Entra

Visualizza la versione completa : hystrix


arturo
21-03-2010, 19:35
http://s4.postimage.org/Ljj6i.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVLjj6i)



sarò ormai 6 mesi che ho questa talea di hystrix presa da altro utente del forum,e non avendo un impianto luminoso potente l'ho posta in cima alla rocciata.
ora si presenta cosi,almeno 3 volte la grandezza originalale ma si sviluppa in orrizzontale,e rosata sopra ma chiara sotto di un colore non definibile..
tempo fa presentava delle vescicole che poi scoppiavano e rimaneva un buco
valori di no3 a 0 o poco piu, p04 anch'essi bassi,ma non misurabili con precisione con test rowa(quindi intorno allo 0)e ok a misura del negoziante con test elos.....(resine in funzione e anche zeolite)
ca 400 hm 1200 e kh 8 -10

somminitro phito e zoo della brightwell e anche il day di xacqua,ma ora ho quasi sospeso visto l'aumento dei ciano,ieri una dose di lievito..

luci: 6x 39 t5 e t8 attinico, su vasca di 130, posti tutti vicini con riflettore singolo

a voi...
http://s2.postimage.org/i8zC9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsi8zC9)

cicala
22-03-2010, 14:24
http://s4.postimage.org/Ljj6i.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVLjj6i)



sarò ormai 6 mesi che ho questa talea di hystrix presa da altro utente del forum,e non avendo un impianto luminoso potente l'ho posta in cima alla rocciata.
ora si presenta cosi,almeno 3 volte la grandezza originalale ma si sviluppa in orrizzontale,e rosata sopra ma chiara sotto di un colore non definibile..
tempo fa presentava delle vescicole che poi scoppiavano e rimaneva un buco
valori di no3 a 0 o poco piu, p04 anch'essi bassi,ma non misurabili con precisione con test rowa(quindi intorno allo 0)e ok a misura del negoziante con test elos.....(resine in funzione e anche zeolite)
ca 400 hm 1200 e kh 8 -10

somminitro phito e zoo della brightwell e anche il day di xacqua,ma ora ho quasi sospeso visto l'aumento dei ciano,ieri una dose di lievito..

luci: 6x 39 t5 e t8 attinico, su vasca di 130, posti tutti vicini con riflettore singolo

a voi...
http://s2.postimage.org/i8zC9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsi8zC9)

La tua Histryx cresce così secondo me per la corrente che trova in vasca ....;-)

ps il kh 8-10 non esiste o 8 o 10 se balla non va bene.....:-))

arturo
22-03-2010, 18:02
non avendo il reattore il kh balla, la zeolite non aiuta aimhe,e anche la creescita di foliose varie..devo prenderci la mano con l'integrazione,ma il fatto della colorazione solo superficiale da cosa può dipendere...
ps: addirittura si sviluppa verso il basso ,dietro alla roccia cui e fissata quindi riparata dalla corrente,io le ho viste sempre puntare in alto.

ALGRANATI
22-03-2010, 21:59
la crescita in quel modo è sicuramente data dalla corrente e il colore probabilmente dalla luce che non arriva sotto.

gabrivanni
23-03-2010, 00:30
concordo con Algranati, probabilmente la mancanza di colore è dovuta alla mancanza di luce nella parte inferiore, anche la mia ha questo difetto

arturo
23-03-2010, 02:00
forse xchè appunto cresce orrizzontale,ma allora chieso come deve essere posta rispetto alla corrente xchè abbia una crescita verticale,poi sto aspettando un paio di barre led da 90 da 10000 x dare un rinforzino di luce e cambiare lo spettro

ALGRANATI
23-03-2010, 18:28
quando lo scopri fammelo sapere