Entra

Visualizza la versione completa : piante da prima piano


difabio
04-12-2005, 03:53
mi sapreste indicare delle piante, che siano belle, da primo piano????

franz88
04-12-2005, 13:22
crypto,anubias,sagittaria...

difabio
04-12-2005, 13:23
non so delle piante che avete voi, e che mi consigliate,,,

difabio
04-12-2005, 13:30
mi dite il nome delle piante che sono a sinistra?? mi servono, voglio metterle nel mio acquario!!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_110.jpg

franz88
04-12-2005, 13:32
http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/details.asp?ID_PIANTA=70
http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/details.asp?ID_PIANTA=72
http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/details.asp?ID_PIANTA=23
http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/details.asp?ID_PIANTA=167
tutte queste le ho avute e le ho coltivate con soddisfazione.

difabio
04-12-2005, 13:45
Pianta per acquario "Ceratopteris cornuta".. questa piantina come vi sembra???? ditemi come si chiamano quelle piantine a sinistra della foto

Suppaman
04-12-2005, 17:58
lascia sta la ceratopteris!!!

diventa troppo infestante secondo me!!!
metti un pratino di eleocharis..
anubias crypto..

difabio
05-12-2005, 21:41
ma come si chiamano le piante che stanno a sinistra????????????????????????

marco87
05-12-2005, 21:45
quali????

a sx in primo piano sembrerebbe la didiplis... :-)

difabio
05-12-2005, 21:47
quella verde, che sta dietro a quella che hai indicato tu??

difabio
05-12-2005, 22:13
c'è qualcuno che sa come si chiama quella piantina dietro la didiplis???
mark87 cmq quella piantina che hai indicato tu, è giusta....ora mi serve il nome di quelle 2 che le stanno dietro

marco87
05-12-2005, 22:27
quella verde hygrophila corimbosa siamensis...e quella rossa una ludwigia di qualche tipo direi...o repens o glandulosa... #24

Suppaman
05-12-2005, 23:21
a me sembra una didiplis diandra!!!

marco87
05-12-2005, 23:25
a me sembra una didiplis diandra!!!

l'ho già detto io... -68 -68 -68 -68

:-D :-D :-D :-D :-))

Suppaman
05-12-2005, 23:29
l'ho già detto io...

l'avevo scritto tipo un'pra fa!! ma nn l'avevo inviato.. sono tornato ora al pc e l'ho inviato.. quindi nn ho visto che gia lo avevi detto tu!!

sorry #12 #12 -11

difabio
05-12-2005, 23:58
quindi non conoscete il nome di quella pianta..... io non riesco a trovarla!!!!!!!!!!!

difabio
06-12-2005, 01:21
grande mark87.... quella verde hai detto giusto, l'altra non ancora controllo.... cmq come si potano queste piante con foglie large o lunghe???
grazie mark mi sei stato di grande aiuto

difabio
06-12-2005, 01:24
però questo acquario è molto bello... #36# #36# #36#

Dviniost
06-12-2005, 01:25
queste piante si potano tagliando e ripiantando la talea...puoi lasciare o gettare la pianta di sotto, se la lasci farà altri steli dal punto che hai tagliato :-))

Dviniost
06-12-2005, 01:26
si stupendo #36#

difabio
06-12-2005, 01:27
scusami ma essendo la prima volta che o faccio non ho capito nulla...!! puoi rispiegarmi??

Dviniost
06-12-2005, 01:29
cosa la potatura??

difabio
06-12-2005, 01:30
si

Suppaman
06-12-2005, 01:32
devi tagliare lo stelo a 3/4 sotto all'internodo della foglia,ovvero dove nascono le foglie..

e poi se vuoi ripiantare il tutto!!

la pianta potata rigettera nuove talee ;-)

Dviniost
06-12-2005, 01:36
allora...
innanzitutto cambia per ogni tipo di pianta.Sul sito c'è un articolo dettagliatissimo ;-)

In questo capitolo ( :-D ) tratteremo le piante a stelo :-))

Quando la pianta la voglio tagliare io faccio così:
la prendo e la sdradico (delicatamente altrimenti si alza la polvere se hai un substarto fertile), taglio una parte di almeno15 cm e ripianto questa parte gettando la parte di sotto.Il taglio lo faccio sotto l'internodo e tolgo le 2 foglie che andranno nella ghiaia.
Ok? ;-)

difabio
06-12-2005, 01:36
cmq se potete mostrarmi delle foto, o qualche link, ve ne sarò grato

Dviniost
06-12-2005, 01:38
suppaman come ca** hai fatto,non è giusto..hai barato, sapevi già la domanda -04 -04 :-D

Dviniost
06-12-2005, 01:39
dai difabio è semplice...taglia e ripianta.Finito :-))

Abbi solo l'accortezza di non fare talee (parte di pianta che hai tagliato) troppo corte ;-)

Suppaman
06-12-2005, 01:40
ho avuto fortuna nel leggere la doanda subito!!!

cmq il mio metodo è piu sbrigativo.. quello che haui detto tu è correto ancor di piu del mio!! ;-)

Dviniost
06-12-2005, 01:43
io getto le piante di sotto perchè ormai ogni pianta ha i suoi 2 mm quadrati a disposizione :-) e non c'è neache un angolo per altre piante...e poi i getti dalle piante tagliate a volte mi incasinavano troppo la situazione :-))

Suppaman
06-12-2005, 01:45
e se le fai corte nn ripiantarle.. soffrirebbero un bel po!!! ;-)

Suppaman
06-12-2005, 01:52
mi farebbe piacere vedere qualche scatto della tua vasca!!!

posta qualche foto dai!!! ;-) io vado ci si sente!! ciao ;-) :-))

Dviniost
06-12-2005, 01:53
sì, per quello ho detto di tagliarle piuttosto lunghe...spesso non prendono se troppo corte.
Cmq esteticamente alcune piante tagliate da sopra non sono belle (tipo egeria che annerisce e rigetta da più sotto o cabomba), ricrescono appunto incasinate. Io ti consiglio di ripiantare solo le talee ;-)

Anche a me piacerebbe avere i vostri consigli per migliorarla ma non ho la macchina digitale....speriamo a Natale me la regali la mia cara e dolce ragazza #18 #18 #18
Ciao :-))

Suppaman
06-12-2005, 15:02
sai quale è il fatto?? è che nn mi va didissotterrare lo stelo, mi si crea casino, poi con fondo ada è un bordello che manco ti immagini...

io pensa che le poto alte, xkè vedere il cespuglietto tagliato a meta nn mi piace moltissimo, ma quello che dici tu è giusto, e anche migliore esteticamente!! ;-)

difabio
06-12-2005, 15:06
quindi in poche parole se prendo ad esempio una anubias, gli taglio la parte poco sopra le radici, e la ripianto togliendo definitivamente le radici, giusto???

marco87
06-12-2005, 16:15
le anubias non sono piante a stelo...x loro il discorso è diverso...

vuoi leggerti l'articolo su AP o no?? :-)) :-))

difabio
06-12-2005, 16:20
scusa ma a stelo sarebbe la cabomba, vallisneria....o no

marco87
06-12-2005, 16:30
cabomba si...vallisneria si ma non va potata come quelle a stelo... ;-)

Suppaman
06-12-2005, 17:29
la vallisneria si pota e quello che tagli lo butti!!!

la caboma tagli appena sotto dove nascono le "foglie" e ripianti!!

difabio
08-12-2005, 16:10
e tutte quelle piante a destra come si chiamano???

marco87
08-12-2005, 16:25
micranthemum micranthemoides...dietro rotala rotundifolia...poi higrophila polispersa rosa...e sotto vesicularia...

difabio
08-12-2005, 16:43
cmq l'ho letto l'articolo, e ho capito... io vorrei fare un acquario come quello della foto, com'è????

marco87
08-12-2005, 16:44
molto bello ma non è una passeggiatina... :-))

difabio
08-12-2005, 16:48
e lo so ma secondo te con un acquario di 100x30x40 cm con una illuminazione di 75 watt,con co2 e fetilizzante dupla, posso riuscirci??io credo di si

marco87
08-12-2005, 16:56
io ne dubito...però...

difabio
08-12-2005, 16:59
perchè???

marco87
08-12-2005, 17:04
perchè x avere un acquario cosi ci vuole luce e fertilizzanti ottimi...però ci si può provare...magari non proprio cosi...

difabio
08-12-2005, 17:06
perchè 75 watt sono pochi??? ma!!!!!!!!!!! sei molto incoraggiante :-(

Suppaman
08-12-2005, 18:25
non vuole scoraggiarti, ma è realista.. dice che è difficile, e dice una cosa vera|!!!

la luce è poca.. i fertilizzanti della dupla, sono buoni si.. ma solo col plan 24 nn ci fai molto.. se gia usassi seachem o kent, e mettessipiu luce, allora si che potresti fare una cosa del genere!!!

difabio
08-12-2005, 18:37
più luce... tipo???un'altro neon??? oppure devo cambiare i 3 neon da 25 watt, con 30 o più watt??? risp

difabio
08-12-2005, 18:42
io all'inizio avevo un solo neon, poi leggendo su questo forum ho visto che erano meglio 2, io ne ho aggiunti 3, e non vanno bene, uffi!!! che mi consigliate??
volevo mettere una plafoniera ma l'acquario aperto non mi piace...o metto neon di più watt o ditemi voi!!!!!!

Dviniost
08-12-2005, 19:19
Ok mettici allora neon con più watt se entrano... ;-)

Loro non è che ti scoraggiano ma è difficile realizzare un acquario come quello a prima botta senza avere una grande esperienza alle spalle...devi conoscere bene quelle piante per capire di cosa hanno bisogno e soprattutto avere la strumentazione adatta (luce, fertilizzanti, co2, PAZIENZA :-)) ).
Naturalmente provarci non ti costa nulla ma realizzarne uno uguale la vero dura. Inoltre l'allestimento della propria vasca secondo me è qualcosa di molto personale che rispecchia i propri gusti, copiarne uno non è la stessa cosa che pensarlo da zero su carta e piano piano cercare di raggiungere l'obiettivo aggiustandolo e migliorandolo. Vuoi mettere le soddisfazioni che ti potrebbe dare una tua creazione completa al 100%...... ;-)

difabio
08-12-2005, 22:42
grazie, ma il ragazzo che mi ha venduto la centralina per il neon(su questo forum) mi ha detto che per quella centralina posso metterci 2 neon da 30/40 watt, io ne ho messi 2 da 25 e si surriscalda tantissimo...figurati se ci metto quelli più forti. secondo te posso mettere dei neon con più watt???
cmq sono 2 anni che ho l'acquario, però grazie a voi sto scoprendo nuove cose, prima di conoscere questo sito avevo conoscenze basilari......
quindi te dici che devo cambiare i tre neon con altri!!però quie tre mi sono costati 15 euro l'uno....vabbè!!!! mi sai dire quali devo metterci???

difabio
08-12-2005, 23:11
ma te hai 4 neon da 18 watt??? e come crescono le piante??? alla fine io e te abbiamo stessi watt ma io ho solo 20 litri in più.....e opi una curiosità, nelle plafoniere ho notato k la maggior parte montano lampadine da 50 watt x 2... allora se io aggiungo un altro neon da 25 watt arrivo anch'io a 100 watt.... e sto a posto??? no??? rispondete

dariooliveri
09-12-2005, 00:44
se porti i neon a 100w totali su 100l stai a posto.
però per fare il pratino che vuoi tu o tutta la vasca come sopra dovresti fare anche un buon fondo,dovresti usare una buona linea di fertilizzanti come ti hanno suggerito e devi stare molto molto attento all'andamento della vasca. (capire se le piante assorbono bene quello che gli dai,se gli serve più nutrimento,se si fanno alghe ecc.....)
se hai pazienza ed attenzione ci potresti riuscire ;-)

difabio
09-12-2005, 00:50
beh portare l'illuminazione a 100 watt non ci vuole niente. basta che aggiungo un altro neon, ma poi va bene. o mi sentirò ancora dire che non va bene??? cmq purtroppo ho dei problemi con le alghe, e breve dovro fari dei test cosi poi mi aiuterete a capire...

Dviniost
09-12-2005, 02:38
100 W VAI BENE !! :-)) :-))

Dopo averti rincuorato ti dico che io ho 4 neon da 18 W su circa 80 lt e tutto va bene....non ho però il pratino perché non vado molto d'accordo con lui -04
Come piante esigenti ho la Eusteralis Stellata, la rotala wallichi (esigente per altre cose e ho notato non tanto per l'illuminazione), l'alternanthera rosaefolia ed una Ludwigia.Sinceramente queste piante crescevano bene anche prima con 3 neon ma ora con 4 gli internodi sono più vicini ed il pearling è più evidente :-))

Per le alghe controlla NO3 e PO4 e fai cambi d'acqua più regolari ;-)

P.S. Come ultima annotazione vorrei ribadire che una forte illuminazione e basta non fa crescere in forma le piante.Ci vuole anche fertilizzante e CO2.

Buon lavoro ;-)

difabio
09-12-2005, 10:10
quindi per un prato vanno bene questi 100 watt????? volevo passare ai t5 ma mi verrebbe a costare troppo

P3gasus
09-12-2005, 10:56
allora se vuoi una vasca come quella... dimentica il fattore spesa, qui si passa a cifre a 3 zeri!!
quindi ti consiglierei di montare il nuovo neon sicuramente T5 e se puoi anche gli altri mettili T5!! se gli altri non puoi metterli T5, allora il nuovo T5 mettilo più avanti di tutti (avrai così maggiori probabilità di avere un buon prato!!
per quanto riguarda il substrato compra o ADA (Power sand + Aqua Soil) oppure la flourite di Seachem! per la fertilizzazione liquida affidati ad una delle due secondo il fondo che usi!!

non voglio scoraggiarti, ma per una vasca come la tua ti salteranno solo per fondo e fertilizzanti circa 200€! Per le lampade non serve che compri quelle specifiche per acquariofilia (costano un botto), vanno bene dele comunissime philips o le 865 oppure le 965!!

Detto questo in bocca a lupo

Giuseppe

difabio
09-12-2005, 11:29
Dviniost te hai 4 neon t8 da 18 watt su un altezza di 45 cm, e come ti crescono le piante??? hai anche il pratino.... diciamo che se metto un altro neon da 25 watt mi ritrovo nella tua stessa condizione

Suppaman
09-12-2005, 14:18
diciamo che quoto il fatto dei t5.. pero nn sono dacordissimo proprio su tutto!!

secondo me x avere un pratino di calli o glosso in una vasca grande bisogna vere:
1 fortuna
2 ottima luce.. hqi meglio.. hql bene.. t5 si puo fare.. t8 metti al max l'eleocharis!!

metti a tutte le lampade cmq i rifletori!!! ;-)

difabio
09-12-2005, 14:22
ma hqi o hql poi dovrò tenere la vasca aperta giustò??? vorrei metterli ma non c'è un metodo per evitare la vasca aperta??ma neanche se metto 5 t8 si può fare il pratino?

Suppaman
09-12-2005, 14:30
il fatto è che la luce deve penetrare fino in fondo!!le t8 nn sono potentissime..
la 840 mi sembr che sia quella con piu lumen, e quindi quella piu potente!!(mi are spero di nn aver detto una castroneria)

il pratino con vasche basse viene anche con le t8 tranquillamente!!!

se metti hql o hqi devi farla aperta.. che è molto piu bella, ma devi rabboccare un giorno si e l'atro pure!!

senno metiti davanti solo, 2 pl belle potenti e prova a vedere se ti esce qualcosa!!

marco87
09-12-2005, 14:33
ce la fai con le t5... :-)
con 45cm di colonna la calli va bene...vi farò sapere anche sulla glosso e con 50cm... #13

MixPix
09-12-2005, 16:12
Ma secondo voi la glosso (che mi sembra essere la più veloce a crescere) con le seguenti luci da davanti: Aquarelle, 865, 965, 840 può fare un bel pratino? Ho una colonna d'acqua di 35/38cm, CO2 e fertilizzo con Seachem Fluorish, Iron, Potassium, Trace

marco87
09-12-2005, 16:14
credo si... :-)

MixPix
09-12-2005, 16:16
Ottimo!!! #25
Allora preparatevi ad una bella rivoluzione del mio acquario!!!

difabio
09-12-2005, 16:21
ciao mix pix, mi spieghi che tipo di illluminazione hai??? quanti neon ecc... rispondi

P3gasus
09-12-2005, 16:32
suppaman, mi dispiace contraddirti, ma la cosa importante è la penetrazione della luce, infatti questa risente molto in termini di energia spesa...
le gradazioni di colore hanno onde energetiche (non quelle di dragon ball) che vanno da un minimo che è la luce rossa (2700°k) ad un massimo che è la luce blu (20000°K e più)!
detto questo da come si capisce la luce blu ha una penetrazione migliore, perche porta nella sua "onda" una quantità di energia maggiore!
Detto così sembrerebbe che noi per avere un bel prato dovremmo mettere 1 bella 20000°K... nulla di più sbagliato! infatti sfortunatamente il tono di colore blu e amato particolarmente dalle alghe e quindi ci ritroveremmo con una bella selva!!
a mio avviso con i normali T8 se uno vuole provare ad avere un prato deve mettere davanti una 10000° (vedi aquarelle di philips) ma al contempo deve essere molto oculato con quello che fertilizza...le alghe stanno in agguato... soprattutto hai piani alti!!

Spero di essere stato sufficientemente chiaro!!

Giuseppe

difabio
09-12-2005, 17:04
si cosi l'ho disposto il neon.. avevo avuto la tua stessa idea....almeno ha trovato un'altro dalla mia parte....

Suppaman
09-12-2005, 17:40
ma io la sapevo sta cosa!!

solo che secondo me con i t8 faticherà e nn poco a far crescere la glosso!!
ma nn xkè usa i t8, ma xkè con le vasche grandi nn è facilissimo secondo me!!35 cm nn sono poi manco pochissimi!!

MixPix
09-12-2005, 17:47
Ma ti riferisci a me Suppaman o a difabio?

Suppaman
09-12-2005, 17:50
mi riferivo a P3gasus, ;-)

MixPix
09-12-2005, 17:53
Ah...per un momento ho temuto che avrei avuto problemi anch'io... #22

difabio
09-12-2005, 18:30
OGGI HO COMPRATO UN 'ALTRO NEON, METTERò AVANTI 1 DA 18000 K + SYLVANIA GROLUX AL CENTRO UN 18000 K E DIETRO UN 10000 K...
vediamo un pò....

marco87
09-12-2005, 18:40
Ah...per un momento ho temuto che avrei avuto problemi anch'io... #22

beh x te vale lo stesso...non è facilissimo tenere la glosso coi t8 e 35-38cm di altezza...se già non li avessi dotati di riflettori e fai in modo di fertilizzare bene...poi un minimo di crescita verticale credo ci sarà...ogni tanto sarà da potare... :-)

MixPix
09-12-2005, 18:46
Ho i normali riflettori dell'askoll...quelli in dotazione con l'acquario...

difabio
09-12-2005, 18:56
ma quindi il problema è solo la glosso??? delle piante di quella foto oltre alla glosso che ha bisogno di tanta luce, adrebbero bene 75 watt o no??? 3 neon 2 da 18000 k e uno da 10000 k

marco87
09-12-2005, 19:27
no buona parte tra cui la ludwigia, la didiplis, micranthemum vogliono tanta luce...certo la glosso è quella più esigente anche perchè è sul fondo...
hai dei neon terribile ci credo che hai le alghe...tieni il 10000K e mettilo davanti e dietro metti dei 6500 e un 6500 e un 4000...

difabio
09-12-2005, 19:31
ok allora quelle piante non le compro, ma quelli che devo mettere dietro non sono un pò pochini per le piante...il mio negoziante mi ha detto che va bene come ho disposto i neon...cmq penso che ho le alghe perchè o cambiato illuminazione di botto...2 da 18000 1 da 10000 e poi ci aggiungo sylvania grolux....

marco87
09-12-2005, 19:35
il tuo negoziante non ne capisce molto se ti vende lampade da marino...

difabio
09-12-2005, 20:57
ed ora che faccio?? non vanno bene ugualmente???

marco87
09-12-2005, 21:00
quando li devi cambiare non riprenderli...

difabio
09-12-2005, 21:02
MA QUINDI ALLA FINE NON FA NULLA??? ma queste non sono migliori per quelle piante della foto, togliendo la glosso.?????gli arriva più luce, e come faccio a tenere sotto controllo le alghe??

marco87
09-12-2005, 21:19
no le 18000K non sono adatte a un acquario dolce e sicuramente stimolano un pò la crescita delle alghe...che comunque può essere evitata con un'ottima gestione dell'acquario...se vuoi cambiarle subito ok se no le cambierai tra un pò...alla fine la luce è luce...

x tenere sotto controllo le alghe??eh bella domanda...vorrei sapere anch'io un metodo semplice e sicuro... :-))

tauceti
09-12-2005, 23:00
suppaman, mi dispiace contraddirti, ma la cosa importante è la penetrazione della luce, infatti questa risente molto in termini di energia spesa...
le gradazioni di colore hanno onde energetiche (non quelle di dragon ball) che vanno da un minimo che è la luce rossa (2700°k) ad un massimo che è la luce blu (20000°K e più)!
detto questo da come si capisce la luce blu ha una penetrazione migliore, perche porta nella sua "onda" una quantità di energia maggiore!
Detto così sembrerebbe che noi per avere un bel prato dovremmo mettere 1 bella 20000°K... nulla di più sbagliato! infatti sfortunatamente il tono di colore blu e amato particolarmente dalle alghe e quindi ci ritroveremmo con una bella selva!!
a mio avviso con i normali T8 se uno vuole provare ad avere un prato deve mettere davanti una 10000° (vedi aquarelle di philips) ma al contempo deve essere molto oculato con quello che fertilizza...le alghe stanno in agguato... soprattutto hai piani alti!!

Spero di essere stato sufficientemente chiaro!!

Giuseppe

;-) perfettamente d'accordo. ho l'aquarelle se carico un pò troppo di fertilizzante ...i piani alti qualche alga si vede.ciao

difabio
10-12-2005, 00:01
io cmq voglio iniziare un nuovo allestimento quasi come quello della foto posta nella pagina 1, dico quasi perchè è giusto che con 75 watt non posso farci il mondo, però purtroppo mi hanno consigliato male per i neon dandomi quelli da acquario marino,ma voglio provare, sperando bene.......

P3gasus
10-12-2005, 00:33
difabio vai in un negozio di illuminotecnica è compra 2 philips 865
spendi 25 euro circa in tutto ma sei sicuro di non partire col piede sbagliato!!!

non usare le 18000 ti troverai in una valle verde... pensa in grande... tipo le unicellulari che fanno diventare l'acqua di un bel verde bottiglia!!!

come si dice spesso.... Prevenire è meglio che curare
ed in questo caso curare costa ben più di comprare 2 neon a priori!!


