PDA

Visualizza la versione completa : Acquario Wavebox 45


GastronomiaSalentina.it
19-03-2010, 16:31
Ho comprato il wavebox 45 circa 2 mesi fa e mi sto trovando davvero bene. Vi consiglio di prendere la versione completa di lampada wave solaris 18w e filtro wave skimmer 180 (per il marino) oppure il wave 300 a zainetto (per il dolce). Prendendo il set completo risparmierete un bel po di soldi. Premetto che chi dovesse prenderlo per realizzare un nanoreef (come me) vi sconsiglio fin da subito il filtro skimmer 180 in quanto lo schiumatoio non fa quasi nulla, io lo uso come filtro normale a zainetto e lo utilizzo per eventuali resine o carbone. L'illuminazione è ottima per un dolce mentre consiglio l'acquisto di una seconda lampada per l'utilizzo nel marino. Le lampade per il marino sono davvero molto buone 50% attinico e 50% bianca 10000k, i vetri curvati nella parte frontale sono davvero di ottima qualità e sono molto chiari sembrano quasi vetro extrachiaro. Le misure della vasca permettono di realizzare una buona rocciata, mentre per gli amanti del dolce è ideale per la realizzazione di un bel acquarietto zen ottimo per le caridine e per i micro pesci tipo i rasbora maculata.

Concludo consigliandovi il prodotto, l'acquario è ben fatto e la wave negli ultimi anni ha fatto passi importanti migliorando soprattutto la qualità dei materiali

cassinet
22-03-2010, 12:59
Scrivo anch'io due considerazioni due dal punto di vista del "dolce" :
Ho acquistato la versione completa per l'acqua dolce circa un anno fa, nella confezione erano compresi una plafoniera a braccio Solaris con lampada 18W da 6500 gradi kelvin, il filtro a zainetto niagara 300 e il coperchio in vetro.
Ottima la qualità e i lineamenti della vasca, dimensionato e comodo il filtro anche se a volte un pò rumoroso, nessun problema con la plafoniera solaris solo un pò costoso il ricambio della lampada ( non ha gli attacchi standard ).
Dico la mia anche sul "coperchio" in dotazione : è in vetro e copre soltanto i 3/4 dell'acquario in modo di lasciare una striscia libera sul retro senza la quale non si potrebbe utilizzare il filtro a zainetto; il coperchio appoggia alla vasca con delle clips ( non so se chiamarle così ) di plastica, non il massimo dell'estetica, ed è un pò scomodo quando si deve fare manutenzione e bisogna toglierlo e rimetterlo, per chi è maldestro come me c'è sempre il rischio di fare dei danni. Ma se non ci sono esigenze particolari si può comunque non utilizzarlo.
http://s2.postimage.org/koqO0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TskoqO0)

angiolo
30-11-2010, 18:51
Possiedo il modello più piccolo da 25 litri con filtro Niagara 250 che ho adibito a dolce: ottimo prodotto. Nella parte posteriore lasciata libera dal coperchio di vetro ho inserito le radici di due piante di pothos che danno grandi benefici in termini di assorbimento nitrati.
Nel filtro meglio togliere le cartuccie filtranti di serie e sostituirle con una piccola spugna e a seguire cannollicchi sinterizzati.
Può fare a volte rumore la girante quando ci capita qualche detrito dentro, visto che si trova a monte del flusso d'acqua e dunque poco protetta; nulla di tragico però.

guppys70
09-01-2013, 15:54
#25Scrivo anch'io due considerazioni due dal punto di vista del "dolce" :
Ho acquistato la versione completa per l'acqua dolce circa un anno fa, nella confezione erano compresi una plafoniera a braccio Solaris con lampada 18W da 6500 gradi kelvin, il filtro a zainetto niagara 300 e il coperchio in vetro.
Ottima la qualità e i lineamenti della vasca, dimensionato e comodo il filtro anche se a volte un pò rumoroso, nessun problema con la plafoniera solaris solo un pò costoso il ricambio della lampada ( non ha gli attacchi standard ).
Dico la mia anche sul "coperchio" in dotazione : è in vetro e copre soltanto i 3/4 dell'acquario in modo di lasciare una striscia libera sul retro senza la quale non si potrebbe utilizzare il filtro a zainetto; il coperchio appoggia alla vasca con delle clips ( non so se chiamarle così ) di plastica, non il massimo dell'estetica, ed è un pò scomodo quando si deve fare manutenzione e bisogna toglierlo e rimetterlo, per chi è maldestro come me c'è sempre il rischio di fare dei danni. Ma se non ci sono esigenze particolari si può comunque non utilizzarlo.
http://s2.postimage.org/koqO0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TskoqO0)

Artquario
27-12-2014, 11:09
Ciao, vorrei comprarlo completo di tutto quanto per usarlo come acquario dolce. Ma come si acquista da qui? poi soprattutto quanto costa? Se possibile mandatemi un messaggio privato