Entra

Visualizza la versione completa : il miglior sale


mbenassi
04-12-2005, 14:41
secondo la vostra esperienza qual'è il miglior sale per una vasca di barriera ?

veliero73
04-12-2005, 14:50
Io uso il Tropic marin pro reef e mi trovo benissimo

pipistrello
06-12-2005, 22:34
Quoto Veliero 73 ottimo direi anche per elementi traccia e Mg e Ca Anchen preisnn male ma tropick meglio -28

keronea
07-12-2005, 00:12
Secondo il mio parere la classifica è già fatta #36# 1° e 2° :-)

mbenassi
07-12-2005, 02:19
è uno scontro tosto..del reef enviroment cosa ne dite(quello con i componenti separati)..ciao

miticopaolo
07-12-2005, 20:00
X me il migliore resta il sale Wave!! Si scioglie che e' un piacere!!! :-D :-D :-D

fappio
07-12-2005, 20:12
io uso il pro reef ,ma comunque è una bella lotta

Giot76
08-12-2005, 19:29
Ora sto usando il Crystal Sea Marinemix lo trovo molto buono, forse il Mg è un po' troppo giusto, pero' circa 20€ in meno sugli altri ... insomma ... #24 #24

Quando finisco il bidone pero' torno sul Reef Crystas che ha un buon contenuto di elementi e il prezzo una via di mezzo (tra l'altro mi è anche piu' facile reperirlo)

Pero' trà i due elencati, che sono i migliori, direi il Preis che costa 2 euro meno del tropic marine pro-reef :-D :-D :-D

SupeRGippO
09-12-2005, 01:03
il preis che ho io ( sacco da 20 kili ) rilascia i fosfati a 0.006 ...na disgrazia.
l'instant ocean che uso al momento non ha fosfati ed e' bassino di calcio...
ma per me meglio del preis.

tanto per tutti gli elementi uso gli integratori :-D

mbenassi
09-12-2005, 11:04
rilascia i fosfati a 0.006

occhio che non sia il carbone..comunque che ne dite del marine enviroment ?

SupeRGippO
09-12-2005, 15:01
rilascia i fosfati a 0.006

occhio che non sia il carbone..comunque che ne dite del marine enviroment ?

il carbone non c'entra nulla... misuro l'acqua nel bidone appena preparata ( o meglio dopo due gg. che gira )... quindi e' il sale ;-)

fappio
09-12-2005, 15:20
il sale o l'acqua :-))

mbenassi
09-12-2005, 16:48
)... quindi e' il sale


chiedo venia..ciao

G@BE
09-12-2005, 16:50
tropic marine per me ;-)

SupeRGippO
09-12-2005, 18:13
)... quindi e' il sale


chiedo venia..ciao

ma scherzi... no problem ;-)

Discolo
09-12-2005, 18:39
Uso il Tropic da circa tre mesi....ottimo sale....prima usavo il Crystal Reef...buon sale anche quello ma il proreef è una spanna sopra... #36#

mbenassi
09-12-2005, 19:14
9 8 e 7 che gara!.. votate gente votate

SupeRGippO
09-12-2005, 22:16
votato ;-)

mbenassi
15-12-2005, 01:26
11-10 per il preis..chiudiamo la gara?

SupeRGippO
15-12-2005, 10:59
sembrero' scemo... vi posso chiedere un favore ?
quando preparate un cambio mi potete misurare i fosfati dell'acqua nuova con il preiss ?

Grazie ragazzi

dranath
15-12-2005, 12:12
non si può chiudere con 30 voti...! :-))

ALCANTURIDE
15-12-2005, 12:29
purtroppo il sondaggio è limitato visto che tratta sostanzialmente solo due prodotti, in quanto con "Altri" non si definisca bene quali siano...
Cmq è anche già stato fatto in passato....il problema è che non tutti (anzi molto pochi) hanno usato tutti i sali....e preso valori di tutto (p. es anche i PO4 solo recentemente da qualcuno....), ma solo il calcio ed eventualmente il magnesio...poi dipende anche da quali test, magari più di uno, confrontandoli...
personalmente voto Tropic Marine Pro Reef, ma il Preis non l'ho ancora provato, non seguo le mode....
Ho usato il Tropic Marine normale, il Reef Cristal, l'instant Ocean e il Red Sea in ordine inverso.
Per ultimo metto il Red Sea poi il Reef, il Tropic Normale e secondo l'IO (che forse riprendo per il valore inesistente di PO4).
Finito questo bidone proverò l'Aquamedic... altro sale che da post a suo tempo aperto da Thedarkman, ha una buona concventrazione di Ca e Mg e in assoluto meno PO4....
c'era anche un link, mi pare postato da Rovero, di uno studio fatto a suo tempo con le analisi dei principali sali, ma mi pareva mancasse il Pro Reef e il Preis...
a ritrovarlo sarebbe utile.....

mbenassi
15-12-2005, 17:40
Cmq è anche già stato fatto in passato


non ne avevo idea sono iscritto da marzo e non sto sempre connesso a leggermi tutti i forum....

in quanto con "Altri" non si definisca bene quali siano...


tutti gli altri ..!

comunque non chiudiamo..ciao

gabibbo
16-12-2005, 19:18
sto provando il sale della Korallen Zucth (si scrive cosi??) con magnesio e calcio da aggiungere a parte, vi faro sapere

mbenassi
17-12-2005, 01:58
ottimo attendiamo..ciao

feddy70
17-12-2005, 21:33
è uno scontro tosto..del reef enviroment cosa ne dite(quello con i componenti separati)..ciao

nessuno risponde a questa domanda,.....aspettavo risposta anch'io, l'ho usato l'ultima volta ma non ho fatto i test.....mi sono dimenticata.....vabbè aspettiamo....

prima usavo preis eanche io avevo i fosfati a 0.06 come supergippo......mentre facevo girare l'acqua per un paio di giorni ci collegavo temporaneamente il filtro a letto fluido con rowa e facevo il cambio in vasca soloquando era a 0.01....faccio bene o sbaglio? Scusate ma sono ancora una pivellina.....ciao. #13

red105
18-12-2005, 00:21
sono partito con l'enviroment e mi trovavo bene poi ho provato il tropic marine e mi trovo meglio :-D l'enviroment fa più fatica a sciogliersi secondo me e poi lascia in superfice delle particelle scure :-)

feddy70
18-12-2005, 00:34
Grazie red

wortice
18-12-2005, 10:42
uso reef crystal e mi trovo bene.. ;-)

mbenassi
18-12-2005, 12:28
grazie ragazzi/e continuiamo a dare la nostra opinione ..io ho usato il marine enviroment una volta e i po4 da 0,05(ormai da mesi) sono passati a 0,10..valori molto stabili però..prossimo cambio con il tropic marine pro..ciao

SupeRGippO
18-12-2005, 12:47
fosfati a 0.1 ?
-05

mbenassi
18-12-2005, 13:52
#36#

testati con test poco attendibili ma più o meno si comunque gli invertebrati non ne risentono vorrei ricordarti che in maer sono 0,06 ..ciao ;-)

SupeRGippO
18-12-2005, 15:53
in vasca DEVONO essere sotto lo 0,04 per i duri...
0.1 e' troppo ...troppissimo troppippisamente troppo ;-)
:-D

Intro82
18-12-2005, 18:59
dicono che il preis e il migliore perche ricavato totalmente dalla evaporazione dell'acqua tropicale.......io pero sto usando tropic marin pro reef e mi trovo bene! non so dire quale e il migliore.....dovrei provarli #24

samurai
18-12-2005, 22:26
permettete una domanda?,ma quali confezioni comprate di sale,perchè se sono bidoni da 20 kg e li aprite di volta in volta è normale che avrete accumuli di po4,ricordate che il sale è un elemento igroscopico? il marine environment nonlo metterei a confronto con nessuno

mbenassi
18-12-2005, 22:52
in vasca DEVONO essere sotto lo 0,04 per i duri

per le acropore non per i duri..comunque se sono a zero è meglio..

infatti li ho sempre avuti a 0 max <0,05.. però se li misuri in certe situazioni sono di più (dopo una escrezione dei pesci) conta anche la tolleranza del test..comunque in mare sono a 0,06 e in reef pieno in poca acqua (regno acropore) a 0,015..ciao

mbenassi
18-12-2005, 22:53
il marine environment nonlo metterei a confronto con nessuno


perchè è pessimo o perchè è il migliore ?

samurai
18-12-2005, 22:59
perchè lo reputo ottimo, #18

red105
18-12-2005, 23:21
perchè lo reputo ottimo,

#24 mmmm non lo so perchè da quando ho cambiato sale non ho più in sospensione quella patina biancastra, e non ho cambiato niente in vasca :-)

mbenassi
19-12-2005, 01:01
........... #24 #24 #24 .................

Fabio PD
21-12-2005, 20:56
Ciao a tutti.. Alloa, io adesso uso il Red Sea, non che mi trovi male alghe a parte ma non posso dire che slghe e sale siano collegati, adesso che lo sto finendo volevo passare al marine environment, me ne hanno parlato bene..
Altra cosa, allora suggerite di prendere confezioni da consumare in poco tempo altrimenti il sale assorbe acqua e non va bene???

mbenassi
22-12-2005, 01:43
allora suggerite di prendere confezioni da consumare in poco tempo altrimenti il sale assorbe acqua e non va bene???


se hai modo di conservarlo moolto bene allora puoi prendere anche scatole grandi che oltrettutto disolito sono in un secchio e si conservano meglio..se invece comperi quelle piccole attrezzati con un secchio alimentare a tenuta (con o-ring)..comunque tra le due secondo me è meglio la seconda strada (ma assolutamente compera il secchio altrimenti è moooooolto peggio)..ciao

mbenassi
22-12-2005, 01:43
marine environment


molto valido ma molto ricco non da usare con tanta integrazione se fai cambi bisettimanali..ciao

Fabio PD
22-12-2005, 23:03
Recpito per lo stoccaggio.. ;-)
Quindi considerato anche che ho un assorbimento abbastanza limitato da parte degli ospiti (pochi e quasi tutti coralli molli) potrei fare cambi bisettimanali e dare una controllata al limite solo a Kh e Ca..
Ciao e grazie..

The Fish
23-12-2005, 01:44
Ora sto usando il Preis!!!

mbenassi
24-12-2005, 11:49
potrei fare cambi bisettimanali e dare una controllata al limite solo a Kh e Ca..


sarebbe ottimo 12 per cento a cambio ..ciao

fappio
24-12-2005, 13:42
buon natale a tutti

mbenassi
28-12-2005, 10:03
grazie anche a te (anche se in ritardo)