Entra

Visualizza la versione completa : allestimento nuovo acquario!suggerimenti!!!


buondottore
17-03-2010, 00:13
come da titolo sono in procinto di cominciare ad allesteri un nuovo acquario da 260 l.

mi chiedevo se mi potete dare qualche suggerimento per fare completamente l'acquario, dal fondo al filtro esterno #22

vorrei avere un acquario di comunità (anche perchè mi spiacerebbe dover lasciare i piccoli che ho ora er fare un biotipo), con piante, e filtro esterno.

il filtro esterno (come la vasca) la voglio fare da me: ho pensato ad un secchio TIPO quelli delle pitture per le case da 5/7 litri, lo separo con del plexiglass forato alla base, tubo che porta dalla vasca fino al "filtro" lacqua passa da (non so ancora quanto magari potete dirlo voi) tot cm di lana, successivamente cannulicchi fino al fondo (questa la parte dx (ad es.)) nel fondo della parte sinistra carbone attivo, pompa con tubo che trasporta l'acqua nella vasca. secondo voi così può andar bene o conviene farlo a strati?(tubo che porta lacqua nel secchio, strato di lana, cannulicchi, carbone e poi pompa che lo riporta in vasca) il tubo che prende l'acqua dalla vasca a che altezza dovrà essere nella vasca?(idem per quella di ritorno).La pompa da quanti litri dovrà essere?(vorrei nascondere il filtro nel mobiletto su cui si troverà l'acquario)

per la luce vorrei utilizzare la guida per fare una plafoniera da me; quanti neon e che tipologia mi consigliate? (metterò anche luce lunare led già fatta da me #22)

se volete sono aperto ad ogni tipo di suggerimento#19#19#19#19

buondottore
17-03-2010, 16:10
#22

buondottore
18-03-2010, 00:17
#22

buondottore
18-03-2010, 14:08
nessun consiglio???

buondottore
19-03-2010, 12:13
dati proprio nessuno?

Mkel77
19-03-2010, 12:30
ma il filtro intendi farlo chiuso o aperto? se è chiuso, come pensi di ottenere una chiusura ermetica con quel tipo di contenitore?

dario1988
19-03-2010, 12:49
Un filtro esterno con un bidone della vernice diciamo che non è proprio il massimo :)

Prima cosa dovresti usarlo come una sorta di sump perchè come dice Mikel non puoi avere qualcosa di ermetico..

Per tanto così ti consiglio di farlo interno calcolando che la vasca è capiente!
Dopo aver fatto la vasca, con una lastra di vetro crei uno scomparto sul lato corto della vasca largo circa una ventina di centimetri..

Gli fai un percorso forzato sempre con delle lastre di vetro (sul sito trovi molte indicazioni)
ed il gioco è fatto..
Sicuramente ci guadagni nel fatto di estetica e difficoltà nel crearlo&fargli manutenzione.

Con un 260 litri loridi, una volta fatto il filtro interno ed allestito calcolalo come un 210 litri netti.. (tutto all'incirca)
E da li valuti che illuminazione, calcolando sopratutto che tipologia di piante vuoi tenere

:-)

Mkel77
19-03-2010, 14:41
Con un 260 litri loridi, una volta fatto il filtro interno ed allestito calcolalo come un 210 litri netti.. (tutto all'incirca)

Utilizzare 50 litri della vasca per realizzare un filtro interno è un enorme spreco di spazio, tanto vale prendere un filtro esterno commerciale e tenersi tutti i 260 litri...........

buondottore
19-03-2010, 15:16
sisi per il filtro esterno era l'idea del contenitore della vernice so benissimo che bisogna avere qualcosa che si possa chiudere ermeticamente. volevo più che altro avere informazioni su come posizionare i tubi NELL'acquario...quello di mandata al filtro e quello di ritorno. ah non risco più a trovare la guida su come fare la plafoniera fai da te sul sito di acquaportal (mi da ancora sito malevolo) qualcuno che magari on ha questo problema mi può linkare la guida?

Mkel77
19-03-2010, 15:18
cerca qui
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/faidate.asp

dario1988
19-03-2010, 15:54
Mkel77, toglievo una cinquantina di litri calcolando anche l'arredamento della vasca e tutto il resto :-)

So anche io che un filtro esterno sarebbe il top!
Ma visto che vuole farsi tutto con il fai-da-te non sarebbe coerente

:-)

buondottore
19-03-2010, 16:10
mi sono convinto ad usare questa tecnica http://www.acquariforum.com/cgi-bin/magazine/viewnews.cgi?id=EEkyAypAZlDJnojEgV&tmpl=

lo farei di lungo 1 metro, e il volume interno del filtro dovrà uscire 7,6 litri.
vi sembra un'idea azzeccata per il mio 250???

Mkel77
19-03-2010, 16:12
il problema di un filtro realizzato in quel modo sta nella scomodità delle operazioni di manutenzione, oltre che al rischio di svuotamento totale della vasca in caso di perdite........
------------------------------------------------------------------------
comunque se sei disposto ad accettare questi problemi, direi che quel filtro è comunque valido per una vasca come la tua...........

buondottore
19-03-2010, 16:32
un collega mi ha in effetti detto che l'eventuale cambio dei materiali all'nterno dei filtri lui li effettua tipo una volta ogni 8 mesi...quindi ogni 8 mesi non ci sarebbero problemi per me a togliere le siliconature e a rifarle. grazie per i consigli comunque

Mkel77
19-03-2010, 19:14
scusa ma ogni volta dei rifare le siliconature? questo significa che per almeno 1-2 giorni rimani senza filtro perchè il silicone deve asciugare, non mi sembra una cosa molto pratica..........a questo punto prova a leggere questo articolo, è un filtro fai da te ma senza siliconature

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_7-5/filtro_estreno/default.asp