, animale non adatto a tutte le vasche invece direi....

Invece cosa?
E chi lo ha detto?


Sent from my iPhone using Tapatalk

dilan87
30-03-2012, 00:16
mazza che spettacolo!!! quoto eisen!!! ciao

Riccio79
30-03-2012, 11:42
Birk, TU hai scritto "Bella, animale che non può mancare in ogni vasca"....

Ed io ho scritto "Direi non adatto a tutte le vasche..."...

Capito? ;-)

Birk
30-03-2012, 11:48
Birk, TU hai scritto "Bella, animale che non può mancare in ogni vasca"....

Ed io ho scritto "Direi non adatto a tutte le vasche..."...

Capito? ;-)

Yes,
Io non intendevo adatta a tutte le vasche . Tutto qui ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Riccio79
30-03-2012, 11:50
Io l'avevo intuito Birk, ma detto così poteva sembrare.... #70

kaballinus
30-03-2012, 20:08
E' di soli 5 cm. ehhhh lo so che sono pochi 20 litri, ma chiedete ad Erisien che sodisfazione ha avuto della sua...

Birk
30-03-2012, 20:13
E' di soli 5 cm. ehhhh lo so che sono pochi 20 litri, ma chiedete ad Erisien che sodisfazione ha avuto della sua...

Ti auguro di mantenerla cone ha fatto lui,
Ma lui ha soltanto hanni di studio e una gestione perfetta no? ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Miguelito
30-03-2012, 21:26
Ma la vasca sicuro che è 20 litri? Ma come si fa a fare una vasca così bella in 20 litri???
Bravo, e complimenti...

Dredd
31-03-2012, 16:56
Miguelito@

Si si io ho avuto il piacere di conoscere Kaballinus e di vederla dal vivo e devo dire che è allestita e gestita veramente bene!
C'e solo da imparare.

Approfitto per salutare Giuseppe e famiglia.

erisen
02-04-2012, 16:18
E' di soli 5 cm. ehhhh lo so che sono pochi 20 litri, ma chiedete ad Erisien che sodisfazione ha avuto della sua...

eppure ti dirò.... ho dato via la mia crocea a inizio febbraio (dopo 2 anni e mezzo era diventata troppo grande) e nell'attesa di trovarne una idonea.... a due mesi di distanza noto che la vasca è rinata!!

i colori si sono accentuati moltissimo, le crescite incrementate.

insomma, nonostante nutrissi i coralli ogni giorno e dosassi oligoelementi.... non bastava!
la tridacna assorbe da paura!

kaballinus
27-05-2012, 20:34
Innanzitutto ringrazio tutti per i complimenti, in particolare DREDD (peccato tu non venga a Verona). La povera tridacna è andata ho seguito il vostro consiglio l'ho messa su una roccia e il giorno dopo ho trovato il guscio...... -04-04-04 comunque la pozza mi dà grandi sodisfazioni alla plafoniera a led con 8 led da 3 watt (2 bianchi da 19000°, 4 bianchi da 10000° e 2 blu) ho affiancato la Solaris da 18 watt che dà un bel tono di luce e che è perfettamente mimetizzata dietro la plafoniera dei led. Comunque lo stato attuale è questo e credo di non potermi lamentare ;).

P.S. Giuro che la prossima volta pulirò i vetri :-D:-D:-D



http://img815.imageshack.us/img815/236/ddp0444.jpg

Manuelao
27-05-2012, 20:41
Mamma mia.. E' bellissima

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

mik87bg
27-05-2012, 22:09
Fantastica!

karlo95
27-05-2012, 23:12
Molto bella!

erisen
28-05-2012, 01:02
bella :)!!
ci vediamo a Cerea ;-)

DaveXLeo
28-05-2012, 09:32
Sempre bella :-)
facci vedere anche l'altra

kaballinus
04-06-2012, 14:25
Di ritorno da Cerea ho portato un po' di souvenir. Arrivato a casa non sapevo proprio dove metterli, gli ho poggiati alla rinfusa e ora mi dovro' inventare 2 nuovi layout per entrambe le vasche ....vedremo.

DaveXLeo
04-06-2012, 14:32
come vedremo...
facci vedere!!!
:-D

alegiu
04-06-2012, 15:13
E pensare che anche ieri faceva il modesto! :-))
Mentre ha un nano carinissimo.

E' stato davvero un enorme piacere conoscerti Kaba ieri alla fiera!!!

Manuelao
09-06-2012, 19:04
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377032
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

cristiellos
11-06-2012, 05:40
bellissima........#36#

kaballinus
25-06-2012, 23:52
Ecco una panoramica post Cerea..... :-D:-D:-D




http://img651.imageshack.us/img651/4939/ddp0445.jpg

Manuelao
26-06-2012, 00:00
Sempre più bella


Emanuele

vallorano
26-06-2012, 00:55
Molto bella complimenti

DaveXLeo
26-06-2012, 09:39
Sempre bella Kaba #25

odranoel
26-06-2012, 13:16
bella propria........ma che animali è apoggiata sulla sabbia a destra una cenerina??????????

kaballinus
02-07-2012, 17:32
bella propria........ma che animali è apoggiata sulla sabbia a destra una cenerina??????????

Grazie a tutti....;-);-);-) si è proprio una mini cenerina, da 3/4 cm di diametro...

alegiu
02-07-2012, 18:52
Kaba é davvero molto carina!


Sent from my iPhone using Tapatalk

kaballinus
01-11-2012, 20:15
Scusate la mia assenza, ma HERBALIFE mi ha preso e io mi sono fatto adottare ben volentieri. Questo nanetto va ancora bene, ma purtroppo sia in questo che nell'altro combatto con un alga inestirpabile. Cresce e la poto, ma molte volte soffoca i coralli e specialmente il mio bel tappetino di sansibia sta man mano sparendo, ogni volta che estirpo vengono via anche i polipi della sansibia. Le ho provate tutte la dolobella finché è vissuta me le ha tenute sotto controllo, ma purtroppo è morta :-(


Sent from my iPad using Tapatalk HD

erisen
01-11-2012, 21:01
di che alga si tratta #24?

Kaba certo che si' strunz però, sei sparito dalla circolazione! e io che ti andavo pure cercando a Cesena ;-)!
è un piacere risentirti!! :-)
------------------------------------------------------------------------
di recente ho sentito parlare molto belle delle turbo messicane.... dicono siano eccellenti divoratrici di bryopsis, alghe rosse e filamentose

kaballinus
02-11-2012, 13:01
Sai Nico io dove vedo soldi...... Herbalife mi sta dando soddisfazioni in ambito economico e poi son dimagrito di 11 chili passando da 88 a 77 chili, ma sopratutto mi sento un' energia di un 20 enne e dire che non ci credevo proprio in questi prodotti. Su di me hanno fatto miracoli....ora non mi dire di postare la foto ehhhh.....;) TVB Nico lo sai anche se son mancato a Cesena penso sempre a tutti voi del forum....siete tutti speciali per me e se qualcuno vuole un opportunità Herbalife gliela do volentieri, se avete voglia di lavorare qui si fanno i soldi a palate....credetemi è il business del futuro...contattatemi in PVT se volete per non inquinare il tread...


Sent from my iPad using Tapatalk HD

kaballinus
02-11-2012, 13:06
Sai Nico io dove vedo soldi...... Herbalife mi sta dando soddisfazioni in ambito economico e poi son dimagrito di 11 chili passando da 88 a 77 chili, ma sopratutto mi sento un' energia di un 20 enne e dire che non ci credevo proprio in questi prodotti. Su di me hanno fatto miracoli....ora non mi dire di postare la foto ehhhh.....;) TVB Nico lo sai... anche se son mancato a Cesena penso sempre a tutti voi del forum....siete tutti speciali per me e se qualcuno vuole un opportunità Herbalife gliela do volentieri, se avete voglia di lavorare qui si fanno i soldi a palate....credetemi è il business del futuro (fate una ricerca sul web ne ha parlato il sole 24 ore di venerdì 5 ottobre). Contattatemi in PVT, se volete, per non inquinare il tread...



Sent from my iPad using Tapatalk

kaballinus
02-11-2012, 13:17
Sai Nico io dove vedo soldi...... Herbalife mi sta dando soddisfazioni in ambito economico e poi son dimagrito di 11 chili passando da 88 a 77 chili, ma sopratutto mi sento un' energia di un 20 enne e dire che non ci credevo proprio in questi prodotti. Su di me hanno fatto miracoli....ora non mi dire di postare la foto ehhhh.....;) TVB Nico lo sai... anche se son mancato a Cesena penso sempre a tutti voi del forum....siete tutti speciali per me e se qualcuno vuole un opportunità Herbalife gliela do volentieri, se avete voglia di lavorare qui si fanno i soldi a palate....credetemi è il business del futuro (fate una ricerca sul web ne ha parlato il sole 24 ore di venerdì 5 ottobre). Contattatemi in PVT, se volete, per non inquinare il tread...



Sent from my iPad using Tapatalk HD

kaballinus
02-11-2012, 13:27
Sai Nico io dove vedo soldi...... Herbalife mi sta dando soddisfazioni in ambito economico e poi son dimagrito di 11 chili passando da 88 a 77 chili, ma sopratutto mi sento un' energia di un 20 enne e dire che non ci credevo proprio in questi prodotti. Su di me hanno fatto miracoli....ora non mi dire di postare la foto ehhhh.....;) TVB Nico lo sai... anche se son mancato a Cesena penso sempre a tutti voi del forum....siete tutti speciali per me e se qualcuno vuole un opportunità Herbalife gliela do volentieri, se avete voglia di lavorare qui si fanno i soldi a palate....credetemi è il business del futuro (fate una ricerca sul web ne ha parlato il sole 24 ore di venerdì 5 ottobre). Contattatemi in PVT, se volete, per non inquinare il tread...

kaballinus
02-11-2012, 13:28
Sai Nico io dove vedo soldi...... Herbalife mi sta dando soddisfazioni in ambito economico e poi son dimagrito di 11 chili passando da 88 a 77 chili, ma sopratutto mi sento un' energia di un 20 enne e dire che non ci credevo proprio in questi prodotti. Su di me hanno fatto miracoli....ora non mi dire di postare la foto ehhhh.....;) TVB Nico lo sai... anche se son mancato a Cesena penso sempre a tutti voi del forum....siete tutti speciali per me e se qualcuno vuole un opportunità Herbalife gliela do volentieri, se avete voglia di lavorare qui si fanno i soldi a palate....credetemi è il business del futuro (fate una ricerca sul web ne ha parlato il sole 24 ore di venerdì 5 ottobre). Contattatemi in PVT, se volete, per non inquinare il tread...

dilan87
03-11-2012, 02:23
uee kaba ma ci vieni quest'anno al raduno a fiumicino!! l'altro anno ci siamo incontrati li te ricordi :) me sa che eravamo gli unici nanisti della fiera hehe!!

erisen
03-11-2012, 12:58
Sai Nico io dove vedo soldi...... Herbalife mi sta dando soddisfazioni in ambito economico e poi son dimagrito di 11 chili passando da 88 a 77 chili, ma sopratutto mi sento un' energia di un 20 enne e dire che non ci credevo proprio in questi prodotti. Su di me hanno fatto miracoli....ora non mi dire di postare la foto ehhhh.....;) TVB Nico lo sai... anche se son mancato a Cesena penso sempre a tutti voi del forum....siete tutti speciali per me e se qualcuno vuole un opportunità Herbalife gliela do volentieri, se avete voglia di lavorare qui si fanno i soldi a palate....credetemi è il business del futuro (fate una ricerca sul web ne ha parlato il sole 24 ore di venerdì 5 ottobre). Contattatemi in PVT, se volete, per non inquinare il tread...

io ho smesso di fumare e sono ingrassato... ma almeno non mi avveleno più con 50 sigarette al giorno e mi sento rinato pure io

spero di vederti al prossimo meeting ;-)

kaballinus
07-12-2012, 18:37
Ciiiiiiiissssss una panoramica con Iphone 5..... mhhh dobbiamo aggiustare l'esposizone, ma non so come fare chi mi aiuta?



http://imageshack.us/a/img5/4494/fotobnx.jpg

alex noble oblige
07-12-2012, 19:18
Ciiiiiiiissssss una panoramica con Iphone 5..... mhhh dobbiamo aggiustare l'esposizone, ma non so come fare chi mi aiuta?



http://imageshack.us/a/img5/4494/fotobnx.jpg

per prima cosa butta l'iphogn 5 #rotfl#

camiletti
07-12-2012, 19:58
Vedo che hai delle filamentose...però è sempre bellissima....
cos'è quella cosa blu in cima? Non riesco a capire dalla foto...

dr.vittorio
07-12-2012, 22:46
Davvero bella la vaschetta :D

alegiu
08-12-2012, 11:29
Kaba è sempre un piacere vedere i tuoi aggiornamenti!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

pirataj
08-12-2012, 14:22
Come mai tutte quelle alghe sulle rocce?

kaballinus
12-12-2012, 13:49
Con le alghe ormai ci combatto da tempo. Non ne sono proprio sicuro che siano filamentose le tolgo a ciuffi con la pinza. In questa vasca mi sono arrivate quando ho dovuto rifare la rocciata all'altra. Ho spostato qualche corallo qui dentro per solo 3/4 ore e da allora.... in verità devo dire che ultimamente crescono molto più lentamente. Nell'altra vasca la dolobella fece piazza pulita, purtroppo quando la spostai in questa dopo un paio di giorni morì. Ora me le ritrovo in tutte e due le vasche. Ho caricato i filtri con resine antifosfati, anche se i test mi danno tutto nella norma (fosfati e nitrati). Mi hanno compromesso qualche corallo, come ad esempio il bel pratolino di sansibia che si era creato nella roccia di sopra, quando estirpo inevitabilmente rimane attaccato qualche polipo. La cosa blu in alto è una crhysiptera l'unico pescetto che mi campa da un anno in questa vaschetta.

davana
12-12-2012, 14:55
bella complimenti..ma mettici un gobidino piccolo..piccolo..dai che c sta' bene e sta bene

kaballinus
10-01-2018, 17:58
Mi accorgo, dopo lunga assenza , che i miei post sono privi di foto. Il server su cui erano caricate e’ saltato. Pertanto chi volesse puo’ visitare il mio vecchio blog

http://nonsolonano.blogspot.it/?m=1



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marta12
15-01-2018, 03:09
Carino,ma potresti osare di piu


Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk