Visualizza la versione completa : respiro accellerato
stefan74
02-04-2005, 21:34
Oggi ho nototo che i miei discus hanno una respirazione
accelerata confronto agli altri giorni.
C' è qualcuno che mi sa dire perche e se devo preoccuparmi?
Grazie
ciao. devi controllare che i tuoi discus abbiano intorno alle 60 respirazioni al minuto se sono di piu puoi controllare i valori dell'acqua a della co2. ciao e fammi sapere.
stefan74
03-04-2005, 09:46
la respirazioni sono molte di piu e poltroppo
è domenica e non posso controllare la co2 e non sembrano
stare bene.
I valori dell' acqua sembrano a posto cioè:
ph 6.5
gh 4
kh 1
no2 0
no3 12.5
lo so che il kh è un po bassino ma è sempre stato cosi e non penso sia quello il problema.
c'è qualcuno che mi puo' aiutare perche non stanno affatto bene.
Possono esserci diversi problemi che causano una respirazione accelerata:
Carenza di Ossigeno
Eccesso di CO2
Sovraffollamento
ecc.
ma di solito nelle nostre vasche l'accelerazione della respirazione è dovuta alla classica situazione di "Acqua sporca".....
Quindi abbi pazienza e spiegaci un pò di cose:
Vasca: litri, arredamento/piante; inquilini, attrezzature varie (CO2; Oxidator) temperatura
Cambi: frequenza, tipo di acqua dei cambi ecc.
Acqua: condizioni di partenza dell'acqua (cosa ti porta avere Kh =1?)
Filtri: Tipo; materiali filtranti
Cominciamo con questo, e comunque una paio di foto rappresentative aiutano sempre!!
Se quando abbiamo un problema, e cerchiamo supporto su di un forum, dovremmo sempre essere pronti con una DGT, perchè nel 100% dei casi viene richiesta una foto ;-)
stefan74
03-04-2005, 12:58
Per quanto riguarda la foto la trovi nel mio acquario.
L' acquario è un cayman 110 per cui circa 230lt. di volume d' acqua.
Popolazione 5 discus che variano dai 5 hai 9 cm non vi preocupate che se si formano delle coppie o quando crescono sicuramente diminuisco.
Frequenza cambi 1 volta la settimana 40lt. di cui 30 di osmosi e 10 di rubinetto.
Materiale filtrante sono i suoi originali piu' per cui meccanico ed io ho aggiunto dela torba per abbassare il ph che era costantemante a 7.3-7.5.
Questa mattina ho fatto subito un cambio d' acqua e ho allungato l' uscita della pompa per ossigenare l' acqua e sembra che stiano meglio.
Ciao se hai suggerimenti sono bene accetti.
Fai molta attenzione al pH, come ti ho suggerito prima, perchè con il Kh così basso la torba potrebbe portartela a zero e rendendo incontrollabile il pH.
Personalmente ritengo insufficiente il cambio settimanale, inferiore al 20%.
Dal moemento che utilizzi un volume d'acqua di osmosi così alta, ritengo tu reintegri le sostanze con sali specifici, oppure no, ed ecco quindi che i tuoi Gh e Kh sono così bassi......
Ma l'acqua di rubinetto che usi che condizioni ha?
Al di fuori di questo, se hai notato una riduzione dei ritmi respiratori, con il cambio e la porosa......la causa è senza dubbio la famosa...."acqua sporca".....
stefan74
03-04-2005, 15:20
No non ho mai usato sali specifici.
Me ne puoi suggerire tu qualcuno e il modo di soministrazione?
N.b. il cambio dell' acqua è +o- il 20% visto che il volume d' acqua è di 230 lt. lordi.Cmq non è da molto che cambio solo 40 lt prima ne cambiavo minimo 70 lt.
Ciao
Purtroppo io non ti sono di grande aiuto per il discorso "sali" in quanto non li ho praticamente mai usati. Certamente comunque, la maggior parte degli appassionati di Discus sono abituati ad usarli e ti possono sicuramente aiutare in tal senso! ;-)
piero laudicina
04-04-2005, 14:11
Credo che sia stato solo un problema di ossigeno.In ogni caso ti faccio una domanda:per quale motivo hai variato la quantità di acqua che cambi?In virtù del fatto che hai pesci in crescita io tornerei a cambiarne 70 a settimana o 40 ogni 4-5 giorni ;-)
stefan74
04-04-2005, 22:22
Non so forse per avere meno quantita' d' acqua da spostare e sinceramente sembravano abbastanza i 40 lt. settimanali ma probabilmente mi sbagliavo.
Adesso sono 3 giorni che ne cambio 40 lt e mi sembra di avere risolto il probblema poi tornero' a cambiare i 70#80 lt settimanali come facevo prima.
Se avete altri consigli o osservazioni sono bene accette.
Direi che hai attuato la "terapia" che, se effettuata "al volo" risolverebbe certamente, la maggior parte dei problemi che capitano nelle nostre vasche!
Probabilmente il pH è instabile (KH=1) forse per causa della torba.
Aumenti la KH a 3/4.
Metti un oxydator; controlli la concentrazione di O2 che probabilmente è < 5mg/L
Aumenti il volume e la frequenza dei cambi :-) 70/75L ogni 4-5 giorni, minimo una volta alla settimana.
(Aggiungi Biodigest una fiale al mese) :-)
In bocca al lupo
PS: lasciamo stare le 60 respirazione al minuto....per favore...sopratutto per discus da 5 cm.....sarebbe come dire che un neonato deve avere 70bpm cardiaci #21
piero laudicina
05-04-2005, 11:11
Non so forse per avere meno quantita' d' acqua da spostare e sinceramente sembravano abbastanza i 40 lt. settimanali ma probabilmente mi sbagliavo.
Adesso sono 3 giorni che ne cambio 40 lt e mi sembra di avere risolto il probblema poi tornero' a cambiare i 70#80 lt settimanali come facevo prima.
Se avete altri consigli o osservazioni sono bene accette.
In genere è preferibile cambi minori e più frequenti,comunque l'importante è la qualità dell'acqua:regolati tu per la "logistica.Tieni presente comunque che i Discus da piccoli hanno una frequenza respiratoria circa doppia rispetto agli adulti.Ma deve avvenire sempre con la giusta "chiusura" delle branchie. :-)
stefan74
05-04-2005, 13:27
Grazie a tutti vi faro' sapere per ora sembra andare tutto bene
apparte il fatto che si nascondono un po piu di prima.
piero laudicina
05-04-2005, 14:18
Questo è normale.In seguito ad eventi comunque non piacevoli,il Discus tende a essere più schivo ;-)
Stefan come va????
è tornato tutto a posto?
a me sta succedendo la stessa cosa :-( , in più, ogni tanto, si sfregano sulle foglie......
non saranno vermi branchiali??? -05 -04
stefan74
05-05-2005, 13:07
si adesso è tutto apposto ho solo aumentato l' ossigenazione
nell' acqurio e subito dopo hanno anche cominciato a deporre
le uova.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |