PDA

Visualizza la versione completa : problemi di co2


Tommy_ree
19-03-2010, 22:00
ciao ragazzi, vi volevo esporre il mio problema con la speranza che possiate aiutarmi. ho un acquario di 150lt netti, molto ricco di flora, ancora è nella fase di maturazione del filtro, ho un impianto di co2 a bombola ricarcabile, il micronizzatore è vicino ad un angolo e ho messo una poma di movimento sopra per spandere meglio le bolle, i valori sono pH 8 kh 4. ora stò mandando 80 bolle al minuto e il ph nn si abbassa. quanle ptrebbe essere secondo voi il problema?
grazie

Angelo551
19-03-2010, 23:39
avrei 2 o 3 di domandine...
- da quanto tempo "spari" 80 bolle al minuto?
- la pompa di movimento quanto muove la superficie? (se c'è troppo movimento superficiale si perde CO2)
- oltre alle piante, c'è qualche roccia in vasca? se si, hai controllato che non sia calcarea?

Tommy_ree
20-03-2010, 11:05
da circa una settimana, l' unico movimento superficiale è dato dalla bocchetta del filtro esterno perchè la pompa di movimento e più o meno a metà vasca. per quanto riguarda le rocce ne ho messa una che quando l' ho comprata mi hanno assicurato che non fosse calcarea. non può essere che ci vuole così tanta co2 perchè ci sono tante piante?

alexgn
20-03-2010, 12:03
Rifai la misurazione del ph la mattina, prima che si accendano le luci, e poi la sera, a fine fotoperiodo.
Dovresti trovare 2 valori almeno leggermente diversi.

Certo che ph 8 è proprio alto!! Praticamente il reagente diventa blu scuro!!
Sembra impossibile.. soprattutto con KH a 4 che è basso!!
Avrai mica un areatore in funzione?
Ma sei sicuro di fare bene i test? E che i test siano ancora buoni?
Come li effettui i test di ph e kh? Prendi 5ml di acqua.. e poi?

Tommy_ree
20-03-2010, 14:50
è proprio questo il problema, la situazione è quasi inverosimile; anche perchè nn ho nessun aeratore. faccio regolarmente i test con due diverse marche e quindi la procedura è diversa a seconda della marca usata, ma entrambi danno lo stesso valore.

dottore
20-03-2010, 14:54
è proprio questo il problema, la situazione è quasi inverosimile; anche perchè nn ho nessun aeratore. faccio regolarmente i test con due diverse marche e quindi la procedura è diversa a seconda della marca usata, ma entrambi danno lo stesso valore.

ma il diffusore è in ceramica??le bolle sono microscopiche?

alexgn
20-03-2010, 15:36
Ed il kh invece è proprio a 4? Non è un bel pò di più?

Che tipo di diffusore hai? Come è fatto? La vedi uscire la nuvola di micro-bolle?

bubba21
20-03-2010, 15:39
Mah, 80 bolle al minuto sono esagerate.. Che test usi per il kh?

Per il ph invece i test a reagente sono parecchio inaffidabili..

alexgn
20-03-2010, 19:01
Vabbè, saranno anche inaffidabili ma con 80 bolle dovrebbe essere a ph 5 cioè non verde da zona neutra ma proprio giallo!!
Invece dice di avere ph 8 quindi blu scuro!! Insomma è difficile sbagliarsi..

Tommy_ree
20-03-2010, 22:49
l' unica spiegazione logica è che la zeolite che avevo messo nel filtro tamponasse la co2, ora l' ho tolta e vediamo se cambia qualcosa. ma la zeolite può assorbire gli acidi?
------------------------------------------------------------------------
il diffusore è in vetro soffiato con la pasticca in ceramica

bubba21
21-03-2010, 12:35
Mi pare che la zeolite abbassi il kh..

alexgn
21-03-2010, 15:33
L'unica cosa che conosco che interferisce col PH è la torba perché rilascia acidi umici e quindi lo abbassa.
Per alzarlo invece ci vuole qualcosa che rilasci sostanze ad elevato PH cioè basiche come lo è per esempio il sapone.

Ma la bombola è proprio di CO2? Non so più che pensare!!

Tommy_ree
21-03-2010, 21:52
quella contenuta nella bombila è co2 sicuro perchè ho fatto la prova dentro ad un secchio e l' acqua lì dentro si è acidificata subito. deve essereci qualcosa che fa innescare una reazione ma nn siesca a capire proprio cosa possa essere perchè all' interno della vasca nn c'è niente apparte piante e legni.

alexgn
22-03-2010, 00:37
Se l'acqua dentro al secchio hai visto che è diventata acida vuol dire che anche i test funzionano.. quindi quelli non sono.

Il diffusore lavora bene? Produce una nuvola di microbolle?

giovannidlc
22-03-2010, 01:05
Verifica le roccie con il viacal se loro sono ok allora il diffusore non lavora bene.

alexgn
22-03-2010, 01:24
In effetti se le rocce fossero calcaree influirebbero sulla durezza e quindi sul PH.. ma la durezza a 4 l'hai misurata su un campione d'acqua che utilizzi per i cambi o su un campione d'acqua effettivamente prelevato dall'acquario?

Tommy_ree
24-03-2010, 02:58
allora credo di aver individuato quale fosse il problema, il micronizzatore nn funzionava bene, grazie a tutti per la bella chiacchierata e per i consigli. ci vediamo al prossimo topic-39
ciao ciao

alexgn
24-03-2010, 09:40
Se adesso ci monti un diffusore funzionante ricorda di abbassare moltissimo il numero di bolle perché ottanta al minuto sono troppe!!
Inizia da 5-10 bolle e poi sali all'occorrenza. E dagli il tempo di fare effetto, almeno un paio d'ore, prima di rimisurare il PH.

chil2002
28-03-2010, 14:11
ma l'acqua che introduci con i cambi che ph ha? hai provato a controllare? io avevo lo stesso problema inizialmente.... ph alto ma non così tanto, 7.5
ho iniziato ad aggiungere all'acqua estratto di quercia e l'ho fatto quotidianamente con dosi minime.... in un mese ha iniziato a tamponarsi sul 7...e lì mi sono fermato
usi anche filtrare con torba? hai legni in vasca?