baronio2
21-03-2010, 22:28
Ciao a tutti voi del forum -28
Pongo un problema a voi tutti.
Tempo fa' ho acquistato un Antille 100 della Petcompany.
Diciamo che il prezzo iniziale è molto allettante (90 euro, con acquario + mobiletto) ma devo dire che poi i problemi vengono...
Dopo le mie prime esperienze, ho cominciato ad appassionarmi molto.
A questo punto sono arrivato al fatidico momento che sopraggiunge in molti: creare un bel praticello!!! Ma al momento mi viene alquanto difficile.
La prima cosa che ho fatto è stata quella di aggiungere un neon, con un pò di "faidatè" e una 40ina d'euro in totale, tra cuffie, neon, reattore, cavo prolunga.
Posto anche qualche foto per capirci meglio e per far vedere, a chi ha questo acquario, una soluzione tra le tante su come posizionare i neon.
http://www.russopasquale.it/acquario/21032010830.jpg
Cuffia e neon
http://www.russopasquale.it/acquario/21032010833.jpg
http://www.russopasquale.it/acquario/21032010835.jpg
http://www.russopasquale.it/acquario/21032010832.jpg
Purtroppo, come dicevo, volevo piantare tanti hemiantus "calli", per fare un bel praticello. Ma, inserendole, ho notato che molto difficilmente riescono ad attecchire e rinvigorire.
Cosa fare? Aggiungere un altro neon o una plafoniera nuova?
Adesso qui vorrei appunto aprire un dibattito sui pro e contro di una e dell'altra soluzione.
Vi posto qui tutti i miei dubbi:
1) Per come è configurato il mio coperchio, mi viene molto difficile aggiungere un terzo neon: ho poco spazio. Ho letto un topic in cui un utente che aveva lo stesso acquario ha proprio tagliato con il flessibile la parte del coperchio che scende verso il basso (e che contiene 1pò tutti i fili) in modo da creare un piano orizzontale e quindi piu' spazio... questa è una buona ipotesi.
C'è da calcolare xò che ci sarà questa operazione, + acquisto cuffie per neon+ acquisto neon+ filo/prolunga + alimentatore... credo che se ne vadano circa 50- 60 euro.
Ho visto in giro invece plafoniere a 4 neon (quindi ce ne sarebbe anche uno in piu') che si agganciano ai lati della vasca e che si aggirano intorno ai 90-100 euro. Mi chiedo dunque: non vale la pena aggiungere 50 euro per acquistare questa plafoniera? Tra l'altro avrei anche un neon in più. E ancora, pensadoci, se sommo le spese del primo neon aggiunto e dell'evenuale secondo neon da aggiungere supererei di molto il prezzo della plafoniera.
2) Inserire la plafoniera nuova vorrebbe dire togliere il coperchio iniziale, e quindi il "fascione" di plastica che circoscrive la vasca e che, in un certo qual modo, tiene fermi i vetri stessi della vasca, a mò di cinta. Se si toglie il coperchio e si aggancia la nuova plafoniera, che farà il compito di trattenere i vetri tra loro ed evitare spanciamenti?
3) usando la plafoniera, che fine faranno polvere, e soprattutto le lumache dell'acquario, che spesso e volentieri camminano nei bordi dell'acquario?
4) L'acqua del mio acquario in caduta fa' 1pò di rumore... se passo alla plafoniera avrò il rumore dell'acqua a vita, giusto??!?! #19
Ho posto tante domande proprio per aprire un dibattito sui pro ed i contro dell'uno o dell'altro sistema.
Ciao a tutti!!!!
Pongo un problema a voi tutti.
Tempo fa' ho acquistato un Antille 100 della Petcompany.
Diciamo che il prezzo iniziale è molto allettante (90 euro, con acquario + mobiletto) ma devo dire che poi i problemi vengono...
Dopo le mie prime esperienze, ho cominciato ad appassionarmi molto.
A questo punto sono arrivato al fatidico momento che sopraggiunge in molti: creare un bel praticello!!! Ma al momento mi viene alquanto difficile.
La prima cosa che ho fatto è stata quella di aggiungere un neon, con un pò di "faidatè" e una 40ina d'euro in totale, tra cuffie, neon, reattore, cavo prolunga.
Posto anche qualche foto per capirci meglio e per far vedere, a chi ha questo acquario, una soluzione tra le tante su come posizionare i neon.
http://www.russopasquale.it/acquario/21032010830.jpg
Cuffia e neon
http://www.russopasquale.it/acquario/21032010833.jpg
http://www.russopasquale.it/acquario/21032010835.jpg
http://www.russopasquale.it/acquario/21032010832.jpg
Purtroppo, come dicevo, volevo piantare tanti hemiantus "calli", per fare un bel praticello. Ma, inserendole, ho notato che molto difficilmente riescono ad attecchire e rinvigorire.
Cosa fare? Aggiungere un altro neon o una plafoniera nuova?
Adesso qui vorrei appunto aprire un dibattito sui pro e contro di una e dell'altra soluzione.
Vi posto qui tutti i miei dubbi:
1) Per come è configurato il mio coperchio, mi viene molto difficile aggiungere un terzo neon: ho poco spazio. Ho letto un topic in cui un utente che aveva lo stesso acquario ha proprio tagliato con il flessibile la parte del coperchio che scende verso il basso (e che contiene 1pò tutti i fili) in modo da creare un piano orizzontale e quindi piu' spazio... questa è una buona ipotesi.
C'è da calcolare xò che ci sarà questa operazione, + acquisto cuffie per neon+ acquisto neon+ filo/prolunga + alimentatore... credo che se ne vadano circa 50- 60 euro.
Ho visto in giro invece plafoniere a 4 neon (quindi ce ne sarebbe anche uno in piu') che si agganciano ai lati della vasca e che si aggirano intorno ai 90-100 euro. Mi chiedo dunque: non vale la pena aggiungere 50 euro per acquistare questa plafoniera? Tra l'altro avrei anche un neon in più. E ancora, pensadoci, se sommo le spese del primo neon aggiunto e dell'evenuale secondo neon da aggiungere supererei di molto il prezzo della plafoniera.
2) Inserire la plafoniera nuova vorrebbe dire togliere il coperchio iniziale, e quindi il "fascione" di plastica che circoscrive la vasca e che, in un certo qual modo, tiene fermi i vetri stessi della vasca, a mò di cinta. Se si toglie il coperchio e si aggancia la nuova plafoniera, che farà il compito di trattenere i vetri tra loro ed evitare spanciamenti?
3) usando la plafoniera, che fine faranno polvere, e soprattutto le lumache dell'acquario, che spesso e volentieri camminano nei bordi dell'acquario?
4) L'acqua del mio acquario in caduta fa' 1pò di rumore... se passo alla plafoniera avrò il rumore dell'acqua a vita, giusto??!?! #19
Ho posto tante domande proprio per aprire un dibattito sui pro ed i contro dell'uno o dell'altro sistema.
Ciao a tutti!!!!