Entra

Visualizza la versione completa : Strigosus alimentazione


Faack76
18-03-2010, 22:00
prossimamente mi arriverà questo pescetto, o in casa ho solo il granulato..
oltre alle mie alghette, lo mangia il granulato?
di cosa avrebbe ancora bisogno e in che quantità?

sono un po' ignorante sulla alimentazione, ma le pompe le spegnete per dare il cibo? e lo si mette in superficie come nel dolce ?
grazie

cicala
18-03-2010, 22:13
il mio dopo il primo giorno di disorientamento ha sempre mangiato di tutto e va pazzo per il granulato e le alghe dei vetri.......se non spegni le pompe stai tranquillo che è velocissimo....

Faack76
18-03-2010, 22:33
il mio dopo il primo giorno di disorientamento ha sempre mangiato di tutto e va pazzo per il granulato e le alghe dei vetri.......se non spegni le pompe stai tranquillo che è velocissimo....
allora solo granulato e lo lascio brucare..? non compro le alghe secche..

ALGRANATI
18-03-2010, 22:42
le alghe secce dagliele come prelibatezza ogni tanto che oltretutto sono molto nutrienti.

Faack76
18-03-2010, 23:16
ricevuto allora le compre..no perchè ho visto che costano un macello, dovevo essere sicuro..

ALGRANATI
19-03-2010, 09:32
comprale al supermercato

GIMMI
19-03-2010, 09:37
io ho lo stesso pescetto da 4 mesi circa, bello e sano ma mangia solo le alghe che trova in vasca e il mangime in sfoglie, raramente il granulato SGH premium hi green, saltuariamente gli piace l'artemia alghe secche, forse non le cucino bene, non se le fila minimamente...c'è da dire che non piace neanche a me la verdura ma non credo che "gli umani" non me mangino!!!!!

ohh ...buona acqua
ciao

cicala
19-03-2010, 13:40
io ho lo stesso pescetto da 4 mesi circa, bello e sano ma mangia solo le alghe che trova in vasca e il mangime in sfoglie, raramente il granulato SGH premium hi green, saltuariamente gli piace l'artemia alghe secche, forse non le cucino bene, non se le fila minimamente...c'è da dire che non piace neanche a me la verdura ma non credo che "gli umani" non me mangino!!!!!

ohh ...buona acqua
ciao

idem il mio mangia tutto meno le alghe secche........:-))

Faack76
19-03-2010, 13:41
io ho il granulato shg super appetibile..:-D almeno i gamberetti li trovano tali...
comprale al supermercato
le trovo sei sicuro? cosa devo cercare che proprietà devono avere?
grazie

GIMMI
19-03-2010, 14:27
alghe nori....... i gamberi mangiano anche a te se metti un dito in vasca.....stai attento :-)
ciao

Faack76
20-03-2010, 18:12
alghe nori....... i gamberi mangiano anche a te se metti un dito in vasca.....stai attento :-)
ciao

Ragazzi io ho girato 4 supermercati..ma di alghe Nori manco mezza...la cassiera dell'ultimo mi ha detto..
guardi che qua stiamo lavorando#28b

#13ok ..scusi..

ALGRANATI
20-03-2010, 18:15
devi guardare nel reparto cibi etnici.

Faack76
20-03-2010, 18:26
devi guardare nel reparto cibi etnici.
Si ..ho trovato solo cibo messicano...quintali di cibi messicani..se gli do il burrito??:-)) ..a me piace..#13

ALGRANATI
20-03-2010, 19:23
e allora cambia supermercato

lupo.alberto
12-04-2010, 22:07
auchan ha le alghe nori (per lo meno qui a Bari)

Faack76
13-04-2010, 00:30
auchan ha le alghe nori (per lo meno qui a Bari)

grazie Lupo le ho trovate..;-)

Faack76
22-04-2010, 23:12
allora il pesce ultimamente si avventa sulle alghe nori infatti ne metto ormai un pezzetto tutti i giorni, sarà perchè cominciano a scarseggiarmi le alghe in acquario?
come alimentazione una alga nori al giorno (piccola) e una cubetto di mysis alla settima bastano? (il granulato non se lo fila per niente)
grazie

Faack76
24-04-2010, 12:23
ragazzi mi date una mano? mi sembra che stia perdendo colore..sembra che stia sbiancando..dopo quando accendo le luci provo a fotografarlo e mi dite..:-(

ALGRANATI
24-04-2010, 13:20
ma chi sta sbiancando??? il pesce?

Faack76
24-04-2010, 19:53
ma chi sta sbiancando??? il pesce?
Minchia Matte si il pesce..e mi sembra più magro guarda le foto per piacere..

http://img208.imageshack.us/img208/1194/img0795j.jpg

http://img96.imageshack.us/img96/3451/img0794x.jpg

sopra avevo fatto una domanda sulla alimentazione ..è corretta oppure devo dare qualcosa d'altro?

ALGRANATI
24-04-2010, 20:42
è decisamente + magro, si vede la linea e inizia a vedersi la schiena.

ma almeno le nori le mangia??

Faack76
24-04-2010, 20:54
Si le mangia, pilucca in giro, ma alghe sono poche allora le dole nori e le mangia e le mysis..devo dare altro?le mysis quante volte?

ALGRANATI
24-04-2010, 20:57
aumenta decisamente il cibo almeno fino a che non ingrassa e mettigli dentro aglio e vitamine.
cerca di far si che abbia sempre nori a disposizione.

*Tuesen!*
24-04-2010, 20:58
Io dò scaglie con spirulina a kili, artemia liofilizzata vitaminizzata,scaglie all'aglio, e quant'altro, sempre a kili. lo strigozzo apprezza e pure gli altri,non tocca il granulato il mio. Fosfati? Frega niente a me, amo i pesci grassi :-)

Faack76
24-04-2010, 21:27
Ma cacchio perchè si succhia il mysis e poi lo sputa? e poi mangia un po' e si nasconde subito dietro le rocce con tutto il mysis che gira per niente in vasca..va a finire che mi muore..
------------------------------------------------------------------------
Io dò scaglie con spirulina a kili, artemia liofilizzata vitaminizzata,scaglie all'aglio, e quant'altro, sempre a kili. lo strigozzo apprezza e pure gli altri,non tocca il granulato il mio. Fosfati? Frega niente a me, amo i pesci grassi :-)
nemmeno il mio mangia il granulato..ma di nori ne fa fuori una striscia al giorno eppure deperisce...scusa gli dai scaglie di cosa?

*Tuesen!*
24-04-2010, 22:14
Spirulina, trovi quelle della ocean nutrition come spirulina pura, oppure arricchite di spirulina oppure le compri a kili da goosefish, ottime scaglie , ottimo granulato, ottimo liofilizzato. l'ultimo ordine ho fatto 4,5 kili di mangime per pesci ^_^

Faack76
24-04-2010, 22:50
io ho le alghe della Ocean Nutrition..non so..spero di riuscire a comprare tutta la roba per martedi...

Faack76
25-04-2010, 11:47
ho immerso il mysis nell'aglio, e ne do ancora stamttina aluci spente, sembra che non mi veda o comunque abbia meno paura e mangi..ogni tanto mi sembra grattarsi contro qualche roccia

GIMMI
25-04-2010, 12:24
anche il mio si gratta sulle rocce.... credo che sia naturale!! per mangiare il mio mangia solo mangime in scaglie qualche volta SGH premium hi green e poi bruca tra le rocce, ormai sono 6 mesi che stà in vasca .....

Faack76
25-04-2010, 18:21
sono appena tornato dal negozio mi ha dato il tetraphyll in fiocchi , delle artemie congelate, e il coral gro per i coralli..che c'è scritto che se integrato al cibo surgelato può integrare l'alimentazione dei pesci marini...io gli do tutto!!!

Faack76
26-04-2010, 12:35
Ragazzi mi sa che non ce la faccio a salvarlo non mi sembra curarsi ne' delle artemie ne' dei fiocchi, ne' ho dato a kili, tra un po' mi cresceranno pure le alghe da quanta merda ho messo in vasca..apparte che è sempre dietro le rocce e faccio fatica ad alimentarlo..domanda..se il mangime e le artemie smettono di stare in sospensione e vanno a terra o sulle rocce potrebbe essere che lui le mangi comunque a distanza di tempo?:-(..

