Visualizza la versione completa : che battereie per lo zeus400
so di averlo già chiesto qualche mese fa, ma non riesco + a trovare il topic
ho comprato finalmente lo zeus400, che tipo di batterei ci vanno e di quanti ampere???
ps pggi se ne andata via la luce, per fortuna solo per qualche minuto, già mi immaginavo la beffa che magari succedeva qualcosa svend lo zeus davanti #23
vai nella sezione oceanled...c'è un topic dove parlano di questo e di tutte le batterie che puoi utilizzare... ;)
Gran bell'oggetto!!!!
Supercicci
17-03-2010, 16:18
UCN PA
Puoi usare qualunque batteria al piombo, devono essere due identiche messe in serie, le migliori sono le batterie di stazionamento (quelle usate per i camper) che danno garanzie di durata superiore alle normali batterie d'auto... almeno da 35/40A l'una
Ciao
Luca
Supercicci; ok, per esempio le VRLA potrebbbero andare bene??? con 40 A + o meno quanta autonomia ho???
dani se ci sei batti un colpo :-))
------------------------------------------------------------------------
Gran bell'oggetto!!!!
#36##36##36##36# anche se il portafoglio di colpo è diventato vuoto -28d# e ancora devo comprare le batterie.......
ALGRANATI
18-03-2010, 21:35
Apri un topic nella sezione oceanlife
Queste sarebbero le sue proprio:
http://www.mondoacquario.it/index.php/prodotto/1476/Batteria_12V_40Ah_per_Ups_Zeus_Ocean_life.html
------------------------------------------------------------------------
Hai bisogno di due di quelle per far andare lo zeus.. A me ha tenuto su una eheim 2000+ per più di 25 ore ;-)
Supercicci
19-03-2010, 08:48
qualsiasi batteria al piombo va bene salvo quanto detto prima devono essere due e messe in serie, in teoria avendo 24V e 40A hai a disposizione circa 1KW di potenza da usare, io direi circa 800W per stare sicuro.
Quindi prendi i carichi che vedi di targa e li sommi, metti caso che vuoi far andare 40W in emergenza dividi 800per 40 e trovi 20 ore di autonomia, se ne vuoi di + aumenti la capacità delle due batterie
***dani***
20-03-2010, 09:42
Devono essere le batterie VRLA se non vuoi avere sorprese, e di serie montano 2 batterie da 40Ah. Comunque tutto descritto nell'articolo qua: http://www.danireef.com/2008/10/27/zeus-by-oceanlife-recensione/
ps. se volete che intervengo nei topic mandatemi un mp che ultimamente faccio fatica a leggere tutto :-))
NILO MOHAMMED
20-03-2010, 10:27
Devono essere le batterie VRLA se non vuoi avere sorprese, e di serie montano 2 batterie da 40Ah. Comunque tutto descritto nell'articolo qua: http://www.danireef.com/2008/10/27/zeus-by-oceanlife-recensione/
ps. se volete che intervengo nei topic mandatemi un mp che ultimamente faccio fatica a leggere tutto :-))
dani***;
di quali sorprese ? delle batterie ?
Ho l'oceanlife da più di un anno e da subito ho montato 2 batterie al piombo di buona marca da 73 amp cadauna, più volte ho avuto interruzioni di rete vuoi per il tempo o interventi vari,
il gruppo è partito sempre regolarmente, non è percetibile il passaggio, quindi nessun problema per l'oceanlife, richiede 24 Volt e ci sono.
Per quanto riguarda la diversità degli elementi rispetto le Vrla, va specificato, a parte il costo elevato e non giustificato delle stesse, che le batterie dette al piombo di nuova generazione sono comunque sigillate e non rilasciano nessun odore d'acido.
Credo ancora se vi fosse stata una qualche anomalia si sarebbe già verificata, dal momento, come già descritto l'impianto è entrato in funzione più e più volte.
Ciao Nilo.
***dani***
20-03-2010, 10:45
Semplicemente le batterie al piombo normali non gestiscono le scariche complete, e quindi nel caso in cui ci sia una scarica prolungata rischi che lo zeus non funzioni più. Infatti sono ottimizzate per le auto, dove hanno bisogno di elevata corrente per brevissimi intervalli di tempo, mentre per l'uso in situazioni diverse, vedi i camper ad esempio, si usano batterie capaci di gestire anche una scarica completa.
Nel tuo caso rischi che anche una prova fino a scarica completa delle batterie possa rovinarle irrimediabilmente.
Secondo me il gioco non vale la candela.
Tutto qua.
dani***;
di quali sorprese ? delle batterie ?
Ho l'oceanlife da più di un anno e da subito ho montato 2 batterie al piombo di buona marca da 73 amp cadauna, più volte ho avuto interruzioni di rete vuoi per il tempo o interventi vari,
il gruppo è partito sempre regolarmente, non è percetibile il passaggio, quindi nessun problema per l'oceanlife, richiede 24 Volt e ci sono.
Per quanto riguarda la diversità degli elementi rispetto le Vrla, va specificato, a parte il costo elevato e non giustificato delle stesse, che le batterie dette al piombo di nuova generazione sono comunque sigillate e non rilasciano nessun odore d'acido.
Credo ancora se vi fosse stata una qualche anomalia si sarebbe già verificata, dal momento, come già descritto l'impianto è entrato in funzione più e più volte.
Ciao Nilo.
NILO MOHAMMED
20-03-2010, 11:53
***dani***,
le batterie che uso, sempre al piombo sigillate,
sono ad uso automobilistico ma pure nautico le migliori in assoluto, adopero una stessa coppia sulla mia imbarcazione. Mi è successo di scaricare quasi totalmente una delle due causa l'automatismo per lo svuotamento dell'acqua piovana in sentina ma poi ha sempre ripreso al 100x100.
Certo è vanno sempre verificata l'efficenza, ma per il resto ti posso assicurare che anche tipo Vrla, dove lavoravo per garantire la tensione a tutto l'impianto elettronico avevo un'inverter composto da una quarantina di batterie da 14 amp cadauna e nonnostante tutto fossero studiate appositamente a questo uso venivano sostituite max dopo tre anni, più o meno poichè non erano reputate più affidabili.
Poi data la grande autonomia delle mie batt., in totale 146 amp, ed alimentando solamente la pompa di risalita, penso di non arrivare mai agli estremi di una scarica totale.
***dani***
20-03-2010, 12:16
In ogni caso le batterie andrebbero cambiate ogni 2-3 anni... per il resto so che anche una scarica profonda possa danneggiare quelle normali, ma se tu hai evidenze diverse (in fondo la mia è solo teoria), potrebbe essere un caso, oppure una verità... ergo va bene così.
Comunque dopo ormai 3 anni vorrei riprovare l'autonomia delle mie... e vedere cosa succede...
***dani***,
le batterie che uso, sempre al piombo sigillate,
sono ad uso automobilistico ma pure nautico le migliori in assoluto, adopero una stessa coppia sulla mia imbarcazione. Mi è successo di scaricare quasi totalmente una delle due causa l'automatismo per lo svuotamento dell'acqua piovana in sentina ma poi ha sempre ripreso al 100x100.
Certo è vanno sempre verificata l'efficenza, ma per il resto ti posso assicurare che anche tipo Vrla, dove lavoravo per garantire la tensione a tutto l'impianto elettronico avevo un'inverter composto da una quarantina di batterie da 14 amp cadauna e nonnostante tutto fossero studiate appositamente a questo uso venivano sostituite max dopo tre anni, più o meno poichè non erano reputate più affidabili.
Poi data la grande autonomia delle mie batt., in totale 146 amp, ed alimentando solamente la pompa di risalita, penso di non arrivare mai agli estremi di una scarica totale.
madmaxreef
20-03-2010, 13:20
quello che dice danilo è giusto ci sono batterie per usi diversi e quelle da auto non sono prprio adatte per scariche complete
comunque per aumentare la vita delle batterie si dovrebbe farle scaricare ogni tanto per non farle perdere la memoria di carica
NILO MOHAMMED
20-03-2010, 15:24
Il mio intervento non voleva dimostrare che le batterie sigillate al piombo siano meglio, ma sicuramente più economiche, e comunque funzionanti allo stesso modo.
Naturalmente nel rispetto della scelta individuale.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |