MarZissimo
17-03-2010, 19:56
Salve a tutti, vi disturbo per chiedere un consulto su delle galleggianti.
Oggi sono andato dal mio negoziante e ho ordinato del ceratophyllum demersum da mettere nel mio 30l destinato alla riproduzione dei betta splendens.
La risposta è stata: una volta lo trovavi sempre, adesso molto meno, magari d'estate....
Al che ho chiesto un rimpiazzo che potesse comunque svolgere la stessa funzione di "nido" più che di ciuccia nitrati e mi è stato detto di provare con la limnophila sessiflora, che avendo radici lungo tutto il "tronco" può adattarsi come galleggiante.
La mia domanda è: è vero questo? non corro il rischio, magari dopo una settimana, che marcisca e mi spari i fosfati alle stelle?
Grazie mille a tutti in anticipo.
Oggi sono andato dal mio negoziante e ho ordinato del ceratophyllum demersum da mettere nel mio 30l destinato alla riproduzione dei betta splendens.
La risposta è stata: una volta lo trovavi sempre, adesso molto meno, magari d'estate....
Al che ho chiesto un rimpiazzo che potesse comunque svolgere la stessa funzione di "nido" più che di ciuccia nitrati e mi è stato detto di provare con la limnophila sessiflora, che avendo radici lungo tutto il "tronco" può adattarsi come galleggiante.
La mia domanda è: è vero questo? non corro il rischio, magari dopo una settimana, che marcisca e mi spari i fosfati alle stelle?
Grazie mille a tutti in anticipo.