Entra

Visualizza la versione completa : Aggiunta Neon - VS- Nuova Plafoniera - Antille 100


baronio2
21-03-2010, 22:28
Ciao a tutti voi del forum -28
Pongo un problema a voi tutti.
Tempo fa' ho acquistato un Antille 100 della Petcompany.
Diciamo che il prezzo iniziale è molto allettante (90 euro, con acquario + mobiletto) ma devo dire che poi i problemi vengono...
Dopo le mie prime esperienze, ho cominciato ad appassionarmi molto.
A questo punto sono arrivato al fatidico momento che sopraggiunge in molti: creare un bel praticello!!! Ma al momento mi viene alquanto difficile.
La prima cosa che ho fatto è stata quella di aggiungere un neon, con un pò di "faidatè" e una 40ina d'euro in totale, tra cuffie, neon, reattore, cavo prolunga.
Posto anche qualche foto per capirci meglio e per far vedere, a chi ha questo acquario, una soluzione tra le tante su come posizionare i neon.

http://www.russopasquale.it/acquario/21032010830.jpg
Cuffia e neon


http://www.russopasquale.it/acquario/21032010833.jpg

http://www.russopasquale.it/acquario/21032010835.jpg


http://www.russopasquale.it/acquario/21032010832.jpg


Purtroppo, come dicevo, volevo piantare tanti hemiantus "calli", per fare un bel praticello. Ma, inserendole, ho notato che molto difficilmente riescono ad attecchire e rinvigorire.
Cosa fare? Aggiungere un altro neon o una plafoniera nuova?
Adesso qui vorrei appunto aprire un dibattito sui pro e contro di una e dell'altra soluzione.

Vi posto qui tutti i miei dubbi:
1) Per come è configurato il mio coperchio, mi viene molto difficile aggiungere un terzo neon: ho poco spazio. Ho letto un topic in cui un utente che aveva lo stesso acquario ha proprio tagliato con il flessibile la parte del coperchio che scende verso il basso (e che contiene 1pò tutti i fili) in modo da creare un piano orizzontale e quindi piu' spazio... questa è una buona ipotesi.
C'è da calcolare xò che ci sarà questa operazione, + acquisto cuffie per neon+ acquisto neon+ filo/prolunga + alimentatore... credo che se ne vadano circa 50- 60 euro.

Ho visto in giro invece plafoniere a 4 neon (quindi ce ne sarebbe anche uno in piu') che si agganciano ai lati della vasca e che si aggirano intorno ai 90-100 euro. Mi chiedo dunque: non vale la pena aggiungere 50 euro per acquistare questa plafoniera? Tra l'altro avrei anche un neon in più. E ancora, pensadoci, se sommo le spese del primo neon aggiunto e dell'evenuale secondo neon da aggiungere supererei di molto il prezzo della plafoniera.

2) Inserire la plafoniera nuova vorrebbe dire togliere il coperchio iniziale, e quindi il "fascione" di plastica che circoscrive la vasca e che, in un certo qual modo, tiene fermi i vetri stessi della vasca, a mò di cinta. Se si toglie il coperchio e si aggancia la nuova plafoniera, che farà il compito di trattenere i vetri tra loro ed evitare spanciamenti?

3) usando la plafoniera, che fine faranno polvere, e soprattutto le lumache dell'acquario, che spesso e volentieri camminano nei bordi dell'acquario?

4) L'acqua del mio acquario in caduta fa' 1pò di rumore... se passo alla plafoniera avrò il rumore dell'acqua a vita, giusto??!?! #19

Ho posto tante domande proprio per aprire un dibattito sui pro ed i contro dell'uno o dell'altro sistema.
Ciao a tutti!!!!

Slime mc
14-07-2010, 09:50
ciao ! abbiamo lo stesso acquario.. e lo stesso problema :) che pero io ho risolto eliminando la scatola dove prima risiedeva il ballast ecc del neon ... poi lo richiusa con della carta adesiva nera ... il gruppo di accensione (ballast ecc) lo spostati in un punto qualsiasi del coperchio perche ci stavano lo stesso al suo interno ... a questo punto ho attaccato gli attacchi per il neon da 25 watt con un gruppo di accensione esterno ... ti consiglio di farlo le piante crescono piu in fretta ... il consiglio maggiore e di montare nella parte di davanti 1 luce bianca (25 watt) e nella posteriore una viola (25 watt) ciao ! ;) ci sono riuscito io che ho 15 anni perche nn ci devi riuscire tu ? ciao buona fortuna

Cinghialotto
15-07-2010, 03:14
Io sono riuscito a farci stare un 18W davanti al 25W originale (cioè verso l'alto quando il coperchio è aperto).
X la plafoniera devi considerare i pro e i contro di un acquario aperto...migliore estetica ma maggiore evaporazione, polvere che si deposita in acqua, insetti che ci finiscono dentro, un po' di "odore di acquario"...e qualche problema di "spanciamento" tipico della pet company.

Altrimenti la soluzione drastica proposta da Slime mc non è malaccio, tagli via lo scatolotto, metti i tuoi neon belli comodi e sposti i ballast di accensione in una scatola esterna, così non sovraccarichi di peso il coperchio e non hai problemi di surriscaldamento dei ballast.

Dani76
20-01-2011, 00:26
io il mio l'ho avviato marino con filtro biologico interno originale e il mio negoziante mi ha detto di sostituire solo il neon con un t8 da 25watt per marino e sono apposto...Dimenticavo marino però con rocce morte e di solo pesci...che ne pensate?

mucchina
20-01-2011, 15:19
Stesso acquario e stesso problema.....ho acquistato questa barra da 2 x 39 W....
http://www.iltucanoshop.com/home/details/873/613/acquariologia/illuminazione/accessori-lampade/giesemann-barra-illum-con-riflettori-razor-t5---2x39-w---89,5-c
l'idea era quella ti togliere il neon esistente e fissare solo la barra nuova....ora quasi quasi sarei tentata anche di mantenere il T 8 originale ma devo ancora vedere e misurare se è una cosa fattibile....
Ps: ho evitato di scoperchiare la vasca (ne ho altre due aperte e polvere e evaporazione sono notevoli....)

Mark!
20-01-2011, 17:43
Stesso acquario e stesso problema.....ho acquistato questa barra da 2 x 39 W....
http://www.iltucanoshop.com/home/details/873/613/acquariologia/illuminazione/accessori-lampade/giesemann-barra-illum-con-riflettori-razor-t5---2x39-w---89,5-c
l'idea era quella ti togliere il neon esistente e fissare solo la barra nuova....ora quasi quasi sarei tentata anche di mantenere il T 8 originale ma devo ancora vedere e misurare se è una cosa fattibile....
Ps: ho evitato di scoperchiare la vasca (ne ho altre due aperte e polvere e evaporazione sono notevoli....)

sti gran cazzi (scusate ma mi è venuta istintivamente dirlo)
115 euro ripeto centoquindici euro? ma che è? d'oro?
e si che ti te sè da Bergam!!! un po di fai da te.
sunt andei dul sacchi e vi ho fatto un preventivo:

reattore elettronico t5 2x24- 39watt : 19.80 (quelli t8 costano un *****)
lampada t5 da 39w (6500°k e 4000°k): 4.91 x 2
Portalampada: 0.26 x 4
totale= 30,66 euro

aggiungete gli attrezzi, un po di silicone x rendere stagni i portalampada e il lavoro è fatto.

x 10 euro ve lo faccio io :-P

cosi spendete 40 euro in totale :-)

mucchina
20-01-2011, 19:18
:-D:-D:-D....eh eh....hai ragione....nel fai da te me la cavo in vari settori....ma con l'elettricità ho pensato non fosse il caso di fare esperimenti...a parte per i pesci ma soprattutto per la mia persona....:-D:-D
poi ti dirò che non l'ho acquistata on-line perchè non capivo se poteva starci o no....allora son andata in un negozio affidabile con il mio coperchio in spalla e misurando e confrontando l'ho comprata lì spendendo 104 € con i riflettori e senza le eventuali spese di spedizione....
alla fine non avendo la minima esperienza con cavi ecc.... penso di aver fatto bene
A saperlo prima sarei venuta a fare un giro a Busto Arsizio....:-D:-D:-D

Mark!
21-01-2011, 03:56
se non hai esperienza meglio così!

Federico Sibona
21-01-2011, 10:02
un po di silicone x rendere stagni i portalampada
Per favore, tu fai come ti pare, ma sarebbe meglio non scrivere certe cose su un forum frequentato anche da inesperti sull'argomento elettricità in prossimità dell'acqua.
Piace a tutti risparmiare, ma direi che non è il caso di farlo (quanto meno non in maniera esasperata) ove sia implicata la sicurezza.