Entra

Visualizza la versione completa : Emergenza Astronotus: quasi morto dopo nemmeno 12 ore.


Supervixen
20-03-2010, 21:03
Salve a tutti,
sono un nuovo utente, appena registrato. Non ho ancora fatto la presentazione nell'apposita sezione perchè è accaduto uno spiacevole inconveniente: questa mattina ho acquistato quattro Astronotus di circa 7 cm l'uno. Li ho inseriti nella mia vasca (250 litri - so che è piccola, ma giunta la maturità sessuale formerò una coppia, e gli altri sloggeranno - lo specifico onde evitare off-topic e roba simile) tramite un regolare processo di acclimatazione, e non hanno avuto problemi di nessun tipo. Esploravano ed erano abbastanza vivaci. Se non che, dopo essere uscito per un paio di ore, al mio ritorno ho trovato uno di loro disteso sull'angolo della vasca, in stato di "morte apparente". La cosa strana è che tutti stavano bene, tranne lui. Ho provato a soministrare Tubifex e Chironomus, ma niente... quelli mangiavano, lui no. Adesso l'ho isolato in un acquarietto provvisorio di 15 litri, ma la situazione non migliora. Cosa può essere accaduto? E' stato il negoziante a vendermi un esemplare dalla salute già compromessa? Qualcuno può darmi qualche consiglio per provare magari a salvarlo?

PS: La temperatura è di 28°, e il ph è neutro, leggermente basico.
PPS: Allevo ciclidi africani da circa 7 anni, con ottimi risultati di riproduzione. Quindi non sono uno spraticone novizio, ivi non credo di aver fatto errori di nessun tipo.

polimarzio
20-03-2010, 23:49
Salve a tutti,
sono un nuovo utente, appena registrato. Non ho ancora fatto la presentazione nell'apposita sezione perchè è accaduto uno spiacevole inconveniente: questa mattina ho acquistato quattro Astronotus di circa 7 cm l'uno. Li ho inseriti nella mia vasca (250 litri - so che è piccola, ma giunta la maturità sessuale formerò una coppia, e gli altri sloggeranno - lo specifico onde evitare off-topic e roba simile) tramite un regolare processo di acclimatazione, e non hanno avuto problemi di nessun tipo. Esploravano ed erano abbastanza vivaci. Se non che, dopo essere uscito per un paio di ore, al mio ritorno ho trovato uno di loro disteso sull'angolo della vasca, in stato di "morte apparente". La cosa strana è che tutti stavano bene, tranne lui. Ho provato a soministrare Tubifex e Chironomus, ma niente... quelli mangiavano, lui no. Adesso l'ho isolato in un acquarietto provvisorio di 15 litri, ma la situazione non migliora. Cosa può essere accaduto? E' stato il negoziante a vendermi un esemplare dalla salute già compromessa? Qualcuno può darmi qualche consiglio per provare magari a salvarlo?

PS: La temperatura è di 28°, e il ph è neutro, leggermente basico.
PPS: Allevo ciclidi africani da circa 7 anni, con ottimi risultati di riproduzione. Quindi non sono uno spraticone novizio, ivi non credo di aver fatto errori di nessun tipo.
Potrebbe essere già stato malato all'acquisto, tuttavia riporta i valori di n03 e n02 in atto e la sintomatologia od ogni altra anomalia nello specifico che noti sul pesce.
Sposto nella sezione di emergenza

Supervixen
21-03-2010, 13:59
I sintomi nello specifico sono i seguenti: totale immobilità. Il pesce sta fermo al fondo in obliquo. Non respira affannosamente, non muove le pinne... sembra letteralmente morto. Solo che reagisce agli stimoli. Nel senso che se lo tocco, lui muove le pinne e si sposta di qualche centimetro per poi ricadere sul fondo... questa mattina l'ho preso per riportarlo al negozio,nella speranza che questo fosse aperto. Dopo il viaggio (a vuoto) l'ho reimmesso nella vasca, e adesso il suo comportamento è mutato: adesso alterna stati di morte apparente sopra descritti a stati di "normalità"... nel senso che nuota e si muove, solo che spesso fa dei giri in tondo continui su se stesso... poi ricade al fondo. Fa tanta pena... vorrei tanto salvargli la vita. Ah, ho dimenticato un dettaglio: la sua livrea è chiarissima rispetto a quella dei suoi coinquilini.

PS: Gli altri tre Astronotus stanno benissimo e non presentano segni di debilitazione. Mangiano i pezzi di Tubifex addirittura dalle mie mani (anche se ho l'impressione che non lo gradiscano tanto, nel senso che ho provato a soministrare questo stesso mangime ai miei Pseudotropheus, e questi se lo sono divorato in 2 secondi. Loro ci stanno più tempo, e ne lasciano un pò...)

polimarzio
21-03-2010, 14:27
Molto probabilmente il pesce era già malato all'acquisto e purtroppo con questi soli elementi non è possibile ipotizzare che tipo di patologia potrebbe essere in atto.
Se hai modo isola il pesce in una vaschetta di quarantena con filtro termostato e munita di aeratore.

Supervixen
26-03-2010, 21:31
L'Astronotus malato aveva i vermi. L'ho portato al negozio e me l'hanno cambiato... povero...

polimarzio
27-03-2010, 16:31
L'Astronotus malato aveva i vermi. L'ho portato al negozio e me l'hanno cambiato... povero...

I sintomi nello specifico sono i seguenti: totale immobilità. Il pesce sta fermo al fondo in obliquo. Non respira affannosamente, non muove le pinne... sembra letteralmente morto. Solo che reagisce agli stimoli. Nel senso che se lo tocco, lui muove le pinne e si sposta di qualche centimetro per poi ricadere sul fondo.

Con questi sintomi non avrei mai pensato a vermi#07