Entra

Visualizza la versione completa : Identificazione valutazione neon esistenti


Anker
16-03-2010, 11:42
Ciao,
premetto che sono un neo appassionato e volevo approfondire di più la conoscenza del mio acquario per mantenerlo al meglio.

Ho un Askool Ambiente Advanced da 75 l circa netti 70.
L'illuminazione è data da 2 neon siglati: AQUA-GLO 18''/43,74 cm 15W Japan
pensavo di trovare anche la sigla del colore dato che noto una diversità di tonalità più evidente sui Platy Corallo quando nuotano verso l'una o l'altra.

1- AQUA-GLO 18''/43,74 cm 15W Japan cosa devo guaradare per identificare il colore?

2- con 2 neon di questo tipo la mia illuminazione è da considerarsi BASSA-MADIA-ALTA?

Ho inserito 2 Cryptocoryne e sono rigogliose, 2 Bacopa Car. hanno avuto dei problemi di marciuria all'apice dei rametti con relativo distacco ( ho dovuto potare ).

Grazie e ciao
Anker

dario1988
16-03-2010, 13:40
Ciao!

Considerando un 70 litri netti avresti pocomeno di mezzo watt per litro.

Direi che hai un illuminazione media/(leggermente)bassa

Hai i riflettori dietro i tubi fluorescenti? Avendoli miglioreresti visibilmente l'intensità luminosa.

Prova a scrivere la sigla dei tubi su google per esempio, è probabile che ti diano informazioni in più

:-)

Federico Sibona
16-03-2010, 14:37
Anker, per le caratteristiche dei neon commercializzati guarda qui:
http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm

I 18000K della temperatura di colore degli Aqua-Glo che leggerai nel link, secondo me, non sono così drammatici a condizione di abbinarli con, per esempio, Osram o Philips 840. Non ti consiglio di tenere 2 Aqua-Glo come unica illuminazione;-)

Anker
16-03-2010, 14:39
Ciao!

Considerando un 70 litri netti avresti pocomeno di mezzo watt per litro.

Direi che hai un illuminazione media/(leggermente)bassa

Hai i riflettori dietro i tubi fluorescenti? Avendoli miglioreresti visibilmente l'intensità luminosa.

Prova a scrivere la sigla dei tubi su google per esempio, è probabile che ti diano informazioni in più

:-)

Ciao Dario grazie dell'attenzione,
dietro dove sono allocati i neon ho un materiale bianco lucido curvo penso siano i riflettori...
il codice dei neon l'ho cercato sui motori ma niente non trovo informazioni aggiuntive il fatto che non ci sia una sigla sul neon che identifichi il colore mi pare strano.... si vede ad occhio che sono diversi dal riflesso dei pesci che cambia...

Quali tipo di pianta mi suggeriresti per lo sfondo con questa luminosità

t. 25° - ph 7,5 - gh 13 - kh 3 - no2 < 0.3 mg/l - co2 3 mg/l ( da tabella ):-)

Ciao
Anker

Anker
16-03-2010, 14:51
Anker, per le caratteristiche dei neon commercializzati guarda qui:
http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm

I 18000K della temperatura di colore degli Aqua-Glo che leggerai nel link, secondo me, non sono così drammatici a condizione di abbinarli con, per esempio, Osram o Philips 840. Non ti consiglio di tenere 2 Aqua-Glo come unica illuminazione;-)

Ciao,
Quindi mi consigli di sostuire un neon con un altro di quelli suggeriti o devo inserire un terzo neon? sarebbe problematico per me aggiungere una terza.

Quali tipo di pianta mi suggeriresti per lo sfondo con questa luminosità

t. 25° - ph 7,5 - gh 13 - kh 3 - no2 < 0.3 mg/l - co2 3 mg/l ( da tabella )

Ciao e grazie
Anker

dario1988
16-03-2010, 15:32
Bhè, così al volo potresti metterci delle anubias e microsorium senza nessun problema..

Poi ci sono moltissime piante che hanno poche esigenze, il fatto è che in base alla zona se ne trovano di diverse :)

Questo link te le elenca tutte e puoi vedere le caratteristiche di ognuna!

http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/default.asp

Federico Sibona
16-03-2010, 16:12
No, ti dicevo di tenere un solo Aqua-Glo e cambiare il secondo neon con un 840 Osram o Philips.
Anche se riesci a mettere un terzo neon, tieni solo un Aqua-Glo.
Le Bacopa hanno bisogno di abbastanza luce. Vedi questa tabella:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Anker
17-03-2010, 09:04
CORREZIONE

Ho svitato il neon e ho guardato bene:

L'illuminazione è data da 2 neon:
Anteriore SUN-GLO 18''/43,74 cm - 15W, K (temp.colore) 4.200
Posteriore AQUA-GLO 18''/43,74 cm - 15W, K (temp.colore) 18.000
( grazie Fede Sib per la tabella)
Con riflettori bianco lucidi posti dietro i tubi.

L'acquario è circa sui 61 l netti vuol dire ( l'ho stimato cercando di togliere spes.vetro e fondo )
Ho poco meno di 0,5W/L

Come gamma colore posso stare tranquillo per le piante e i pesci?
La bacopa deperita era posta proprio sotto la lampada K 18.000 c'è qualche nesso ho devo cercarlo in altre cause ( fertilizzazione, valori,...)

T. 25° - ph 7,5 - gh 13 - kh 3 - no2 < 0.3 mg/l - co2 3 mg/l ( da tabella )

Ciao e grazie dell'attenzione
Anker
un passo in più verso la conoscenza