Entra

Visualizza la versione completa : Alghe, alghe, alghe da iper-inesperto, da anni...


undertherain
16-03-2010, 20:41
Come da oggetto.
Ciao a tutti.
Possiedo acquario da più di 10 anni ma mi considero ASSOLUTAMENTE inesperto, anche perchè non me ne sono mai occupato più di tanto.
Ora, dopo averlo rifatto da zero, con ripartenza filtro, etc., mi trovo con un "bell"'acquario di 230 LT. lordi di cui allego foto.
Tengo a precisare che:

1) Sono costretto, con una situazione disastrosa così, a sostiture l'85% dell'acqua almeno ogni 2 settimane, tempo che occorre per partire da una situazione di estrema pulizia a... quello che vedete.
2) I valori dell'acqua sono perfetti, inclusi NH3/NH4 e PO4, solo Fe è pressoche pari a zero.
3) Ho 12 piante circa, rimaste, che causa alghe, credo, diventano debolissime e si spezzano che è un piacere.
4) Sono rimasti 2 scalari, 11 neon, un pesciolino da fondo ed uno ventosa (lo so, sono 'gnorant... manco i nomi corretti).
5) Lampade nuove, di due colori differenti (azzurra e rossa).
6) Ore di luce: 8

Sinceramente... non so più dove sbattere la testa.
Via via comunicherò valori ed altri dati più precisi, ma per ora allego foto, almeno mi dite che tipo di alghe ho.
Tengo a precisare che il fondo, in due settimane, diventa in pratica una distesa SOLIDA di alghe che debbo aspirare via ogni volta.

Grazie a tutti.
http://s2.postimage.org/3Dg19.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts3Dg19)

http://s2.postimage.org/3Diwi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts3Diwi)

http://s1.postimage.org/4rq7r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx4rq7r)

http://s3.postimage.org/MjYNr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqMjYNr)

marcoottantotto
16-03-2010, 20:53
ohhhhh mai visto così tante alghe!!!!

di la verità le hai procurate apposta ;-)

scherzi a parte allora la misurazione del ferro credo sia la meno importante per questo genere di problemi...

è devi controllarti i po4, no3,principalente le lampade che vattaggio hanno? gradi kelvin? come foto periodo ci sei... magari hai delle lampade adatte ad illuminare uno stadio!!!
poi io ti consiglierei cambi meno sostanziosi 80% è troppo.. fai 20%a settimana e non ogni due... quello credo destabilizzi ulteriormente la situaz...

undertherain
16-03-2010, 21:03
Allora... sottolineo che da LINDO e PULITISSIMO, in sole 2 SETTIMANE, torna come vedi in foto.
Sinceramente... la disperazione.
PO4 ed NO3 sono ok.
Il wattaggio delle lampade lo metto stasera quando torno a casa.
I gradi Kelvin... andiamo male.
Le ho prese due, nuove, dato che le altre avevano... anni, però non saprei dirti, controllo anche quello stasera, se leggebile sulla lampada stessa.
Cambio così tanta acqua esclusivamente perchè diventa un vero schif..., verde, a momenti manco si vedono più i poveri pesci.
Comunque stasera metto dettagli.
Grazie.
Ciao... ;)

marcoottantotto
16-03-2010, 23:03
forse la più grande causa della presenza di alghe in acquario è dovuta da una scorretta illuminazione collegata sicuramente poi a tutti gli altri fattori elencati....

ti consiglio di leggere un pò sul forum gli articoli su illuminazione ecc..
altra cosa può essere il filtro!!!

guarda secondo me per avere una massa così enorme di alghe sono parecchie le cose che non vanno... non imputabile solo una cosa...

undertherain
17-03-2010, 01:57
Qualche INFO in più...:

Illuminazione, due lampade:

- Arcadia Original Tropical Plant Growing - 4.500°K - 30W
- Arcadia Freshwater - 7.500°K - 30W

8 ore di illuminazione (dalle 10 alle 18) e la vasca si trova in taverna, no luce solare, o comunque poca.

Ultimi test fatti:

21/02/2010
pH 8
GH 7° dH
KH 6° dH
NO2- (nitriti) 0/<0.3 mg/l
NO3- (nitrati) <12.5 mg/l
PO4 (fosfati) 0.25 mg/l
NH4 (ammonio) 0 mg/l
NH3 (ammoniaca) 0 mg/l
Fe 0.1

Che dite?
Io, avendo i parametri, tranne il Fe, oserei dire perfetti... non ci capisco più nulla, sinceramente...
Che sia il concime a grani che ho messo sotto ognuna delle 12 piante, appena le ho piantate, che fa casino?
Non ho messo torba, solo ghiaietto 1mm, per cui ho messo concime...
Sono disperato..., SIGH...

superscoiattolo
17-03-2010, 02:35
Ciao Undertherain, di solito il proliferare delle alghe è legato al valore dei fosfati oltre che dall'illuminazione scorretta ma sia il valore dei primi che la quantità e la qualità della seconda non dovrebbero causare il fenomeno. A questo punto posso solo consigliarti 3 cose in ordine:
1) rifare il test PO
2) controllare l'efficenza del filtro
3) cambiare il fondo e utilizzare un terriccio fertile di buona qualità invece del concime.

marcoottantotto
17-03-2010, 10:22
mooolto strano anche le lampada non sono esagerate i valori piuttosto buoni..

cioè qualche alghetta ci sta sempre ma una roba del genere che si ripete ogni due settimane è pazzesco.... non so... che sia sto fertilizzante che utilizzi?
qualche cosa c'è di sicuro... e la luce è la prima sospettata di solito... c'è da vedere che cosa nutre ste maledette alghe!!!

Paolo Piccinelli
17-03-2010, 14:19
per una infestazione del genere c'è poco da fare... devi usare gli antibiotici (eritromicina).

Se possibile, meglio levare i pesci durante il trattamento.
I dettagli sulle dosi e la somministrazione li trovi nella sez. schede alghe dolce alla voce CIANOBATTERI

undertherain
19-03-2010, 19:13
per una infestazione del genere c'è poco da fare... devi usare gli antibiotici (eritromicina).

Se possibile, meglio levare i pesci durante il trattamento.
I dettagli sulle dosi e la somministrazione li trovi nella sez. schede alghe dolce alla voce CIANOBATTERI

Allora... aggiungo che mesi fa ho rifatto l'acquario da zero, inserendo pesce di fondo piuttosto grande, unico che mi era rimasto, e nuovi pesci, un paio di scalari, una decina di neon, e qualche altro piccolo pescetto.
Ebbene, dopo pochissimo tempo, nonostante valori acqua oserei dire... perfetti, il pesce di fondo "anziano" ha avuto la malattia delle putrefazione delle pinne ed è morto.
Avendo contaminato l'acqua, uno alla volta sono morti quasi tutti i pesci.
Ho proceduto con medicinale e qualcuno s'è salvato.
Ora, a distanza di mesi, ed avendo preso pesci nuovi, tranne qualcuno, stanno tutti bene.
Il discorso che allo stato attuale l'acquario è pulitissimo.
Tra 2 settimane... credo tornerà pieno di alghe.
Che faccio... procedo con antibiotico anche se è pulito?
Non posso, sinceramente togliere i pesci, non saprei dove metterli...

undertherain
19-03-2010, 19:45
Ho visto la scheda che mi dicevi: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120342
Effettivamente, soprattutto la foto sopra, del fondo, sembra confermare che sono cianobatteri, alghe azzurre.
Mmm... che dici, inizio a provare con uno dei tre prodotti da te citati?
Ah, e... IMPORTANTE: il mio negoziante di acquari mi disse che da... boh forse Dicembre 2009 per legge gli antibiotici non possono più essere venduti da loro, ma bisogna andare da un veterinario, farsi fare una ricetta ed andare in farmacia ad acquistarli.
Mi confermi, nel senso che questi antibiotici non sono specifici per acquario/pesci ma sono per persone?
Concludo...: che mi consigli tra ESHA PROTALON 707, HS aqua – Cyanocell e Tetra General Tonic?
Il Tetra mi sembra più per malattie pesci, rispetto ai primi due...
Grazie!
Ciao... ;)

Paolo Piccinelli
22-03-2010, 08:36
ti serve l'eritromicina, gli altri prodotti non risolverebbero.

la trovi in farmacia.

undertherain
22-03-2010, 13:26
ti serve l'eritromicina, gli altri prodotti non risolverebbero.

la trovi in farmacia.

Ho quì collega che ha ragazza veterinaria, quindi potrei chiedere ricetta per la farmacia.
Non lo vendono senza, vero?
Ho solo un'ultima domanda...: a distanza di circa 7 giorni, le alghe non si sono ancora riformate, se non pochissimo, e solo sul fondo, ma davvero poco.
Non è troppo "violento" l'utilizzo subito dell'eritromicina, nel senso... non vorrei che i pesci ne risentissero, o peggio...

N.B.
Ho letto tue indicazioni di somministrazione dell'ERITROCINA.
Ho però visto che esistono confezioni Abbott da 600mg e da 200mg, oltre a bustine da 1000mg e da 500mg.
Tu dici "Bisogna somministrare il farmaco in ragione di una compressa ogni 90 litri circa per 5-6 giorni consecutivi.
Alla fine del trattamento serve un cambio d’acqua di almeno il 40%, il filtraggio con abbondante carbone attivo e l’aggiunta di un buon attivatore batterico direttamente nel filtro.
Durante la cura e nella settimana successiva si consiglia di dimezzare le dosi di cibo.
Ok, ma... una compressa da quanto ogni 90LT. circa???
Grazie!
Ciao... ;)

Paolo Piccinelli
22-03-2010, 14:17
la compressa da 600... in farmacia la trovi senza ricetta, baste dirgli che la usi in acquario

undertherain
22-03-2010, 16:01
Perfetto, allora domattina passo in farmacia, se non serve ricetta.
Domanda, che mi dici di questo dosaggio?:

La ricetta con antibiotico per sconfiggere le alghe patinose (cianobatteri) prevede l’utilizzo di Eritrocina, e' un medicinale in pasticche da 600 mg.
Di seguito le dosi in termini di dosaggio di principio attivo
Giorno 1: 2,5 mg/l Eritromicina
Giorno 2: 2,5 mg/l Eritromicina
Giorno 3
Giorno 4: Cambio 50%+ 2,5 mg/l Eritromicina
Giorni 5-7
Giorno 8: Cambio 30%+1 mg/l Eritromicina

Volevo solo capire se basta mettere una pastiglia al giorno (debbo sbriciolarla, metterla in vasca, nel filtro, dove?), oppure se il 3°, il 5°, il 6° e 7° giorno non debbo mettere nulla...
Grazie.
Ciao... ;)

Paolo Piccinelli
22-03-2010, 16:20
Io farei una compressa ogni 90 litri per 5 giorni di fila... se il 5° giorno i ciano sono ancora lì (cosa molto difficile) vai anche il sesto giorno.

Poi cambio e carbone

Paolo Piccinelli
22-03-2010, 16:20
la compressa la polverizzi e la sciogli in un bicchiere d'acqua, che poi versi in acquario

undertherain
23-03-2010, 20:06
Stamattina ho acquistato n°2 confezioni di Eritrocina Amdipharm Limited 600mg (principio Eritromicina Etilsuccinato), compresse rivestite con film.
La farmacista non mi ha dato quella della Abbott ma dato che il principio è lo stesso, vado tranquillo?
Riguardo la copertura con film, le polverizzo bene.
Domanda, però, riguardo il carbone attivo...: mi dici alla fine di filtrare con carbone attivo.
Non avendolo mai utilizzato, ti chiedo... quantità (l'acquario è di 230LT. lordi)?
Quanti giorni lo lascio dentro, dal termine della somministrazione del farmaco?
Ho letto che si esaurisce comunque in 7-10gg., e che a meno di problemi con l'acquario, di pulizia od altro, non va mai lasciato sempre.
E' così?
Grazie.
Ciao... ;)

Paolo Piccinelli
24-03-2010, 08:31
se il farmacista ha detto così... sarà così!

Per il carbone, solitamente sulla busta c'è scritto per quanti litri è adatta.