Visualizza la versione completa : Sabbia edile per fondo tanganica...quale?(foto pag 3)
AlessandroBo
19-03-2010, 10:14
Edit 22/4/10
vasca attuale avviata il 21-3-2010 con filtri già avviati precedentemente
vision 180 circa 130 lt netti
2x24wt5
filtri pratiko 200 e Hydor 20
anubias e gigantea
fondo sabbia edile del pò
rocce vivaio e dragon stone
popolazione
coppia julidochromis transcriptus
4xneolamprologus bricardi
2x tropheus duboisi
svariate ampullarie gold (che hanno deposto da una settimana)
cambio acqua settimanale 20 lt con acqua di rubinetto bolognese
http://img693.imageshack.us/img693/2718/tanganicaamodomio.th.jpg (http://img693.imageshack.us/i/tanganicaamodomio.jpg/)
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ciao a tutti,
devo allestire la mia terza vasca...un juwel vision 180 con filtro esterno tetratec ex700.
Ho problemi nel reperire la sabbia...in un magazzino edile ho trovato un saccone da 45kg(+ piccolo nn ne hanno) di una "sabbia" bianca (bianco veronese calcarea..è tritatura di roccia...ne hanno di varie granulometria...naturalmente non è silicia...
può dare problemi? grazie...
ps per i mod non so se domande specifiche sul tanga vadan lo stesso nella sezione allestimento, scusate se ho sbagliato sezione#17
dario1988, nel tanaganika non puoi avere problemi di valori, tanto più il kh è alto (e ph pure) meglio è.. per questo più o meno tutti abbiamo usato la sabbia edile (per il tanganika).
Io mi son preso un saccone di sabbia vagliata di fiume in un leroy merlin, possibile che dalle tue parti non ci sia quello, o un Obi!! :)
Shai Hulud
19-03-2010, 14:20
io son andato in un magazzino di materiale edile e ho preso la più fine...sabbia del ticino, 1,70 euri 25kg, è un pò scura ma con le luci accese fa la sua bella figura :)
Ho utilizzato sabbia silicea di fiume per uso edile, 25Kg 2 euro e 50, da Castorama.
Metalstorm
19-03-2010, 16:02
AlessandroBo, il problema non è il calcareo, ma il colore bianco che riflette eccessivamente la luce...inoltre, la sabbia derivata da macinazione può presentare parti spigolose che possono forare, durante le attività di scavo di pesci
Sempre nei magazzini edili, troverai la sabbia che ti hanno indicato gli altri, che altro non è che sabbia di fiume (di solito da noi si trova la sabbia del po)
AlessandroBo
19-03-2010, 16:05
perfetto era proprio quello che volevo..grazie a tutti..il leroy merlin vicin casa è in riallestimento...vado in quello + lontanto:)
ho già comprato della sabbia del pò(25kg 3.50euri) ma nn mi piace il colore da bagnata...per quello volevo andar sul bianco e volevo esser sicuro:)
adesso pondero...l'importate è avere avuto la certezza di poterne usare diverse...grazie a tutti
Metalstorm
19-03-2010, 16:29
perfetto era proprio quello che volevo..grazie a tutti..il leroy merlin vicin casa è in riallestimento...vado in quello + lontanto:)
ho già comprato della sabbia del pò(25kg 3.50euri) ma nn mi piace il colore da bagnata...per quello volevo andar sul bianco e volevo esser sicuro:)
adesso pondero...l'importate è avere avuto la certezza di poterne usare diverse...grazie a tutti
no, forse non hai inteso....la bianca (in particolare quella che dici tu, derivata dalla frantumanzione) è da evitare;-)
la sabbia di fiume bene o male ha sempre lo stesso colore, che si del po o meno....da bagnata non promette bene, ma in vasca con le luci accese è molto diverso l'aspetto (hai provato a vederla così?)
AlessandroBo
20-03-2010, 13:56
buongiorno a tutti!
ho allestito cn la sabbia del pò...e l'effetto nn è male!grazie ancora metalstrom!
appena l'acqua si schiarisce posto delle foto.
Avevo il gruppo luci rotto,quindi cn un pò di fai da te ho inserito un t5 da 24w alimentato da un ballast di recupero. per 1 o 2 anubias e la gigantea, 24w su 115lt netti sn pochi?nel caso devo continuare il fai da te cn un ballast esterno recuperato da un lampadina a risp energeticio.
con un tetra ex700 in piena efficenza,posso evitarmi la pompa di movimento?
grazie in anticipo
Oscar_bart
23-03-2010, 19:07
La luce basta, il filtro pure. ;-)
P.s.
dario1988 non è per niente vero che il calcareo va evitato come la peste ed è obbligatorio un fondo neutro, infatti dalle risposte date sopra capisci che in questo tipo di allestimento è indicato, anzi in casi di acqua troppo tenera questa sabbia unita all'uso di rocce calcaree risolve molti problemi. -28
dario1988
23-03-2010, 19:09
Oscar_bart, hai ragione non avevo inteso la tipologia d'acquario che volesse allestire
:-)
Oscar_bart
23-03-2010, 19:18
Oscar_bart, hai ragione non avevo inteso la tipologia d'acquario che volesse allestire
:-)
#70
AlessandroBo
24-03-2010, 00:23
ciao ragassuoli ecco la foto dell'allestimento(fatta col cel pardon)
http://img408.imageshack.us/img408/1772/image007s.th.jpg (http://img408.imageshack.us/i/image007s.jpg/)
ho inserito una anubias bella grande e della gigantea...prelevandole dalla vasca amazzonica...spero non soffran troppo
il filtro è un pratiko 200 con cannolicchi e spugna grana grossa per la parte biologica.
per ora è affiancato ad un rattoppato hydor 20 caricato con lana di perlon e carboni attivi...ho voluto filtrare per bene l'acqua visto che le rocce e il fondo sono nuove e vengon dal vivaio..
cm illuminazione ho 2 t5 da 24 w ...fototipo 5 ore continuative per ora...
ps ho preso il materiale filtrante dal mio ex700 attivo nell'amazzonico e "strizzato" le spugne su quella nuova del pratiko.
pps sotto la gigantea metterò una pasticca di ferro dennerle
Metalstorm
24-03-2010, 10:47
Molto bellino!
Chi saranno gli ospiti?
quando torni a casa da lavoro...quando i figli son a letto...dopo una litigata col coniuge...guarda il tuo acquario
mi piace sta filosofia...però aggiungerei:"con una birretta in mano" :-D
AlessandroBo
24-03-2010, 13:24
gli ospiti vorrei deciderli...ho aperto un post in allestimento... e sul forum dell'aic :)
Oscar_bart
24-03-2010, 13:35
gli ospiti vorrei deciderli...ho aperto un post in allestimento... e sul forum dell'aic :)
E per scegliere gli ospiti (ciclidi del Lago Tanganika) posti in allestimento e manutenzione? :-D
Questa sezione esiste apposta per questo, continua pure qui, l'altro topic può essere chiuso ;-)
AlessandroBo
24-03-2010, 13:45
allora aspetto qualche dritta su coppie di rocciofili e conchigliofili che possan coesistere in così poco spazio...NON vorrei fare se possibile un monospecie
Oscar_bart
24-03-2010, 13:59
Puoi inserire coppia di "conchigliofili" (multifasciatus, similis, caudopunctatus, brevis) assieme ad una coppia di julidochromis.
Altrimenti potresti anche riflettere sul monospecifico avendo così più possibilità di scelta fra le specie.
AlessandroBo
24-03-2010, 14:10
se volessi ipotizzare una riproduzione? qualche pesciotto specifico che potrebbe portarla a buon fine?
:-)
Oscar_bart
24-03-2010, 14:13
Sono tutti abbastanza prolifici, basta tenerli in condizioni adeguate e le ripro non mancheranno.
Con un monospecifico di neolamprologus (guarda brichardi, marunguensis, daffodil) per esempio ti si formerà una colonia dia pescetti autogestita, cioè ci saranno ripro finchè lo vorranno e non sarai costretto a togliere gli avanotti dopo il primo periodo di crescita. Questi sono rocciaioli.
Altrimenti con i conchigliofili "puri" avrai una colonia uguale però di abitatori di conchiglie.
AlessandroBo
26-03-2010, 11:08
ragazzi mentre continuo a valutare i pesiotti...vi chiederei...una pompa di movimento è meglio metterla?
Oscar_bart
26-03-2010, 19:45
Lo valuterai in seguito in base ai residui che si formano in vasca, al 90% non serve.
AlessandroBo
27-03-2010, 01:36
ho trovato un tizio che vende tutto il suo vivo a 50 euro...se lo prendo dite che riesco a regalarlo/scambiare/vendere con qualcuno sul forum?
riconoscete tutti i pesci da queste foto?
http://annunci.ebay.it/annunci/altri-animali/annunci-modena/acquario#300-litri/4810784
------------------------------------------------------------------------
quelli gialli sono leleupi?
Oscar_bart
27-03-2010, 01:47
Lascia perdere, è un acquario stipato da uno mbuna mix (ciclidi del malawi), magari pure mezzi ibridi..
Prendi solo quello che cerchi che spendi pure meno.
AlessandroBo
27-03-2010, 12:32
si effettivamente...grazie :)
AlessandroBo
30-03-2010, 20:42
eccoci qui...picco nitriti passato...ho popolato la vasca con degli ospiti momentanei...perchè vuota non la sopportavo...ecco una foto...si tratta di piante galleggianti e delle ampullarie gold
http://img94.imageshack.us/img94/9005/tanga.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/tanga.jpg/)
cosa ne pensate?
AlessandroBo
11-04-2010, 21:21
oggi finito di popolare...
http://img64.imageshack.us/img64/9005/tanga.th.jpg (http://img64.imageshack.us/i/tanga.jpg/)
coppia neolamprologus kunguensi
coppia julido marlieri
4x neolamprologus bricardi
2x piccoli tropheus duboisi...(regalo che dovro regalare a mia volta )
sir mordred
13-04-2010, 00:03
tutti questi pesci in un 180???? e ci stanno????
AlessandroBo
13-04-2010, 01:13
be la mia idea originale era questa senza i tropheus... ti dirò...i kunguensi si sn presi la rocciatina di sinistra...il maschio ha scavato sotto la roccia una profonda tana e la femmina ha la sua conchigliona in cui ogni tanto sta. zona centrale anubias i due piccoli tropheus
zona destra alta i bricardi che scorrazzano per tutta la vasca finche i kunguensi nn si incaz... e i julido so nella parte posteriore della rocciata... i maggiori inseguimenti sono tra i due tropheus...ma per ora senza danni...evidenti...sullo stress nn posso garantire...purtroppo
Oscar_bart
13-04-2010, 01:14
tropheus a parte, direi che anche i brichardi sono di troppo, si prendono tutta la vasca.
mi sa che dovrai risistemare la popolazione da quello che ho letto in giro i brichardi non sono tra i piu socievoli ...
riesci a fare una foto con un po di luce.. se non tornavo indietro a leggere mi sembrava un cubo ehehehe :-D
Oscar_bart
14-04-2010, 11:55
So di persone che li hanno in una vasca da due metri e sono riusciti a stendergli tutti i multifasciatus che aveva assieme, quando iniziano a riprodursi non resiste niente.
AlessandroBo
16-04-2010, 22:11
un mio amico parte con un tanganica a breve...mi sa che avrà un regalo...4 bricardi :(
Femmina di kungweensis
http://img64.imageshack.us/img64/216/reginan.th.jpg (http://img64.imageshack.us/i/reginan.jpg/)
tropheus
http://img177.imageshack.us/img177/3968/tropheus.th.jpg (http://img177.imageshack.us/i/tropheus.jpg/)
un pò di incontri ravvicinati...
http://img126.imageshack.us/img126/3110/cosedauomini.th.jpg (http://img126.imageshack.us/i/cosedauomini.jpg/)
http://img52.imageshack.us/img52/5804/lintrusa.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/lintrusa.jpg/)
http://www.youtube.com/watch?v=_TKSzGFnvlg
AlessandroBo
18-04-2010, 11:45
spostati i kungweensis in una vasca a loro dedicate e cambiato un pò il layout della vasca, formando tutta o quasi rocciata, i conflitti si sn placati...zero rincorse...bricardi e julido nuotano insieme, i tropheus si sn trovati un posto tutto loro. vediamo man mano che crescono...
un po piccole le foto..mi piace come hai sistemato la vasca ;-)
AlessandroBo
18-04-2010, 20:57
guarda che se clicchi si aprono e se nel sito di imageshack le riclicchi vanno oltre i 2000 pixel :) cmq dopo avert tolto i kungwuensis ho cambiato layout e congiounto la rocciata...nn avendo + conchigliofili in vasca...metterò delle foto
AlessandroBo
22-04-2010, 21:07
http://img693.imageshack.us/img693/2718/tanganicaamodomio.th.jpg (http://img693.imageshack.us/i/tanganicaamodomio.jpg/)
Ultime modifiche...
AlessandroBo
04-05-2010, 23:55
i kungwensis spostati nella vasca per la riproduzione 30 lt netti...hanno scavato...ordinato conchiglie e sassi a loro piacimento e poi hanno deposto...attendo la schiusa cn ansia :)
marketto
01-09-2010, 19:12
invece di giudicare la sabbia che ho messo...cura di piu' il tuo layout che è a dir poco discutibile...(un dito in un occhio)...ps. avrai girato un casino per trovare quella sabbia..e poi l'hai nascosta sotto quell'ammasso di sassi...stile intifada...:-D
AlessandroBo
01-09-2010, 19:16
era un layout funzionale per i pesci che avevo...la cosa si è evoluta...cmq il mio nn era un commento estetico era solo un commento "funzionale".... poi se la prendi male...fai un pò come vuoi...
marketto
01-09-2010, 21:10
non me la prendo...è che vedo in te una maniacalità nell'intraprendere questo hobby...(sabbia edile...cambiamenti continui di layout..) rilassati e le cose andranno da sole. ti ripeto che il fondo che ho messo è di neanche mezzo mm...ps.la sabbia che ho non è edile perchè il cantiere era chiuso per ferie...#21
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |