Entra

Visualizza la versione completa : Test KH Elos: 11,80 Euro!! Mi sa che non ho fatto un affare..


alexgn
16-03-2010, 13:49
Stamani ho comprato il test del KH perché l'avevo finito.
Nel negozio mi hanno dato quello della Elos facendomelo pagare 11,80 Euro.
Mi è sembrato un pò caro ma ho visto la boccetta da 30ml, più capiente della media, e quindi ho pensato "più reagente = costo maggiore".

Arrivato a casa però mi sono accorto che quei 30ml sono diluiti!! Infatti ogni goccia con cui testare i classici 5ml d'acqua corrisponde a 0,5 gradi di durezza KH e non 1 grado come per tutte le altre marche!!
Quindi quella boccetta equivale in realtà ad una da metà capienza, cioè 15ml!!

Facendo un confronto con la concorrenza mi viene in mente per esempio il test della Sera che è proprio da 15ml ma lo si trova a 7,50 Euro.

Ho ragione a pensare che ho pagato 11,80 Euro per lo stesso reagente della Sera da 7,50 Euro ed allungato con dell'acqua distillata fino a riempire una boccetta da 30ml?

Per correttezza c'è da dire che nella confezione Elos ci sono anche una provetta ed una siringa da 5ml senza ago.

Darklight
17-03-2010, 16:16
Io uso solo Elos perchè sono partito con questa marca e mi sembra essere una marca di tutto rispetto . Quanto ammonta la differenza con altre marche ?

alexgn
17-03-2010, 19:25
Come ho scritto per esempio quello della Sera costa meno di 8 Euro, ogni goccia misura 1ºKH e la boccetta è da 15ml.
Quello della Elos ogni goccia misura 0,5ºKH e la boccetta è da 30ml ma costa 12 Euro.
Della siringa allegata alla confezione Elos me ne faccio poco o niente..

La quantità d'acqua da utilizzare nel test è per entrambi 5ml.

Ovviamente in quello della Sera per avere una precisione di 0,5ºKH basta testare 10ml invece di 5ml e così, appunto, ogni goccia corrisponderà a 0,5 gradi.


Se c'è qualcosa di sbagliato nel mio ragionamento correggetemi pure..

Darklight
17-03-2010, 20:12
Della siringa allegata alla confezione Elos me ne faccio poco o niente..


Anche perchè la graduazione non coincide con le provette . Per avere 5Ml nella provetta bisogna leggere 4.7 ml nella siringa

Poveri noi ! :-D

alexgn
17-03-2010, 23:56
Ok, è ufficiale che la prossima volta prendo il test della Sera o della Tetra.

Tra l'altro non so come sia per i test comuni come il KH ma per quello del PO4 della Sera (15 Euro) la provetta è bella grande, di vetro, graduata chiaramente, molto professionale!!
Altro che quelle di plastica, poco precise o strettissime e quindi difficili da asciugare..

Giudima
18-03-2010, 00:11
la provetta è bella grande, di vetro, graduata chiaramente, molto professionale!! e completamente starata infatti conviene misurare l'acqua con una siringa(non fornita, se non nella valigetta)

Tarlo
18-03-2010, 00:56
Elos è un'ottima marca, anche se i test del kH usano tutti lo stesso metodo!
Se posso darti un consiglio, misura il kH sempre di mezzo grado in mezzo grado: è più attendibile il risultato.
Laddove ogni goccia misura un grado, sarà sufficiente mettere il doppio di acqua da testare!!

albe.89
08-06-2010, 19:40
scusate ho comprato il test elos per calcolare il kh solo che non ho capito bene come si calcola... se il mio acquario ha bisogno del kh a 4 quando prendo l'acqua e metto le gocce come faccio a sapere di quanto devo alzare il valore abbassarlo oppure lasciarlo così? spero di essermi spiegato

alexgn
08-06-2010, 22:51
No, non ti sei spiegato molto bene. Ma forse perché non hai le idee chiare.

Tu hai l'acqua dell'acquario. Ne metti un pò nella provetta e fai il test. Capisci che KH hai e quindi ti regoli di conseguenza ovvero
- il KH in acquario è troppo basso? i successivi cambi li fai con sola acqua demineralizzata ottenuta per osmosi inversa
- il KH è troppo basso? i successivi cambi li fai con acqua più dura ottenuta sciogliendo dei sali in acqua demineralizzata

Continui a fare test dopo ogni cambio fino a quando non avrai ottenuto il KH preferito.
Certo sarebbe stato molto meglio riempire fin da subito l'acquario con acqua già alla giusta durezza..