Visualizza la versione completa : rocce laviche e vive
Antonino_90
18-03-2010, 10:45
salve ragazzi sono nuovo e totalmente inesperto del settore marino ho gia la mia vasca avviato da parecchio tempo cirma un mese anke piu dall'assistenza di persone esperte ma vorrei anke un parere vostro ho un juwel rio 250 e ho inserito 15kg di roccia lavica e 10 di roccia viva puo andare bene nn avendo lo schiumatoio e volendolo semplice ditemi voi sono sempre pronto ad imparare cose nuove :)
eh meno male che lassistenza era esperta.....
hai lo schiumatoio ? che luci monti ? hai pompe di movimento ? cosa vuoi allevare ?
bisogna che ci dici qualcosina in più se vuoi un'aiuto ;-)
Antonino_90
18-03-2010, 13:35
beh nn ho lo schiumatoio ma di esperto lo è certo ma sicuro e che per quello che voglio fare io mi hanno consigliato che anke le rocce finte potrebbero andare bene e nn la prendere a male lo dico nel senso amichevole figuriamoci accetto tutto kmq vorrei allevare qualke pagliaccio che sono a conoscenza che per farli vivere hanno bisogno diciamo di anemone e altro piu ke altro per nascondersi e poi qualke corallo e qualke altro semplice pesce sbaglio??!!
------------------------------------------------------------------------
ah come luci ho due t8 da 30w e un t8 attinica da 25w
naaa ma che me la prendo a male....secondo me stai sbagliando tutto...ma se sei in mani di un esperto sei a posto....non vado contro chi sà più di me,segui i suoi consigli,io sò poco poco ;-)
se vuoi ti do la mia espereinza. anche io sono partito come te, ma dopo + di un anno non avevo ancora valori stabili. poi mi sono deciso e ho aggiunto altrettante rocce vive e uno schiumatoio efficente e dopo due mesi l'acquario era stabile.
Antonino_90
18-03-2010, 22:02
grazie abra lo stesso :) kmq beh ivbr ho in mente anke io di fare la stessa identica cosa solo che essendo esperto in dolce nell'essere con i valori ottimali per pesci come vedi in foto è davvero è un sacrificio e per questo mi sono battuto nel marino per lo meno la passione per gli animali nn mi abbandona mai per lo meno lo spero quindi di fare una bella esperienza se poi ma cadono male i valori beh allora provvedero anke se sullo skiumatoio ci avevo pensato ma nn solo anke su sump ecc ecc ma pensado mi sto progettando una vasca di 160x70x65
Antonino_90
20-03-2010, 14:21
ma nessun altro ha dei pareri da esprimere rispetto a questo argomento mah
Massimo-1972
20-03-2010, 16:48
ma nessun altro ha dei pareri da esprimere rispetto a questo argomento mah
Il parere è che stai sbagliando, ... io comunque ne so molto meno di Abra
io ne so meno di tutti gli altri ma lo schiumatoio è indispensabile per i coralli....a meno che non metti in conto un bel e grosso refugium a chaetomorpha, un secchio di calfo e pochi pesci..le rocce laviche le sto per riacquistare anche io dopo averle scartate...devi cercarne però di molto porose, stralavarle per evitare residui solfurei che probabilmente avrai comunque (da qui il problema)..io ne metterò una 15 di Kg ma in aggiunta ai miei 70 Kg di vive..la mia vasca è 150x50x60..io ho tenuto una vasca senza schiumatoio per un anno e mezzo (no acropore all'epoca) ma avevo un sacco di macroalghe (caluerpa, chaetomorpha..) e i nitrati nonn scendevano sotto i 20 ppm, per passare ad una vasca mista come la mia attuale con un sacco di sps, lps, alcionari e un sacco di pesci, tridacne....lo schiumatoio è indispensabile e non basta mai...ho anche refugium a chaetomorpha e caluerpa con dsb...se non hai un po' di esperienza per parare eventuali danni, da amico ti dico segui il normale percorso, quando ti sarai fatto un po' di ossa varia..tra l'altro hai zero luce..metti solo pesci e alcionari (molli) il resto morirebbe..auguri per i ciano!!
Antonino_90
14-05-2010, 19:02
ohi ragazzi eccomi di nuovo qui dopo diciamo un mese dall'aggiunta di rocce fantastiche che nn appena avrò il cavo vi posterò foto meravigliose vi aggiorno dei inquilni che ci stanno 2 paracanthurus epatus 1 zebrasoma una bavosina bicolor 1 labroides 1 splendidus 2 ocellaris un gambero rosso :) 3 paguri 1 turbo 1 ciprea invertebrati un sarcophyton e un altroke adesso nn so il nome poi vedrete :)
per utilizzare una espressione prettamente inglese,mi limiterò a dire : ALLA FACCIA DEL ***** !
se non hai lo schiumatoio e le rocce non sono ben popolare ...sarà una strage !
descrivi meglio la tecnica cosi posso provare a darti qualche consiglio,SICURAMENTE dovrai levare dei pesci.
P.s. se la prossima volta scrivi in italiano,si capisce meglio !
Daniel89
16-05-2010, 13:44
per utilizzare una espressione prettamente inglese,mi limiterò a dire : ALLA FACCIA DEL ***** !
edgor come non quotarti....utilizzerei un'espressione tipicamente romana: " Me coj**i...."
in un rio 250 ci ha messo 2 paracanthurus epatus 1 zebrasoma una bavosina bicolor 1 labroides 1 splendidus 2 ocellaris un gambero rosso :)
e per giunta senza skimmer e con rocce di dubbia qualità...
mi dispiace dirlo ma secondo me tra un po' troveremo un suo post con scritto....TUTTO MORTO XKè ??? non c'è miglior sordo di chi non vuol sentire purtroppo.....
se non ricordo male ti erano già stati dati dei consigli (anche da me) su come gestire e allestire la vasca...il vascone che dici di fare non è una scusante al modo in cui stai gestendo questa vasca....#07
Antonino_90
16-05-2010, 18:46
beh allora l'italiano lo parlo correttamente per le rocce sono ottime e nn credo che scriverò un post del genere almenro lo spero sono gia 4 mesi ke ho tutti quei pesci e solo pochi giorni fa ho messo una coppia di paracanthurus mah nn ho lo schiumatoio e lo skimmer perchè per il modo in cui lo gestisco nn mi serve tantè che è chiuso e con particolari coralli adatti alle luci che ho quinid nn ho capito per quale motivo dovrebbe crollare tutto mah cmq sia i consigli li accetto tutti ma che mi sia detto che tutti i pesci moriranno no grazie il mio negoziante nonkè esperto ne ha 3 chiusi e con pesci molto piu delicati come imperator naso lituratos cospicillum e altri quindi per il modo di gestire la vasca cambio d'acqua ogni 10/15 giorni ph 8.2 nitrati 25g salinità 1023 volete sapere altro vi mancao le foto
dony3000
16-05-2010, 19:06
scusa ma..il tasto "invio" per andare a capo o mettere qualche "," ogni 3/4 mesi faciliterebbe molto la lettura del tuo topic..sai com'è..
altrimenti se tutti iniziamo a scrivere tutto attaccato senza mai andare a capo diventa molto faticoso comunque secondo me devi seguire i consigli che ti si danno qua sul forum perchè tutti quei pesci messi insieme detto fra noi "cacano" come una persona e non riesco a capire come tu possa pensare che le mitiche "cacate" si dissolvano nell'acqua..ciaoo :-))
Antonino_90
16-05-2010, 20:02
scusate per la qualità :(
http://s4.postimage.org/Se6hr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVSe6hr)
http://s4.postimage.org/SeqeA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVSeqeA)
http://s4.postimage.org/SeFcr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVSeFcr)
http://s4.postimage.org/SfkBS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVSfkBS)
http://s4.postimage.org/SfzzJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVSfzzJ)
http://s1.postimage.org/GAx70.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxGAx70)
http://s2.postimage.org/zKcs0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TszKcs0)
http://s4.postimage.org/SgLp0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVSgLp0)
uno dei coralli non mi pare per niente in salute, comunque non per essere arrogante ma perchè insisti a chiedere se poi non ascolti chi ti da consigli?
ps: non è italiano xkè, nn...
Credo che il paradosso di uno che scrive ignorando la grammatica e la punteggiatura sia credere di parlare bene la lingua,ma tralasciando questo,i dati che hai dato sono molto poco significativi.
No3 25gr/L sono una quantità esagerata,nelle vasche si tiene a 0,10 mg/L
La densità va corretta della temperatura,per questo si usa piu comunemente come punto di riferimento la salinità. Piu l'acqua è fredda piu avrai una densità,a parità di sale,alta !
Il ph 8,2 è un valore abbastanza inutile e puoi anche tralasciare la misurazione visto che non hai coralli che assorbono ca/kh/mg in alte dosi e sopratutto non hai un reattore.
Ad ogni modo,dovresti misurare kh/ca/mg perchè se si abbassassero sotto certe soglie avresti cali repentini di ph,monitorando la triade,riusciresti ad accorgerti prima se avrai problemi con il ph.
I valori di no2 a quanto ammontano,quelli di po4 e quelli di o2 ?
vedo che hai un corallo duro,a me non sembra stare bene per niente,ha 2 rami bianchi e sicuramente non torneranno mai del loro colore !
Quanto è alto il fondo ? c'è qualcosa che lo smuove ?
Il movimento è insufficiente,non smuove nemmeno un pochino la superficie,motivo per cui,non avrai un adeguato scambio gassoso.
Per caso usi acqua di rubinetto per fare i cambi ?
Per migliorare la tua situazione io ti consiglierei di montare un bello schiumatoio,un'altra pompa di movimento,"stappare" l'acquario ed essere conscio che quei pesci per ora possono sembrare star bene,ma la realtà è nettamente differente in quanto il litraggio da loro desiderato è superiore a quello a tua attuale disposizione perciò con il passare del tempo (se non moriranno prima) incorreranno sicuramente nel problema del nanismo indotto e dei puntini bianchi.
Antonino_90
16-05-2010, 21:10
allora ho scritto in questo post per dei consigli riguardanti le rocce finte, il corallo è mollo e nn duro ma tralasicando tutto per come la raggiono io nel momento che una persona cerca aiuto o si trova nel bel mezzo di una discussione, onestamente data la fretta nell'erogare ciò che vorrebbe scrivere non si preoccupa della punteggiara quanto far capire il suo problema mi sbaglio o noooo??? adesso in settimana avrò un acquario di 500/600 litri che allestirò marino ma il mio problema e che se io vorrei farlo aperto il problema è per l'evaporazione che nn è, al quanto positiva la cosa.
adesso ditemi voi posso risolvere il fatto dell'evaporazione mettendo delle barre di pexiglas per nn perdere il litraggio d'acqua??!!?!
se scrivi meglio,si capisce meglio ! Mettici qualche virgola e punto ogni tanto !!!
l'evaporazione è normale,ci deve essere,fatti una vasca di rabbocco e via ! Se la tappi siamo al punto di partenza,leggi quello che ho scritto sopra,non avresti scambio gassoso senza evaporazione !
Se tra 1 settimana hai una vasca da 500/600 litri dovrai fare una maturazione che durerà almeno 1 - 2 mesi perciò le povere bestie patiscono per altri 1-2 mesi !!!
Nel tuo primo intervento dici che sei pronto ad imparare... non mi sembra ! metti in discussione qualsiasi cosa si dice !
Se vuoi fare un marino leggiti qualche guida se non vuoi ascoltare i consigli.
dony3000
17-05-2010, 00:30
adesso in settimana avrò un acquario di 500/600 litri che allestirò marino ma il mio problema e che se io vorrei farlo aperto il problema è per l'evaporazione che nn è, al quanto positiva la cosa.
adesso ditemi voi posso risolvere il fatto dell'evaporazione mettendo delle barre di pexiglas per nn perdere il litraggio d'acqua??!!?!
dopo un'accurata riflessione ho dedotto..che non c'ho capito un ciufolo..
vorresti farlo aperto o meno?
un acquario da 500/600 litri secondo me ha un'evaporazione di quasi 10 litri al giorno..con barre di plexiglass soffocherebbe!!!!
Massimo-1972
17-05-2010, 09:51
Da precisare che l'evaporazione è ESSENZIALE per lo scambio gassoso se allevi invertebrati soprattutto duri, ma è benefico anche per i molli.
Per i pesci probabilmente non è un problema.
Ricordati che la PAZIENZA è essenziale e il tuo "amico esperto" dovrebbe ricordartelO.
Tu ora stai correndo parecchio ... e a rischiare di più sono il tuo portafoglio e soprattutto gli animali .....................
Antonino_90
17-05-2010, 16:22
io ringrazio tutti ma vorrei precisare ke è possiile creare anche un acquario marino tropicale chiuso.
per quanto il mio acquariofilo professionista ne gestisce 3 tutti chiusi e perfetti ma ,specifico che non è come tutti gli acquari marini con coralli duri lps dps ma con pesci e qualche corallo che nn richieda una luce e scmabio gassoso intenso mi sono fatto capire?!?! per l'acquario di 500/600 litri che avrò a pochi giorni ne sono già a conoscenza che per la maturazione c'è ne vuole ma, che nn gli è mancata nemmeno in questo che ho adesso; di certo nn avrò fatto come era di norma ma piu o meno mi è andata bene ringraziando a Dio :) adesso io sono pronto ad imparare ma se voi mi dite cosi mi scoraggiate perchè per mia conoscenza e visione da parecchi anni un acquario chiuso si puo fare certo no agli stessi livelli di un aperto ma diciamo con delle soddisfazioni mi sbaglio o è kosi?!
kmq io sono sempre ad orecchie aperte per il nuovo allestimento
dony3000
17-05-2010, 18:11
io ringrazio tutti ma vorrei precisare ke è possiile creare anche un acquario marino tropicale chiuso.
per quanto il mio acquariofilo professionista ne gestisce 3 tutti chiusi e perfetti ma ,specifico che non è come tutti gli acquari marini con coralli duri lps dps ma con pesci e qualche corallo che nn richieda una luce e scmabio gassoso intenso mi sono fatto capire?!?! per l'acquario di 500/600 litri che avrò a pochi giorni ne sono già a conoscenza che per la maturazione c'è ne vuole ma, che nn gli è mancata nemmeno in questo che ho adesso; di certo nn avrò fatto come era di norma ma piu o meno mi è andata bene ringraziando a Dio :) adesso io sono pronto ad imparare ma se voi mi dite cosi mi scoraggiate perchè per mia conoscenza e visione da parecchi anni un acquario chiuso si puo fare certo no agli stessi livelli di un aperto ma diciamo con delle soddisfazioni mi sbaglio o è kosi?!
kmq io sono sempre ad orecchie aperte per il nuovo allestimento
for me..gestire un 600 litri marino e aperto dà moltissime soddisfazioni..dato che a quanto ho capito te lo puoi permettere..tanto vale farlo aperto!!!! così metti gli strumenti in sump e ti gusti la vasca..imho
Antonino_90
17-05-2010, 18:37
io ringrazio tutti ma vorrei precisare ke è possiile creare anche un acquario marino tropicale chiuso.
per quanto il mio acquariofilo professionista ne gestisce 3 tutti chiusi e perfetti ma ,specifico che non è come tutti gli acquari marini con coralli duri lps dps ma con pesci e qualche corallo che nn richieda una luce e scmabio gassoso intenso mi sono fatto capire?!?! per l'acquario di 500/600 litri che avrò a pochi giorni ne sono già a conoscenza che per la maturazione c'è ne vuole ma, che nn gli è mancata nemmeno in questo che ho adesso; di certo nn avrò fatto come era di norma ma piu o meno mi è andata bene ringraziando a Dio :) adesso io sono pronto ad imparare ma se voi mi dite cosi mi scoraggiate perchè per mia conoscenza e visione da parecchi anni un acquario chiuso si puo fare certo no agli stessi livelli di un aperto ma diciamo con delle soddisfazioni mi sbaglio o è kosi?!
kmq io sono sempre ad orecchie aperte per il nuovo allestimento
for me..gestire un 600 litri marino e aperto dà moltissime soddisfazioni..dato che a quanto ho capito te lo puoi permettere..tanto vale farlo aperto!!!! così metti gli strumenti in sump e ti gusti la vasca..imho
beh nn è tanto il permetterlo ma quanto trovare le cose qui purtroppo non è nemmeno facile imbattermi un acqurio aperto tantè che la vasca era per il dolce potrei pure costruire una sump e nn bucare la vasca, ma aimè nn ho un aiuto adeguato :(
dony3000
17-05-2010, 21:00
beh nn è tanto il permetterlo ma quanto trovare le cose qui purtroppo non è nemmeno facile imbattermi un acqurio aperto tantè che la vasca era per il dolce potrei pure costruire una sump e nn bucare la vasca, ma aimè nn ho un aiuto adeguato :(
scusa ma..non capisco:
"qui purtroppo non è nemmeno facile imbattermi un acqurio aperto"..cioè che non si trovano aperti? prendi il tuo e gli togli il coperchio, ma se lo devi acquistare nuovo te lo scegli su internet e te lo fai ordinare..è impossibile che un negoziante di acquari non abbia un catalogo..
"potrei pure costruire una sump e nn bucare la vasca"..ehm..la vasca la buchi solo se metti la sump #13 altrimenti non ne vedo il motivo..
beh nn è tanto il permetterlo ma quanto trovare le cose qui purtroppo non è nemmeno facile imbattermi un acqurio aperto tantè che la vasca era per il dolce potrei pure costruire una sump e nn bucare la vasca, ma aimè nn ho un aiuto adeguato :(
scusa ma..non capisco:
"qui purtroppo non è nemmeno facile imbattermi un acqurio aperto"..cioè che non si trovano aperti? prendi il tuo e gli togli il coperchio, ma se lo devi acquistare nuovo te lo scegli su internet e te lo fai ordinare..è impossibile che un negoziante di acquari non abbia un catalogo..
"potrei pure costruire una sump e nn bucare la vasca"..ehm..la vasca la buchi solo se metti la sump #13 altrimenti non ne vedo il motivo..
a dire la verità potrebbe mettere una tracimazione esterna con sotto una sump.
Il problema non è la sump o non sump... è la gestione e il casino che sta facendo !!!
Ma il tuo grande esperto è per caso un negoziante ?
Antonino_90
17-05-2010, 22:40
beh nn è tanto il permetterlo ma quanto trovare le cose qui purtroppo non è nemmeno facile imbattermi un acqurio aperto tantè che la vasca era per il dolce potrei pure costruire una sump e nn bucare la vasca, ma aimè nn ho un aiuto adeguato :(
scusa ma..non capisco:
"qui purtroppo non è nemmeno facile imbattermi un acqurio aperto"..cioè che non si trovano aperti? prendi il tuo e gli togli il coperchio, ma se lo devi acquistare nuovo te lo scegli su internet e te lo fai ordinare..è impossibile che un negoziante di acquari non abbia un catalogo..
"potrei pure costruire una sump e nn bucare la vasca"..ehm..la vasca la buchi solo se metti la sump #13 altrimenti non ne vedo il motivo..
a dire la verità potrebbe mettere una tracimazione esterna con sotto una sump.
Il problema non è la sump o non sump... è la gestione e il casino che sta facendo !!!
Ma il tuo grande esperto è per caso un negoziante ?
beh si il mio esperto è un negoziante mq cmq nn è il scoprire la vasca e il non avere il materiale qui a disposizione, ovvero la clientela che ha qui e che gira in calabria c'è l'hanno chiuso bisognerebbe andare in sicilia e nn ho il tempo necessario per spostarmi capito...
pr quanto riguarda la gestione perche dovresti dire che faccio casino nn ti ho mica chiesto o detto che ho problemi gestionali mai detto quindi nn ne vedo il motivo. Se vuoi magari dire di altro ok ma scusami ma di gestione nn ho alcun problemi stop adesso soffermiamoci su consigli nell'altra vasca che dovrò allestire: è una vasca chiusa che si puo benissimo scoprire ma il problema per mantenerla aperta è che ;
1 l'evaporazione
2 la sump
3 i buchi che nn voglio fare
4 il materiale che qui nn esiste e che mi costerebbe il doppio per farlo :(
dony3000
17-05-2010, 22:51
allora..se la compri chiusa la lasci tale..
per evitare di bucarla potresti mettere un bel deltec 600 appeso ma 600 litri sono eccessivi quindi non credo basti..
l'unica è farti un giro su internet, può darsi pure che trovi la vasca che fa per te e che ti venga spedita..
anke perchè..un 600 litri chiuso da negozio..secondo me ti staccano almeno 400/500€..
beh nn è tanto il permetterlo ma quanto trovare le cose qui purtroppo non è nemmeno facile imbattermi un acqurio aperto tantè che la vasca era per il dolce potrei pure costruire una sump e nn bucare la vasca, ma aimè nn ho un aiuto adeguato :(
scusa ma..non capisco:
"qui purtroppo non è nemmeno facile imbattermi un acqurio aperto"..cioè che non si trovano aperti? prendi il tuo e gli togli il coperchio, ma se lo devi acquistare nuovo te lo scegli su internet e te lo fai ordinare..è impossibile che un negoziante di acquari non abbia un catalogo..
"potrei pure costruire una sump e nn bucare la vasca"..ehm..la vasca la buchi solo se metti la sump #13 altrimenti non ne vedo il motivo..
a dire la verità potrebbe mettere una tracimazione esterna con sotto una sump.
Il problema non è la sump o non sump... è la gestione e il casino che sta facendo !!!
Ma il tuo grande esperto è per caso un negoziante ?
beh si il mio esperto è un negoziante mq cmq nn è il scoprire la vasca e il non avere il materiale qui a disposizione, ovvero la clientela che ha qui e che gira in calabria c'è l'hanno chiuso bisognerebbe andare in sicilia e nn ho il tempo necessario per spostarmi capito...
pr quanto riguarda la gestione perche dovresti dire che faccio casino nn ti ho mica chiesto o detto che ho problemi gestionali mai detto quindi nn ne vedo il motivo. Se vuoi magari dire di altro ok ma scusami ma di gestione nn ho alcun problemi stop adesso soffermiamoci su consigli nell'altra vasca che dovrò allestire: è una vasca chiusa che si puo benissimo scoprire ma il problema per mantenerla aperta è che ;
1 l'evaporazione
2 la sump
3 i buchi che nn voglio fare
4 il materiale che qui nn esiste e che mi costerebbe il doppio per farlo :(
per ora non hai problemi perchè non lo sai !
per l'evaporazione usa una vasca di rabbocco
la sump te la fai o la compri
fai una tracimazione esterna
Non ci credo che non esista materiale,ad ogni modo,mi sembra che tu abbia internet,ordina la roba online e spenderai anche meno !
------------------------------------------------------------------------
allora..se la compri chiusa la lasci tale..
per evitare di bucarla potresti mettere un bel deltec 600 appeso ma 600 litri sono eccessivi quindi non credo basti..
l'unica è farti un giro su internet, può darsi pure che trovi la vasca che fa per te e che ti venga spedita..
anke perchè..un 600 litri chiuso da negozio..secondo me ti staccano almeno 400/500€..
un mce600 non gli basta assolutamente,l'ho io sulla mia 200litri e se avessi qualcosa di piu grande sarebbe meglio !
sui 600 litri devi prendere qualcosa di grosso che costa diverse centinaia di euri !
Quant'è il tuo budget ?
dony3000
17-05-2010, 23:43
ma senza dubbio è troppo piccolo ma tanto non dà retta..
si fa una vasca su cui è possibile fare snorkeling e non vuole mettere neanche lo skimmer..
io c'ho provato..
Antonino_90
18-05-2010, 09:50
beh la vasca chiusa qui mi verrebbe a costare 650 senza mobile ma nn è il problema vasca anche perchè me la regalano per questo, ma nn è che nn vi do retta compro da moltissimo tempo su internet e se dovrei farlo beh, solo mi costerebbe molto pagherei spedizione ecc ecc di buget è infinito.
Cmq riguardante il materiale per creare una vasca aperta qui si trova poco perchè se lavori o sei proprietario di qualche negozio dopo un poco ti accorgerai della clientela che hai e porterai merce per loro e nn spese a cane ?! cmq ne riparleremo in eguito adesso vado nel mio negozio ciao ciao
dony3000
18-05-2010, 10:44
con 650 € te la fa un vetraio su misura e possibile pure che ti ci scappa la spedizione
fa un pò te..tanto te la regalano #13
Antonino_90
18-05-2010, 19:57
ehi rieccomi beh vi aggiorno in quanto mi avete detto che il movimento era poco infatti, mi era sorto il dubbio della pompèa di ricircolo in quanto lacqua diciamo che rimaneva opaca :) grazie molto per altro quando avrò l'altro acquario mi posterò una foto tutto pulito :)
no,ti prego,risparmiaci !:-D
dony3000
19-05-2010, 09:03
io ci rinuncio -e03 adios -28
Antonino_90
19-05-2010, 10:11
ma scusate se una persona vorrebbe fare una cosa classica chiuso con un abitat semplice non puo deve per forza esere il clou del clou mah certe volte invece di dare consigli riguardante acquariofilia, vi estingete a dire no nn si puo ecc ecc. invece voi gia esperti del marino potreste dare consigli anche a chi vorrebbe fare una cosa semplice e nn essere sul complicato perchè si puo fare un acquario anche sena schiumatoio skimmer ecc ecc ma il giusto equilibrio per gestirli.
Se poi si pensa a dps lps allora è diversa la cosa cmq nn voglio entrare in discussione ma questo significa che invece di invogliare la persona che sta dall'altro lato della chat lo insultate dicendo svariate cose ecc ecc cmq vi lascio con i vostri paraocchi ai prossimi post pensavo che eravate diversi ciao ma grazie lo stesso :)
dony3000
19-05-2010, 12:18
ma scherzi o fai sul serio? chi ti ha detto niente? ho solo scritto lascio perdere perchè ti scrivevo consigli e non m,i ti "filavi" di striscio..
6 te che sul primo mess hai scritto che cerchi consigli ma a quanto pare te e il tuo esperto sapete già tutto
6 te che sul primo mess hai scritto che cerchi consigli ma a quanto pare te e il tuo esperto sapete già tutto
secondo te perchè ho mollato ? :-))
comunque Antonino_90 ......schiumatoio e skimmer sono la stessa cosa eh,almeno questo imparalo ;-) per il resto buona fortuna,ci sentiremo più avanti aimè.
dony3000
19-05-2010, 12:48
6 te che sul primo mess hai scritto che cerchi consigli ma a quanto pare te e il tuo esperto sapete già tutto
secondo te perchè ho mollato ? :-))
comunque Antonino_90 ......schiumatoio e skimmer sono la stessa cosa eh,almeno questo imparalo ;-) per il resto buona fortuna,ci sentiremo più avanti aimè.
per forza..
sì sì..continuo a seguire il topic con interesse..aspetto anche di veder le foto che ci ha promesso nella prima pagina..-28
sì sì..continuo a seguire il topic con interesse..aspetto anche di veder le foto che ci ha promesso nella prima pagina..-28
Sei sadico
ma scusate se una persona vorrebbe fare una cosa classica chiuso con un abitat semplice non puo deve per forza esere il clou del clou mah certe volte invece di dare consigli riguardante acquariofilia, vi estingete a dire no nn si puo ecc ecc. invece voi gia esperti del marino potreste dare consigli anche a chi vorrebbe fare una cosa semplice e nn essere sul complicato perchè si puo fare un acquario anche sena schiumatoio skimmer ecc ecc ma il giusto equilibrio per gestirli.
Se poi si pensa a dps lps allora è diversa la cosa cmq nn voglio entrare in discussione ma questo significa che invece di invogliare la persona che sta dall'altro lato della chat lo insultate dicendo svariate cose ecc ecc cmq vi lascio con i vostri paraocchi ai prossimi post pensavo che eravate diversi ciao ma grazie lo stesso :)
Scusa ma sei italiano o straniero ?
secondo me fai bene ad ascoltare i consigli del tuo amico,lui è un esperto,mica come me o come tanti altri che sono intervenuti !
però stai attento perchè dice che i clienti li metta a mamma d'agnello -42
RolandDiGilead
19-05-2010, 15:23
secondo te perchè ho mollato ? :-))
comunque Antonino_90 ......schiumatoio e skimmer sono la stessa cosa eh,almeno questo imparalo ;-) per il resto buona fortuna,ci sentiremo più avanti aimè.
Eddai ABRA!!
Se , come credo il nostro amico Antonino è giovane, inesperto, insicuro, casinista, estroverso e dalle idee poco chiare su tutto (mi sembra di parlare di mio figlio eheh) ma sta manifestando questa passione che forse fra pochi mesi sarà già passata ma non è detto,
se vuole fare un chiuso x soli pesci e qualche molle (hai intravisto un lobo, una sinularia e mi sembra anche un ceriantus), cerchiamo di dargli qualche dritta per far soffrire il meno possibile gli animali.
Il mio consiglio è:
-buca almeno il coperchio, crea delle fessure o altro, affinchè l'aria, riscaldata dalle lampade esca verso l'alto immettendo aria nuova + fresca e quindi un minimissimo scambio gassoso.
-inserisci nel filtro biologico un paio di scatole di siphorax e metti qualche roccia viva in più (previsione: fra qualche mese non riuscirai + ad abbassare nitrati e fosfati ma i sarco e le sinularie non ne risentiranno molto).
-ed ultimo, e almeno su questo dacci retta, metti uno skimmer il + grande possibile che si possa in qualche modo adattare alla tua vasca.
ultima cosa, aggiungi dei discosomi colorati: la vasca si presenta molto grigia.
ABRA ho tralasciato qualcosa che possa migliorare la situazione per quanto possibile?
hile!
Antonino_90
19-05-2010, 15:59
secondo te perchè ho mollato ? :-))
comunque Antonino_90 ......schiumatoio e skimmer sono la stessa cosa eh,almeno questo imparalo ;-) per il resto buona fortuna,ci sentiremo più avanti aimè.
Eddai ABRA!!
Se , come credo il nostro amico Antonino è giovane, inesperto, insicuro, casinista, estroverso e dalle idee poco chiare su tutto (mi sembra di parlare di mio figlio eheh) ma sta manifestando questa passione che forse fra pochi mesi sarà già passata ma non è detto,
se vuole fare un chiuso x soli pesci e qualche molle (hai intravisto un lobo, una sinularia e mi sembra anche un ceriantus), cerchiamo di dargli qualche dritta per far soffrire il meno possibile gli animali.
Il mio consiglio è:
-buca almeno il coperchio, crea delle fessure o altro, affinchè l'aria, riscaldata dalle lampade esca verso l'alto immettendo aria nuova + fresca e quindi un minimissimo scambio gassoso.
-inserisci nel filtro biologico un paio di scatole di siphorax e metti qualche roccia viva in più (previsione: fra qualche mese non riuscirai + ad abbassare nitrati e fosfati ma i sarco e le sinularie non ne risentiranno molto).
-ed ultimo, e almeno su questo dacci retta, metti uno skimmer il + grande possibile che si possa in qualche modo adattare alla tua vasca.
ultima cosa, aggiungi dei discosomi colorati: la vasca si presenta molo grigia.
ABRA ho tralasciato qualcosa che possa migliorare la situazione per quanto possibile?
hile!
finalmento ciò che volevo sentire ti ringrazio è proprio quello che volevo fare un acquario semplice con qualche pesce e qualche mollo tutto qua ohhhh.
per quanto riguarda voi altri io nn ho detto ce nn siete esperti, i consigli li accetto molto volentieri sul possibile, ma per quanto riguarda io ho creato l'acquario chiuso appunto per iniziare e per nn imbattermi in cose che nn conosco; e invece di creare un cubo che per me sono solo perditempo a mio parere creerò ben altro. Le cose si fannò poco alla volta se sarei partito con acquario aperto mi sarei imbattuto su prezzi abbastanza elevati e nn esperto sul settore marino, in quanto esperto in discus.
Ora apprezzando tutti voi e i vostri consigli dovevate pur capire che un inizio è sempre un inizio puoi essere super milionario ma spendere soldi a muzzo sarebbe giusto??!!??!
Daniel89
19-05-2010, 16:47
i consigli di RolandDiGilead ci stanno tutti solo se metti lo skimmer....se non lo metti la vasca collasserà al minimo errore...fidati perchè ci sono passato prima di te per ben 2 volte, una col reef tropicale e una con med....ti ritrovi con tutto morto dal giorno alla notte senza aver fatto niente....tutto questo erchè il biologico "esplode" e hai un picco di tutti i valori
Massimo-1972
19-05-2010, 18:03
....se non lo metti la vasca collasserà al minimo errore...fidati perchè ci sono passato prima di te per ben 2 volte, una col reef tropicale e una con med....ti ritrovi con tutto morto dal giorno alla notte senza aver fatto niente....tutto questo erchè il biologico "esplode" e hai un picco di tutti i valori
Collassa non penso proprio... si crea solamente un ambiente non adatto all'allevamento di quasi tutti i molli e ovviamente i duri
Uno dei miei pesci si è passato vari sistemi ed ora ha la veneranda età di 13 anni
Sottosabbia / Filtro esterno / Filtro esterno - schiumatoio / ed infine Berlinese puro
... ... sistemi collassati mai, casomai con molte alghe (è il mio Zebra gongolava) , macroalghe oppure qualche molle (ma molto resistente) come arredamento ... insomma dipende da ciò che si vuole ottenere.
Di sicuro con l'utilizzo dello schiumatoio la gestione è molto più semplificata ... alla luce delle esperienze fatte decisamente lo schiumatoio lo reputo fondamentale
Per te Antonino medita sui consigli che ti sono stati dati, ... ... però un buon schiumatoio mettilo ;-)
Daniel89
19-05-2010, 22:17
massimo scusami ma ho dimenticato una parte nel messaggio...infatti accennavo ad errori....è collassato tutto perchè mi si è rovesciato mezzo barattolo di granulare da 250 ml in vasca ed essendo senza skimmer, trai le tue conclusioni ( p.s. i molli erano gonfissimi la mattina dopo ma i pesci stecchiti)....sicuramente con lo skimmer avrei dato una grossa mano al sistema nonostante avessi aspirato tutto il granulare e cambiato 100 lt di acqua su 200...
Massimo-1972
19-05-2010, 22:34
Daniel sembrava che dicessi che il tipo di gestione con il filtro esterno senza sky avrebbe portato sicuramente ad un collassamento .... :-)
in effetti con lo schiumatoio la gestione è un pò più facile ...non caricando troppo il lavoro del filtro;-)
Antonino_90
20-05-2010, 15:58
ragazzi ma usando lo schiumatoio il filtro interno devo toglierlo o lo posso lasciare?!?! e che schiumatoio mi consigliate usare?!?!
cica.manu
20-05-2010, 18:32
il filtro interno esterno che sia inteso come meccanico.. con cannolicchi e via dicendo io li leverei...
Massimo-1972
20-05-2010, 19:09
ragazzi ma usando lo schiumatoio il filtro interno devo toglierlo o lo posso lasciare?!?! e che schiumatoio mi consigliate usare?!?!
Visto che hai poche rocce vive e in fondo farai un "solo pesci" ... il filtro lo puoi anche lasciare ...
Come schiumatoio ti consiglio il Deltec MCE600 che si appende a lato vasca (quindi dovresti forare una piccola parte del coperchio) oppure ci sarebbe il TurboFlotor (che non ho mai visto funzionare)
Il deltec è leggermente rumoroso, ma un ottimo schiumatoio ... se ti fai un giro sul mercatino lo trovi sicuramente usato
Purtroppo per vasche senza sump la scelta è poca, ... e ci sono un sacco di ciofeghe in giro
ragazzi ma usando lo schiumatoio il filtro interno devo toglierlo o lo posso lasciare?!?! e che schiumatoio mi consigliate usare?!?!
Ciao Antonino 90, mi sembra che tu abbia fatto un grande passo in avanti nel chiedere questo tipo di informazioni. Prosegui per questa strada e, condividendo informazioni con tutti gli utenti del forum, e accettandone i consigli, vedrai che i tuoi risultati personali miglioreranno. I consigli che ti sono stati dati fino ad ora, non sono altro che il frutto delle esperienze altrui. Medita su queste cose perchè sono importanti. Anch'io come te e molti altri, vengo dal dolce, ma il marino è tutta un'altra cosa, e, concedimelo, richiede una serie di conoscenze e studi assolutamente non paragonabili al dolce, e nemmeno al discus. Se accetti un consiglio, accantona ciò che hai conosciuto fino ad ora e apri la tua mente per esplorare orizzonti che ti sono ancora sconosciuti. Inizia ad informarti e ad approfondire le tue conoscenze attraverso giornali, libri (ed il forum). Se le basi sono buone puoi affrontare con cognizione di causa le diverse problematiche che capitano nella gestione di un sistema con un equlibrio così delicato. Per tua informazione comunque, sappi che il modo più "classico" e più "semplice" per realizzare un acquario marino è il berlinese. Questo consiste nell'addottare dei sistemi (utilizzati fin dagli anni 80) che garantiscano il mantenimento ottimale e costante della qualità dell'acqua:
La vasca aperta, rocce vive di ottima qualità, un grande movimento dell'acqua, una grande quantità di luce e l'utilizzo di uno schiumatoio, sono le basi essenziali per far funzionare un acquario marino con semplicità e una certa sicurezza nella gestione. Io partirei da questo. Spero di esserti stato di aiuto.
Fabios2k
20-05-2010, 21:37
ma scusate se una persona vorrebbe fare una cosa classica chiuso con un abitat semplice non puo deve per forza esere il clou del clou mah certe volte invece di dare consigli riguardante acquariofilia, vi estingete a dire no nn si puo ecc ecc. invece voi gia esperti del marino potreste dare consigli anche a chi vorrebbe fare una cosa semplice e nn essere sul complicato perchè si puo fare un acquario anche sena schiumatoio skimmer ecc ecc ma il giusto equilibrio per gestirli.
Se poi si pensa a dps lps allora è diversa la cosa cmq nn voglio entrare in discussione ma questo significa che invece di invogliare la persona che sta dall'altro lato della chat lo insultate dicendo svariate cose ecc ecc cmq vi lascio con i vostri paraocchi ai prossimi post pensavo che eravate diversi ciao ma grazie lo stesso :)
Per curiosità... quanti anni hai???
Daniel89
21-05-2010, 13:28
Massimo si in effetti sembrava come hai detto tu....scrivendo di fretta non ho riletto prima di inviare.....
Antonio sulla vasca da 500/600 litri la sump secondo me è indispensabile...tutti gli skimmer adatti a quel litraggio richiedono una sump....con il deltec mce 600 non vai da nessuna parte....IMHO :-)
Fabios2k penso che antonio sia del 90, quindi dovrebbe avere 20 anni ;-) giusto ???
Antonino_90
01-07-2010, 18:03
ehi scusate se nn ho piu risposto ma nn ci sono piu stato al pc per motivi di tempo ma che hanno trascurato solo voi scusate cmq vi vorrei aggiornare sull'avanzamento del corallo che era del colore bianco per via della divisione per mia fortuna sta perfettamente tornando come prima appena avrò la possibilità vi farò vedere delle foto e di alcuni cmabiamenti vasca di 600 lt arrivata in costruzione di sump e plafoniera voglio un berlinese che trema la terra ah una domanda ho aggiunto un anemone da alcuni giorni ma i miei ocellaris nn ne vogliono che sapere nnt come mai?!
dony3000
01-07-2010, 18:06
quando scrivi ogni 20 minuti devi andà a capoooooooooooooooooo..
stiamo aspettando le foto da mesi =)
Antonino_90
02-07-2010, 08:06
ma doni le ho messe gia delle foto tempo fa gira in dietro e le vedrai
BREGOLI BETTINA
02-07-2010, 09:27
Caro antonino mi sembra di sentire mio nipote a chiedere i consigli ma dopo fa quello che vuoe se vuoi dei veri consigli devi ascoltare quello che ti dicono perche anche io avevo iniziato come te ma avevo sbagliato tutto te lo dice una nonna se vuoi andare avanti ascolta quello che ti dicono cosi farai un bel aquario ciao
Antonino_90
02-07-2010, 15:07
ma allora nonna come lei vuole essere chiamata un messaggio scritto una o due pagine prima , di un signore che ha capito quello che io ho creato mi ha spiegato il tutto e ha anche detto delle cose anche per tutti adesso non ho , chiesto alcun aiuto o meglio
chi mi ha supportato a detratto dei giudizzi a mio parere giusti ma che nel tempo si
sono sistemati , data adesso la situazione per come stanno i miei coralli devo dire che stanno da dio stop. E al piu presto vi farò vedere le foto tutto qua
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |