Entra

Visualizza la versione completa : allestimento mangrovieto, consiglio per arredo FOTO INSIDE


Sergio B
19-03-2010, 18:47
ciao ragazzi, ho una vasca salmastra e sto pensando di rivedere l'arredo, i legni di mangrovia purtroppo sono talmente grossi che mi ingialliscono l'acqua anche dopo 1 anno dall'inserimento.

ho pensato così di creare l'effetto radici dei mangrovieti, solo non so come potrei ricoprire lo stampo, fatto con carta da giornale e ricoperto di scotch industriale,

voi che prodotti utilizzereste per ricoprirlo? ho provato con il poliuretano. ma galleggiando, una volta immerso essendo una struttura sottile si è spezzato.

serve un materiale che diventi rigido e resistente. che faccia presa sullo scotch, consigli!

qui sotto lo stampino da ricoprire e impermeabilizzare

http://img153.imageshack.us/img153/8107/dscn5846.jpg (http://img153.imageshack.us/i/dscn5846.jpg/)

FOTO NUOVE PAGINA 3

Sergio B
20-03-2010, 12:01
up!

Sergio B
22-03-2010, 23:44
up

davide.lupini
25-03-2010, 23:35
ciao il lavoro è veramente bello, secondo me forse stai facendo un lavorone per nulla, con tutti i rami che ci sono in natura (es. quercia) non potresti mettere quelli??? l'ingiallimento dopo una bollitura e qualche mese scompare, l'effetto poi si avvicinerebbe molto a quello che vuoi raggiungere.

Paolo Piccinelli
26-03-2010, 10:08
resina epossidica.


...sposto nella sezione fai da te!

kevin1988
26-03-2010, 14:29
come direbbe mucciaccia ricopri di carta di giornale e abbondante colla vinilica lascia asciugare 2 o 3 giorni e ottieni una struttura molto solida oltre che un bell'effetto crespo che sicuramente e' piu naturale rispetto allo scotch poi puoi verniciare e dare l'epossidica (tutto in teoria non ho mai provato questo metodo ma conosco molto bene la cartapesta ed e' molto rigida e se con l'epo puoi ricoprire qualsiasi cosa vai tranquillo cosi ;-) )

Sergio B
26-03-2010, 19:40
accidenti, consigli utili ma arrivati troppo tardi! il pacco è già arrivato all'azienda dove mi ero informato per eseguire il lavoro.. ad ogni modo vi ringrazio :)

siccome non ho ancora ben capito se me lo restituiranno già colorato o bianco, nel caso dovessi colorarlo dopo sarà possibile rivestirlo con plastivel? grazie raga :D

Sergio B
01-04-2010, 00:25
oggi è arrivata la radice tutta resinata... secondo voi che tipo di vernici sono idonee per resistere sott'acqua e che non siano tossiche? ora aspetto consigli!!

botticella
04-04-2010, 02:03
hai fatto una cappellata!!
adesso devi verniciare e dare nuovamente una resinata col trasparente dovevi prima verniciare e poi resinare!!

Sergio B
04-04-2010, 23:22
hai fatto una cappellata!!
adesso devi verniciare e dare nuovamente una resinata col trasparente dovevi prima verniciare e poi resinare!!

mmm, ho passato la vernice e sono 3 giorni che faccio passate di plastivel, ora l'ho messo a riposo in giardino per 3 giorni..dici che basterà?

la prima resinata l'ho fatta per dargli un peso e una struttura che restasse in equilibrio, lo scotch non era molto stabile. ora ho ricopoerto tutto con plastivel

Raf28
04-04-2010, 23:41
hai mai pensato a coltivare mangrovie vere? direi che il tuo acquario è bello grande quindi adatto....

Sergio B
06-04-2010, 11:03
hai mai pensato a coltivare mangrovie vere? direi che il tuo acquario è bello grande quindi adatto....

ne ho una 30ina dentro l'acquario, mi serviva piuttosto un supporto dove collocarle.
la loro crescita radicale è comunque molto lenta, ad allestimento ultimato vi metto una bella foto :)

botticella
07-04-2010, 02:06
be 3 passate di plastivel è oro
sulo una cosa messa in vasca fagli dei cicli di lavaggio con cambi d'acqua e carboni attivi

Sergio B
07-04-2010, 02:23
be 3 passate di plastivel è oro
sulo una cosa messa in vasca fagli dei cicli di lavaggio con cambi d'acqua e carboni attivi

ti ringrazio,allora domani acquisterò un po di carbone :) quanto può stare immerso in acqua prima della saturazione?

l'effetto estetico è da paura.....domani metto la foto
grazie a tutti

botticella
07-04-2010, 11:56
guarda la saturazione dipende molto da quanto materiale deve trattenere io farei cosi
(se la vasca non è popolata)
metti il manufatto in ammollo 24 ore
cambio del 50%
altrettante ore di ammollo
cambio d'acqua 50%
ripeti ancora
poi dopo 3 volte fai 3 cicli con i carboni in vasca cosi
metti i carboni aspetti 3gg togli i carboni e cambi acqua
ripeti il tutto 3 volte
e dovresti essere apposto
se in questi gg metti acqua belle calda spurghi prima il tutto

Sergio B
07-04-2010, 13:51
la vasca è già popolata da quasi un anno, semplicemente ho voluto cambiare l'allestimento perchè i legni di mangrovia che avevo coloravano ancora l'acqua...
proverò a fare cambi d'acqua regolari..i pesci stamattina non davano nessun segno problematico
:)

botticella
07-04-2010, 18:18
ma una foto???
metti il carbone mi raccomando

AlbertoD
07-04-2010, 22:15
Sergio, sei un pazzo furioso:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D#36##36##36##36##36##36##36#

Sergio B
09-04-2010, 00:05
domani metto la foto promesso! aspettavo che le alghe ricoprissero un po la piattaforma..la aggiornerò :) :)

alberto d ! ho sentito che cerchi scatophagus?? io ne vendo uno se sei interessato. l'annuncio è sia su mercatino pesci marino che sul forum salmastro, è un capobranco se vuoi metterlo con pesci della sua specie :)

botticella
09-04-2010, 01:15
meno chiacchere + foto
dai dai che son curioso

Sergio B
09-04-2010, 14:50
come promesso vi posto le foto del lavoro, ahime il flash rende il tutto molto chiaro e quasi lucido, il marrone dal vivo risulta molto più scuro :)
ora aspetto che le alghe facciano il loro lavoro ricoprendo e sporcando un po la struttura, aggiungo magari un pò di muschio sempre che non me lo mangino i pesci *_*

ringrazio tutti per i consigli e spero di essere stato utile a coloro che stanno pensando ad una idea come la mia !

fotooo:
http://img94.imageshack.us/img94/3001/dscn5847.jpg (http://img94.imageshack.us/i/dscn5847.jpg/)

http://img242.imageshack.us/img242/484/dscn5848f.jpg (http://img242.imageshack.us/i/dscn5848f.jpg/)

Miskin
09-04-2010, 16:04
le foto alle vasche vengono meglio senza flash, cmq a me piace, certo con del muschio per far sembrare tutto naturale sarebbe ancora meglio

botticella
10-04-2010, 00:07
l'effetto mi piace molto davvero quanto hai speso??

Sergio B
10-04-2010, 02:06
allora contando che la base in resina l'ho fatta realizzare da una azienda mi ha preso 50Euro...
quando mi è arrivata a casa ho capito che sarei riuscito benissimo a farla anche da solo, risparmiando moltissimo...
poi devi aggiungere il costo per una bomboletta di marrone acrilico sui 5 euro.. e ho usato 4 bombolette della plastivel, 9 euro l'una..
il prezzo varia molto in base a quello che vuoi realizzare, per stare sicuro ho dato 3 passate di plastivel..magari ne bastava solo una

Paolo Piccinelli
10-04-2010, 10:13
Sergio, hai visto nel mio blog la vasca degli altum?!?

Ho preso dei rami di quercia, li ho scortecciati e fatti seccare e messi in vasca.
Nel tuo caso, visto che c'è il sale, bastava una leggera mano di epoxy... avresti risparmiato verniciatura,cartapesta etc.
(lo dico soprattutto a vantaggio di botticella)

Il risultato è comunque buono!:-))

Sergio B
10-04-2010, 19:02
Sergio, hai visto nel mio blog la vasca degli altum?!?

Ho preso dei rami di quercia, li ho scortecciati e fatti seccare e messi in vasca.
Nel tuo caso, visto che c'è il sale, bastava una leggera mano di epoxy... avresti risparmiato verniciatura,cartapesta etc.
(lo dico soprattutto a vantaggio di botticella)

Il risultato è comunque buono!:-))

ma la resina che intendi tu, va passata solamente sopra ai legni? perchè la struttura io l'ho fatta realizzare in vetroresina, quindi con anche la cartavetro... e l'ho verniciata perchè quando si secca è tutta bianca opaca..

ho fatto tutto questo perchè non posso permettermi acqua gialla, l'acquario è sempre in vista e proprio non mi piace.
se magari puoi dirmi le marche di resine che hai usato possiamo approfondire, visto che a breve dovrò alzare la salinità per farlo marino, magari già che ci sono mentre tolgo le microsorum mi preparo un altro bel allestimento facendo come dici tu, però davvero non so con che cosa ricoprire i legni...

botticella
10-04-2010, 19:51
bello bello davvero paolo dimmi ma i legni di quercia li hai rivestiti in resina?? ora do un okkio al tuo blog

Paolo Piccinelli
12-04-2010, 08:36
I legni non sono rivestiti perchè nel dolce non serve... in caso, per il rivestimento bastano due mani di resina epossidica (2 parti di resina ed 1 di induritore) stese a pennello a distanza di 48 ore l'una dall'altra.

Cosa fondamentale è che i legni siano belli secchi.

Il rivestimento opacizza leggermente in acqua, ma se prima di immergerlo lo si carteggia un pò si ricopre di una patina di diatomee ed alghe e diventa assolutamente naturale.

Sergio B
19-05-2010, 22:29
avendo messo la plafo nuova, colgo l'occasione per mostrarvi l'effetto dopo un po di tempo :)

http://img94.imageshack.us/img94/5595/dscn7095q.jpg (http://img94.imageshack.us/i/dscn7095q.jpg/)

Paolo Piccinelli
20-05-2010, 07:17
Bello!!!

Bravo!!!

Hai pensato a sistemare un paio di roccette per coprire lo stacco fra fondo e sfondo nero?

Sergio B
20-05-2010, 11:19
effettivamente potrei provarci..idea niente male! approfitto anche per fare le casette ai miei brachy che sono incazzati neri per come li sto trattando eheh vediamo cosa troverò oggi in giro nella mia zona!