Visualizza la versione completa : ascarilen
Ciao a tutti,
qualcuno mi sa dire dove posso trovare indicazioni sulla qauntità da somministrare e come usare l'ascarilen per eliminare le planarie??
Graziee
a presto ciao
Senry
Forse non è la risposta che ti aspettavi. Ma perchè non metti un Synchiropus o una Hexataenia. Anzianità della vasca permettendo.
vasca nuova ... con solo le rocce al momento :-)
Tetr4kos
22-03-2010, 18:46
io ne ho dosato 7ml su 200lt lordi.....
non ha fatto una mazza...
ho ripetuto il trattamento dopo una settimana con 3 ml e non ha fatto una mazza...
fai cosi
1 lt di acqua osmosi +7ml di ascarilen
ogni ora dosi 200ml di soluzione...anche ogni mezz ora....tanto non è aggressivo!
ALGRANATI
22-03-2010, 21:53
ma come mai hai planarie???
controlla come prima cosa i silicati.
vengo dalle rocce .... proveniente da una vasca dismessa :-(
radiata89
23-03-2010, 19:41
vengo dalle rocce .... proveniente da una vasca dismessa :-(
direi che nn è il massimo partire già con delle rocce piene di planarie... controlla prima di tutto i silicati come ti ha già detto algranati...ma io farei una bella pulizia delle rocce una ad una bagnando in un secchio con dell'ascarilen;-)
Algranati, che relazione c'è tra planarie e silicati?
radiata89
24-03-2010, 17:03
Algranati, che relazione c'è tra planarie e silicati?
avere silicati in vasca comporta la presenza di un maggior numero di diatomee....il cibo preferito delle planarie...quindi prima di tutto per abbatterle bisogna abbassare i silicati se sono alti con delle resine sia in vasca che nel postfiltro dell'impianto d'osmosi;-)
Algranati, che relazione c'è tra planarie e silicati?
avere silicati in vasca comporta la presenza di un maggior numero di diatomee....il cibo preferito delle planarie...quindi prima di tutto per abbatterle bisogna abbassare i silicati se sono alti con delle resine sia in vasca che nel postfiltro dell'impianto d'osmosi;-)
Quindi è una questione di pappa! Grazie per l'info.
Però le ho viste anche in vasche (apparentemente) senza diatomee. In questo caso, di cosa si nutrono?
radiata89
25-03-2010, 14:32
Algranati, che relazione c'è tra planarie e silicati?
avere silicati in vasca comporta la presenza di un maggior numero di diatomee....il cibo preferito delle planarie...quindi prima di tutto per abbatterle bisogna abbassare i silicati se sono alti con delle resine sia in vasca che nel postfiltro dell'impianto d'osmosi;-)
Quindi è una questione di pappa! Grazie per l'info.
Però le ho viste anche in vasche (apparentemente) senza diatomee. In questo caso, di cosa si nutrono?
non tutte le planarie sono uguali...e non tutte si cibano di sole diatomee ma anche di resti organici e, nel caso delle parassite, anche di zooxantelle e muco di corallo..;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |