Entra

Visualizza la versione completa : Eleocharis Acicularis fili marroni


Oscar81
22-03-2010, 15:06
Buongiorno a tutti,

da 15 gg ho inserito in vasca questo tipo di pianta; ne ho comprate in tutto 15 piantine, l'intenzione è quella di creare un verde prato sul fondo del mio acquario;

qualche giorno fa ho notato che qualche filamento è diventato marrone, secondo voi è normale?
Il mio negoziante mi ha detto che non è una pianta particolarmente esigente, secondo voi è una pianta adatta alla mia vasca ho devo modificare qualcosa?

2 T5 54W 1 da 4200K e l'altro 6800K con riflettore
Substrato Acqua Basic Plus JBL
CO2 18 bolle/minuto
Fertilizzazione: Protocollo Base Seachem 1/3 dosi.

Grazie Oscar

Dienes
22-03-2010, 16:08
Pensa che a me l'hanno venduta come pianta poco esigente...per fortuna sto per aggiungere un altro neon e avevo fondo fertile.
Non vorrei esagerare, ma a me con un rapporto di 0.22 w/l sembra stia anche stolonando.
Spero arrivi presto il parere di un esperto, perchè interessa anche a me l'argomento. :)

Oscar81
24-03-2010, 21:42
io ho circa 0.50w/l
anchio ho fondo fertile, l'acquario non è avviato da tanto e ho inserito Flourish tabs.

Oscar81
29-03-2010, 11:14
Ciao a tutti,

provo a inserire una foto, si dovrebbero notare alcuni filamenti marroni

Grazie Oscar


http://s3.postimage.org/sLMf0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqsLMf0)

http://s3.postimage.org/sLOK9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqsLOK9)

dario1988
29-03-2010, 11:41
Ciao!
Anche io ho messo Eleocharis ed ho dedotto che le 'foglioline' marroni sono quelle che non sono riuscite ad attecchire al terreno. ovvero quello morte :)

Ne è comparsa qualcuna una o 2 settimane dopo averlo piantato.

Le ho tolte a mano e poi non si sono più presentate

:-)

Io ho sempre saputo che è una pianta molto esigente in fatto di luce e fertilizzazione se si vuole avere un bel praticello fitto.

Ma da quanti litri è la tua vasca?

Oscar81
29-03-2010, 14:28
è un 230 Lt, dici che devo aumentare la luce?

dario1988
29-03-2010, 14:56
Mmh.. hai all'incirca mezzo watt/litro..

Se vuoi dei bei risultati sopratutto per il praticello mi sa che devi aumentarla un pochino,
anche se non sei messo malissimo!

Aggiungendo un altro dubo fluorescente da 54 watt sarebbe perfetto..
Riesci a farcelo stare?

Altrimenti senza rivoluzionare prova a tenerlo così e vedere come si comporta :-)
Sei avvantaggiato ad avere i T5..

Hai i riflettori dietro ai tubi?

Oscar81
29-03-2010, 15:28
si, ho dei riflettori, ho già valutato l'aggiunta di un terzo tubo, ma sinceramente dovrei stravolgere il coperchio dell'acquari, che tu sappia esistono dei faretti di piccole dimensioni, magari con attacco a ventosa?
cmq ho anche delle Eustralis Stellata, che vanno alla grande, ho letto che sono piante molto esigenti, anche rispetto alle Eleocharis Acicularis, ti risulta?
Ciao Grazie

dario1988
29-03-2010, 15:43
Sinceramente quella pianta non la conosco..

Ma il problema del povero Eleocharis è che stando rasente al fondo rimane svantaggiato!

La luce prima di arrivare li viene dispersa in buona parte dovendo attraversare tutta la colonna d'acqua..

Quindi se una pianta anche più esigente cresce fino a metà vasca od oltre prenderà molta molta più luce che l'Eleocharis e starà sicuramente meglio :-)

Però si dice appunto che i T5 penetrano più in profondità che i T8.. E quindi potrebbe stare bene anche con quel wattaggio a maggior ragione avendo i riflettori..

Prova a vedere tra un mesetto com'è messo e valuta che fare :-)

Riguardo a quei faretti che dici personalmente non ne ho mai visti ne sentiti..

Oscar81
29-03-2010, 15:47
ok, grazie, nel frattempo provo ad informarmi per un tupo aggiuntivo, non si sa mai....
Ciao

dario1988
29-03-2010, 16:03
Figurati!
Se ci sono novita aggiornami/ci

:-)