Giuseppe

difabio
10-12-2005, 00:37
e se tenessi nel coperchio 5 neon in modo da accenderne tre e un paio di ore al giorno accendere quelle da 18000 k...che ne dite??? #22 #22 #22

P3gasus
10-12-2005, 00:41
le 18000 secondo me faresti meglio ad infilarle nel bip del tuo negoziante!!

forse 1 ora al giorno non farebbero tanto male...ma vale la pena??

difabio
10-12-2005, 00:45
eh!! ma 30 euro ....persi.... ma le philips 865,che gradi hanno??? e poi 2 di quelli più 1 da 10000 k posso realizzarci qualcosa o sto di nuovo a punto a capo

difabio
10-12-2005, 00:50
c'è se domani vado aln negozio a cambiarle cosa gli devo dire di darmi??? in k possubilmente....rispondete

P3gasus
10-12-2005, 00:50
i philips 865 sono da 6500°K
io fossi in te metterei a questo punto 1 10000°K, 1 6500°K, 1 4000°K
in questo modo hai uno spettro completo e una luce alla vista a mio avviso molto molto gradevole!!
certo il prato se non quello di tenellus la vedo un pò dura... sulle piante a stelo dovresti poter andare sul tranquillo...certo non mi butterei sulle rosse fuoco...ma almeno sulle rosate!!!

Giuseppe

difabio
10-12-2005, 00:55
questi mettendoli in ordine, cioe 10000 avanti 6500 al centro e 4000 dietro???... cmq con la combinazione che ho ora l'aspetto dell'acqua è limpida anche con 2 tronchi dentro... se aggiungo questi neon che hai citato tu, com'è poi a vista l'acqua?? non è che sono neon "gialli"??? senti ma la sylvania grolux com'è??? #22

P3gasus
10-12-2005, 00:57
quarda il mio profilo...vedi il mio acquario... guarda che lampade monto... e dimmi come ti pare la luce

la sylvania la lascerei stare.. sono qualitativamente inferiori...e poi a livello di consiglio non mettere mai fitostimolanti...


Giuseppe

difabio
10-12-2005, 01:03
quindi posso dire che non hanno quel colore"giallo"(dico gialle xkè nel mio acquario l'acqua non è limpida per via dei tronchi) non è che questi noon risalta il colore dell'acqua giallastra??? vedo k tu nn le accendi tutte in sieme, perchè questa scelta?

P3gasus
10-12-2005, 01:11
lo facevo prima per creare un effetto tipo mezzogiorno... adesso dato che sperimento sempre sono passato a tenerle tutte accese insieme!! è così da circa 20 giorni ed ancora niente alghe particolari!! inoltre avendo inserito la calli non vorrei che vada in sofferenza di luce... staremo a vedere se ho fatto una BIp

cmq quell'allestimento eccetto per la alternanthera che si era bloccata andava avanti molto bene anche con i soli 10000 e 4000!!!

i tronchi se sono nuovi all'inizio ti ambreranno un pò l'acqua... col tempo (circa 2-3 mesi) scomparirà completamente cmq più che tu se ne accorgeranno le piante!!

PS rispetto alle 15000 è naturale che l'acqua ti sembrerà più gialla!!!

Giuseppe

difabio
10-12-2005, 01:16
l'importante è che non si nota tanto anche perchè li togliero entrambi

P3gasus
10-12-2005, 01:19
diciamo che per la prima settimana noterai la differenza ecceme...poi ti abitui!!
personalmente trovo questa luce molto equilibrata da il giusto risalto ai toni verdi di alcune piante...ma al contempo accentua il rossore di stellata et simila!!!
alle piante di sicuro questa luce non dispiacerà!!!
poi fai tu!!!

Giuseppe

marco87
10-12-2005, 04:57
x la cronaca gli 865 costano 5 euro circa... ;-)

difabio
10-12-2005, 09:48
è il neon di 4000 k cos'è philips........
cmq io vorrei tenerlo il neon da 18000 k perchè allla fine è sempre luce come ha detto mark
risp

difabio
10-12-2005, 09:56
ma con queste luci posso coltivare la ELEOCARIS ACICULARIS???

Suppaman
10-12-2005, 14:43
quanti litri hai e quanti watt?

io cmq l'eleocharis la fscio crescere su un 80L con 3x18W e con fondo ada.. e viene bene!!! ;-)

difabio
10-12-2005, 14:49
1oo litri e 75 watt di luce

Suppaman
10-12-2005, 15:02
l'eleocharis ti viene tranquillamente secondo me!!!

io cio meno luce di te... e mi cresce verde... magari stolona lenatamente, anche se nn credo!!! ;-)

difabio
10-12-2005, 15:35
ho cominciato con il cambiare un neon da 18000 con un 7200,pagato 18 euro, ora oggi pomeriggio, vedrò di cambiare l'altro sostituendolo con un 6500 o di meno... cosa mi consigliate???... il philiphs 865 non l'ho trovato ho girato per tutta la mia città, pescara e chieti scalo ma nessuno li aveva..vi rendete conto???
cmq la 7200 k da un effetto di verde nell'acqua non è che è proprio bella però.......
voi come fate a tenere neon anche di gradazione più bassa, io non sopporto vedere l'acqua non limpida...rispondete grazie

marco87
10-12-2005, 16:03
mah questione di gusti...a me piacciono i toni più caldi... :-)

difabio
10-12-2005, 16:14
ok!! quindi che k deve essere l'atro neon che devo abbinare?, non posso mettere un 'altro da 10000k??

MixPix
10-12-2005, 16:20
Se ti interessa la combinazione a cui sono giunto dopo essermi un pò documentato è, da davanti:

Aquerelle 10000K
Philips 865 6500K
Philips 965 6500K
Philips 840 4000K

difabio
10-12-2005, 16:23
ma il 7200 va bene lo stesso?

marco87
10-12-2005, 16:35
si ma adesso prendi un 6500 o un 4000...

difabio
10-12-2005, 19:43
i valori dell'acqua sono: ph 7,6
gh ci sono tre quadratini 2 celeste 1 viola, quale devo prendere??
kh se non sbaglio è 6°
no3 10
no2 boh!!!

oggi ho cambiato un altro neon ne ho ,messo uno più grande da 30 watt da 6000 k° va bene?? però non mi piace per niente questa combinazione!!1 ridà troppo sul verde?? anche a voi? spiegatemi anche come sono i valori dell'acqua

Dviniost
10-12-2005, 20:09
per la cronaca aggiungo che la 965 è quella che tra 840 e 865 costa di più: tra gli 8 e i 9 € dalle mie parti.

Riguardo la eleocharis... secondo me è odiosa -04 ma ti crescerà ;-)

MixPix
10-12-2005, 20:12
Perchè la trovi odiosa?
Io invece ho una ludwigia glandulosa red ed il micranthemoides che non se la passano molto bene...mi sa che gli manca luce... #23

difabio
11-12-2005, 02:35
mi rispondete alle mie domande???

P3gasus
11-12-2005, 15:50
allora il 6000 va benissimo
per il colore c'è differenza tra limpida e di colore diverso....
posso garantirti che quando si cambiano le luci il nuovo colore non piace a nessuno...poi l'occhio si abitua... questo colore si sposerà benissimo con piante che per loro natura tendono a far diventare gli apici rossi (rotala green o Eustrelis stellata per fare esempi)!! calcola anche che un acqua di colore azzurro intenso la trovi solo nel mare (e per giunta con un fondo costituito di scogli) viceversa l'acqua tende a prendere il colore che ha di più all'interno (dato che di per se è trasparente) quindi nel tuo caso il verde!!

Giuseppe

marco87
11-12-2005, 16:22
a parte che la rotala green rimane green anche vicino alle lampade quoto... :-)
non è l'acqua verde... :-))

P3gasus
11-12-2005, 16:43
azzo ho sbagliato...volevo dire rotundifolia...però mentre scrivevo pensavo alla mia che è green e quindi....

Giuseppe

marco87
11-12-2005, 16:47
:-)) :-)) :-))

MixPix
11-12-2005, 18:01
Ma secondo voi dopo quanto che ho piantato il glosso posso mettere i primi pesci pulitori come caridinie, oto e cory?

marco87
11-12-2005, 18:21
aspetta una decina di giorni...se le condizioni sono buone dovrebbe già aver radicato e iniziato a stolonare... :-)

MixPix
11-12-2005, 18:24
Ottimo!! Grazie mille!!
E che dio me la mandi buona con i cory e le caridinie...che non mi sradichino la glosso e la tenelluss... #23