Entra

Visualizza la versione completa : Dosaggio fitoplancton: meglio dosometrica o carico?


RobyVerona
18-03-2010, 01:27
Tra un mesetto conto di essere a regime con il dosaggio di fito nella mia vasca, in 300 lt popolata 80% di SPS e dal restante 20% di LPS pensavo di dosare in linea teorica 100 cc/die, quello che mi chiedevo e che devo ancora capire bene, nonostante abbia letto abbastanza, è se la soluzione migliore per il dosaggio del fito sia prendere una dosometrica e dosarlo in continuo nelle 24 ore nella vasca oppure se dosarlo come i più fanno dopo lo spegnimento delle luci magari in due soluzioni. La vostra esperienza che cosa vi dice? Nel caso fosse meglio optare per una dosometrica, a singolo canale quale consigliate come rapporto qualità/prezzo??? Infine, ultima domanda se fosse preferibile un dosaggio in continuo quanto può stare il fito in un contenitore chiuso al buio. Sarebbe possibile mettere collegata alla dosometrica un contenitore da 500 ml in modo da essere autosufficiente per 5 giorni?

ALGRANATI
18-03-2010, 08:33
Roby secondo me la soluzione migliore è inibire la schiumazione e dosare phito........se non inibisci....dopo 2 minuti è tutto nello skimmer

RobyVerona
18-03-2010, 11:22
Per inibire intendi dosare qualche prodotto che inibisca di fatto la schiumazione o è sufficiente lo sbicchierare????

ALGRANATI
18-03-2010, 22:20
ESKIM....meno sbattimento di sbicchierare e bicchierare;-)

RobyVerona
18-03-2010, 22:41
Denkiuuuu!!!

paolo300
18-03-2010, 23:54
Eskim lo trovi in gocce?

RobyVerona
19-03-2010, 00:01
No, lo trovi in capsule molli. Da quello che ho letto le buchi con un'ago e poi le svuoti tutte in un vasetto e da li ne prendi una goccia.

Vutix
20-03-2010, 19:45
io credo che la cosa migliore sia dosarlo nel refugium, se ne hai uno.così vai ad alimentare il benthos che lo ospita, e viene rilasciato in vasca pian piano....io quando ho voglia e tempo una volta che l'ho dosato nel refugium, scollego vasca/refugium per un oretta circa, così che venga ben assimilato

RobyVerona
21-03-2010, 20:11
io credo che la cosa migliore sia dosarlo nel refugium, se ne hai uno.così vai ad alimentare il benthos che lo ospita, e viene rilasciato in vasca pian piano....io quando ho voglia e tempo una volta che l'ho dosato nel refugium, scollego vasca/refugium per un oretta circa, così che venga ben assimilato


Ciao Vitix, magari averlo il refugium... Con il mobile ELOS è praticamente impossibile farlo (ci ho pensato seriamente nel mio secondo riallestimento) a meno che non lasci fuori dal mobile o la vasca di reintegro o il reattore di calcio ma su questo mia moglie non è che sia molto d'accordo... L'avrei fatto se fosse stato possibile perchè fito o meno, credo proprio che l'utilità del refugium sia indiscussa.

Vutix
23-03-2010, 14:14
si, il refugium se fatto bene ti da una grossa mano.
allora io lo doserei la sera a luci spente, inibendo la schiumata come consiglia matteo

GROSTIK
23-03-2010, 14:46
io nel vecchio acquario usavo questa tecnica :
reattore di fito ---- dosometrica che prelevava 100ml (10 min circa) ---- refugium ---- vasca
la somministrazione veniva fatta all'accensione delle luci del refugium (la vasca principale era al buio)
skimmer spento per 1 ora
il tutto comandato da acquatronica :-))

ALGRANATI
23-03-2010, 18:32
tu sei un tecnologico.,...io prendevo la bottiglia dal frigo e la sbattevo in vasca:-D:-D

RobyVerona
23-03-2010, 22:46
Credimi, se c'è una cosa che rimpiango nella mia vasca è proprio quella di non avere un refugium... Nella mia prossima vasca di non so quando sicuramente ci sarà spazio per allestirlo....