Visualizza la versione completa : dosaggio blu di metilene
ciao a tutti, i miei cardinali hanno preso la "malattia dei puntini bianchi"
mi sono letto bene tutti i consigli a riguardo ma non ho trovato la dose corretta di blu di metilene da inserire, potete aiutarmi?
ps: il blu di metilene preso in farmacia è 1% ed è liquido
per il momento ho aumentato la temperatura a 26° e appena compro l'areatore la aumento ulteriormente
grazie a tutti
I valori? Alza la temperatura a 30° C. e domani munisciti di aeratore ed un farmaco adatto contro l'ittio (faunamor, costawert, contraick). Ma prima, devi vedere i valori dell'acqua se sono nella norma. Se hai lampada UV o CO2 vanno interrotte/spente.
Il BdM non è indicato per trattare l'ittio.
grazie
il farmaco contro l'ittio non è piu in vendita in quanto proibito.. (già ieri mi ero interessato da 2 negozianti diversi)
per i valori sono come da profilo, ovvero tutti nella norma, apparte i nitrati che devo misurare in quanto l'ultima volta erano a zero..(avevo pochi pesci e tante piante)
co2 l'ho già spenta, grazie
grazie ancora, rimango in attesa ciao!
Faunamore (Acquarium Munster) è in libera vendita. Dovresti trovarlo.
grazie mille!
ho recuperato proprio adesso il costawert da un amico, mi è andata bene
comunque buono a sapersi
grazie!
polimarzio
20-03-2010, 00:14
grazie mille!
ho recuperato proprio adesso il costawert da un amico, mi è andata bene
comunque buono a sapersi
grazie!
Prima del trattamento controlla i nitrati N03;-)
eltiburon
20-03-2010, 00:59
La dose di blu di metilene comunque, a titolo informativo, era da 1 a 3 ml di soluzione all'1% per ogni 10 litri d'acqua. Certo il Costawert è MOLTO meglio per l'ictyo. Per il resto ti hanno già detto.
grazie mille!
ho recuperato proprio adesso il costawert da un amico, mi è andata bene
comunque buono a sapersi
grazie!
Prima del trattamento controlla i nitrati N03;-)
per i nitrati ok erano nella fascia più bassa
adesso ho un altro problema, l'altro ieri ho iniziato il trattamento, ieri è morto un cardinale dopo essersi isolato dal gruppo (aveva la parte finale del rosso, verso la pinna posteriore, che era diventata di colore arancione)
oggi si devono ancora accendere le luci ma vedo che un altro cardinale presenta gli stessi problemi, ha la parte finale arancione e si isola dagli altri
che cosa può essere?
di questo passo se ne stanno andando...
gli altri pesci (corydoras e cacatuoides) invece niente, sono sanissimi e non hanno puntini bianchi!
grazie
------------------------------------------------------------------------
ah, faccio presente che di puntini bianchi ne hanno pochi, due o tre per pesce, non sono pieni!
Che dosi hai messo di medicinale?
Quanti giorni sono che stai facendo la cura?
per le dosi ho messo 22 gocce ogni 40 litri d'acqua..
quindi 82 gocce nel mio caso (considerando i litri netti)
le ho messe venerdì sera, ieri niente, e stasera ne metto ancora..
così c'è scritto sul costawert..
grazie
Figurati, di niente. Le dosi si, sono giuste. Ma in genere, quando hai dei cardinali, neon, ecc., non scrive di dimezzare le dosi? Cioè te lo chiedo perchè io non ho mai usato costawert ma non vorrei che ti fosse "scappato" questo particolare.
noooo
il mio amico mi ha dato solo il barattolino e lì non c'è scritta questa cosa delle dosi..
se c'è un foglietto illustrativo lui non ce l'ha più..
dici che ne ho messo il doppio?
qualcuno mi conferma che questa cosa vale anche col costawert?
grazie ancora per la disponibilità
ps: in tal caso cosa posso fare, un cambio d'acqua?
Ti quoto qui quello che ho trovato in rete:
'' - se presente, elimina il carbone dal filtro
- porta la temperatura a 29 - 30°C
- somministra 8 gocce ogni 25 litri d'acqua (o 20 gocce ogni 20 litri se hai la nuova confezione da 50 ml.) per il primo, il terzo ed il quinto giorno della cura (1/2 dose se hai Neon o altri Caracidi)
- dopo altri 2-3 giorni riporta la temperatura a 25°C
- filtra con carbone per un paio di giorni
- effettua un cambio d'acqua del 25%
- ripeti l'intero trattamento (a 1/2 dose) dopo 15gg. dalla fine della cura anche se non sono presenti puntini bianchi su alcun pesce
- dopo ogni trattamento somministra il Nitrivec per una settimana con dose secondo istruzioni''
link: http://www.acquariofiliaitalia.it/seraitalia/tutto_acquario_esperto_risponde/il_biologo_risponde_la_malattia_dei_puntini_bianch i.html
ancora grazie mille
la mia confezione non è fra quelle menzionate, è si da 50 ml ma dice 22 gocce ogni 40 litri e non una goccia ogni litro come dice il signore della sera..
in ogni caso la dose penso sia giusto come hai detto tu che vada dimezzata in presenza di caracidi
fra 10 minuti si accendono le luci..così aggiorno la situazione!
Ma figurati, di niente. Aspetta anche i consigli dei piu' esperti.
si ma fa piacere trovare persone che sono disposte a dare consigli con velocità e senza tante bacchettate
luci accese:
un cardinale si isola dagli altri, ha la coda arancione e muove la bocca in continuazione (esattamente come quello di ieri che poi è morto)
gli altri hanno ancora i puntini bianchi, stasera somministro di nuovo costawert con dose dimezzata
Hai acceso un aeratore, vero? Anche se hai il medicinale in vasca, per favore misura i valori. Che non siano troppo sballati. Non so cosa pensare...
si l'aeratore me lo sono fatto prestare insieme al medicinale, i valori li ho misurati adesso (nitriti e nitrati)..tutto ok!
boh non ho la minima idea, osservandolo bene la coda sembra rovinata, ma la cosa che salta subito all'occhio è il colore della coda..mah staremo a vedere
aggiornerò ad ogni cambiamento, ciao Axa_io a presto!
I valori sono ok in che senso? li puoi postare?
La T a quanto l'hai portata?
nitriti zero
nitrati circa 5 mg/l
temperatura 28 gradi
aeratore in funzione
co2 spenta
costawert primo giorno 22 gocce/40 litri, secondo giorno niente, terzo giorno è oggi.
intanto il cardinale è morto, la parte trasparente della coda piano piano era sparita.
gli altri cardinali presentano la coda e le pinne rovinate, presumo dal parassita
Non penso siano rovinate dal parassita ma penso invece che abbiano anche una corrosione delle pinne.
L'unico farmaco che conosco e che si può abbinare è l'Esha2000+Esha exit ma non so dove si possa acquistare ora, dforse on line.
uu sulla corrosione delle pinne mi devo informare
visto il ritmo con cui se ne vanno mi sa che per l'acquisto in internet non faccio in tempo
pensavo fossero collegate le due cose, invece..
non ho la macchina fotografica a portata altrimenti metterei foto
grazie
eltiburon
22-03-2010, 02:00
Io sospenderei il Costawert e farei un cambio d'acqua, qui mi pare che faccia più danni che altro.
Anche a me non sembra ictyo, ma corrosione. A 'sto punto era meglio il blu di metilene (si compra in farmacia e non interferisce perticolarmente col costawert), 3 ml di soluzione 1% in 10 litri d'acqua, in vaschetta a parte con aeratore e riscaldatore, senza filtro, per 5 giorni. Se trovi il bactowert ancora meglio. pH, KH, GH come sono?
LELANA66
23-03-2010, 13:04
Ciao,
io non sono molto esperta, ma ti posso dire che a volte puo' succedere di scambiar l'ictyo con la micosi.....
In questo caso e' meglio dessamoor, sempre in libera circolazione, o anche il blu di metilene....
Ma bisogna capire bene cos'e'!!
E poi io lo dico per esperienza personale e non per vera e approfondita conoscenza......
Scusate l'intromissione!!
ciao a tutti, i puntini bianchi sono spariti e i pesci sembrano stare abbastanza bene..
le pinne sono un pò rovinate però vedo che non peggiorano, i medicinali per le pinne non ho fatto in tempo a comprarli visto che abito a 65 km dal primo negozio..
visto che le pinne dei 4 cardinali rimasti non peggiorano, può essere stata colpa dei puntini bianchi e quindi tutto risolto?speriamo..in alternativa vedo come fare..anche perchè isolarli per dargli il blu di metilene non posso visto che non ho un altro riscaldatore..
grazie a tutti
------------------------------------------------------------------------
ps: lelana66 grazie per il tuo contributo, non è di certo una intromissione
eltiburon
24-03-2010, 00:57
Se i puntini sono scomparsi e la corrosione arrestata, aspettiamo a usare altre medicine. Ti ricordo che comunque il blu di metilene all'1% lo tengono i farmacisti e non i pescivendoli, quindi è di più facile reperibilità, anche se purtroppo non tutti ce l'hanno...
ciao, si corrosione per il momento è ferma, di puntini se ne sono ripresentati 2 (proprio 2) su un solo esemplare.
vedo domani come va..
il bllu di metilene l'ho comprato in farmacia, qualora servisse, adesso o in futuro, ce l'ho
grazie mille ancora, scrivo eventuali aggiornamenti
scrivo per dire che è tutto risolto, in definitiva ho curato con costawert l'ictio e per quanto riguarda la corrosione delle pinne o non c'era, o se c'era si è arrestata da sola.
Sono tornato a valori regolari di temperatura in modo graduale, cambio d'acqua ecc..
Scrivo per ringraziare quanti sono intervenuti, tutti con passione, competenza, gentilezza e tempestività, grazie ancora.
Adesso non mi resta che comprare altri cardinali per arrivare al numero di 14 esemplari come da mio "obiettivo", sperando che appena li porto a casa (così come è avvenuto per gli altri) non mi prendano subito la malattia..anche se purtroppo credo proprio di si.
grazie a tutti ciao!
Grazie anche a te, all 'impegno che hai mostrato nel curare i tuoi pesciotti ;-).
eltiburon
01-04-2010, 00:09
Mi fa piacere che siano guariti!
Per comprare i nuovi cardinali, ti conviene mettere il sacchetto in una borsa termica, magari insieme a una bottiglia d'acqua calda (non troppo però...) così evitano di prendere freddo, che è una delle cause principali di Ictyo.
furettobuffo
01-04-2010, 19:19
Scusate se mi intrometto ma pure io ho un problema con l'ictyo e, sono 3 giorni che pongo il blu di metileno (sotto suggerimento del negoziante). Le dosi che pongo sono 3ml per 10lt di acqua, da ripetere per 3 giorni consecutivi.
Quello che volevo chiedere e' se passati i 3 giorni di cura, devo mettere il carbone e successivamente fare il cambio d'acqua oppure fare il cambio del 30% di acua e poi filtrare con il carbone.
Mi sembra anche di aver capito che per l'ictio sarebbe piu consigliato il COSTAWERT invece del blu di metileno?
Mi ha anche consigliato di tenere le luci spente per 3 giorni e di accendere "le bollicine" del filtro (acquaboll) senza dover prendere un aereatore.
Voi che consigli mi date?
Oramai continua e finisci i tre giorni di blu di metilene. Incrementa la temp a 30 gradi per 10 giorni poi se sono guariti la abbassi di un grado o due max al giorno fino a ritornare alla temp abituale. L'aeratore è INDISPENSABILE con l'uso di medicinali.Io filtrerei con il carbone dopo il cambio. Se entro 48 ore i puntini ci sono ancora, bisogna passare al Costavert oppure Faunamoor
furettobuffo
01-04-2010, 23:18
Oramai continua e finisci i tre giorni di blu di metilene. Incrementa la temp a 30 gradi per 10 giorni poi se sono guariti la abbassi di un grado o due max al giorno fino a ritornare alla temp abituale. L'aeratore è INDISPENSABILE con l'uso di medicinali.Io filtrerei con il carbone dopo il cambio. Se entro 48 ore i puntini ci sono ancora, bisogna passare al Costavert oppure Faunamoor
Ok grazie mille per il consiglio. L'ultima molestia, con le scuse, l'AEREATORE se ho il filtro con un regolatore per mettere aria all'uscita dell'acqua (fa le bollicine) e' indispensabile ugualmente? Lo richiedo perche' il negoziante mi ha detto che non era necessario.
Gracias
Ma hai aperto un topic tuo o sbaglio?? Nell'altro topic sembra che il problema sia diverso...Scusa ma non è molto facile seguire il tuo problema così.Sarebbe meglio continuare là...Comunque, l'aeratore e la pompa a mio parere sono due cose diverse, l'aeratore è sempre meglio averlo in casa per ogni evenienza. Diventa necessario in caso di utilizzo di medicine le quali tolgono ossigeno. In caso di ittyo, va usato a balla perchè in questo modo ostacola il nuoto del parassita...
eltiburon
03-04-2010, 23:16
Se hai un acquario l'aeratore prima o poi ti serve, quindi meglio comprarlo.
Ricordati la temperatura a 30°C. Aspettando l'apertura dei negozi, intanto metti le bollicine del tuo filtro.
ho comprato 20 cardinali, più del previsto
per il trasporto ho usato l'accorgimento della borsa termica con bottiglia acqua calda, ed ha funzionato a quanto pare (grazie del consiglio, che seppur banale, non mi era venuto in mente!)
però non mi è chiara una cosa:
in qualche esemplare dei 20 cardinali comprati ho notato già da subito alcuni puntini bianchi, ho telefonato all'istante al negoziante il quale mi ha detto "non preoccuparti non può essere ictio altrimenti io ne avrei un'invasione qui in vasca, e non può essersi manifestato in un paio d'ore dall'acquisto se prima erano sani"
il ragionamento fila, pertanto decido di non intervenire con niente
il giorno successivo gli stessi 2 o 3 esemplari presentano uno due puntini a testa, niente di più
il giorno successivo ancora, quando mi aspettavo un'invasione, invece tutto ok
adesso stanno ancora tutti benissimo e non presentano piu nessun puntino
la mia domanda è la seguente: i cardinali possono presentare qualche puntino bianco che non sia riconducibile a ictio?
se così fosse significa che non ho capito niente, e che probabilmente nelle settimane passate ho curato ictio quando invece non era niente..
al di là della mia possibile ignoranza in materia mi sembra una domanda interessante anche per altri utenti, perchè a me sembra veramente una cosa strana
grazie
eltiburon
06-04-2010, 22:32
Secondo me ERA ictyo, una forma leggera e sono guariti da soli. Poi può essere che mi sbagli. Nel dubbio io 30°C e aeratore per qualche giorno li terrei.
Secondo me ERA ictyo, una forma leggera e sono guariti da soli. Poi può essere che mi sbagli. Nel dubbio io 30°C e aeratore per qualche giorno li terrei.
penso che hai ragione, anche se non avrei mai pensato che l'ictyo per quanto leggero si riuscisse a "sconfiggere" senza il mio intervento, meglio così!
il carbone attivo che ho usato per togliere il medicinale dalla vasca è da buttare?
ringrazio di nuovo tutti e alla prossima
eltiburon
09-04-2010, 00:19
Il carbone usalo per qualche giorno, poi è meglio buttarlo, ci sono opinioni discordanti in proposito, nel dubbio meglio buttare!
di nuovo grazie, alla prossima siete stati gentilissimi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |