Visualizza la versione completa : riallestimento 2 acquari
vorrei riallestire il mio 120 lt:
- vorrei un fondo più naturale possibile calcolando però che vorrei mettere solo piante legate a radici, quindi non substrati fertili (brutte sperienze in passato)
- pensavo di inserire prima anubias e miscrosorium, far girare l'acquario per circa 1 mese, anche per dar tempo all piante di fortificarsi, poi aggiungere una 15na di neon e 4 o 5 scalari piccoli, per poi farne almeno 2 coppie (mi dicono che se gli scalari convivono fin da giovani con i neon poi non se li pappano!)
- oltre agli scalari vorrei 3 o 4 corydoras..che altri pesci ci starebbero?
- i 3 pesci rossi li trasferisco tra breve in un nuovo acquario da 50 lt., posso inserire nel nuovo acquario la loro vecchia acqua per farlo maturare prima e per non fargli subire altri shock, visto che già ridurrò la loro casa di 1/3?
grazie a tutti
(l'idea per l'allestimento è questa)
sapreste dirmi che tipo di fonso potrebbe essere quello nella foto?
Nightsky
03-12-2005, 14:13
lo vorrei anchio un fondo cosi' di quel bellissimo colore :-(
io mi domando pero' come fanno con l'ossigeno, visto che sono piante lente...
cmq puoi mettere un ghiaino finissimo scuro senza fondo fertile (quindi neanche tanto alto, 3-4cm) cosi' x i cory è il massimo ^^'
poi prendere + radici contorte e attaccare su microsorium(come la foto) anubias e magari del muschio.
luce neanche tanta... almeno 0.4-0.5 watt x litro credo. al massimo potresti mettere piantine galleggianti( nella foto ci sono ,forse lemna minor,assorbe nitrati e oscura un po')
ma in 120lt massimo 2 scalari. 10#12 neon, 6-7 cory.
x ossigenare di + ci sarebbe l'areatore, visto le poche piante...pero' ti alzerebbe il ph e nn va bene x i pesci che vuoi....
3 pesci rossi non ci stanno in 50lt(che sarebbe lo spazio x 1) , io una vasca come nella foto la farei in una vasca piccola-media, non da 120lt .....
cioe' farei il contrario, i rossi nel 120lt con anubias, e nel 50lt farei una vasca come sopra, senza scalari ovviamente, solo neon e cory.
Mr Burns
03-12-2005, 14:25
3 pesci rossi non ci stanno in 50lt(che sarebbe lo spazio x 1)
#07 #07 #07 #13 #13 -28d# -28d# -28d#
Se vuoi mettere corydoras e non ti interessa il fondo fertile perché nopn metti la sabbia sottile così li fai contenti?
Nel mio mirabello30 ho messo quella bianca, e sopra una radice con del microsorium windelow e delle pietre con il muschio di java...fa molto giardinetto zen!
E ti assicuro che è uno spettacolo vedere i corydoras che si divertono con la sabbia.
Magari se quella bianca non ti sembra naturale c'è anche in marroncino...
Io te la consiglio!
digitalhawk
03-12-2005, 15:01
quell'acquario e' bellissimo,lo avevo preso anchio come spunto x la vasca che stavo costruendo.poi ho deciso che mi prendero' un 120lt e ho lasciato in sospeso tutto...
Nightsky
03-12-2005, 15:53
sapreste dirmi che tipo di fonso potrebbe essere quello nella foto?
sabbia o ghiaino mooolto fine e arrotondato.
0.5-1mm
ad avere un 80-90lt lo farei anchio un acquario cosi', identico, guarda quanti cory ci sono :-) troppo belli
Jalapeno
03-12-2005, 16:00
Ho provato a ingrandire l'immagine e a me sembra akadama. Dove hai trovato sta immagine?
Nightsky
03-12-2005, 16:05
Ho provato a ingrandire l'immagine e a me sembra akadama. Dove hai trovato sta immagine?
akadama di quel bel colore ? -05
Jalapeno
03-12-2005, 16:06
Magari mi confondo con altri prodotti ma di che colore è l'akadama?
Nightsky
03-12-2005, 16:13
Magari mi confondo con altri prodotti ma di che colore è l'akadama?
+ color marrone terra..fango( :-D )
la fonte esatta nn la ricordo, l'ho comunque trovata nel forum...per il discorso di utilizzare parte della vecchia acqua per il trasferimento dei pesci rossi che mi dite?
per rispondere a blu lady: i pesci rossi 2 sono di forma allungata e piccoli, uno dovrebbe essere un coda a velo...che in quello da 120 si muove poco..dici che soffrirebbero troppo??? anche perchè se riuscissi a realizzare qualcosa di simle alla foto mi dispiacerebbe rimanesse sacrificato in un 50 lt. piuttosto rendo i pesci rossi...anche se non vorrei visto ke gli voglio troppo bene!!!
poi la radice enorme che c'è nella foto ce l'ho già (se avete coraggio guardate la foto del mio acquario nel profili!!!! #12 ),
Nightsky
03-12-2005, 16:37
be' non metterei i rossi nel 50.... piuttosto trova qualcuno a cui darli se vuoi utilizzare il 120 x gli scalari...
la radice è molto bella...
Cleo2003
03-12-2005, 17:23
Beh.. il fondo sembra il ghiaino dennerle marrone rossiccio che ho io a dire il vero #24 credo sia anche bravura del fotografo farlo risaltare così ;-)
Il legno è molto bello ma la microsorum così ci resterà poco.. alla fine colonizzerà tutto il legno che nn si vedrà più
Disculus
04-12-2005, 19:03
Io ti sconsiglio di mettere scalari con neon ... brutte esperienze e ricco banchetto x gli scalari. Come altri ti consiglio di mettere più piante galleggianti nel primo periodo per far fronte alla eventuale carenza d'ossigeno dovuto alla lenta crescita delle anubias e microsorium
-e56
se prendi gli scalari piccoli non ci sono problemi perchè crescendo in presenza dei neon si abituano ai loro coinquilini. :-)
l'acquario che dicevo fosse di 120 lt. in realtà ho scoperto essere di 170 lt.
posso metterle 2 coppie di scalati, dei neon e..
Nightsky
05-12-2005, 01:11
no, se x una coppia di scalari ci vogliono 120lt (se poi vuoi anche altri pesci...) allora x 2 coppie ci vuole il doppio ;-) 240lt
se metti solo 1 coppia è meglio, poi cosi' puoi fare un branchetto + numeroso degli altri pesci ;-)
Cleo2003
05-12-2005, 12:00
già... #24 4 scalari meglio di no... 3 uno le prende e basta.. meglio una coppia che sta bella tranquilla e un bel gruppo di caracidi.. stupendo #21
#19
ho comprato la sabbia o quello che è. (27 kg di Sable de Loire, della Zolux..bah #13 ).Il negoziante (uno dei + seri di Verona) ma ha assicurato che per il biotipo amazzonico va bene. il fertilizzante che ho intenzione di usare sarà liquido per le anubias e microsorium, che credo nn abbiano bisogno di substrato fertile. semmai in futuro potrei comunque usare le tavolette.
che dite me metto all'opera ...mamma mia che lavoraccio..svuotare un acquario, ma soprattutto pulirlo sarà un disastro!!!!
ho comprato un fondo consigliato, dicono, dal miglior negoziante di acquari di verona..si chiama Sable de Loire, della Zolux..qualcuno sa dirmi che cavolo di marca è?? poi il tipo mi ha detto che fondi dell'akadama o altro, (a parte che costano se fertilizzati 43€ a pacco!!!!!! -05 ) già fertilizzati come pensavo fosse quello della foto.. servono solo se associati a un impianto di co2..voi che dite..anche perchè ormai l'acquisto è fatto #07
Cleo2003
06-12-2005, 20:57
Nn conosco quella marca.. ma prima di usarla fa una verifica: ne prendi un pugnetto e ci versi sopra del viakal o acido muriatico.. se "frigge" nn lo usare perchè sarebbe calcareo, altrimenti può andare.. che colore è ? :-)
la co2 e l'akadama nn son strettamente collegati... è solo una terra allofana che si mette al posto del ghiaino e che all'inizio ha bisogno di esser corretta con sali da metter nell'acqua perchè tende ad abbassare il kh se nn sbaglio
ho comprato sable de loire di zolux. il mio negoziante di fiducia dice che devo lavarla prima di metterla..ora che il mio acquario è vuoto e pulito!! #06 ho finito ora!! #17 ma come faccio a lavare 27 kg di sabbia senza fare danni? anche con i parziali cambi spesso me ne finisce nel lavandino!
scusate le ripetizioni ma non vedevo le risposte perchè non giravo la pagina!!sono proprio distrutta...il fondo non è calcareo perchè ho spiegato che intendevo realizzare un biotipo amazzonico.
E' un po' più chiaro di quello della foto ma + o - ci assomiglia.
ho comprato askoll cycle liquido che aggiungerò a sera aquatan. Purtroppo son giò che l'acqua del lavandino è molto calcarea, se la lascio riposare 2 gg posso usarla o devo ricorrere a acqua di osmosi?
grazie
bye :-))
Nightsky
07-12-2005, 12:03
credo che se lasci riposare acqua calcarea non cambi..va via il cloro xke' evapora...ma il calcare no..
io x lavare la ghiaia uso i catini, ne metti un po', lo riempi d'acqua e poi con le mani lo muovi, cosi' dopo 2-3 volte l'acqua è limpida, basta nn buttare via l'acqua troppo forte cosi' nn cade sabbia di fuori...
Cleo2003
07-12-2005, 15:45
Io ti consiglio di far cmq la prova calcare prima di metterlo... fidarsi è bene ma se poi il negoziante si fosse sbagliato ? è un casino levar il fondo.. e in qualche secondo ti togli i dubbi.
Per il lavaggio del ghiaino.. io al tempo l'ho messo dentro un secchio (in cui nn ci sian mai stati detersivi o altre cose strane) nella vasca da bagno (sotto ci metti un asciugamano o rischi di rovinarla) e ho lasciato scorrere dentro l'acqua agitando il ghiaino per smuovere la sporcizia... poi per ulteriore lavaggio l'ho tolto con un grosso colino passandoci ancora acqua sopra ;-)
Quoto che se l'acqua è calcarea nn serve farla riposare.. resta calcarea
binghetto77
07-12-2005, 16:25
i rossi che fine hanno fatto?
li ho messi in un acquario comprato apposta per loro, è un 50 netti ma mi fanno molta pena..è che sto spendendo un po' troppo e un acquario più grande non sapevo nemmeno dove metterlo.. #07
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |