Entra

Visualizza la versione completa : una pompa per tutto...


Vinavil80
18-03-2010, 18:45
Ciao a tutti, mi ritrovo per le mani una pompa ASKOLL 3000 Professional inutilizzata.
Mi piacerebbe utilizzarla per far andare tutto l'acquario, è fattibile?

Attualmento utilizzo due Ab2000/1 una per la risalita e una per lo schiumatoio un elos 1000, ma a volte la risalita dopo interuzzioni di corrente a volte non parte.
Il motivo prevalente è questo oltre poi a una quetione di consumi che passerei da 66 watt a 55watt poco niente ma comunque per 24h al giorno sempre qualcosa.
Come dovrei fare la tubazione solo con due semplici rubinetti o dovrei arrivare fino all'altezza della mandata in vasca e poi tornare giù ad alimentare lo skimmer per averela stessa pressione?

attendo lumi... GRAZIEEEEE

JeFFo
18-03-2010, 23:42
Potresti fare una deviazione a T sulla risalita che va verso lo skimmer con un rubinetto. Stessa cosa ma senza rubinetto e con un diametro ovviamente di 4/6 con l'ipotetico reattore di calcio.

IVANO
19-03-2010, 20:08
Se metti una serie di rubinetti puoi farlo, anzi, risparmi un po in corrente.C'è un solo rischio però, se ti si ferma si ferma tutto

madmaxreef
19-03-2010, 22:57
se usi la risalita per alimentare lo schiumatoio perdi un 50% della sua efficenza perche cosi verrebbe alimentato con acqua che per metà è già stata trattata da lui rischiando di schiumare sempre la stessa acqua
mentre per ottenere il massimo della efficaca dovrebbe essere alimentato con acqua appena scesa dal tracimatore subito schiumata e poi reinviata vicino alla risalita

Vinavil80
19-03-2010, 23:49
madmaxreef beh questo solo se la pompa dello schiumatoio pesca nel vano dove scarica la vasca principale ma la mia sump è libera.
Ho avuto già ben due casi che la AB si era bloccata penso che sia un po più affidabile la askoll
Provo a fare il blocco rbinetteria e vediamo cosa succede...

madmaxreef
20-03-2010, 00:27
se fai pescare dal vano di ricaduta e la cosa migliore ma ciò non toglie chè usando una pompa per tutto abbassi di molto l'efficenza dello schiumatoio perche inevitabilmente ripesca una percentuale di acqua gia passata in precedenza dallo skimmer

acqua scenda dall scarico-viene ripescata dalla risalita, 50% in vasca, 50% skimmer- esce dallo skimmer-viene ripescata dalla risalita, 50%in vasca, 50% ripescata per la seconda volta dallo skimmer...#07

le percentuali sono indicative però si innesca un circolo vizioso#24

***dani***
20-03-2010, 09:39
Io non metterei mai risalita e skimmer con la stessa pompa... certo che potresti però migliorare di molto la tua situazione rivedendo le pompe.

Lo schiumatoio lo stai facendo andare al di sotto delle sue possibilità, rimettigli la 1260!!! Che tra l'altro da misurazioni fatte da emio consuma attorno ai 27w insieme allo skimmer. E per la risalita potresti usare una deviazione verso il reattore di calcio, sempre che tu ne abbia uno che supporti una pompa esterna.

Vinavil80
20-03-2010, 23:33
27 watt ... ma sei sicuro??? ma la pompa la danno per 65 capisco che pesci un po di aria ma 38watt di risparmio sono tanti per un venturi a spjnta.
C'è qualche post a riguardo che ha fatto emio.
------------------------------------------------------------------------
madmaxreef, adesso ho capito... però penso che succede lo stesso ovviamente in un sump aperta che la pompa di schiumazione peschi un po di acqua già schiumata.

IVANO
21-03-2010, 00:01
Emio aveva pubblicato qualche cosa nel vecchio forum sui veri consumi delle pompe compresa la eheim ,solo che adesso il search è disabilitato sui vecchi topic, o meglio, il database non è ancora ben indicizzato

madmaxreef
21-03-2010, 00:51
il consumo dichiarato dalle pompe e per il funzionamento senza prevalenza
se si usa con circa 120 cm di prevalenza il consumo cala in proporzione con la portata;-) ma comunque dubito che la 1260 arrivi a 27watt #24

mino.cruiser
21-03-2010, 00:54
...io per la risalita ho adattato una Grundfos 25-40 (circolatore in ghisa per impianti di riscaldamento 60 eur dalla Germania) cambiadogli il coperchio che ha gli attacchi ingresso e uscita.
Il coperchio l'ho realizzato in teflon copiando quello della Deltec 4040 che monta lo stesso motore della Grundfos solo che la Deltec costa 300 eur....
Risultato?....fantastico!.. ottima portata bassi consumi e zero rumore .....davvero zero vibrazioni e rumore .....ah....la pompa è di quelle che devono lavorare fuori dall'acqua....

madmaxreef
21-03-2010, 01:11
mino, quindi questa pompa la tieni sollevata fuori dall'acqua? ma l'acqua marina non gli da fastidio?

***dani***
21-03-2010, 13:07
il consumo dichiarato dalle pompe e per il funzionamento senza prevalenza
se si usa con circa 120 cm di prevalenza il consumo cala in proporzione con la portata;-) ma comunque dubito che la 1260 arrivi a 27watt #24

Bhè sono consumi misurati... mica a caso... per altro non è solo un discorso di prevalenza, ma le pompe dello skimmer funzionano anche con aria, che diminuisce di molto la prevalenza attesa.

Stesso discorso con le giranti ad aghi ed a spazzola, consumano anche un terzo di quanto dato di targa con giranti normali e prevalenza zero. Il principio è assolutamente identico, non conta tanto la forma della girante, ma la spinta complessiva.

Ps. non ci avrei mai creduto anche io... poi a partire dalle misure e ragionandoci un po' idraulicamente... le cose tornano.

IVANO
21-03-2010, 13:13
[QUOTE=madmaxreef;2930954]

Ps. non ci avrei mai creduto anche io... poi a partire dalle misure e ragionandoci un po' idraulicamente... le cose tornano.

Ma hai fatto qualche misura tu personalmente?;-);-)

***dani***
21-03-2010, 13:42
[QUOTE=madmaxreef;2930954]

Ps. non ci avrei mai creduto anche io... poi a partire dalle misure e ragionandoci un po' idraulicamente... le cose tornano.

Ma hai fatto qualche misura tu personalmente?;-);-)

le misure le ha fatte Emio, e non ho motivo di dubitarne, anche perché le ha fatte mentre parlavamo al telefono...

alessandros82
21-03-2010, 13:57
Beh quindi Dani funziona così un pò per tutte le pompe degli skimmer giusto?anche la mia ABEE2000/1 dichiara 33W ma consumerà meno..

Abra
21-03-2010, 14:04
si hai un consumo minore.....come ho scritto tante volte....il venturi a spinta fà lavorare la pompa come se aumentassi la prevalenza,di fatto calando i consumi :-)

alessandros82
21-03-2010, 14:21
scusami Abra non avevo mai letto queste tue indicazioni su nessun topic.. Ora lo so ;-)

Vinavil80
21-03-2010, 19:12
.
dani ma emio ha anche lui un elos 1000.

Scusa ma rimango scettico però sui 27watt sono veramente pochi rispetto a quelli dichiarati da casa ...emio ... FATTI SENTIRE

***dani***
21-03-2010, 20:30
.
dani ma emio ha anche lui un elos 1000.

Scusa ma rimango scettico però sui 27watt sono veramente pochi rispetto a quelli dichiarati da casa ...emio ... FATTI SENTIRE

Non vedo cosa ci sia di strano però. Se prendi un qualsiasi skimmer con qualsiasi pompa trovi che la pompa consuma x se utilizzata da sola a prevalenza zero mentre consuma fra un terzo ed un quarto se usata come pompa di schiumazione. :-)

appena metto le mani su un misuratore di corrente ovviamente rifaccio tutte le prove.
Emio ha avuto sia il 1000 che il 2000 he il 4000 che io sappia, anche se non so cosa abbia ora.

In ogni caso ha misurato anche altri skimmer che ha avuto ed anche in quei casi il consumo si è ridotto.

madmaxreef
21-03-2010, 20:51
io ho il misuratore :-)) confermo la mia ab 2000/1 a spazzola consuma 18w mentre la stessa per la risalita con pale ne consuma 31w
però la 1260 messa su venturi a spinta non l'ho mai misurata ma sicuramente essendo strozzta dal venturi lavora meno e consuma sicuramente meno ma non saprei quanto
ci fidiamo di emio ;-)
spiegato con mie parole-41 la potenza si misura in base al lavoro che la pompa risce a fare chiaramente se strozzata non riesce a spostare tutta la quantità di acqua dovuta quindi fà meno lavoro e consuma meno

mino.cruiser
22-03-2010, 02:32
...rispondendo a Max.....la pompa è montata a fianco della sump che ho forato quindi non c'è nessun contatto con l'acqua.....vedi come è fatta una Deltec 4040 e ti fai un idea ......se sei interessato posso inserire una foto.....;-)....dovrei anche avere il disegno sul pc del coperchio che ho realizzato....

***dani***
22-03-2010, 17:29
io ho il misuratore :-)) confermo la mia ab 2000/1 a spazzola consuma 18w mentre la stessa per la risalita con pale ne consuma 31w
però la 1260 messa su venturi a spinta non l'ho mai misurata ma sicuramente essendo strozzta dal venturi lavora meno e consuma sicuramente meno ma non saprei quanto
ci fidiamo di emio ;-)
spiegato con mie parole-41 la potenza si misura in base al lavoro che la pompa risce a fare chiaramente se strozzata non riesce a spostare tutta la quantità di acqua dovuta quindi fà meno lavoro e consuma meno

E allora cosa aspetti a portarlo da me che ci facciamo una misurata totale???? :-)