Entra

Visualizza la versione completa : moltiplicazione batterica


unico_carlino
17-03-2010, 15:18
qualcuno mi spiega la moltiplicazione batterica? Ho problemi in vasca di fosfati, alimento ogni giorno con 4gocce di amminoacidi e 4 gocce di koral vitalizer della zeovit, ogni 2 giorni metto 3 gocce di zeoback e il zeofood 7 ma non ho zeolite. ho resine dei fosfati della rowa ma rimangono comunque alti.da qualche settimana sono riuscito ad eliminare qulche ciano che avevo in vasca forse grazie anche ai batteri zeovit.
a questo punto vorrei sapere, quando si parla di moltiplicazione batterica, si parla della stessa cosa del metodo zeovit (applicato per intero)? e poi , che differenza c'è tra zeofood e zeo start?

Abra
17-03-2010, 16:09
scusami ma non fai prima a digitare "guida metodo zeovit" su google ?

trovi tutte le informazioni che cerchi....quando hai capito di cosa parli,se hai dubbi chedi.

unico_carlino
17-03-2010, 16:13
appunto, volevo solo capire se con "moltiplicazione batterica" si intende metodo zeovit o no..

ALGRANATI
17-03-2010, 16:28
inizia ad eliminare gli amminoacidi e a diminuire il cibo......vedrai che a quel punto piano piano lòa vasca si sistemerà.

gia che ci sei spiega un pochino la parte tecnica e gli abitanti
------------------------------------------------------------------------
zeovit è un sistema che si basa sulla moltiplicazione batterica ma il problema è che se tu metti troppo cibo e elementi che i batteri non ce la fanno a mangiarsi oppure non hai attrezzature atte ad asportare l'ecccesso......ecco che zeovit i miracoli non li fa

Abra
17-03-2010, 16:41
appunto, volevo solo capire se con "moltiplicazione batterica" si intende metodo zeovit o no..

no non si intende Zovit....questo è un metodo di conduzione che usa come punto di forza la riproduzione batterica,ma non è il solo xaqua elos il metodo wodka ecc ecc sono tutti metodi che utilizzano la riproduzione batterica ;-)

unico_carlino
17-03-2010, 16:51
quindi dovrei appunto avere un reattore di zeolite per avere la moltiplicazione batterica..senza non si puo fare...
quindi, meno cibo e gli amminoacidi? zero?
é possibile che le resine rowa abbiano finito il loro ciclo e ora rilasciano quello che hanno assorbito(anche se viene detto che queste resine non lo devrebbero fare)?
poi mi succede un po quello che succede ad Amstaff69, riguardo i tiraggi dal basso...da quando ho iniziato con questi prodotti, sembra che la cosa si sia fermata, i colori ci sono e la crescita, i tiraggi su alcuni coralli si sono fermati e spolipano bene..
------------------------------------------------------------------------
ah ok ABRA...chiaro ora... :-)

Abra
17-03-2010, 16:54
no non serve la zeolite per la riproduzione batterica in se....mentre se intrabendi la strada zeovit così come xaqua la devi mettere,bada che hanno entrambi sistemi diversi sia di zeolite che di conduzione della stessa.
Per questo ti dicevo di leggere il metodo e farti un'idea prima,così da poter se vuoi iniziare un metodo e che sia quello,non un miscuglio,e chiedere le info che vuoi.

unico_carlino
17-03-2010, 17:06
ah ok...la guida comunqeu l'ho già letta e non volevo fare proprio proprio il metodo per intero..so che sto dicendo un caxxata ma alcuni non ne parlano bene quindi non voglio integrare con tutti i prodotti zeovit...alla fine credo che i batteri siano batteri normali batteri che comunque fan bene alla vasca...un'altra cosa poi volevo sapere cosi per conoscenza...la differenza tra zeostart e zeofood, non ho capito, ma entrambi sono alimenti per batteri?

Orysoul
17-03-2010, 17:26
sono entrambi nutrimento per batteri,solo che nutrono ceppi di batteri divverenti....
zeofood contiene anche vitamine e amminoacidi
zeostart alimenta batteri nitrificanti abbassando nitarti nitrini e fosfati

se usi zeoback e usi zeofood devi prendere anche zeostar sennò non funzionano al 100%......

a seconda della grandezza della vasca sarebbe meglio mettere un reattore di zeolite,, altrimenti va bene anche mettere un sacchetto in sump e smuoverlo tutti i giorni, una volta finita l'azione (dopo 2 mesi) sostituisci 3/4 della zeolite nel sacchetto e la rimaneza la metti sciolta in sump (per quest'ultima ti consiglio di eliminare la pezzatura fine e lasciare solo quelle grandi sciolte in sump)

se fai le cose per bene i fosfati si abbassano notevolmente

CILOTTO16
17-03-2010, 19:32
concordo con orisoul xro io non uso zeolite che e un'assorbente.
uso invece bak e food regolarmente e zeostart2 x alimentare la moltiplicazione baatterica occhio pero che e veramente efficace e ci mette un'attimo a smagrirti tutto.

Orysoul
17-03-2010, 19:47
Citolo per un corretto funzionamento di zeovit la zeolite è alla base di tutto!!!
non serve solo ad assorbire!!!!

CILOTTO16
18-03-2010, 17:52
lo so pero ho visto parecchie vasche collassare x la zeolite non mi fido piu. io senza mi trovo benissimo e come me parecchie persone non la usanoe anno vasche molto belle.

Orysoul
18-03-2010, 22:04
credo che ci sia qualche errore!!! per la zeolite non collassa di certo la vasca, può collassare con sovraddosaggio dei prodotti in vasca, attenzione non dosaggi in più a quelli indicati, ma a dosaggi superiori per la vasca stessa, es. può essere che 1 goccia per 100 litri (dosaggio indicato dalla casa) in un acquario sia troppo,quindi chi lo usa deve avere una buona lettura della vasca per regolarsi nel suo dosaggio visto che ogni vasca è un mondo a se, e soprattutto deve essere consapevole di cosa sta mettendo in vasca e perchè!!!

c'è gente che non usa proprio zeovit e ha vasche stupende ugualmente,l'esempio che fai è inutile.....
ti dirò di più il sistema zeovit punta molto anche sulla stessa filtrazione dell'acqua attraverso l'uso di carbone attivo costante!!!

baghyyy
18-03-2010, 23:12
beh io semplicemente uso biodigest (batteri) e zeostart2 per limentarli tutti i giorni!

Orysoul
18-03-2010, 23:53
beh io semplicemente uso biodigest (batteri) e zeostart2 per limentarli tutti i giorni!

perchè non usi i batteri zeoback???
con start2 alimenti un certo tipo di ceppi batterici, sicuro che alimenti quelli che metti???

quante volte aggiungi batteri biodigest???

con zeoback si apporta sempre un incremento di nuovi batteri,quindi una riproduzione batterica.....
non so io userei una linea mirata, visto che con questi prodotti non ci si scherza, e soprattutto non alimenterei con un solo prodotto di batteri soprattutto sapendo quali alimenta zeostart!!!

baghyyy
19-03-2010, 01:07
beh io semplicemente uso biodigest (batteri) e zeostart2 per limentarli tutti i giorni!

perchè non usi i batteri zeoback???
con start2 alimenti un certo tipo di ceppi batterici, sicuro che alimenti quelli che metti???

quante volte aggiungi batteri biodigest???

con zeoback si apporta sempre un incremento di nuovi batteri,quindi una riproduzione batterica.....
non so io userei una linea mirata, visto che con questi prodotti non ci si scherza, e soprattutto non alimenterei con un solo prodotto di batteri soprattutto sapendo quali alimenta zeostart!!!

perche zeovit l'ho usato due vasche fa con risulati sorprendenti, ma nell'ultimo periodo si era formata una patina batterica nera che si era posata sulle rocce!

DSB + zeovit una vasca fa...

ultima e attuale vasca, sto sperimentando questo metodo sostituendo il bak con biodigest, quest'ultimi li aspiro in una siringa da 1ml la metto in frigo e li doso tre volte a settimana nella dose di 3 gocce ovvero 0,15ml...e sembra funzionare bene... successivamente faro delle variazioni conseguentemente alle rispettive reazioni della vasca

PS. lo zeostart non è altro che una forma di acido acetico glaciale

CILOTTO16
19-03-2010, 21:19
orisoul io dico che un flusso sbagliato e alimentandola con zeostart2 puo essere peicoloso, non x sentito dire io lavoro in un negozio e di acropore morte me ne arrivavano a pacchi.
da gente che usava zeovit completo. che dirti io non la uso ma e solo una mia esperienza ti saluto-28

Orysoul
20-03-2010, 03:28
beh io semplicemente uso biodigest (batteri) e zeostart2 per limentarli tutti i giorni!

perchè non usi i batteri zeoback???
con start2 alimenti un certo tipo di ceppi batterici, sicuro che alimenti quelli che metti???

quante volte aggiungi batteri biodigest???

con zeoback si apporta sempre un incremento di nuovi batteri,quindi una riproduzione batterica.....
non so io userei una linea mirata, visto che con questi prodotti non ci si scherza, e soprattutto non alimenterei con un solo prodotto di batteri soprattutto sapendo quali alimenta zeostart!!!

perche zeovit l'ho usato due vasche fa con risulati sorprendenti, ma nell'ultimo periodo si era formata una patina batterica nera che si era posata sulle rocce!

DSB + zeovit una vasca fa...

ultima e attuale vasca, sto sperimentando questo metodo sostituendo il bak con biodigest, quest'ultimi li aspiro in una siringa da 1ml la metto in frigo e li doso tre volte a settimana nella dose di 3 gocce ovvero 0,15ml...e sembra funzionare bene... successivamente faro delle variazioni conseguentemente alle rispettive reazioni della vasca

PS. lo zeostart non è altro che una forma di acido acetico glaciale

la patina nera era dovuta alla troppa alimentazione dei batteri, infatti il problema principale è trovare il dosaggio giusto da dare a batteri, e soprattutto cercare di alimentarli tutti.....
sicuramente lo saprai ma lo dico ugualmente, con fonti ricche di carbonio quindi aa e quan'taltro si alimentano vari tipi di batteri soprattutto per la riduzione di nitrato e fosfato,pero eccedendo troppo si rischia di far preferire ai batteri questo tanto cibo in abbondanza anziche ciucciarsi n e f....poi mi sembra di ricordare che se questi batteri dominassero su tutti gli altri ceppi quindi eliminandoli potrebbero portare la vasca ad un crollo di ossigeno......quindi puoi immaginarti i risultati....
per questo (sempre e solo un mio consiglio e parere) dicevo di dare vari tipi di elementi ai batteri per bilanciarli.....se ti sei trovato sempre bene con zeovit, il problema non sarà stato di certo i zeoback ma più tosto zeostart in eccesso!!!
cmq fai bene a sperimentare non si sa mai che risultati ne vengono fuori, anzi se trovi delle positività posta qualcosina ....
ciao ciao Ory
------------------------------------------------------------------------
orisoul io dico che un flusso sbagliato e alimentandola con zeostart2 puo essere peicoloso, non x sentito dire io lavoro in un negozio e di acropore morte me ne arrivavano a pacchi.
da gente che usava zeovit completo. che dirti io non la uso ma e solo una mia esperienza ti saluto-28

ogni vasca è un mondo a se quindi lo sappiamo che uno può trovarsi bene, e uno malissimo usando stessa tecnica e gestione...cmq si ha meno probabilità di sbagliare se uno fa le cose per bene.....

fose ti sei espresso male te o ho capito male io ...ma dicendomi che usi zeovit io intendo il sistema completo,quindi ti dico che la zeolite sta fra i punti di forza zeovit...

se poi usi solo batteri e alimento per batteri è un'altro par di maniche...stai usando prodotti kz e non un metodo di gestione zeovit

baghyyy
20-03-2010, 12:08
posso dirti che invece la patina era dovuta proprio all'abbondanza di batteri che morivano e si posavano sulle rocce! un eccesso di zeostart porta altri problemi come patine verdastre e biancastre sui vetri, uno sbiancamento delle punte delle acro ecc...
non sono stato il solo ad avere questo problema ma anche altre persone che ora non ti riesco ad elencare è passato piu di un anno!

comunque ti faro sapere... ;-)

Orysoul
20-03-2010, 14:59
posso dirti che invece la patina era dovuta proprio all'abbondanza di batteri che morivano e si posavano sulle rocce! un eccesso di zeostart porta altri problemi come patine verdastre e biancastre sui vetri, uno sbiancamento delle punte delle acro ecc...
non sono stato il solo ad avere questo problema ma anche altre persone che ora non ti riesco ad elencare è passato piu di un anno!

comunque ti faro sapere... ;-)

cosa usavi di preciso per questa abbondanza di morte batterica???#24

baghyyy
20-03-2010, 16:23
penso dalla mancanza di cibo poiche se aumentavi lo start e food succedeva che si formava una patina sui vetri quindi i dosaggi non li potevi aumentare ma per far fronte alla situazione ho dovuto schiumare ancora piu liquido e dimezzare la dose di bak fino ad eliminarlo, la patina stava per andare via quando poi ho smontato tutto quindi non ti so dire se si riusciva al 100% nel mio metodo!

Orysoul
21-03-2010, 02:21
con alimentazione bilanciata cosi strano davvero, forse riuscivi con bak una volta a settimana e food e start a meta dosi, avresti ridotto parecchio la moltiplicazione batterica!!!!
bah certo a starci dietro a ste cose si diventa scemi per davvero!!!!!!!
buona fortuna per i tuoi nuovi esperimenti!!!