Entra

Visualizza la versione completa : È arrivato un sogno! (foto rocciata a pag. 7)


waveform
04-12-2005, 11:10
Salve a tutti, ve lo dico prima, io non sto più nella pelle.

Quello che vedete in foto sono due bancali: sotto la vasca fatta da Geppy e sopra tutta la parte tecnica: sump, skimmer, reattore di calcio, Co2, vasca di rabbocco, etc etc.

Dato che ultimamente nel forum vanno di moda i ringraziamenti, permettetemi di ringraziare una persona per me molto speciale: mio padre (nella foto).

http://idisk.mac.com/waveform/Public/reef/IMG_4869.jpg
http://idisk.mac.com/waveform/Public/reef/IMG_4873.jpg

Mark®
04-12-2005, 12:25
Finalmente Wave! :-)
Ma la sump è enorme! #18

simo1978
04-12-2005, 12:28
wow! bel vascone!

waveform
04-12-2005, 12:32
Finalmente Wave! :-)
Ma la sump è enorme! #18
Quello è il mobile in alluminio :-D :-D

Mark®
04-12-2005, 12:40
:-D Ma allora alla fine il mobile lo hai fatto fare! Pensavo avessi modificato radicalmente quello blu con la cassettiera.
Non vedo l'ora di vedere tutto montato,mi raccomado fai un bel servizio fotografico passo-passo ci conto :-)

waveform
04-12-2005, 13:04
Mark®,
Ancora ti ricordi quel proggetto folle con la cassettiera blu, naaaaa!!! #19 Dovevo essere proprio matto. Per la cronaca il mobile blu adesso è all'ingresso.
Ti posto il link così vi fate due risate.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=130582&highlight=#130582

Mark®
04-12-2005, 13:09
:-)) Mi ricordo molte cose :-)
Purtroppo sei lontano,altrimenti venivo ad aiutarti a portare in sede la vasc,così lasciavi in pace tuo padre! :-D

waveform
04-12-2005, 13:28
Mio padre si è divertito un casino, ma la vasca l'abbiamo portata su in casa in 5 (me compreso). Mio padre ha supervisionato i lavori, d'altronde ad una certa età si conquistano certi diritti ;-)
Ma forse tu, a giudicare dalla foto, l'avresti presa con una mano e mi avresti chiesto:"dove va messa?" :-D :-D :-D
Ecco una foto della vasca sul mobile con ancora il celofan da togliere.
http://idisk.mac.com/waveform/Public/reef/IMG_4881.jpg

claux
04-12-2005, 13:45
Bel lavoro wave, #25 #25 ;-)

Mark®
04-12-2005, 14:09
L'avatar inganna :-)
Buon lavoro!

paolo.l
04-12-2005, 18:33
Bella vasca Wave, ora dacci dentro ;-)

gioiasas
04-12-2005, 19:38
#25 #25 #25

Matteos
04-12-2005, 20:21
Wow che vascone! -05 Complimenti anche per il profilo, l'ho letto in due volte :-))

Ma prima cosa avevi?

waveform
04-12-2005, 22:41
Wow che vascone! -05 Complimenti anche per il profilo, l'ho letto in due volte :-))

Ma prima cosa avevi?
Niente :-))

Matteos
04-12-2005, 23:03
Quando si dice partire con il piede giusto..eh :-)) :-))

Attendo anch'io il servizio fotografico dell'allestimento.

Una curiosità, l'acquario sei andato a prendertelo o ti è arrivato con il corriere?

Ancora complimenti :-))

Mark®
04-12-2005, 23:04
è questo il bello :-))

miticopaolo
04-12-2005, 23:07
#25 #25 #25 #25 #25

keronea
05-12-2005, 00:08
#25 #25 #25 adesso ci aspettiamo tutto il servizio sull'allestimento #36#

pieme74
05-12-2005, 09:58
Giuseppe allora la avviamo sta vasca o no? :-))

paolo-77
05-12-2005, 10:53
grande wave bellissima vascona, aspettiamo di vederla allestita #25

medium
05-12-2005, 13:59
#25 #25 #25 #25 #25 #25

rveronico
05-12-2005, 14:50
complilmenti la vasca sembra bellissima, complimenti anche a Geppy!! #25 #25 #25
Faresti qualche foto di dettaglio della vasca per farci apprezzare le siliconature, il sistema di tracimazione / pozzetto, e la parte tecnica (che nella descrizione c'e' ma non vedo in foto)?
ciao
Rob.

cfrances
05-12-2005, 15:06
complimenti e ora per un bel po' hai a che pensare...!

#25 #25 #25

mbenassi
06-12-2005, 01:30
-05 -05 ..però #25 #25

waveform
06-12-2005, 01:30
Giuseppe allora la avviamo sta vasca o no? :-))
Pietro,
certo che si parte, aspetto il deca che mi deve mandare il filtro addolcitore per l'impianto osmosi e poi comincio a produrre l'acqua.
Naturalmente poi avrò bisogno di te. :-))

waveform
06-12-2005, 01:37
complilmenti la vasca sembra bellissima, complimenti anche a Geppy!! #25 #25 #25
Faresti qualche foto di dettaglio della vasca per farci apprezzare le siliconature, il sistema di tracimazione / pozzetto, e la parte tecnica (che nella descrizione c'e' ma non vedo in foto)?
ciao
Rob.
Ci sono ben due scarichi durso nel pozzetto e 4mm di silicone, appena posso posto un paio di particolari.
Nel frattempo i lavori proseguono ed ho montato insieme Giuseppe G. la plafoniera, ancora grazie a Peppe #36#

http://idisk.mac.com/waveform/Public/reef/IMG_4883.jpg

mirabello
06-12-2005, 11:54
bellissima!

LGAquari
06-12-2005, 14:06
4mm di silicone



EHEM! 5mm di DOW CORNING 895
:-))

waveform
06-12-2005, 22:55
EHEM! 5mm di DOW CORNING 895
:-))

E tu come fai a saperlo? :-D
Giusta precisazione Geppy ;-)

LGAquari
07-12-2005, 09:25
E tu come fai a saperlo? :-D
Giusta precisazione Geppy ;-)

Me lo ha detto un diavoletto!!! :-)

sedano
07-12-2005, 15:02
Spettacolo!!!!

Modder
08-12-2005, 01:08
Bravo! il profilo è davvero bello....la vasca #07 , buttala...l'indirizzo del cassonetto è Via modder 90100 Palermo(PA) #18

Rama
08-12-2005, 02:03
Bellissima Waveform!!!

Complimenti, c'è da sbizzarrirsi... #25 #25 #25

E Mitico Geppy... #36#

waveform
08-12-2005, 23:33
Ecco alcuni particolari dei vetri da 2cm con i 5mm di silicone e il pozzetto di tracimazione con il doppio scarico durso che ho già testato(come potete vedere c'è dell'acqua nel fondo), silensiosissimo!
Oggi ho installato le due stream e messo la sump in posizione, quanto prima altre foto.

Grazie a tutti per i commenti positivi.

http://idisk.mac.com/waveform/Public/reef/IMG_4892.jpg
http://idisk.mac.com/waveform/Public/reef/IMG_4890.jpg

Mark®
08-12-2005, 23:42
-05 Che precisione nella siliconatura #17

Modder
09-12-2005, 18:07
siliconatura da oscar!

tenastelin
09-12-2005, 19:15
:-))

waveform
09-12-2005, 23:49
Si parte #36# #36# #36#

http://idisk.mac.com/waveform/Public/reef/IMG_4889.jpg

Rama
09-12-2005, 23:56
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

Simone
10-12-2005, 01:20
Si parte #36# #36# #36#

http://idisk.mac.com/waveform/Public/reef/IMG_4889.jpg
Ciao Giuseppe. Finalmente è arrivata!.
Bene sono contento per te. peccato che non posso darti una mano nell'allestimento. sbrigati a "maturare" perchè alcune acropore della mia vasca hanno imparato a vivere fuori dallacqua (almeno per il primi due cm); non so se arriveranno a tre cm!!.
Giusy sarà contenta! Spero non quanto la mia.
Hai visto? Geppy nonstante sia Napoletano le cose le fa per bene :-D :-D
A proposito: ciao Geppy. Giranti da urlo!!! grazie[/b].
Ci sentiamo presto......ah dimenticavo. Voglio essere avvisato al primo allagamento.

juan
10-12-2005, 13:28
caspita!!!!!!!!!
diretta a chi l'ha fatta e quindi penso geppy..........
da favola!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
#25 #25 #25 #25 #25

juan
10-12-2005, 13:31
quando parti mi dici come ti trovi con la rio per la risalita.
grazie

Modder
10-12-2005, 15:40
alcune acropore della mia vasca hanno imparato a vivere fuori dallacqua (almeno per il primi due cm); non so se arriveranno a tre cm!!.


sta diventando sempre di più una foresta....quando dai una potata?

userai una rio per la risalita?ho avuto due allagamenti con quella marca. ora ho un hydor m30,con super bloccaggio tubo.

waveform
10-12-2005, 23:06
Simone,
sempre un piacere leggerti.
Lo sai, sto cercando di fare una succursale della tua vasca! Raggiungere anche la metà dei tuoi risultati sarebbe un grande successo.
Spero che le nostre rispettive Giusy ci sopportino ma soprattutto diano supporto in questo nostro folle hobby.

juan, Modder,
La RIO la sto provando contro il parere di tutti, ad ogni modo ho sempre una HYDOR L40 pronta a sostituirla, vi farò sapere come mi trovo.

per tutti
Nel frattempo ho posizionato la sump e tutta la parte tecnica. Sotto la sump ho messo un materassino in gomma, di quelli che si usano per fare ginnastica. Il modello che sono riuscito a trovare, essendo nero, non stona rispetto a tutto il resto ed è di ottima qualità.
Sulla destra si notano i due tubi corrugati gialli di mandata degli scarichi durso e lo skimmer. Sulla sinistra il reattore di calcio (c'è ancora qualche goccia d'acqua dopo averlo lavato), il filtro anti fosfati e la pompa di risalita in mezzo con la "T" per alimentare il reattore. Ho messo delle fascette in acciaio inox sui tubi di discesa e salita e sulla pompa di risalita, per il resto ho usato delle comuni fascette di plastica.
La pompa che alimenta lo skimmer non si vede ma è esattamente dopo il foro d'uscita del vano di scarico dell'acqua. Mentre lo scarico dello skimmer si vede chiaramente con l'uscita oltre il vano di decantazione della sump proprio in corrispondenza della pompa di risalita. Non appena tutto sarà in funzione taglierò la parte finale del tubo di scarico dello skimmer in modo da non immergerla in acqua.
Ho in progetto di riempire il vano centrale di aragonite per creare una specie di filtro denitrificante ma solo dopo aver spurgato le rocce.
Manca ancora da sistemare la vasca di ripristino automatico, la bombola per la Co2 ed il Ph-ametro con la sonda nel reattore di calcio.
Intanto in vasca ho montato le 2 stream nei due lati corti in contrapposizione tra loro. Una nell'angolo sinistro e l'altra (dato che c'è il pozzetto ad angolo) al centro del lato corto a destra, puntata verso l'angolo opposto.
Il tubo di risalita dell'acqua (proprio sopra la stream di destra) è orientato verso il vetro frontale.
Momentaneamente ho due pompe in vasca per movimentare l'acqua che come vedete è quasi a metà. Ho intenzione di non riempirla tutta in modo che con l'inserimento delle rocce l'acqua arrivi al livello ottimale senza troppi sprechi.
Che ve ne pare? Commenti?

http://idisk.mac.com/waveform/Public/reef/IMG_4896.jpg

http://idisk.mac.com/waveform/Public/reef/IMG_4898.jpg

dodarocs
10-12-2005, 23:16
Che dire, stai partendo molto bene.

tropic74
11-12-2005, 00:00
#25 #25 #25 #25 ti sara' costato un botto enorme ma è bellissima! #25 #25 #25 #25 #25 #25

gnolivr79
11-12-2005, 11:46
L'ho vista solo ora.......sai sono appena tornato da Marsa Alam.......Bella veramente.........dai........che devo darti un paio di talee......... ;-) #25

miky
11-12-2005, 17:49
Complimeti vasca stupenda. #25 #25

Michele

Nexux
15-12-2005, 21:55
Ah... finalmente la vedo la vascona.

Bellissima complimenti.

Maurizio

mbenassi
15-12-2005, 22:42
quanto ti è costato tutto..me lo puoi dire in mp..è che sto pensando di cambiare vasca e il tuo è propio un bel lavoro #25 #25 ..grazie

CALCA
15-12-2005, 23:22
Complimenti, ho visto solo adesso #19

waveform
16-12-2005, 12:24
quanto ti è costato tutto..me lo puoi dire in mp..è che sto pensando di cambiare vasca e il tuo è propio un bel lavoro #25 #25 ..grazie
Puoi sempre chiedere un preventivo a Geppy :-)
Scherzi a parte non saprei dirti, ho comprato così tante cose che ho smesso di fare i conti, altrimenti mi viene un infarto.

Ah... finalmente la vedo la vascona.

Bellissima complimenti.

Maurizio
Maurizzzio!!! (alla R.Benighi)
A che punto è la tua? Incollato i vetri?

Ieri sono andato a Palermo a prendere le rocce con Pietro e Mauro che saluto e ringrazio insieme a Simone, naturalmente. Grazie a tutti!!! #25 #25 #25
Ottime pietre, direi -11 . Sono tornato alle 3 di notte a casa ed ho finito di metterle in vasca alle sei del mattino!!! Non sono molto soddisfatto della rocciata ma che volete sia l'orario sia la primissima esperienza #24 ... #23 vedrò di aggiustare tutto con calma nei prossimi giorni.
Nel frattempo ho attaccato le stream per fare movimento ed aspetto che il livello dell'acqua arrivi a tracimare per inserire lo skimmer.
Adesso vado, il lavoro mi aspetta.
Saluti e tutti.

LGAquari
16-12-2005, 13:23
---------
[quote="waveform"]
Puoi sempre chiedere un preventivo a Geppy :-)
---------

Ragazzi! :-)
Dato il contenuto dei messaggi si potrebbe pensare che abbiamo fatto una fornitura diretta. :-)
Vorrei fosse chiaro che noi vendiamo attraverso rivenditori e che questa fornitura è stata appoggiata a Grande Acquario Club di Mannelli (Palermo) che ringrazio. :-)
E' evidente che dati i volumi ed i pesi in gioco, nonchè la particolarità e complessità del sistema completo, ha richiesto contatti continui e diretti tra noi e Giuseppe, nonchè la spedizione diretta a lui.

waveform
16-12-2005, 13:42
Ciao Geppy,
Ieri a Palermo Franco Mannelli è stato cordialissimo, mi ha dato delle pietre spettacolari, mi associo ai tuoi ringraziamenti.

LGAquari
16-12-2005, 14:01
Ciao Geppy,
Ieri a Palermo Franco Mannelli è stato cordialissimo, mi ha dato delle pietre spettacolari, mi associo ai tuoi ringraziamenti.

:-) :-) :-)
E' un negozio che sta facendo un grosso salto di qualità.
Speriamo continui così..... :-)

Modder
16-12-2005, 15:08
oh mio Dio!!!eri quello con il magliocino nero?????????????le tue pietre erano bellissime(alcune precise alle mie)ho visto almeno cinque vermi sbucare fuori occhio(hai avuto culo di solito fanno pena, l'unico carico ottimo che ho visto è stato il mio ed il tuo.per quanto riguarda franco e salvo stanno aprendo un negozio da 2000#3000 metri quadri con parcheggio 3 vasche da 3000 litri solo per invertebrati e tanto tanto tanto tanto altro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! #19 #19 #19 #19 mi ha detto che ha preso per lui delle plafo ultrasottili e leggere che vendono solo fuori #19 #19 .raga solo il contratto è 40000W #17 #17

LGAquari
16-12-2005, 15:51
per quanto riguarda franco e salvo stanno aprendo un negozio da 2000#3000 metri quadri con parcheggio 3 vasche da 3000 litri solo per invertebrati e tanto tanto tanto tanto altro!


Indovina con che attrezzature sono equipaggiate??? :-)) :-)) :-))

Modder
16-12-2005, 17:22
maledetto a te e a quando hai inventato lgr 1400 mi viene un desiderio di comprarlo quando lo vedo.....ma come al solito non ho soldi...
vendi privatamente?a quanto me lo daresti?casomai contattami in mp.Simone mi ha detto che va come una scheggia #19

Albe
16-12-2005, 18:51
Due cose:
1) lo skimmer che marca e modello è?
2) le fascette metalliche che hai in vasca possono essere trattate come ne hai voglia ma prima o poi faranno la ruggine. mettile di plastica, tengono comunque e sono water-safe.

Modder
16-12-2005, 20:57
prima o poi faranno la ruggine.


il secondo allagamento l'ho avuto con quelle #07

waveform
16-12-2005, 21:26
Due cose:
1) lo skimmer che marca e modello è?
2) le fascette metalliche che hai in vasca possono essere trattate come ne hai voglia ma prima o poi faranno la ruggine. mettile di plastica, tengono comunque e sono water-safe.

Lo skimmer è un LGs900
Le fascette in alluminio non dovrebbero rovinarsi, comunque grazie del consiglio le terrò sotto controllo.

Per modder, non ero quello con il maglione nero, ero quello con il portafogli vuoto :-D

fappio
16-12-2005, 21:58
complimenti per l'acquarione e anche per il papà

LGAquari
16-12-2005, 22:53
----------
[quote="Modder"]
vendi privatamente?
----------

no :-)

----------
a quanto me lo daresti?
----------

EDDAI! :-)
Vedi che Simone e Franco sono in ottimi rapporti; perchè non ti fai "raccomandare" da lui? :-)

Benny
16-12-2005, 23:19
che roba....gli LG sono proprio belli

Modder
16-12-2005, 23:51
"raccomandare" da lui?


non mi ci vuole niente.......dico per simone perchè franco mi sputerebbe in faccia...ed ha ragione....gli chiedo un favore per fargli perdere soldi?

blureff
16-12-2005, 23:56
geppy nel fale vasche ed atrezzature e un maestro si sa

ciao da blureff

Modder
16-12-2005, 23:57
puoi chiedere direttamente a simone del ragazzo con l'h&s.
franco non mi conosce, salvo(il figlio maggiore)si.

luca81
17-12-2005, 01:44
Ma la rio HF32 l'hai gia accesa? :-))

Ciao

Luca

mbenassi
17-12-2005, 01:55
Puoi sempre chiedere un preventivo a Geppy


come lo contatto io sono di bologna

Simone
17-12-2005, 02:20
Ciao Geppy,
Ieri a Palermo Franco Mannelli è stato cordialissimo, mi ha dato delle pietre spettacolari, mi associo ai tuoi ringraziamenti.
PER Geppy e Giuseppe: quello che mi fa incazzare di più? otra ve lo dico
Uno che non dorme tutta la notte per mettere delle "pietre " in una vasca è "poveretto" perchè non è riuscito a dormire "povero Giuseppe"). QUANDO LO FACCIO IO SONO PAZZO!!!! Dimenticavo: la citazione viene da mia moglie. Ma perchè, perche queste disgrazie familiari? Si ostina ancora a chiamarmi i coralli piante.

mbenassi
17-12-2005, 02:21
Si ostina ancora a chiamarmi i coralli piante


#23 #23

Simone
17-12-2005, 02:24
Ciao Geppy,
Ieri a Palermo Franco Mannelli è stato cordialissimo, mi ha dato delle pietre spettacolari, mi associo ai tuoi ringraziamenti.

:-) :-) :-)
E' un negozio che sta facendo un grosso salto di qualità.
Speriamo continui così..... :-)
Già......chissà chi gli ha rotto i "cosini" per fargli capire come vanno le cose. #21
Ciao Geppy!!!

Simone
17-12-2005, 02:26
per quanto riguarda franco e salvo stanno aprendo un negozio da 2000#3000 metri quadri con parcheggio 3 vasche da 3000 litri solo per invertebrati e tanto tanto tanto tanto altro!


Indovina con che attrezzature sono equipaggiate??? :-)) :-)) :-))
Fammi indovinare.........boh non saprei. Un aiutino?

LGAquari
17-12-2005, 11:02
Già......chissà chi gli ha rotto i "cosini" per fargli capire come vanno le cose. #21
Ciao Geppy!!!

Proprio così! :-)

Ci vorrebbe più gente come te capace di far capire ai negozianti come andrebbe indirizzato un negozio: troppo pochi negozianti (per non parlare degli importatori di vivo) si rendono conto che la qualità ed il servizio pagano.

zeus93
17-12-2005, 11:40
#25 #25 Complimenti Wave, la tua non è una vasca, mi sembra un piccolo paradiso -69

Se penso al mio nanetto che mi sto costruendo... #12 #12 #12

Spero col tempo di potermi fare un'attrezzatura come la tua #19

Modder
17-12-2005, 13:00
ma lo sai quanto ho rotto io a salvo solo per fargli capire di togliere lo scaricatore a terra per acquari? #07 ancora è in vetrina

casino
17-12-2005, 13:19
cavoli beppe me l'ero proprio perso il tuo post #23 #23
gran bella vasca, tecnica ineccepibile e particolari veramente belli... #25 #25
fai un DSB o no???
veramente complimenti (detto con un pizzico d'invidia #19 ;-) )

waveform
17-12-2005, 15:56
cavoli beppe me l'ero proprio perso il tuo post #23 #23
gran bella vasca, tecnica ineccepibile e particolari veramente belli... #25 #25
fai un DSB o no???
veramente complimenti (detto con un pizzico d'invidia #19 ;-) )
Ciao stefano,
piacere di risentirti. No, ho deciso di non fare il DSB e cominciare con qualcosa di tradizionale, essendo alla mia prima esperienza cerco di semplificarmi le cose.
Metterò solo un pò di aragalive in sump per fare un filtro denitrificatore.


Indovina con che attrezzature sono equipaggiate??? :-)) :-)) :-))
Geppy,
Questo 900 è silenziosissimo, onestamente ero un pò preoccupato con tutto quello che ho letto sul forum. Solamente i primi minuti una delle due pompe ha fatto un pò di casino, poi si è normalizzata.

Ma la rio HF32 l'hai gia accesa? :-))

Ciao

Luca
Si, in questo momento La RIO è la pompa di risalita. Il doppio scarico durso, sporadicamente, ha un fastidioso risucchio. Per eliminarlo dovrei aumentare i fori e l'aria in ingresso ma per il momento preferisco aspettare. Forse metto un piccolo regolatore per ridurre la potenza.

#25 #25 Complimenti Wave, la tua non è una vasca, mi sembra un piccolo paradiso -69

Se penso al mio nanetto che mi sto costruendo... #12 #12 #12

Spero col tempo di potermi fare un'attrezzatura come la tua #19
Le dimensioni non sono tutto, un paio di giorni fa ho visto la piccola gemma di Pietro (piemme74) e sono rimasto a bocca aperta. Non c'è niente da fare:ci vuole manico!!!

che roba....gli LG sono proprio belli
#36# #25

Geppy,
ho seguito le tue istruzioni ed ha cominciato a shiumare, quello che vedi è venuto fuori in meno di due ore, ma esce ancora acqua dal collo dello skimmer, allego una foto:
http://idisk.mac.com/waveform/Public/reef/IMG_4900.jpg

Rama
17-12-2005, 20:56
Giuseppe, se lo skimmer stà facendo il suo lavoro... allora hai le rocce in vasca!!!

Voglio vedere le fotoooo!!!! ;-)

pieme74
17-12-2005, 21:31
e che rocce!!!!!!!!!

luca81
17-12-2005, 21:57
]Ma la rio HF32 l'hai gia accesa? :-))

Ciao

Luca
Si, in questo momento La RIO è la pompa di risalita. Il doppio scarico durso, sporadicamente, ha un fastidioso risucchio. Per eliminarlo dovrei aumentare i fori e l'aria in ingresso ma per il momento preferisco aspettare. Forse metto un piccolo regolatore per ridurre la potenza.



Forse hai esagerato un tantino con la portata di ricircolo vasca-sump. Ricordati che la portata reale di ricircolo deve essere poco superiore alla portata di carico dello skimmer, il resto sono soldi buttati in energia.

Ciao!

Luca

blureff
18-12-2005, 00:08
Puoi sempre chiedere un preventivo a Geppy


come lo contatto io sono di bologna
il nuovo negozio che ha aperto li ha bologna coralreef o simile non ricordo
tratta lgoppure on line su thereefer
ciao da blureff

blureff
18-12-2005, 00:18
che pompa hai usato x alimentarlo????
io ed amici che mi hanno seguito si trovano moltoooooooo bene usando una heim 1250 con un rubinetto x stringere LEGERMENTE il flusso,il risultato e una forte pressione in controcorrente che aumenta l'efficienza dello skimmer aria completamente aperta ed scarico tutto basso
le prestazioni sono da primato

recentemente sto provando una nuova regolazione,da infarto bicchiere pieno e x pieno intendo che lo schiumato arriva a filo collo,ma nero come la pece,un una schiuma compatissima

x la risalita usa una heim 1260,dura una vita

ciao da blureff

waveform
18-12-2005, 02:49
blureff,
Ciao Dona,
infatti la rio ha preso la strada del secchio ed adesso ho una 1260 come risalita ;-)
La fascetta in acciaio inox in effetti è di acciaio inox ... ma la vite no! Così anche quella ha preso la via del secchio ;-)
Per alimentare lo skimmer ho una hydor L30. Ho chiuso quasi tutto il rubinetto così da farle trattare circa 550 litri/ora. Ho chiuso molto l'ingresso dell'aria e lo skimmer sta cominciando a produrre uno schiumato nettamente più scuro e denso, tutto questo grazie ai consigli di geppy, naturalmente.
Grazie per il consiglio sulla pompa, ma come hai strozzato la portata dell'acqua in ingresso, un rubinetto?

Rama,
Flavio, non ti aspettare molto dalla rocciata l'ho fatta da solo alle 3 del mattino dopo essermi fatto 650Km e non dormivo da 24 ore. Nei prossimi giorni posto qualche foto.

luca81,
Grazie per il consiglio, se hai letto sopra l'ho cambiata. A proposito vendo una rio 32HF qualcuno è interessato :-D

Rama
18-12-2005, 02:57
A sentire pieme74 hai delle rocce fantastiche... facci qualche scatto anche delle rocce, qualche particolare...
Per la rocciata mi aspetto di vedere qualcosa di interessante con quella che sarà la definitiva... ;-)

bart_85
18-12-2005, 03:03
ke bel lavoro ke stai facendo!! continua così!!! #22 #22

triglauco
18-12-2005, 12:50
beh quoto pieme per le roccie davvero belle e aspetto con ansia una panoramica
complimenti ancora

waveform
18-12-2005, 12:57
beh quoto pieme per le roccie davvero belle e aspetto con ansia una panoramica
complimenti ancora
Ciao Mauro,
grazie anche a te per la compagnia è stata una piacevole giornata se pur faticosa.
Per la panoramica vi faccio attendere ma qualche particolare delle rocce si può mostrare. Sicuramente avrò preso un abbaglio ma nella prima foto, dopo lo scatto del flash ho visto le valve aprirsi e chiudersi ... potenza della suggestione.
http://idisk.mac.com/waveform/Public/reef/IMG_4901.jpg
http://idisk.mac.com/waveform/Public/reef/IMG_4903.jpg
http://idisk.mac.com/waveform/Public/reef/IMG_4905.jpg

Modder
18-12-2005, 13:06
la prima con i bivalvi e stupenda. in negozio ho noteto che molte tue pietre erano state staccate con scalpello dalla scogliera, come mai molte delle mie no?

pieme74
18-12-2005, 13:07
quelli della prima foto sono un gruppetto di balanidi,
ed a conferma di quello che dicevo le rocce hanno tantissima vita..
quelli della terza foto sono delle sclerattinie del genere caryophillia o simili,
ma hanno uscito i tentacolini?

waveform
18-12-2005, 20:57
Salve a tutti,
ecco un paio di scatti della rocciata, come saprete (se avete letto tutto il 3D) ho fatto quello che ho potuto, qualsiasi consiglio è ben accetto.
Non tenete conto del riscaldatore e della pompa sulla destra, domani tolgo la pompa e metto il riscaldatore in sump.
Le rocce sono poche, lo so ... il fatto è che le avevano terminate. Le rocce sulla sinistra sono praticamente messe li tanto per metterle in vasca.
I pezzetti di rocce che si trovano al centro sono le parti sbriciolate che momentaneamente non sapevo dove mettere.
Domani di sicuro ci rimetto le mani dentro e do una sistemata. Se trovo delle rocce già spurgate da un negoziante locale posso metterle in vasca?

http://idisk.mac.com/waveform/Public/reef/IMG_4908.jpg
http://idisk.mac.com/waveform/Public/reef/IMG_4910.jpg
http://idisk.mac.com/waveform/Public/reef/IMG_4911.jpg
http://idisk.mac.com/waveform/Public/reef/IMG_4912.jpg

fappio
18-12-2005, 21:05
sembrano disposte abbastanza bene

Rama
18-12-2005, 21:09
Quanti kg sono questi Giuseppe?
Hai un sacco di rocce e la vasca ancora un pò spoglia... ma quanto è grande??? :-D

Le rocce certo che le puoi aggiungere. #36#

tellina
18-12-2005, 21:13
La disposizione sembra buona,ma sicuramente verra modificata,con l'aggiunta delle nuove. Penso che non ci siano problemi ad inserire rocce già spurgate.
Comunque complimenti per la vasca #25 #25

Modder
18-12-2005, 21:25
alla giapponese... :-)

waveform
18-12-2005, 21:27
Quanti kg sono questi Giuseppe?
Hai un sacco di rocce e la vasca ancora un pò spoglia... ma quanto è grande??? :-D

Le rocce certo che le puoi aggiungere. #36#
Flavio, sono 71 Kg, domani cerco di procurarne di altre.
Non mi piace la mini rocciata di sinistra, poco si presta a mettere coralli e risulta molto lontana dalla luce.

fappio,
Grazie!

tellina,
Anche tu di catania, piacere di conoscerti.

pieme74
18-12-2005, 21:28
niente male Giuseppe.
comunque ok che ce ne vogliono ancora però non è che siano poi tanto poche.

triglauco
18-12-2005, 21:33
tranquillo peppe se ti servono altre rocce basta farti altri 700 km :-D
la prossima settimana speriamo sia il mio turno #07
a me piace complimenti forse la grotticella ....... :-) cmq sono gusti e ancora una volta "le rocce erano bellissime"

waveform
18-12-2005, 21:34
niente male Giuseppe.
comunque ok che ce ne vogliono ancora però non è che siano poi tanto poche.
Poche non sono, fortunatamente le rocce sono molto leggere e porose, ed anche se sono "solo" 70Kg fanno la loro figura in vasca.
Sono contento che ti sia piaciuta, l'importante è che non sia un disastro, poi possiamo lavorare per migliorarla. Quando vieni a CT? :-)

Mark®
18-12-2005, 22:15
Già così è molto bella :-)
Con l'aggiunta sarà perfetta :-)

red105
18-12-2005, 23:29
-05 settanta chili???? o la vasca è tanto grande o quelle pesano un botto #24

LGAquari
19-12-2005, 09:08
Ciao Geppy,
Ieri a Palermo Franco Mannelli è stato cordialissimo, mi ha dato delle pietre spettacolari, mi associo ai tuoi ringraziamenti.
PER Geppy e Giuseppe: quello che mi fa incazzare di più? otra ve lo dico
Uno che non dorme tutta la notte per mettere delle "pietre " in una vasca è "poveretto" perchè non è riuscito a dormire "povero Giuseppe"). QUANDO LO FACCIO IO SONO PAZZO!!!! Dimenticavo: la citazione viene da mia moglie. Ma perchè, perche queste disgrazie familiari? Si ostina ancora a chiamarmi i coralli piante.

Beh, hai una bella moglie, di una ospitàlità eccezionale, ottima cuoca........
........se amasse anche l'acquario sarebbe perfetta!!!! :-))
E' pretendere troppo dalla vita! :-D
geppy
P.S. però potresti anche smetterla di mettere piante in acquario per confonderle le idee ed avere poi la scusa per lamentarti!!! :-) :-) :-)

LGAquari
19-12-2005, 09:14
ho seguito le tue istruzioni ed ha cominciato a shiumare, quello che vedi è venuto fuori in meno di due ore, ma esce ancora acqua dal collo dello skimmer, allego una foto:


Sta schiumando una vera "schifezza"! :-)
E' starato e per questo schiuma liquido ed esce acqua dal collo.
Il preoblema è che hai un carico organico esagerato (pietre in spurgo) e lo schiumatoio ancora troppo pulito.
Devi aspettare qualche giorno per poterlo tarare al meglio.

waveform
19-12-2005, 16:25
Ho fatto un giro per i negozianti di CT ma come si suol dire dalle mie parti: non hanno neanche gli occhi per piangere :-)
Ho dato una sistemata alle rocce e questo è il risultato. Anche se non ho cambiato molto, mi piace decisamente più di prima.
Certo la rocciata di sinistra è sempre un pò scarsetta sarebbero servite altre due pietrozze in più :-( Per adesso mi accontento ;-)

http://idisk.mac.com/waveform/Public/reef/IMG_4916.jpg

paolo-77
19-12-2005, 16:38
già così è molto bella #25 complimenti

superpippo
19-12-2005, 17:23
complimenti!!! #25

dodarocs
19-12-2005, 20:43
Puoi prendere benissimo due rocce dalla parte destra quelle piu' in alte e metterle a sinistra.
Quelle in alto a destra a che distanza sono dal pelo dell'acqua?

waveform
19-12-2005, 21:21
Puoi prendere benissimo due rocce dalla parte destra quelle piu' in alte e metterle a sinistra.
Quelle in alto a destra a che distanza sono dal pelo dell'acqua?non credo che smonterò la rocciata di destra, tutto sommato mi piace. il punto più alto è a circa 10cm dal pelo dell'acqua. Vorrà dire che col tempo metterò qualche roccia in più su quella di sinistra, ma per il momento posso considerarmi soddisfatto.

dodarocs
19-12-2005, 21:30
Quelle piu' in alto se non sono pezzi grandi da non smontare il tutto lo puoi fare benissimo, con il tempo quando le acropore cresceranno ti accorgerai che le rocce che ti arrivano a 10 cm dal pelo dell'acqua non ti servono a niente.

waveform
19-12-2005, 22:52
Quelle piu' in alto se non sono pezzi grandi da non smontare il tutto lo puoi fare benissimo, con il tempo quando le acropore cresceranno ti accorgerai che le rocce che ti arrivano a 10 cm dal pelo dell'acqua non ti servono a niente.Grazie per il suggerimento, condivido la tua idea ma in realtà di roccia potrei spostarne solo una con un risultato complessivo deludente per entrambe le rocciate. Per adesso la lascio così, in futuro si vedrà.

dodarocs
20-12-2005, 00:01
Dalla foto sembrava che in alto erano due le rocce che potevi spostare.

keronea
20-12-2005, 00:11
Altre due "pietrozze" sarebbe meglio ;-)

pagliaccio1
20-12-2005, 19:56
Quelle piu' in alto se non sono pezzi grandi da non smontare il tutto lo puoi fare benissimo, con il tempo quando le acropore cresceranno ti accorgerai che le rocce che ti arrivano a 10 cm dal pelo dell'acqua non ti servono a niente.Grazie per il suggerimento, condivido la tua idea ma in realtà di roccia potrei spostarne solo una con un risultato complessivo deludente per entrambe le rocciate. Per adesso la lascio così, in futuro si vedrà.

x me la rocciata e bella, ma appena puoi aumenta quella piu bassa eeeeeeee :-)) :-)) anche x me e arrivato un sogno che desideravo da molto.......... condivido con te questa gioia guarda il mio messaggio
ciao riki

waveform
20-12-2005, 20:33
Oggi non ho resistito alla tentazione ed ho acceso le luci. Guardando in vasca ho notato che qualcosa si muoveva!!! Uno dei balanidi (grazie Pietro per il nome) ha cominciato a entrare ed uscire dal suo guscio, spettacolo ragazzi!!!

http://idisk.mac.com/waveform/Public/reef/IMG_4939.jpg

fappio
20-12-2005, 22:14
belle rocce ....e quel coso vicino che cos'è?

fappio
20-12-2005, 22:16
c'è anche un altro .bianco a pochi cm sulla sx... se sono tutte cosi metà degli animali li hai già comperati!

claux
21-12-2005, 00:09
A me piace #36# #25 ma come dici tu hai bisogno di qualche altra pietrozza :-))

waveform
21-12-2005, 10:37
Ogni giorno scopro cose nuove, cos'è questa?

http://idisk.mac.com/waveform/Public/reef/IMG_4946.jpg

casino
21-12-2005, 12:51
eccolo là :-)) appena ha visto muovere qualcosa è già in fibrillazione #22
Grande Beppe, tienici aggiornati #25 ;-)

fabio846
21-12-2005, 20:41
complimenti giuseppe, veramente bella -11 -11

Simone
23-12-2005, 12:16
Ogni giorno scopro cose nuove, cos'è questa?

http://idisk.mac.com/waveform/Public/reef/IMG_4946.jpg

Pietre vive le tue?
Bah!!
Io nele mie ci ho trovato un branco di sirene... #19 altro che i tuoi vermetti.
Scusami se non ho risposto alle tue telefonate ma ho avuto problemi grosi al lavoro.
Ti ho chiamato una volta ma forse eri in immersione e non hai sentito il telefono.
Apena esci dalla vasca fammi un colpo!!

approfito di questa occasione per fare a tutti voi gli auguri di un felice Natale.

LGAquari
23-12-2005, 14:54
Io nele mie ci ho trovato un branco di sirene...


E poi ti lamenti che tua moglie non sopporta l'acquario...... :-)) :-)) :-))

AUGURONI A TUTTI!!! :-)

pieme74
23-12-2005, 15:09
questo topic lo chiudo perchè è diventato troppo lungo,
Giuseppe aprine un altro magari riassumendo tutto con un pò di foto iniziali ;-)