PDA

Visualizza la versione completa : in aereo..........


maxcc
19-03-2010, 00:23
ragazzi mi chiedevo nell'occasione della scampagnata a norimberga :-)) se acquistassi qualche corallo posso portarlo in aereo? #24

edogr
19-03-2010, 01:36
In aereo no,non lo puoi portare,perchè non puoi portare liquidi.
Nella stiva in quasi tutti gli aerei si raggiungono dai -10 agli 0° e poi non so come ti dovresti comportare con i cites in un paese dell'EU.
Ho aperto un topic che si chiama importare coralli,su reef cafè,leggilo,magari trovi qualche risposta.
Premetto che ti ci vuole un pò di tempo per organizzarti

maxcc
19-03-2010, 07:10
In aereo no,non lo puoi portare,perchè non puoi portare liquidi.
Nella stiva in quasi tutti gli aerei si raggiungono dai -10 agli 0° e poi non so come ti dovresti comportare con i cites in un paese dell'EU.
Ho aperto un topic che si chiama importare coralli,su reef cafè,leggilo,magari trovi qualche risposta.
Premetto che ti ci vuole un pò di tempo per organizzarti

grazie edogr ho letto il tuo topic quindi abbandono da subito l'idea,speriamo di trovare qualche anima pia che faccia da corriere ;-)

edogr
19-03-2010, 10:33
secondo me,se compri qualche molle o lps con un corriere ce la fai a farlo arrivare vivo,quelli almeno 2 - 3 giorni campano.

ACE65
19-03-2010, 12:11
Allora, in cabina non puoi portarlo, puoi metterlo in stiva nel bagaglio a mano,le temperature non vanno sotto zero, in stiva ci sono di solito una decina di gradi in meno di quelli della cabina, per i Cities, non so dovresiti chiedere a chi è più informato. Cmq essendo comunità europea non ci dovrebbero essere troppi problemi.

CIAO #19#19#19

edogr
20-03-2010, 15:00
ace,dipende dagli aerei,ma l'80% dei veivoli hanno una temperatura nella stiva che va dai -10 agli 0.
Come diceva sky1958 vanno anche dichiarati alla compagnia.

ACE65
20-03-2010, 15:37
ace,dipende dagli aerei,ma l'80% dei veivoli hanno una temperatura nella stiva che va dai -10 agli 0.
Come diceva sky1958 vanno anche dichiarati alla compagnia.
Scusa edogr, ma difficilmente, una stiva va sottozero, fidati. ;-)


CIAO #19#19#19

Franpablo
20-03-2010, 16:06
Guarda che gli sps potresti portarli anche a "secco" e lì non penso ci siano problemi...li avvolgi varie volte con scottex bagnati d'acqua e il gioco è fatto

LisaC
20-03-2010, 16:17
Guarda che gli sps potresti portarli anche a "secco" e lì non penso ci siano problemi...li avvolgi varie volte con scottex bagnati d'acqua e il gioco è fatto

Se volessi portare dei molli invece?? Non dall'estero...

Franpablo
20-03-2010, 16:25
LisaC questo metodo me lo disse AlessandroFalco per gli sps...io ho provato e ha funzionato alla grande...per i molli non saprei, ma non penso che vada bene.
Prova a mandargli un mp, di sicuro saprà consigliarti meglio di me!

Ink
20-03-2010, 16:39
Una cosa molto importante per le spedizioni lunghe in realtà è usare anche acqua "sterile" che viene passata diverse volte con UV e ozono. Parola di chi importa dai reef...

zucchen
20-03-2010, 20:34
ragazzi mi chiedevo nell'occasione della scampagnata a norimberga :-)) se acquistassi qualche corallo posso portarlo in aereo? #24

va molto a fortuna ,l ho portati 7-8 volte dalla germania (in stiva ),al check-in devi dichiarare pesci vivi sennò i coralli te li bocciano a priori e te li fanno lasciare li,una sola volta mi ha detto male ,uno stronzo ai raggi x ha visto che erano coralli e non me li ha fatti passare,l ho messi su un taxi e l ho rimandati a coburg #06
m è costato un bel pò lo scherzo... il crucco me li ha rispediti ,ma completamente differenti da quelli che avevo acquistato,è peggio dei napoletani #07 ( oh ,napoletani non v arrabbiate ...ho il sangue napoletano anche io è :-) )
per la temperatura ...i rischi sono zero per 2 ore di volo.

edogr
20-03-2010, 22:37
Guarda che gli sps potresti portarli anche a "secco" e lì non penso ci siano problemi...li avvolgi varie volte con scottex bagnati d'acqua e il gioco è fatto

Se volessi portare dei molli invece?? Non dall'estero...

Basta un sacchettino con un pò d'acqua,ti ci devi impegnare per farli morire !


ragazzi mi chiedevo nell'occasione della scampagnata a norimberga :-)) se acquistassi qualche corallo posso portarlo in aereo? #24

va molto a fortuna ,l ho portati 7-8 volte dalla germania (in stiva ),al check-in devi dichiarare pesci vivi sennò i coralli te li bocciano a priori e te li fanno lasciare li,una sola volta mi ha detto male ,uno stronzo ai raggi x ha visto che erano coralli e non me li ha fatti passare,l ho messi su un taxi e l ho rimandati a coburg #06
m è costato un bel pò lo scherzo... il crucco me li ha rispediti ,ma completamente differenti da quelli che avevo acquistato,è peggio dei napoletani #07 ( oh ,napoletani non v arrabbiate ...ho il sangue napoletano anche io è :-) )
per la temperatura ...i rischi sono zero per 2 ore di volo.



io ti parlo da pilota privato,non conosco tante cose sugli aerei di linea,però ti posso dire che ci sono diverse stive sugli aerei e certe non sono riscaldate.Gli aerei volano nella tropopausa dove ci sono -57°.
A quella temperatura lo puoi imballare come ti pare,difficile vederlo vivo all'arrivo !
Non dico che sia infattibile,però credo che sia meglio informarsi molto bene.
Chiedete a SKY1958,meglio di lui,credo che non lo sappia nessuno !

zucchen
20-03-2010, 23:08
A quella temperatura lo puoi imballare come ti pare,difficile vederlo vivo all'arrivo !
!
però non hai letto bene quello che ho scritto,io dichiaro pesci vivi,non credo che li mettano a - 57 sennò sarebbe la findus :-)

ACE65
21-03-2010, 12:55
.....



io ti parlo da pilota privato,non conosco tante cose sugli aerei di linea,però ti posso dire che ci sono diverse stive sugli aerei e certe non sono riscaldate.Gli aerei volano nella tropopausa dove ci sono -57°.
A quella temperatura lo puoi imballare come ti pare,difficile vederlo vivo all'arrivo !
Non dico che sia infattibile,però credo che sia meglio informarsi molto bene.
Chiedete a SKY1958,meglio di lui,credo che non lo sappia nessuno !

edogr le stive degli aerei di linea non vanno mai sottozero.
Da Norimberga a Torino o Bergamo sono circa un ora e cinquanta minuti, probabilmente meno, l'aereo impiega 30 minuti per arrivare in crocera e inizia a scendere 30minuti prima di arrivare, più o meno in crocera ci starà 30/40 minuti, non salirà troppo in alto perchè il volo non è lungo, in quel lasso di tempo la stiva perderà 5/6gradi dalla partenza, ma anche se fossero 10 non andrebbe mai sotto i zero gradi.
Io porterei così gli SPS: l'acqua del sacchetto assorbita da delle spugne, quelle per pulire casa credo che siano l'ideale, nuove però, ci avvolgi il corallo e lo rimetti nel sacchetto senza gonfiarlo lo chiudi accuratamente, lo avvolgi in un giornale e lo posizioni al centro della valigia da stiva, ben protetto dai vestiti.

CIAO #19#19#19

mino.cruiser
26-03-2010, 00:39
....scusate ma se la tecnica del sacchetto con pochissima acqua funziona allora io li porterei in uno zaino su con me.....lo stesso se avvolti in carta bagnata....al controllo non mi dovrebbero fare problemi giusto?

ACE65
26-03-2010, 10:34
....scusate ma se la tecnica del sacchetto con pochissima acqua funziona allora io li porterei in uno zaino su con me.....lo stesso se avvolti in carta bagnata....al controllo non mi dovrebbero fare problemi giusto?

Sotto i raggi vedono un ammasso strano con un po di liquido all'interno, dici che non ti fermano?
Prova!

CIAO #19#19#19

UCN PA
26-03-2010, 11:48
ma se si mettono in un panno umido non crdo che ci sono problemi, si tratta di qualche ora, e dovrebbero campare

RobyVerona
26-03-2010, 14:43
Io personalmente non rischierei di portarli in cabina perchè se ti fermano, e questo è altamente probabile passeresti brutti momenti. Meglio metterli in stiva, dichiarando pesci e se occorre pagando un supplemento per farli caricare in stiva riscaldata che non avrà la stessa temperatura della cabina ma comunque non sarà a zero gradi. Praticamente tutti gli aerei ne hanno una piccola.