Visualizza la versione completa : picco nitriti - mi sa che ho sbagliato....
Ciao a tutti
è da piu o meno una settimanella che ho avuto il famoso picco dei nitriti solo che da completo diota (almeno credo) ho fatto dei bei cambi di acqua (4 volte 2/3 litri su 23 lordi) seguendo quello che riportavano le istruzioni del test a reagente....ora venendomi il dubbio se questo fosse veramente giusto cercando qui ho visto che è stato sconsigliato di cambiare l 'acqua in questo periodo in quanto i batteri si devono stabilizzare e poi scenderanno da soli e torneranno a livelli normali a fine maturazione......quindi ora mi chiedo visto quanto detto che debbo fare??cambiaranno i tempi di maturazione, quindi dovrò aspettare ancora un mesetto prima di mettere il pesce dentro la nuova vasca?? o ci vuole un po di meno ?
mannaggia a me e a quando non chiedo prima di fare...-04
Grazie mille per le risposte,
-28
EDIT
scusate dimenticavo anche che ho cambiato anche la lana di perlon del filtro....eh si....io ho il presentimento che debba ricominciare tutto da capo ma queesta volta prima di fare qualsiasi cosa aspetto vostre indicazioni prima di combinare altri danni....
dario1988
16-03-2010, 15:43
Ciao!
Dipende..
Il filtro da che materiali è composto?
Da quanto tempo gira la vasca?
E' vero che i cambi rallentano la maturazione, ma non la resettano insomma :-)
Ciao e grazie per la tempestiva risposta
la vasca è stata avviata il 22-02
il filtro è composto da cannolicchi e lana di perlon
E' vero che i cambi rallentano la maturazione, ma non la resettano insomma
questa è gia una buona notizia :)
dario1988
16-03-2010, 15:57
Figurati ;-)
Allora diciamo che sei a buon punto..
Cambiando la lana di perlon ed acqua hai tolto dei batteri, ma nei cannolicchi ormai se ne saranno insediati molti quindi non è un grosso danno
:-)
Ora consiglierei di mettere un pizzico di mangime in vasca e lasciarla girare una settimana se vuoi proprio andare sul sicuro!
C'è la probabilità che con il mangime si alzeranno ancora un pelo i nitriti, poi si stabilizzerà il tutto.
Cosa vorresti inserire in una ventina di litri scarsi?
Ora consiglierei di mettere un pizzico di mangime in vasca e lasciarla girare una settimana se vuoi proprio andare sul sicuro!
Bene farò cosi, ormai una settimana in piu non mi crea alcun problema, limporetante è che la maturazione del filtro vada come deve.
Ho un betta da inserire in vasca (#12immagino già che mi risponderai che sono un po pochini, ma la mia stanza mi permette solamente questo...quello che posso fare è cercare di dargli una vita dignitosa in quello che posso#12)e iniziavo anche a pensare se fosse possibile mettere alcuni red cherry giusto per equilibrare un po le cose anche se non so se sia possibile e ancora non ho in mente di prenderli era solo un pensiero passeggero, sinceramente non è che mi facciano molto impazzire ma se possono aiutare la vasca e di conseguenza anche il pesce posso anche farlo.
A costo di sembrare ripetitivo ti ringrazio per l'aiuto.#36#
-28
Vai tranquillo, se hai seguito tutto quanto in merito alla vasca adatta per un betta quindi i valori corretti, la buona piantumazione anche galleggiente atta a "smorzare" l'intensità della luce, il poco se non nullo movimento sulla superficie dell'acqua vai bene.
21 litri ( più o meno) netti sono una vasca dignitosa per 1 betta abituato a ben altro in natura e in allevamento.
Evita le caridine che rischierebbero (quasi sicuro) di venir predate.
dario1988
16-03-2010, 18:58
Bhè, diciamo che purtroppo il betta è quasi sempre tenuto segregato in vaschette di pochissimi litri..
Con una ventina diciamo che starebbe sicuramente meglio che in quegli orribili vasi più simili a delle sale torture.
Evita soltanto di inserire oggetti, e piante particolarmente voluminose :-)
Per le red cherry non credo sia una buona idea, si riprodurrebbero moltissimo e con il betta non so se andrebbero d'accordo..
Ma su questo argomento aspettiamo qualcuno con esperienza :)
Se vuoi parlare d'altro scrivimi pure in MP che qui stiamo andando un pelo fuori tema e rischiamo d'esere bacchettati dai mod :-)
Si la piantumazione è in fase di crescita ho la sessiflora che ancora deve arrivare a pelo d'acqua ma ben presto ci arriverà senza problemi e tagliando e ripiantando cerchero di arrivare a creargli una buona schermitura per la luce.
per il momvimento dell'acqua ho la pompa che quasi non riesco a capire se funzioni oppure no quindi credo vada bene, per i valori aspetto si superi il picco dei nitriti poi procederò prima dell'inserimento del "codoncino coronato" alla misurazione nel caso si dovessero effetuare delle modifiche.
Evita le caridine che rischierebbero (quasi sicuro) di venir predate.
bene! non mi sconfinferavano granchè in una pozzetta come quella e avevo paura che si potessero riprodurre a dismisura :-))
Grazie mille per le dritte ad entrambi ;-)
-28-28
EDIT
Evita soltanto di inserire oggetti, e piante particolarmente voluminose
ok non mi pare di aver preso piante voluminose ma nel caso vedo di tenerle sotto tiro costantemente.
Se vuoi parlare d'altro scrivimi pure in MP che qui stiamo andando un pelo fuori tema e rischiamo d'esere bacchettati dai mod
urca mi son fatto prendere la mano....chiedo scusa.-69:-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |