Visualizza la versione completa : Trachyphyllia geoffroyi e radiata
ALGRANATI
20-03-2010, 23:35
A crescita molto lenta, fa parte pero' dei coralli duri piu' facilmente mantenibili in acquario, e' soggetta all'attacco delle alghe perforanti che ne indeboliscono lo scheletro, di notte estroflettono i tentacoli per la cattura del plancton.
le mie due.....:-))
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/L1040514.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/L1040512.jpg
la mia:-))
http://i42.tinypic.com/20u7rqp.jpg
mentre ingoia 2 pezzi di pesce.....
http://i42.tinypic.com/1z6ys29.jpg
http://i39.tinypic.com/34t4i0o.jpg
e dopo che mangia........................ caca :-D
http://i44.tinypic.com/2j307bs.jpg
Sandro S.
29-03-2010, 10:23
Animale bellissimo soprattutto di notte quando i tentacoli situati nell'anello interno si apreno estroflettendosi in cerca di cibo.
Una volta catturata la preda, l'anello interno si chiude su se stesso portando il cibo alla bocca.
http://img208.imageshack.us/img208/8581/trachifillia.jpg
La mia ......
http://s2.postimage.org/EzSfA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsEzSfA)
Matteo 93
29-03-2010, 14:13
la mia...
http://s4.postimage.org/ebMTi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVebMTi)
franklin
25-04-2010, 16:41
molte di queste sono t.radiata,che si distinguono dalle t.geoffroyi per la base dello scheletro piatta anziche a cono.
La mia..
http://s1.postimage.org/wtaoS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxwtaoS)
CIAO #19#19#19
mario open
25-11-2012, 16:09
La mia.
http://img545.imageshack.us/img545/5669/img00392.jpg
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |