Visualizza la versione completa : arriva il mio 600 lt
clochardino
17-03-2010, 19:06
ragazzi come da titolo sto allestendo la mia prima vasca che sarà dedicata a questi fantastici pinnuti:-)
la vasca è artigianale ed ha una forma strana ( a "T") nel senso che ha il frontale di 210 cm profondità 45 altezza 70 e lunghezza posteriore (che verrà incassata nel muro) di 175 cm per un totale di 600 lt;-)
ho già acquistato il filtro tetratec ex2400 più un aeratore giocattolino hydor quello con luce blu da utilizzare per fini estetici :-))
prima di chiedere consigli su abbinamenti della popolazione visto che dovrò cmq aspettare la maturazione del filtro vi faccio un altro quesito...
ho deciso di fare uno sfondo 3d tipo questo http://www.webalice.it/archi.tanio/ e volevo chiedervi come fare per nascondere completamente i tubi di mandata del filtro + riscaldatore e la posizione più giusta dove collocarli:-)
inoltre..secondo voi è sufficiente la portata del filtro per il mio acquario o dite che è meglio inserire una pompa di movimento per far circolare meglio l'acqua?
per quanto riguarda l'illuminazione cosa mettere? vanno bene philips,osram o specifiche t5 o t8 ? l'attiniche mi piacciono come effetto ma sono indicate in questo tipo di acquario?
grazie:-)
Oscar_bart
18-03-2010, 02:31
Non ho mica ben capito la forma di questa vasca. Ce l'hai una foto? #24
Il filtro potrebbe bastare, se aggiungere una pompa di movimento lo vedrai in corsa, in base anche al numero di rocce che userai.
Per la luce bastano dei semplici T8, due sono sufficenti, volendo puoi anche mettere un attinico ma secondo me falsa i colori dei pesci.
Progetto ambizioso lo sfondo, io avrei paura a creare l'impiantisca interna allo sfondo, se qualcosa non va è un casino. Inoltre non è che hai molta profondità, pensaci ;-)
Per farti un'idea sui magnifici pesci del Malawi visita questo sito:
http://www.malawi-dream.info/
Come Ti hanno giàdetto sei a 45 cm di profondità, se inserisci uno sfondo 3D riduci davvero troppo ...pensaci ...
clochardino
18-03-2010, 10:49
foto non ne ho ma tra qualche giorno le posterò!:-)
la forma è più o meno così
*****---------------------------------
*****I*******************I
*****I*******************I
*****I*******************I
***__********************__
**I*************************I
**I*************************I
**__________________________
si capisce? ci vuole un po di fantasia ma meglio di così non son capace:-))
allo sfondo non posso proprio rinunciare#07
magari cercherò di non farlo troppo profondo...realizzerò molte tane all'interno del polistirolo e in più credo di mettere qualche roccia alla base.....
qual'è la posizione piu esatta per l'out e l'in del filtro?
io avevo pensato l'in su un lato corto della vasca e l'out sul lato opposto ma nel lato lungo con la sprybar...è corretto?
Progetto ambizioso lo sfondo, io avrei paura a creare l'impiantisca interna allo sfondo, se qualcosa non va è un casino. Inoltre non è che hai molta profondità, pensaci
alla fine il mio progetto è moltro più semplice di quello che ho postato nel senso che cmq avrò un solo filtro esterno + 1 riscaldatore e quindi dovrò creare spazio solo per quelli...
comunque ogni consiglio è ben accetto quindi fatevi avanti :-))
Marvin62
18-03-2010, 11:01
Vasca troppo poco profonda per uno sfondo.
E con delle misure di 45x70 di altezza ti sconsiglio gli mbuna
ti servirebbero troppe rocce e farle arrivare fino a pelo d'acqua
per fare in modo da dare territori e tane in numero adeguato
vista la base delle rocciate per forza di cose molto risicata.
Ti consiglio pesci d'acqua libera + qualche Aulonocara psammofila e letrini
meno rocce, meno territorialità, colonna d'acqua "coperta" in tutta la sua altezza
Metalstorm
18-03-2010, 11:02
evita le ane nello sfondo3d, quelle falle con le rocce....spesso c'è necessità di spostere gli arredi (nuovi inserimenti di pesci, pescare esemplari in esubero/femmine che incubano o cadaveri)...usa lo sfondo solo come decorazione...ne esistono in commercio di molto sottili
PS: riesci a fare uno schizzo della vasca (anche un paint) con le misure dei vari tratti? giusto per vedere quanto incide il tratto profondo 45cm
clochardino
18-03-2010, 11:15
http://s2.postimage.org/83y1S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts83y1S)
fa schifo ma meglio di così non son capace ahahahah
Oscar_bart
18-03-2010, 12:54
Ok, capito la forma.
Mi sento di sconsigliarti ancora di più lo sfondo, se proprio non ci vuoi rinunciare pensa a quelli commerciali della juwell che ti rubano poco meno di 3 cm.
Quoto la questione mbuna, con degli haps d'acqua libera avresti tutte le zone della vasca colonizzate anche in altezza ;-)
clochardino
18-03-2010, 13:07
Quoto la questione mbuna, con degli haps d'acqua libera avresti tutte le zone della vasca colonizzate anche in altezza ;-)
peccato mi piacevano molto gli mbuna! #07
mi date qualche nome di haps adatto alla mia vasca così vedo qualche foto?
al limite qualche mbuna + haps sarebbe possibile?
Oscar_bart
18-03-2010, 13:12
al limite qualche mbuna + haps sarebbe possibile?
Certo che è possibile ;-)
Ce ne sono moltissimi di haps belli e in questa vasca puoi permetterti di scegliere tra la maggior parte dei pesci, hai 210 cm di lato lungo!
Guardati un pò di foto su Malawi dream, dubito che non ci sia un haps di cui vai matto.
In base a quello gli diamo i compagni giusti ;-)
clochardino
18-03-2010, 13:47
così magari scegliamo qualche mbuna per il fondo dove saranno presenti piu rocce e haps per la parte superiore #36#
guardo bene e dopo decidiamo:-)
qual'è la posizione piu esatta per l'out e l'in del filtro?
io avevo pensato l'in su un lato corto della vasca e l'out sul lato opposto ma nel lato lungo con la sprybar...è corretto?
mi quoto anche da solo #22
Oscar_bart
18-03-2010, 14:02
Lascia perdere la sprybar, meglio senza così c'è più ricircolo.
La posizione di in e out dipende anche dalla potenza del filtro che installerai, con questa forma irregolare è difficile posizionarli, forse dovrai ricorrere all'utilizzo di una pompa di movimento.
Io li metterei laterali su lato corto, nella parte più stretta metterei l'in e in quella più larga l'out #24
Vediamo che dicono gli altri ;-)
certo che con 210 cm di lato lungo 45 di profondità so proprio pochi...non riesci proprio a guadagnarne altri 10?
Se ho capito bene lo devi incassare nel muro vero? Beh se dovesse sporgere troppo ti inventi una bella cornice no? ;-)
Oscar_bart
18-03-2010, 17:16
Ma la vasca è ancora da costruire?
clochardino
19-03-2010, 09:58
è finita devo solo resinare!
Oscar_bart
19-03-2010, 11:39
Ok, allora ormai i giochi sono fatti. ;-)
è finita devo solo resinare!
clochardino, alla fine hai fatto la vasca in metallo? sono curioso di vederla, appena puoi posta una foto ;-) grazie.
Per la resinatura cos'hai deciso di fare?
clochardino
19-03-2010, 13:39
si la vasca è pronta questo pomeriggio la vado a riprendere dalla sabbiatura\verniciatura a poveri e poi faccio qualche foto!
secondo me è venuta veramente bene (magari sarò anche influenzato dal fatto che è la mia prima vasca e che è anche autocostruita :-)))
alla fine sono molto soddisfatto!!!!:-)
per la resinatura non so come comportarmi aspetto vostri consigli (ho postato anche nel mio post nella sezione tecnica fai da te) in quanto non riesco a trovare la resina epossidica ma solo la resina poliestere e lo SMALTO epossidico e non so se sono adatti allo scopo :-(
la vasca è stretta e lo sapevo dall'inizio ma purtroppo più di così era impossibile già cosi' mi esce fuori dal muro di 18 cm!
cmq mi sono convinto dello spessora vedendo anche quest'altro progetto che alla fine è di solo 5 cm più larga della mia
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/Sfondo_3d.asp
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |