Visualizza la versione completa : miniascidie e supercombo....spontanei....
#22
http://s4.postimage.org/yvi9r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVyvi9r)
http://s4.postimage.org/yvn8J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVyvn8J)...
stiamo parlando di dimensioni che vanno al max di qualche cm per la spugna bianca.....;-)
ALGRANATI
17-03-2010, 16:45
a me non sembrano ascidie ma spugne e idrozoi
a me non sembrano ascidie ma spugne e idrozoi
la prima è una ascidia nera ..ne sono quasi certo anche se non sono riuscito a classificarla...ne ho anche delle altre più grandi sotto una roccia in posizione infotografabile....ha il corpo sacciforme con gli opercoli....
nella seconda foto c'è uno spirografo, una spugna bianca e un'aiptasia (l'ho chiamato combo)..mi piaceva perchè è tutto concentrato in pochi cm e ci sono almeno tre animali contemporaneamente anzi 4 contando il supporto che è il corpo di una blastomussa merleti e senza contare comunque appunto svariati idrozoi, varie lumachine e le alghe superiori che pure si intravvedono...tutto in 2/3 cm di diametro.....
ALGRANATI
17-03-2010, 18:15
a me non sembrano ascidie ma spugne e idrozoi
la prima è una ascidia nera ....
è hai ragione....io manco l'avevo vista....guardavo quelli marroncini#12#13
belle le foto, ma l'aiptasia eliminala se non vuoi combo strane :S
belle le foto, ma l'aiptasia eliminala se non vuoi combo strane :S
eh lo so ma come faccio....fino a qualche tempo fa le bruciavo con l'aceto ed ero riuscito a tenere la popolazione sempre sotto controllo...adesso è un problema perchè la vasca è superpiena e ovviamente loro escono vicinissimo agli altri animali ed ho visto che le spruzzate di aceto non sono proprio un toccasana per gli altri animali....se provassi a seccare quella aiptasia della foto seccherei lo spirografo, la spugna e probabilemente darei anche una botta alla blastomussa che c'è qualche millimetro più sopra....
forse è ora del pescetto....com'è che si chiama?
ALGRANATI
18-03-2010, 09:20
tomentosus oppure chelmon oppure i wurdemanii
tomentosus oppure chelmon oppure i wurdemanii
..il tomentosus è molto simaptico ma da quello che so pizzica anche i coralli e forse in una vasca piccola come la mia non è il caso...il chelmon mi piace moltissimo ma è troppo grande per la vasca e poi so di difficile alimentazione.....mi rimane solo il wurde.....ma convive con gli amboinensis (2) ?
ALGRANATI
18-03-2010, 22:09
convive se è veloce e in genere lo è;-)
alessandros82
20-03-2010, 12:46
altrimenti copri completamente la vasca con un telo nero e lasci solo un piccolo spiraglio dove spari luce...la mattina il 99% delle aiptasie srà nei pressi della luce.. Me l'hanno spiegato tempo fa e mi dicevano che funziona!non so se basta la notte o ci vuole una giornata intera.. però magari prova a sentire qualcuno che ha provato.. io fortunatamente non ho mai avuto problemi del genere.. ;-)
ALGRANATI
20-03-2010, 17:59
Ale....io sapevo dei majano ma non delle aiptasie#24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |