PDA

Visualizza la versione completa : Pompe Di movimento (dubbio)


marco torino
22-03-2010, 15:52
Buongiorno a tutti per chi mi consoce sa da che vasca striminzita vengo adesso ho finalmente cambiato vasca e mi sono preso una 200 lt 85x50x50 piu sump da 50 lt..ora il mio dubbio sta nel movimento..come dicono molti e soggettivo il movimento nel senso che bisogna cercare di far si che non ci sia ristagno in nessuna parte della vasca quindi ora ho disposto in questo modo le pompe però in alcuni punti tipo sotto le rocce e sotto la pompa evo 4000 ci sono dei sedimenti di rocce ora vi mostro le foto e se potete aiutarmi vi ringrazio molto..le pompe sono una koralia4 e una koralia evo 4000

http://img87.imageshack.us/img87/9523/22032010306.jpg (http://img87.imageshack.us/i/22032010306.jpg/)

http://img511.imageshack.us/img511/5595/22032010307.jpg (http://img511.imageshack.us/i/22032010307.jpg/)

un altra cosa io come pompa di risalita ho una hydor seltz L30 portata 1200 lt/h rumorosa non la trovo l'unica cosa e la vibrazione si sente un ronzio abbastanza udibile sarà per il mobile in legno da metter qualche materiale fonoassorbente??con una eheim 1250 o 1260 rimedierei il ronzio della vibrazione??la portata sarebbe un problema visto che e diversa dalla attuale pompa che dispongo?cioe una eheim non avrà portata 1200 lt/h ma di piu..

wollad
22-03-2010, 16:05
per me come pompe di movimento ci sei, però le posizionerie tutte e due dietro con direzione centro del vetro frontale, ma poi vedi come rispondono gli animali, una cosa che mi spaventa e non poco è quell'enemone... che se va nelle pompe sono cavoli, se vuoi tenere l'anemone io proteggerei le pompe con una griglia o qualcosa.
sul rumore nella sump è normale se se metti del fonoassorbente è meglio. per il tipo di pompa devi vedere un sacco di cose, prevalenza? quanti litri tratta il tuo schimatoio? ecc...

marco torino
22-03-2010, 16:14
innanzitutto wollad grazie mille per la risposta il mio skimmer e un h&s110 f2000 quindi in rapporto con la pompa di risalita potrebbe andar bene la eheim 1250?? per le pompe di movimento allora non aggiungeresti una terza giusto??dici di metterle dietro che puntano verso il vetro forntale ma poi la corrente non andrebbe nel retro rocciata non si formerebbero dei sedimenti ??? madonna che problemone il movimento in una vasca ooooooooooooooo cmq l'anemone non ti preoccupare da quando ce lo dove lo messa non si e mai mossa e una sedentaria eheh

wollad
22-03-2010, 16:31
se non pensi di mettere duri ma di continuare con molli ed lps, non serve aumentre il movimento con un altra pompa, si la disposizione dietr è la piu usata, cmq poi dipende da come rispondono gli animali, un po di sedimenti ci saranno sempre, meglio se vanno a finire in un unico ounto che aspirerai quando fai i cambi. sull'anemone anche io fino a un anno fa pensavo che era sedentario poi una notte ha deciso di suicidarsi :) stai attento.
per i rapporti anche in non sono ferratissimo, cmq posso dirti di misurarli, basta che prendi una bottiglia da litro con un tappo grande e vedi quanti secondi ci vuole per riempirsi, fai le operazioni e vedi quanta acqua tratta il tuo schiumatoio, l'cqua che sale deve essere circa la stessa che tratta lo sciumatoio. non so se hai capito....altrimenti chiedi pure. :) (rivoglio le faccine nella risposta rapidaaaaa)

marco torino
22-03-2010, 21:22
wollad ho risolto mettendole dietro le due che ho infatti adesso ce un buon movimento ovunque e i sedimenti bene o male vanno a finire dietro la rocciata in una ngolo che poi al primo cambio d'acqua sifonerò...vabbe vedremo come va a finire eheh cmq per la pompa di risalità preferisco aspettare un attimo a cambiarla vediamo come va questa cmq ho capito il fattore bottiglia ecc..il fatto e che l' h&s gli ho modificato l'uscita dell'acqua con una curva in basso e un aggiunta in modo che scarichi sotto il livello dell'acqua...e quindi non posso misurare con la bottiglia...ma per ora va bene cosi...ne ho gia spesi parecchi soldini ahah

wollad
23-03-2010, 03:01
immagino, capisco benissimo:)

marco torino
24-03-2010, 00:26
wollad alla fine ho chiamato il mio negoziante di fiducia e mi ha detto che non deve far rumore la pompa anche di vibrazione come il mio problema quindi me la cambia..ora vedo se aggiungere qualcosa e prendermi la eheim magari risolvo cosi..tu hai la eheim 1250?? e rumorosa?cioe anche di notte percepisci la vibrazione della pompa??

wollad
24-03-2010, 16:10
se non fai una sump insonorizata un po di rumore c'e sempre, che si percepisce sono di notte, ma tranne se lo hai in camera, non da problemi.

marco torino
24-03-2010, 21:24
ehmm consigli per insonorizzare la sump wollad?cioe il vano sump dentro il mobile intendevo...sono tornati i ciano gialli sulle rocce e i vetri sporchi come nella vasca vecchia...maledetta maturazione eheh vabbe spariranno...col tempo..