buondottore
17-03-2010, 00:13
come da titolo sono in procinto di cominciare ad allesteri un nuovo acquario da 260 l.
mi chiedevo se mi potete dare qualche suggerimento per fare completamente l'acquario, dal fondo al filtro esterno #22
vorrei avere un acquario di comunità (anche perchè mi spiacerebbe dover lasciare i piccoli che ho ora er fare un biotipo), con piante, e filtro esterno.
il filtro esterno (come la vasca) la voglio fare da me: ho pensato ad un secchio TIPO quelli delle pitture per le case da 5/7 litri, lo separo con del plexiglass forato alla base, tubo che porta dalla vasca fino al "filtro" lacqua passa da (non so ancora quanto magari potete dirlo voi) tot cm di lana, successivamente cannulicchi fino al fondo (questa la parte dx (ad es.)) nel fondo della parte sinistra carbone attivo, pompa con tubo che trasporta l'acqua nella vasca. secondo voi così può andar bene o conviene farlo a strati?(tubo che porta lacqua nel secchio, strato di lana, cannulicchi, carbone e poi pompa che lo riporta in vasca) il tubo che prende l'acqua dalla vasca a che altezza dovrà essere nella vasca?(idem per quella di ritorno).La pompa da quanti litri dovrà essere?(vorrei nascondere il filtro nel mobiletto su cui si troverà l'acquario)
per la luce vorrei utilizzare la guida per fare una plafoniera da me; quanti neon e che tipologia mi consigliate? (metterò anche luce lunare led già fatta da me #22)
se volete sono aperto ad ogni tipo di suggerimento#19#19#19#19
mi chiedevo se mi potete dare qualche suggerimento per fare completamente l'acquario, dal fondo al filtro esterno #22
vorrei avere un acquario di comunità (anche perchè mi spiacerebbe dover lasciare i piccoli che ho ora er fare un biotipo), con piante, e filtro esterno.
il filtro esterno (come la vasca) la voglio fare da me: ho pensato ad un secchio TIPO quelli delle pitture per le case da 5/7 litri, lo separo con del plexiglass forato alla base, tubo che porta dalla vasca fino al "filtro" lacqua passa da (non so ancora quanto magari potete dirlo voi) tot cm di lana, successivamente cannulicchi fino al fondo (questa la parte dx (ad es.)) nel fondo della parte sinistra carbone attivo, pompa con tubo che trasporta l'acqua nella vasca. secondo voi così può andar bene o conviene farlo a strati?(tubo che porta lacqua nel secchio, strato di lana, cannulicchi, carbone e poi pompa che lo riporta in vasca) il tubo che prende l'acqua dalla vasca a che altezza dovrà essere nella vasca?(idem per quella di ritorno).La pompa da quanti litri dovrà essere?(vorrei nascondere il filtro nel mobiletto su cui si troverà l'acquario)
per la luce vorrei utilizzare la guida per fare una plafoniera da me; quanti neon e che tipologia mi consigliate? (metterò anche luce lunare led già fatta da me #22)
se volete sono aperto ad ogni tipo di suggerimento#19#19#19#19