GIMMI
26-04-2010, 13:42
Ragazzi mi sa che non ce la faccio a salvarlo non mi sembra curarsi ne' delle artemie ne' dei fiocchi, ne' ho dato a kili, tra un po' mi cresceranno pure le alghe da quanta merda ho messo in vasca..apparte che è sempre dietro le rocce e faccio fatica ad alimentarlo..domanda..se il mangime e le artemie smettono di stare in sospensione e vanno a terra o sulle rocce potrebbe essere che lui le mangi comunque a distanza di tempo?:-(..

guarda ti posso dire che il mio è in vasca da circa 6 mesi e mangia pochissimo ma non ti preoccupare se il tuo non è un acquario di pochi mesi troverà sicuramente qualche cosa per cibarsi, io non mi angoscerei con troppe pappette altrimenti fai la fine della mamma apprensiva.
stai calmo e lascialo in pace che forse è l'unica cosa giusta che puoi fare...

Faack76
26-04-2010, 14:54
Ragazzi mi sa che non ce la faccio a salvarlo non mi sembra curarsi ne' delle artemie ne' dei fiocchi, ne' ho dato a kili, tra un po' mi cresceranno pure le alghe da quanta merda ho messo in vasca..apparte che è sempre dietro le rocce e faccio fatica ad alimentarlo..domanda..se il mangime e le artemie smettono di stare in sospensione e vanno a terra o sulle rocce potrebbe essere che lui le mangi comunque a distanza di tempo?:-(..

guarda ti posso dire che il mio è in vasca da circa 6 mesi e mangia pochissimo ma non ti preoccupare se il tuo non è un acquario di pochi mesi troverà sicuramente qualche cosa per cibarsi, io non mi angoscerei con troppe pappette altrimenti fai la fine della mamma apprensiva.
stai calmo e lascialo in pace che forse è l'unica cosa giusta che puoi fare...
Si Gimmi ma hai visto le foto? è diventato magro e bianco#24

Faack76
26-04-2010, 21:04
penso sia morto...non lo vedo più da stamane..quanto aspetto prima di guardare dietro le rocce?.. non capisco come possa essere accaduta una cosa simile...è colpa mia? era il pesce pescato in modo improprio? il destino?..l'unica cosa è che sono veramente triste..:-(

ALGRANATI
26-04-2010, 21:07
secondo me, vedendo dalle foto......il pesce era in piena forma e mangiava ......rimane solo una cosa....cianuro....IMHO

cicala
26-04-2010, 21:23
mi sa che Algranati ha ragione , le foto mostravano un pesce in ottima forma e vivace , l'avvelenamento da cianuro è subdolo ....arriva dopo...

Mi dispiace .........ps non per essere un ropicoglioni ma io lo direi al negoziante e non mi ci farei vedere per un pò......

Faack76
27-04-2010, 00:34
bene ..in una serata ho visto il mio bellissimo pesce scarnificato e praticamente morente..ho distrutto la vasca per prenderlo dietro le rocce , è facile che mi riparta pure la maturazione dal casino che ho fatto..pure i coralli ho distrutto..ho fatto alcune foto di quando sono riuscito a tirarlo fuori dalle rocce ..non me le carica nemmeno, le posterò domani.. Matte hai ricevuto il mio Mp? forse ho fatto un po' di casino con gli invii..se uno mi avesse detto che ci sarei stato così di merda per un pesce non ci avrei creduto..adesso è in una bacinella che tira gli ultimi..

ALGRANATI
27-04-2010, 07:30
potevi lasciarlo dentro e ci avrebbero pensato i vermi e i gamberi.....poveraccio.

Faack76
27-04-2010, 12:46
queste sono le immagini
http://i44.tinypic.com/es7tro.jpg

http://i41.tinypic.com/w7ly1e.jpg

comunque nell'ultima settimana ho notato anche che la bocca aveva un movimento scattoso come sincopato..non lo so, quello che ho visto mi ha rattristato , l'ho visto soffrire molto,non riesco a non pensare di essere comunque responsabile, di aver fatto qualche sbaglio..magari cercherò solo animali di riproduzione comunque parlerò col negoziante (che ritengo ancora persona seria ) e chiederò numi al riguardo...grazie scusate lo sfogo

cicala
27-04-2010, 14:06
Faack76 , sicuramente il negoziante, se tu lo ritieni tale, sarà una persona seria ed è proprio per questo che gli devi parlare in modo tale che farà tesoro della tua esperienza e la prossima volta cercherà di darti il 100%....
Mi dispiace ancora per il tuo strigosus .

ps secondo me non sono i commercianti disonesti a coperare pesci che si ammalano ma quelli scemi .......

Faack76
27-04-2010, 20:22
ho terminato ora di parlare col negoziante..che come al solito si è dimostrato molto comprensivo ed interessato..
mi ha detto che aveva cambiato fornitore e ne aveva presi 8, e a lui ne sono morti 2 in vasca nello stesso modo da pochi giorni, ora ne ha in vasca ancora 2, lui steso si è lamentato con il commerciante di queste morti e gli hanno detto che dove li pescano loro sono vietati veleni e che non è possibile che sia cianuro..mi ha detto che comunque tornerà dal fornitore vecchio e che appena gli arrivano i pesci mi contatta ...abbiamo notato una cosa tutti e tre i pesci morti avevano questa macchiettina sulla livrea..forse non vuol dire nulla, magari è un caso,ma posto la foto magari vi capitaste una cosa simile ci state attenti...
http://img404.imageshack.us/img404/6402/img0670k.jpg:-( che bello che era

cicala
27-04-2010, 21:01
forse potrebbe essere una buona idea contattare un mod e chiedere se è utile aggiungere la foto sulle schede con un tuo piccolo promemoria della storia........

ALGRANATI
27-04-2010, 21:54
no matte, la foto di un pesce morto non serve in una scheda ma invece potrebbe servire a ALESSANDRO FALCO per metterlo in sezione malattie;-)

Faack76
27-04-2010, 21:56
Matteo leggerà questo post immagino che se lo riterrà opportuno ci comunicherà qualche cosa..
------------------------------------------------------------------------
il pesce l'ho sepolto.. le foto che ho a disposizione sono quelle postate, in quella che ho postato qua sopra matte si vede quella macchia leggera sul basso ventre...la vedete?

ALGRANATI
27-04-2010, 22:54
manda un mp a alessandro falco dandogli il link a questo topic;-)

Faack76
27-04-2010, 23:02
ok lo faccio..

Alessandro Falco
28-04-2010, 00:02
ciao Faack76, scusa il ritardo ...

Premettendo che anche io ne ho avuto uno tempo fa ed è morto dopo manco un mese...

Che venga prelevato da zone cyanide-free IO poco ci credo, ma andiamo avanti...

( Anche perchè credo venga pescato nelle Filippine come la stragrande maggioranza dei pesci marini, seppur disponibile anche in Australia )

Quella macchietta che vedi è in zona epatica.

Io ad occhio e vedendo la foto ( ma anche un pochino in malafede ) tradurrei quella macchia ad un abbozzamento a livello epatico.

L'epatomegalia è il primo sintomo dell'avvelenamento da cianuro, conseguenza di un danno al fegato.

Questi pesci come mai muoiono anche dopo diverso tempo, manifestando questa "macchiolina" ?

Sono mie considerazioni e se qualcuno me le sponsorizzasse ci farei volentieri della ricerca sopra, ma ritengo sia dovuto a un associazione di fattori.

Disfunzionalità epatica + dieta non naturale = morte in tempi piu' o meno brevi.

L'unica per provare a salvare questi pesci sarebbe curare MOLTO l'alimentazione, insistendo sulla percentuale vegetale ed evitando ( proprio come si farebbe con una persona con problemi al fegato ) mangimi grassi, medicinali...

Purtroppo l'epilogo è in molti casi simile al tuo

Mi dispiace per il pesciozzo, se hai foto da morto io le accetto volentieri per un lavoro che sto preparando.

ciao

Faack76
28-04-2010, 01:35
no mi spiace ..le uniche foto che ho sono le due che ho postato nella pagina precedente a questa , le ho scattate qualche minuto prima che morisse..anche a me dispiace molto per il tuo pesce..il mio è morto proprio da bestia..dopo quello che mi hai detto non so se ne prenderò un altro..grazie sei stato gentile ed istruttivo..

ALGRANATI
28-04-2010, 08:12
no mi spiace ..le uniche foto che ho sono le due che ho postato nella pagina precedente a questa , le ho scattate qualche minuto prima che morisse..anche a me dispiace molto per il tuo pesce..il mio è morto proprio da bestia..dopo quello che mi hai detto non so se ne prenderò un altro..grazie sei stato gentile ed istruttivo..



riesumalo e fagli le foto

cicala
28-04-2010, 09:47
matte sei peggio del dott house ......:-D:-D

ps io dicevo nelle schede perchè forse si può creare un data base per ogni pesce con le carateristiche per ogni malattia tipica ......tipo se uno sapesse che per quel tipo di pesce un atteggiamento simile indica qualcosa di anomalo non lo compra.......anche se mi sembra che alessandro falco ci acchiappi di brutto.....;-)

Faack 76 ripeto che mi dispiace ...ps non desistere con lo strgosus perchè è un gran pesce utile e simpatico nonchè bello .......:-)

Faack76
28-04-2010, 12:04
no mi spiace ..le uniche foto che ho sono le due che ho postato nella pagina precedente a questa , le ho scattate qualche minuto prima che morisse..anche a me dispiace molto per il tuo pesce..il mio è morto proprio da bestia..dopo quello che mi hai detto non so se ne prenderò un altro..grazie sei stato gentile ed istruttivo..



riesumalo e fagli le foto

si magari lo gli ridò vita come Frankestain Jr

http://www.neurocomix.it/UserFiles/Image/frankensteen.jpg

SI PUO' FAAAREEE!!!!
------------------------------------------------------------------------
matte sei peggio del dott house ......:-D:-D

ps io dicevo nelle schede perchè forse si può creare un data base per ogni pesce con le carateristiche per ogni malattia tipica ......tipo se uno sapesse che per quel tipo di pesce un atteggiamento simile indica qualcosa di anomalo non lo compra.......anche se mi sembra che alessandro falco ci acchiappi di brutto.....;-)

Faack 76 ripeto che mi dispiace ...ps non desistere con lo strgosus perchè è un gran pesce utile e simpatico nonchè bello .......:-)

Lo so, Cicalino lo so...il mio era una sagomaccia e pure utile..ma la domanda è: quanti ne dobbiamo fare morire per averne uno in vasca? la cosa mi disturba un po' e mi fa riflettere..

cicala
28-04-2010, 12:21
faack76 io l'ho comperato a genn09 e stà benissimo ....non voglio dire che è fortuna ma a volte capita ......una soluzione sarebbe anche prendere un pesce che il negoziante ha già da un pò in vasca .....non avevi detto che il tuo ne ha ancora due...????

Faack76
28-04-2010, 13:14
si si ma li sta tenendo per spedirli in puglia solo che dopo quello che è successo lista tenendo il più possibile per assicurarsi che non abbiano anche quelli problemi..
ma il mio discorso va aldilà delle condizioni in cui mi arriverà il prossimo pesce, riguarda l'incentivazione di certi tipi di pesca che mi infastidisce ..

cicala
28-04-2010, 13:56
su quello hai ragionissimo ....o ci buttiamo solo sul riprodotto e mi sembra che le cose stiano migliorando molto ( ho visto anche un Pomacantus Maculosus) o ti fidi del negoziante che a sua volta deve fidarsi anche dell'importatore e del pescatore .....effetivamente è un pò lunga la catena......

senza contare che col riprodotto elimini le catture in mare anche con la rete .....e si salverebbe un pò la natura....

Faack76
28-04-2010, 20:44
Ma attualmente quali sono le razze che hanno ottenuto una buona quantità di riproduzione , io conosco solo i pagliacci e poi? gli altri sono tutti pescati?

ALGRANATI
28-04-2010, 21:04
pagliacci tutti o quasi
kauderni
fridmani
cavallucci
gobidi


insomma ce ne sono parecchi

Faack76
28-04-2010, 21:33
da una piccola ricerchetta ho trovato anche Cernie , serranidi, grammidi, diversi pesci angelo e cardinali...concordate? il problema è che possibile farlo non vuol dire che si faccia..esiste una rintracciabilità sulla origine dell'animale o si va sulla fiducia ?

ALGRANATI
28-04-2010, 22:54
confermo e purtroppo , che io sappia, non ci sono certificati di provenienza certa.

cicala
29-04-2010, 00:31
io ho preso i miei 4 Pseudochromis aldabraensis che sono veramente una favola ......e molti altri pseudo ho visto che provengono da allevamento...

Alessandro Falco
29-04-2010, 01:50
Dipende molto dai fornitori...
Qui da me non trovi manco i kauderni di allevamento...
Il punto è che purtroppo i costi totali per portare a taglia commerciale 1 ocellaris d'allevamento sono tendenzialmente superiori a quelli di un wild...
Per i kauderni invece, nettamente piu' semplici, credo sia ingiustificabile continuare a vederne di cattura...

Faack76
29-04-2010, 12:31
io ho preso i miei 4 Pseudochromis aldabraensis che sono veramente una favola ......e molti altri pseudo ho visto che provengono da allevamento...
da cosa hai visto la provenienza certa?..ti è stato detto o hai visto con i tuoi occhi?
------------------------------------------------------------------------
Dipende molto dai fornitori...
Qui da me non trovi manco i kauderni di allevamento...
Il punto è che purtroppo i costi totali per portare a taglia commerciale 1 ocellaris d'allevamento sono tendenzialmente superiori a quelli di un wild...
Per i kauderni invece, nettamente piu' semplici, credo sia ingiustificabile continuare a vederne di cattura...
quindi è logico pensare che quei vasoni del negoziante con dentro 20 o 30 piccoli ocellaris siano di cattura?..ho sempre pensato fossero allevati..#24

cicala
29-04-2010, 14:54
ma faack76 sono andato a prenderli in un famoso negozio vicino a gallarate, io non ho chiesto espressamente se erano di cattura o no mi è stato detto da loro quasi come per dire che questi pesci sono solo di allevamento ......sul momento ho pensato che certi clienti non li volessero e per avere qualcosa di pregiato volessero solo wild ........quindi non credo che mi abbiano mentito......in realtà dala documentazione dovrebbe risultare , se sono di allevamento o no .........

lupo.alberto
29-04-2010, 21:25
http://img404.imageshack.us/img404/6402/img0670k.jpg:-( che bello che era

Quella macchietta che vedi è in zona epatica.
Io ad occhio e vedendo la foto ( ma anche un pochino in malafede ) tradurrei quella macchia ad un abbozzamento a livello epatico.
L'epatomegalia è il primo sintomo dell'avvelenamento da cianuro, conseguenza di un danno al fegato.
Questi pesci come mai muoiono anche dopo diverso tempo, manifestando questa "macchiolina" ?
Sono mie considerazioni e se qualcuno me le sponsorizzasse ci farei volentieri della ricerca sopra, ma ritengo sia dovuto a un associazione di fattori.
Disfunzionalità epatica + dieta non naturale = morte in tempi piu' o meno brevi.
L'unica per provare a salvare questi pesci sarebbe curare MOLTO l'alimentazione, insistendo sulla percentuale vegetale ed evitando ( proprio come si farebbe con una persona con problemi al fegato ) mangimi grassi, medicinali...
Purtroppo l'epilogo è in molti casi simile al tuo
ciao

Caro Alessandro Falco,
anche io ho avuto un bellissimo Strigosus che già dal secondo giorno mi ha completamente pulito la vasca dalle alghe. Purtroppo dopo quasi un mese mi ha abbandonato.
leggendo il topic non posso che dire che anche il mio aveva quella macchia nella zona basso-posteriore; in ogni caso il mio pesce dopo aver sofferto di qualche puntino ha continuato a divorare alghe fino alla sera prima anche se continuava a rimanere magro (a differenza dello Z.Flavescens che invece tendeva a metter su peso) e non ha mai voluto assaggiare alcun cibo artificiale (comprese le alghe nori).
Devo a questo punto pensare che faccia PURTROPPO parte della schiera dei pesci pescati con il cianuro....#07#07#07#07

Faack76
29-04-2010, 22:01
forse abbiamo scoperto qualcosa di nuovo...almeno per me neofita..