Entra

Visualizza la versione completa : vasca in terrazzo?


mariachiara
19-03-2010, 01:35
ciao,
vi scrivo per avere un parere circa i consigli che ho dato ad un'amica giusto ieri.
sono andata a casa sua e ho visto con orrore 2 pesci rossi (grandini anche) in una boccia#07-04

allora le ho spiegato che non è proprio il caso e avendola stranamente (di solito non mi capita mai!) trovata sensibile all'argomento - infatti i due poverini sono stati abbandonati così a casa sua - le ho spiegato "la misteriosa verità" sulle reali dimensioni di quei pesci da adulti e sulla durata della loro vita.

rendendomi conto però che sicuramente era un po' troppo pensare che corresse a comprarsi un acquario da 100l, ho pensato di consigliarle, almeno per il momento, di comprare una di quelle vasche ikea di plastica trasparente, il più grande possibile (ce ne sono di enormi). che ne dite?

e poi ho pensato: e se la mettesse in terrazza? ovviamente non esposta alla luce diretta... potrebbe starci secondo voi? immaginandolo come un mini laghetto, con delle piantine galleggianti (che io ho da buttare) che tipo di filtraggio servirebbe e potrebbe stare fuori? senza si potrebbe?mi sono sempre posta questa domanda perchè mi piacerebbe farmi la stessa cosa in futuro...

PS al momento le ho prestato l'areatore, e già mi ha detto che non boccheggiano più.
speriamo bene... domani ha promesso di andare all'ikea.

ciao

Adam
19-03-2010, 10:13
hai fatto bene.

buttaci dentro 1 cozza d'acqua dolce e/o cambia poca acqua(5 litri circa) 1-2 volte a settimana.

i filtri per l'acquario mi sa che non sono fatti per sopportare gli agenti atmosferici(così è scritto sulle confezioni di molti).

comunque a me quelle vasche le vendono pure i negozi che hanno detersivi e altre cose per la casa.

dario1988
19-03-2010, 11:29
Ciao!
Hai fatto benissimo, anche io quando vedo pesci in bocce od in condizioni pessime intervengo sempre..
E nel caso mi rispondono: ''ma si tanto sono pesci'' mi incattivisco al 100%

Li infilerei loro li dentro!!!!

Comunque, una di quelle vasche in plastica può essere una soluzione temporanea ed economica..
Sul fatto del terrazzino non ci sono problemi, le temperature stanno diventando decenti e se non prende luce diretta (e non ci siano gatti nei paraggi) non vedo problemi :)

Puoi anche realizzare un filtro ad aria se ti piace un minimo trafficare col fai da te, molto semplice ed economico visto che l'areatore ce l'hai già..
Su acquaportal trovi delle guide :)

Non è il top, ma è pur sempre un filtro perlomeno meccanico..
Ed in attesa di una dimora migliore può essere una soluzione senza spendere soldi per un filtro vero e proprio

:-)

Poi le soluzioni sono centinaia.. Questa è una tra tante :-)

crilù
19-03-2010, 11:38
Mah...questi contenitori possono "spanciare" anche se c'è il modo di impedirlo (nel vecchio forum c'era un topic simile...bisognerebbe cercarlo).
C'è da dire che la zona di Padova è fredda, in un laghetto si richiede una profondità minima di 80 cm in modo che il ghiaccio non li uccida in un balcone non lo so onestamente -28d#

onlyreds
19-03-2010, 15:10
la soluzione può andar bene temporaneamente, primavera-estate ed inizio autunno.
c'è poi il discorso maturazione: adesso stanno in una boccia e, se trattati bene, gli viene cambiata l'acqua ogni 2 giorni. Quindi non c'è rischio di accumulo nè di batteri nè di ammoniaca, nitriti e nitrati.
se si inizia con una vasca grossa, non si cambierà tutta l'acqua, quindi c'è il rischio che si accumulino sostanze organiche che possono far male a pesci mai abituati ad esse.
Quindi, ben venga la vasca più grossa se è una situazione temporanea e se viene monitorata costantemente

mariachiara
20-03-2010, 11:33
hai fatto bene.

buttaci dentro 1 cozza d'acqua dolce e/o cambia poca acqua(5 litri circa) 1-2 volte a settimana

ho un vago ricordo di queste cozze... nwi negozi mi pare di non averne mai viste... proverò a informarmi. basterebbe una?

onlyreds
20-03-2010, 12:50
ho un vago ricordo di queste cozze... nwi negozi mi pare di non averne mai viste... proverò a informarmi. basterebbe una?
dipende dal volume della vasca, e la cosa non prescinde dalla maturazione della stessa e da quello che ti ho scritto sopra riguardo al carico organico #36#

Adam
20-03-2010, 21:48
in alcuni laghi se ne trovano moltissime sulle rive in estate quando il livello dell'acqua scende e loro restano fuori e muoiono.

ne puoi trovare alcune vive nell'acqua anche di 5cm.

io ne metterei una ogni 50 litri perchè si nutrono filtrando l'acqua e se sono troppe filtrano subito tutto e poi muoiono.
comunque ora che ho scoperto dove sono gli articoli ti consiglio di leggerti questo che mi sembra proprio che faccia per te.

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_pesce_rosso/origini/default.asp

ciao