crazytrain89
18-03-2010, 20:28
Salve e' la prima volta che scrivo qui nel forum, innanzi tutto mi presento sono Marco sono di Palermo e ho 20 anni..
Da tempo ho 2 acquari, allestiti sempre in modo non accurato tanto quanto vedo nelle vostre informazioni, pero' riesco a mantenerli nelle migliori condizioni i miei pesci.
Io volevo parlare di un avvenimento che e' accaduto ieri io ora non saprei il nome preciso di questa bavosa ma e' la piu' comune trovabile nelle scogliere..(se pensate che l'ho presa da delle pozze d'acqua cn un amo, anche se con un semplice rocchetto presi tempo fa una cernia ma ora non ne parlo)..vi metto una foto scusate la qualita' ma nn avevo come scattare di meglio (http://s2.postimage.org/9k2EJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts9k2EJ))
comunque ieri vedevo il mio sarago fasciato molto intendo a beccare da una parte e ho scoperto che la bavosa in questione che di solito sta attiva ad aspettare il cibo ( e me lo prende anche uscendo dall'acqua)era nascosta e mi sono incuriosito pure perche' il sarago aveva la pancia ben piena e non capivo di cosa..poi ho visto qualche pallina bianca appesa in alcune rocce della tana che stava usando, e mi sono incuriosito perche' erano giorni che gli vedevo la pancia gonfia e non e' mia abitudine farli ingozzare ma dargli il cibo giusto..e quindi ho dedotto che avesse deposto uova ora magari se mi delucidate, comunque poi ho accanto a questo acquario da 100 lt uno da 80lt con un gronco un ofiura un ocellaris e Dascyllus trimaculatus
http://s3.postimage.org/SiERA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqSiERA) http://s3.postimage.org/Sj5i9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqSj5i9)
Dell'ofiura vorrei sapere cosa darle per farla mangiare? va sempre in giro ma io a mare l'ho presa con la canna pensate XD...l'ho trovata appesa all'amo che mangiava il koreano..e ma in acquario glielo posiziono vicino ma lei nn lo prende non so perche'..pero' quando do l'artemia al pagliaccetto e al dascyllus lei la vedo spuntare da qualsiasi parte sia nascosta.. comunque ancora non ho lo schiumatoio devo prenderlo a breve cosa mi porterebbe a migliorare? poi ho pure introdotto una specie di poseidonia pero' invece di regolare ha una forma piu' tondeggiante la foglia, che si riproduce in una maniera velocissima e mi sta irrigogliendo il fondale..comunque so che magari non andrete a favore del mio esperimento mediterraneo/tropicale con questa intrusione che ho fatto pero' stanno bene i pesci da settimane che stanno in vasca e sono pimpanti come sempre vorrei arrivare a prendere altri esemplari della stessa razza e magari provare a far fare coppie per farli riprodurre..
Ma il succo e' l'informazione sull'ofiura e sapere se c'e' qualche metodo per fare un refrigeratore o se ci sn altri mezzi che costano poco che potrei utilizzare tipo le ventole?(del quale non sono affatto convinto) oppure io ho letto di comprare un frigo da campeggio e passare dentro i tubi a mo di serpentina cosi in pratica il traggitto che fa l'acqua dentro il frigo la fa raffreddare, ma non saprei siccome non dispongo di soldi per un refrigeratore e ogni volta mi limita l'entrata di nuove cose in vasca,vorrei sapere come poter fare ? spero in una risposta.
Marco
Da tempo ho 2 acquari, allestiti sempre in modo non accurato tanto quanto vedo nelle vostre informazioni, pero' riesco a mantenerli nelle migliori condizioni i miei pesci.
Io volevo parlare di un avvenimento che e' accaduto ieri io ora non saprei il nome preciso di questa bavosa ma e' la piu' comune trovabile nelle scogliere..(se pensate che l'ho presa da delle pozze d'acqua cn un amo, anche se con un semplice rocchetto presi tempo fa una cernia ma ora non ne parlo)..vi metto una foto scusate la qualita' ma nn avevo come scattare di meglio (http://s2.postimage.org/9k2EJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts9k2EJ))
comunque ieri vedevo il mio sarago fasciato molto intendo a beccare da una parte e ho scoperto che la bavosa in questione che di solito sta attiva ad aspettare il cibo ( e me lo prende anche uscendo dall'acqua)era nascosta e mi sono incuriosito pure perche' il sarago aveva la pancia ben piena e non capivo di cosa..poi ho visto qualche pallina bianca appesa in alcune rocce della tana che stava usando, e mi sono incuriosito perche' erano giorni che gli vedevo la pancia gonfia e non e' mia abitudine farli ingozzare ma dargli il cibo giusto..e quindi ho dedotto che avesse deposto uova ora magari se mi delucidate, comunque poi ho accanto a questo acquario da 100 lt uno da 80lt con un gronco un ofiura un ocellaris e Dascyllus trimaculatus
http://s3.postimage.org/SiERA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqSiERA) http://s3.postimage.org/Sj5i9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqSj5i9)
Dell'ofiura vorrei sapere cosa darle per farla mangiare? va sempre in giro ma io a mare l'ho presa con la canna pensate XD...l'ho trovata appesa all'amo che mangiava il koreano..e ma in acquario glielo posiziono vicino ma lei nn lo prende non so perche'..pero' quando do l'artemia al pagliaccetto e al dascyllus lei la vedo spuntare da qualsiasi parte sia nascosta.. comunque ancora non ho lo schiumatoio devo prenderlo a breve cosa mi porterebbe a migliorare? poi ho pure introdotto una specie di poseidonia pero' invece di regolare ha una forma piu' tondeggiante la foglia, che si riproduce in una maniera velocissima e mi sta irrigogliendo il fondale..comunque so che magari non andrete a favore del mio esperimento mediterraneo/tropicale con questa intrusione che ho fatto pero' stanno bene i pesci da settimane che stanno in vasca e sono pimpanti come sempre vorrei arrivare a prendere altri esemplari della stessa razza e magari provare a far fare coppie per farli riprodurre..
Ma il succo e' l'informazione sull'ofiura e sapere se c'e' qualche metodo per fare un refrigeratore o se ci sn altri mezzi che costano poco che potrei utilizzare tipo le ventole?(del quale non sono affatto convinto) oppure io ho letto di comprare un frigo da campeggio e passare dentro i tubi a mo di serpentina cosi in pratica il traggitto che fa l'acqua dentro il frigo la fa raffreddare, ma non saprei siccome non dispongo di soldi per un refrigeratore e ogni volta mi limita l'entrata di nuove cose in vasca,vorrei sapere come poter fare ? spero in una risposta.
Marco